No, molto più semplicemente non dovrebbe impedire l'accesso a chi non possieda un'auto prodotta dalla FCA, ecco tutto.Al giorno d'oggi non lo so,vogliamo dire a Fca che per pretendere di riservare il parcheggio ai dipendenti che acquistano auto del marchio dovrebbe fare loro degli sconti maggiori?
Ok.
Però se anche le vetture Fca per i dipendenti fossero quasi regalate qualcuno di loro potrebbe volere guidare qualcos'altro.
E la "discriminazione" rimarrebbe.
E se il parcheggio di cui parliamo fosse riservato ai clienti e non ai dipendenti?
Chi lavora per Fca e guida una vettura Fca è al tempo stesso un dipendente (con determinati diritti) e un cliente (con altri diritti)![]()
Visto che questo é il nocciolo del problema, e non il fatto di applicare o non applicare sconti od offerte speciali.