<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori. | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori.

Ripeto nn conosco FCA ma ho frequentato altre grandi aziende ed a mio avviso i soprusi sono altrove . Ad esempio non ho mai accettato l'assegnazione della vetture aziendali, per me la deve avere chi per il tipo di lavoro svolge in azienda necessità della vettura per lavorare,invece da noi oltre a questo va a grado, quindi un dirigente ha la vettura aziendale anche se la usa non per motivi professionali ,idem per benefit , mio padre era in una banca che ad esempio con quasi tutte le case automobilistiche aveva accordi , mio padre era un funzionario e aveva allora mediamente uno sconto intorno o al 15 % ,i dipendenti mi ricordo stavano sul 8/10%,capisco che quelli sonno accordi commerciali ma cavolo ad un dirigente che ha già di per sè un ottimo stipendio dai più sconto sulla vettura di un dipendente che parte già di per sè da uno stipendio molto piu basso,e questo valeva per molte cose,assicurazioni,strutture turistiche , sportive
 
Come già é stato fatto osservare, il privilegio lo riceve la FIAT nel momento in cui i dipendenti, nonostante tutto, comprano addirittura le vetture che ai dipendenti costano più di quanto non costerebbero andando a comprarle da perfetti anonimi.

Quando ci lavorava mio padre in Fiat i dipendenti avevano diritto a uno sconto,pagavano di meno non di più.
 
Qui non si parla dell'acquisto ma del parcheggio.
Nessuno obbliga un dipendente di una casa automobilistica a comprare solo i prodotti di quella casa,si vuole solo evitare una pessima pubblicità proprio in casa propria.
Quanto al costo come scrivevo prima per un dipendente può risultare addirittura più costoso comprare un prodotto diverso perchè così facendo non usufruisce di agevolazioni e sconti riservati ai dipendenti.
Invece sembra quasi che il datore di lavoro voglia vendere i propri prodotti più costosi ai dipendenti impedendo loro di cercare un affare
migliore altrove.
Non mi sembra che sia così.

Per dire che, per posteggiare.... bisogna comprare o avere comprato. E son migliaia di Euri come minimo
Mentre, in caso di lavoro in Scarpa X, al posto delle tue solite Y, con un centinaio di Eurini risolvi
 
Io non è che lo giustifico ma che immagine viene fuori vedendo nel piazzale di uno stabilimento che produce automobili delle vetture di altri marchi?

Ma se il parcheggio è privato e ci si accede solo oltrepassando una sbarra, chi accidenti lo vede che auto ci sono dentro? E come si diceva, non può essere che l'auto in questione mi sia stata regalata da un parente o me la sia comprata usata (ammesso che debba "giustificare" a chicchessia come ho speso i miei soldi, che sono solo ca**i miei)? Perdonami, senz'altro è un mio limite, ma proprio non capisco.
 
Per dire che, per posteggiare.... bisogna comprare o avere comprato. E son migliaia di Euri come minimo
Mentre, in caso di lavoro in Scarpa X, al posto delle tue solite Y, con un centinaio di Eurini risolvi

Non vedo cosa centri il fatto che le auto costano più delle scarpe.

Ma scusa le auto di altri marchi costano migliaia di euri come minimo oppure no?
Non è che per posteggiare davanti allo stabilimento devi spendere di più,anzi avendo lo sconto dipendenti compare una Panda a chi lavora in Fiat costa probabilmente meno rispetto a comprare un'utilitaria di un altro marchio.
Come immagino che a un dipendente Citroen costi meno acquistare una C1 rispetto a un'utilitaria di un altro marchio.
Non è che ai dipendenti viene imposto di buttare le proprie auto e comprarne altre prodotto dal datore di lavoro e vendute a un prezzo maggiorato.

E poi è stato scritto da altri che se non compri un'auto di quel marchio non è che devi fartela a piedi da casa o devi prendere i mezzi pubblici,ci sono altri parcheggi non interni allo stabilimento dove si può parcheggiare un'auto di qualsiasi marchio.

Vogliamo dire che fare 100 metri a piedi è un sopruso?

A me sembra un'esagerazione bella e buona.
 
