<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori. | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Operaio FCA con auto concorrente? Parcheggi fuori.

Dal momento che a diversi dirigenti e ai consulenti di un certo rilievo viene permesso ( e questo é un fatto assodato ) entrare con veicoli anche di altri marchi, senza fare storie, continuo adefinirla una vessazione. Un trattamento diverso che favorisca alcuni ed ostacoli altri, rientra a buon diritto nella categoria delle vessazioni.

Vedi l'allegato 7165

Anche se io non la vedo assolutamente in questo modo ammettiamo che si tratti di una vessazione,ma al limite sarebbe una vessazione nei confronti di tutti i dipendenti rispetto ai dirigenti,che immagino godano di ben altri privilegi oltre a quello del parcheggio,vogliamo dire che si tratta di una vessazione minuscola?
Dire a una persona dove parcheggiare è una cosa,lo sfruttamento e le discriminazioni sul lavoro sono cose molto più serie con cui questa faccenda secondo me non ha nulla a che vedere.
 
se non compri un'auto di quel marchio non è che devi fartela a piedi da casa o devi prendere i mezzi pubblici,ci sono altri parcheggi non interni allo stabilimento dove si può parcheggiare un'auto di qualsiasi marchio.

Vogliamo dire che fare 100 metri a piedi è un sopruso?

A me sembra un'esagerazione bella e buona.
Da quello che scrivi, evidentemente non hai letto l'articolo linkato a inizio thread.

Tra due operai che fanno lo stesso lavoro nello stesso modo, uno ha a disposizione un vasto parcheggio interno, semivuoto, custodito, comodo, mentre l'altro deve litigarsi i pochi posti all'esterno, oppure parcheggiare in zone o modi non consentiti e rischiare contravvenzioni, furti in auto o il furto dell'auto medesima, o ancora affidarsi ai mezzi pubblici (scarsi e poco puntuali sempre a detta dell'autore)

Il tutto con l'unica scusa di non mostrare auto della concorrenza in un parcheggio interno? Per la cattiva pubblicità?

E da quando i potenziali clienti, prima di acquistare un'auto, fanno il giro dei piazzali interni delle fabbriche (chiusi al pubblico)?

Chi di voi si è fatto una puntatina a Mirafiori, a Melfi o a Termini Imerese per decidere cosa comprare? Io no.

E poi, facile ridurre tutto a "un'esagerazione", soprattutto se non lo si vive sulla propria pelle. Per me una discriminazione del genere è e resta un sopruso bello e buono, ingiustificato e ingiustificabile. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
 
Quindi Fca tratta i propri clienti meglio dei dipendenti in certi casi.
E allora?
Dove sta scritto che le promozioni commerciali non possano anche essere più vantaggiose rispetto a uno sconto riservato ai dipendenti?
Lo sconto dipendenti poi non è una promozione temporanea,però è pur sempre uno sconto.
Ne stiamo parlando come se fosse una cosa brutta.
Forse non mi sono spiegato bene, cerco di riparare
Nulla di male, anzi un plauso alle aziende (fiat compresa) che offrono delle facilitazioni ai propri dipendenti.
SE acquisti un prodotto dell'azienda per cui lavori, ti PREMIO.
Discorso chiuso.

Altro discorso: se sei un operaio della ditta, o un impiegato, NON puoi parcheggiare dentro la tua vettura. SE sei un dirigente, puoi fare come ti pare.

Questa come la vogliamo definire ?
 
Siamo arrivati alla undicesima pagina, forse qualche post mi è scappato ed è già stato detto.

Il fulcro della questione è, a mio parere, che chi lavora nell'azienda in oggetto, non ha alternative.
Fuori di parcheggi regolari sembra non ce ne siano, o almeno sono insufficienti.

La prima preoccupazione per un dirigente, che deve coordinare il lavoro di qualche decina o centinaia di dipendenti, deve essere (diciamo dovrebbe che è meglio) creare un ambiente di lavoro il più possibile rilassato ed organizzato creando le condizioni per cui ogni ruota dell'ingranaggio si senta al suo posto giri senza attriti.
Chi sta in catena di montaggio deve essere tranquillo e concentrato sul suo lavoro (che è già stressante di suo) e non avere il cervello occupato dalla preoccupazione, in questo caso, di non aver trovato una sistemazione sicura alla sua auto.
Il Capitano che sottovaluta gli effetti di aspetti di questo tipo sulle sue truppe, non dimostra di essere molto lungimirante.

Discorso diverso se fuori lo stabilimento ci fosse stato un parcheggio, magari multipiano e anche a pagamento, dove assolvere ad un bisogno primario di un pendolare.
 