Quando ci lavorava mio padre in Fiat i dipendenti avevano diritto a uno sconto, pagavano di meno non di più.
Non ho il minimo dubbio che ricevessero uno sconto, ma mi resta la convinzione che approfittando di una promozione o di una kmzero, il dipendente FIAT ( che non dica di esserlo ) possa raggiungere uno sconto addirittura superiore anziché sottoscrivere acquisti con convenzione dipendente.

Me ne hanno fatto una descrizione un paio di conoscenti che lavorano in FIAT, non so se ho capito male io, il che potrebbe anche essere.
 
Non vedo cosa centri il fatto che le auto costano più delle scarpe.

Ma scusa le auto di altri marchi costano migliaia di euri come minimo oppure no?
Non è che per posteggiare davanti allo stabilimento devi spendere di più,anzi avendo lo sconto dipendenti compare una Panda a chi lavora in Fiat costa probabilmente meno rispetto a comprare un'utilitaria di un altro marchio.
Come immagino che a un dipendente Citroen costi meno acquistare una C1 rispetto a un'utilitaria di un altro marchio.
Non è che ai dipendenti viene imposto di buttare le proprie auto e comprarne altre prodotto dal datore di lavoro e vendute a un prezzo maggiorato.

E poi è stato scritto da altri che se non compri un'auto di quel marchio non è che devi fartela a piedi da casa o devi prendere i mezzi pubblici,ci sono altri parcheggi non interni allo stabilimento dove si può parcheggiare un'auto di qualsiasi marchio.

Vogliamo dire che fare 100 metri a piedi è un sopruso?

A me sembra un'esagerazione bella e buona.


Intendo dire che se lavori in una azienda che produce un bene poco costoso e' piu' facile andare d' accordo con poca spesa
 
La vessazione, come già ho fatto presente, si estendeva anche ai camion (bisarche) di altre marche che non potevano entrare per caricare le vetture acquistate: non per parcheggiare, ma per prelevare quanto santamente pagato.

Questa é una vessazione, non é un "privilegio fedeltà" o altro.

E torno a ripetere che una vessazione commessa da più parti non diventa una pratica corretta, é é rimane vessazione, solo più frequente di un'altra.
 
Ma se il parcheggio è privato e ci si accede solo oltrepassando una sbarra, chi accidenti lo vede che auto ci sono dentro? E come si diceva, non può essere che l'auto in questione mi sia stata regalata da un parente o me la sia comprata usata (ammesso che debba "giustificare" a chicchessia come ho speso i miei soldi, che sono solo ca**i miei)? Perdonami, senz'altro è un mio limite, ma proprio non capisco.

Quindi oltre la sbarra il campo visivo è azzerato?
Dalla strada è molto facile che lo stabilimento si veda e che si vedano anche le auto parcheggiate all'interno dell'area,almeno a Torino io ricordo di aver visto i parcheggi riservati ai dipendenti.
E poi siamo nell'era dei droni si vede tutto.
Se dovessero scattare delle foto nello stabilimento,magari per pubblicarle sul sito dell'azienda,cosa dovrebbero fare correre a spostare le auto di altri marchi?
Un piazzale pieno di auto su cui troneggia un'enorme insegna con lo stemma della casa automobilistica è una sorta di spot che rappresenta l'immagine dell'azienda.
Come in una foto che ritrae il personale non vorrei vedere dita nel naso o patacche di sugo sulle camicie nel piazzale non vorrei vedere prodotti diversi dai miei,il che non significa dare fuoco alle vetture dei dipendenti se non sono quelle che dico io ma semplicemente chiedere a chi guida una Toyota di non posteggiarla in uno stabilimento Fca ma solo vicino allo stabilimento.

Nessuno chiede giustificazioni si chiede semplicemente di mantenere le apparenze e quindi chi acquista,riceve in eredità,o sceglie per motivi estetici o economici un prodotto diverso viene invitato a non sbandierarlo.

Prendiamo ad esempio la cassiera di un supermercato.
E' liberissima di fare la spesa altrove ma se dovesse mettere le borse dove i clienti possono vederle?
Il direttore del negozio non avrebbe diritto di chiederle di occultarle nello spogliatoio riservato ai dipendenti per salvare la faccia?