Per certi versi la vedo così...te lo paghi comprando una fiat e te lo concedo. Però io non sono del tutto convinto che i dipendenti paghino di più dei comuni mortali. Io ho conosciuto solo 1 tizio che lavorava a cassino ora è in pensione, non so se hanno cambiato le convenzioni ma fino a qualche anno fa per lui c'era molta convenienza a detta sua.
Poi abbiamo letto i pareri di 2 forumer e ne prendo atto, sono 2 testimonianze di entrambe le parti.

Quando ci lavorava ancora mio padre,più di 20 anni orsono,gli sconti dipendenti erano sostanziosi tanto che alcuni volte i dipendenti compravano a nome loro le auto per amici e parenti,e poi facevano il passaggio di proprietà.
Se fosse stato più conveniente acquistare da estranei lo sconto dipendenti non sarebbe mai stato introdotto perchè avrebbe rappresentato uno svantaggio invece che un beneficio.
 
Da quello che scrivi, evidentemente non hai letto l'articolo linkato a inizio thread.

Tra due operai che fanno lo stesso lavoro nello stesso modo, uno ha a disposizione un vasto parcheggio interno, semivuoto, custodito, comodo, mentre l'altro deve litigarsi i pochi posti all'esterno, oppure parcheggiare in zone o modi non consentiti e rischiare contravvenzioni, furti in auto o il furto dell'auto medesima, o ancora affidarsi ai mezzi pubblici (scarsi e poco puntuali sempre a detta dell'autore)

Il tutto con l'unica scusa di non mostrare auto della concorrenza in un parcheggio interno? Per la cattiva pubblicità?

E da quando i potenziali clienti, prima di acquistare un'auto, fanno il giro dei piazzali interni delle fabbriche (chiusi al pubblico)?

Chi di voi si è fatto una puntatina a Mirafiori, a Melfi o a Termini Imerese per decidere cosa comprare? Io no.

E poi, facile ridurre tutto a "un'esagerazione", soprattutto se non lo si vive sulla propria pelle. Per me una discriminazione del genere è e resta un sopruso bello e buono, ingiustificato e ingiustificabile. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.

Mi hai anticipato di un soffio ...
 
L'azienda ha diritto al mio tempo, alla mia professionalità, alla mia onestà.

Questo è quello per cui mi paga. Questo è quello per cui posso e devo avere il rispetto di me stesso.

Questo. Non la scelta dell'auto per le mie esigenze.

Nel contratto di lavoro non sono incluse l'anima o la devozione assoluta al brand, altrimenti mi sa che dovrebbero pagarmi un pochino di più...
...mi soffermo solo a dirti: Non é una questione di diritti, il diritto e tutta altra Cosa,ma una questione di avere una collaborazione collegiale nel rispettarsi avvicenta. Tu rifiutanto ció che tu stesso costruisci con le tue mani, non rispetti quello che tu stesso fai e ancora peggio se parliamo di cose Simili di categoria come si é fatto esempio prima tra una Panda e una Up e poco interessa alla fine quale é la migliore o peggiore ma a te interessa chi ti porta lo stipendio a fine mese.Tu non comprando il prodotto che costruisci non rispetti ne te ne il tuo lavoro proprio perché rischi di perdere quello che ti dá il pane quotidiano.

E´inutile, che il commesso della Rowenta cerca di vendermi l'aspira polvere del marchio Rowenta se poi alla domanda ,quale marchio ha comprato per la sua casa mi risponde che compra Vorwerk.
Ecco, questo fa parte anche della serietá professionale da te citata, credere a ció che si fa.
 
Forse non mi sono spiegato bene, cerco di riparare
Nulla di male, anzi un plauso alle aziende (fiat compresa) che offrono delle facilitazioni ai propri dipendenti.
SE acquisti un prodotto dell'azienda per cui lavori, ti PREMIO.
Discorso chiuso.

Altro discorso: se sei un operaio della ditta, o un impiegato, NON puoi parcheggiare dentro la tua vettura. SE sei un dirigente, puoi fare come ti pare.

Questa come la vogliamo definire ?

Secondo me se spostiamo la discussione sul trattamento diverso che ricevono i dirigenti rispetto agli operai le vessazioni sono ben altre.
I dirigenti guadagnano 10 volte di più,hanno più ferie,l'auto aziendale etc etc.
E quasi sempre hanno anche posti auto riservati vicini all'ingresso.
Non so se sia vero ma dicono che abbiano anche bagni riservati.
Mentre probabilmente un dipendente che guida un veicolo del marchio che ha la sfiga di posteggiare nel posto più lontano del parcheggio interno si fa più strada a piedi rispetto a un altro dipendente che guida una vettura di un altro marchio ma ha la fortuna di parcheggiare nel posto più vicino del parcheggio esterno.
Ripeto io la vessazione tra dipendenti di pari livello in base a cosa scelgono di guidare non la vedo.
 