Ognuno ha il proprio metro di giudizio per carità ma io non mi sentirei discriminato se il mio datore di lavoro,pur non impedendomi di acquistare altrove se preferisco,mi chiedesse davanti ai clienti di non vantarmene.
 
Questa é una vessazione

Questo è ingigantire una faccenda secondo me.

A me sembra che da qualche anno a questa parte si abusi un po' della parola vessazione.
Un mio parente ha lavorato per datori di lavoro che pagavano con 6 mesi di ritardo,che non rispettavano i turni di riposo,che pretendevano che i dipendenti svolgessero ogni tipo di mansione extra contratto,che promettevano un compenso e che poi ne pagavano uno inferiore,che se un dipendente si faceva male (ma male sul serio) sul posto di lavoro gli davano 50 euro e tanti saluti.

Queste sono vessazioni,non dire a qualcuno "invece di parcheggiare qui parcheggia 100 metri più in la".
 
L'azienda ha diritto al mio tempo, alla mia professionalità, alla mia onestà.

Questo è quello per cui mi paga. Questo è quello per cui posso e devo avere il rispetto di me stesso.

Questo. Non la scelta dell'auto per le mie esigenze.

Nel contratto di lavoro non sono incluse l'anima o la devozione assoluta al brand, altrimenti mi sa che dovrebbero pagarmi un pochino di più...
 
Questo è ingigantire una faccenda secondo me.

A me sembra che da qualche anno a questa parte si abusi un po' della parola vessazione.
Un mio parente ha lavorato per datori di lavoro che pagavano con 6 mesi di ritardo,che non rispettavano i turni di riposo,che pretendevano che i dipendenti svolgessero ogni tipo di mansione extra contratto,che promettevano un compenso e che poi ne pagavano uno inferiore,che se un dipendente si faceva male (ma male sul serio) sul posto di lavoro gli davano 50 euro e tanti saluti.

Queste sono vessazioni,non dire a qualcuno "invece di parcheggiare qui parcheggia 100 metri più in la".
Dal momento che a diversi dirigenti e ai consulenti di un certo rilievo viene permesso ( e questo é un fatto assodato ) entrare con veicoli anche di altri marchi, senza fare storie, continuo adefinirla una vessazione. Un trattamento diverso che favorisca alcuni ed ostacoli altri, rientra a buon diritto nella categoria delle vessazioni.

upload_2018-5-9_16-9-15.png
 
Non ho il minimo dubbio che ricevessero uno sconto, ma mi resta la convinzione che approfittando di una promozione o di una kmzero, il dipendente FIAT ( che non dica di esserlo ) possa raggiungere uno sconto addirittura superiore anziché sottoscrivere acquisti con convenzione dipendente.

Quindi Fca tratta i propri clienti meglio dei dipendenti in certi casi.
E allora?
Dove sta scritto che le promozioni commerciali non possano anche essere più vantaggiose rispetto a uno sconto riservato ai dipendenti?
Lo sconto dipendenti poi non è una promozione temporanea,però è pur sempre uno sconto.
Ne stiamo parlando come se fosse una cosa brutta.
 
Bello sforzo, eh ? Visto che la strada é pubblica, non mi pare una così gran concessione. ;)

Beh dai ci saranno posteggi esterni sempre aziendali. Mi sembra di avere capito così. Ci mancherebbe che ti fanno parcheggiare a bordo strada. Se è così ti do ragione in toto.

Mettiamola così: comprandouna FIAT, il dipendente paga per il posto auto che altrimenti ai dirigenti verrebbe concesso come benefit

Per certi versi la vedo così...te lo paghi comprando una fiat e te lo concedo. Però io non sono del tutto convinto che i dipendenti paghino di più dei comuni mortali. Io ho conosciuto solo 1 tizio che lavorava a cassino ora è in pensione, non so se hanno cambiato le convenzioni ma fino a qualche anno fa per lui c'era molta convenienza a detta sua.
Poi abbiamo letto i pareri di 2 forumer e ne prendo atto, sono 2 testimonianze di entrambe le parti.
 
Back
Alto