Quando ci lavorava ancora mio padre,più di 20 anni orsono,gli sconti dipendenti erano sostanziosi tanto che alcuni volte i dipendenti compravano a nome loro le auto per amici e parenti,e poi facevano il passaggio di proprietà.
Se fosse stato più conveniente acquistare da estranei lo sconto dipendenti non sarebbe mai stato introdotto perchè avrebbe rappresentato uno svantaggio invece che un beneficio.
Venti anni fa la ditta per cui lavoravo prendeva il 20 % di sconto su ogni FIAT acquistata ( 1500 veicoli l'anno, più o meno quanto un concessionario) ed in più al raggiungimento dell'obiettivo annuale ( almeno 1000 autoveicoli ) FIAT riconosceva il 2% sul valore di listino di tutto l'acquistato, parliamo di circa 250 milioni di lire solo di quelle diciamo così royalties.
Mi sa che gli sconti ai dipendenti non arrivavano a questo, ma comunque erano belli corposi.

Al giorno d'oggi di quanto parliamo ?
 
E poi, facile ridurre tutto a "un'esagerazione", soprattutto se non lo si vive sulla propria pelle. Per me una discriminazione del genere è e resta un sopruso bello e buono, ingiustificato e ingiustificabile. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.

Io ho visto da vicino,anzi da vicinissimo,delle discriminazioni vere.
Ho visto un dipendente con una gamba ustionata scaricato al pronto soccorso e poi il datore di lavoro farsi di nebbia.
Io non ci credo che i dipendenti che scelgono altri marchi debbano cercare parcheggio un'ora ogni mattina o che debbano lasciare l'auto in divieto di sosta per poter andare a lavorare.
Secondo me sono le solite esagerazioni giornalistiche,e in questo topic si stanno facendo delle esagerazioni forumistiche parlando di soprusi dove non ce ne sono.
 
Secondo me se spostiamo la discussione sul trattamento diverso che ricevono i dirigenti rispetto agli operai le vessazioni sono ben altre.
I dirigenti guadagnano 10 volte di più,hanno più ferie,l'auto aziendale etc etc.
E quasi sempre hanno anche posti auto riservati vicini all'ingresso.
Non so se sia vero ma dicono che abbiano anche bagni riservati.
Mentre probabilmente un dipendente che guida un veicolo del marchio che ha la sfiga di posteggiare nel posto più lontano del parcheggio interno si fa più strada a piedi rispetto a un altro dipendente che guida una vettura di un altro marchio ma ha la fortuna di parcheggiare nel posto più vicino del parcheggio esterno.
Ripeto io la vessazione tra dipendenti di pari livello in base a cosa scelgono di guidare non la vedo.
Molto spesso abbiamo opinioni simili, stavolta abbiamo opinioni diverse.
Non mi dispiace, perché il dibattito rimane su binari di rispetto reciproco e di buona educazione.
Non offenderti se non cambio opinione, eh ? ;)
 
Succede che se vogliono che acquisti un loro prodotto, devono rendermelo appetibile e conveniente, altrimenti si attaccano. Tanto, se posso permettermi una Ferrari, probabilmente non ho bisogno di quel lavoro.....
Di fatto, stiamo parlando di una persona che lavora di gia in quella azienda.....:emoji_bow:
 
Venti anni fa la ditta per cui lavoravo prendeva il 20 % di sconto su ogni FIAT acquistata ( 1500 veicoli l'anno, più o meno quanto un concessionario) ed in più al raggiungimento dell'obiettivo annuale ( almeno 1000 autoveicoli ) FIAT riconosceva il 2% sul valore di listino di tutto l'acquistato, parliamo di circa 250 milioni di lire solo di quelle diciamo così royalties.
Mi sa che gli sconti ai dipendenti non arrivavano a questo, ma comunque erano belli corposi.

Al giorno d'oggi di quanto parliamo ?

Al giorno d'oggi non lo so,vogliamo dire a Fca che per pretendere di riservare il parcheggio ai dipendenti che acquistano auto del marchio dovrebbe fare loro degli sconti maggiori?
Ok.
Però se anche le vetture Fca per i dipendenti fossero quasi regalate qualcuno di loro potrebbe volere guidare qualcos'altro.
E la "discriminazione" rimarrebbe.

E se il parcheggio di cui parliamo fosse riservato ai clienti e non ai dipendenti?
Chi lavora per Fca e guida una vettura Fca è al tempo stesso un dipendente (con determinati diritti) e un cliente (con altri diritti) :emoji_smirk:
 
Adesso non vorrei dire ma di questi 3 marchi non c'è un solo modello uno che sia brutto...

La Bmw serie 2 tourer non è brutta???

Se andiamo su discorsi estetici esprimiamo pareri personali,le auto tedesche sono tutte belle e affidabili quindi i dipendenti le comprano e fanno bene.
Le nostre fanno schifo e quindi i dipendenti fanno bene a non comprarle e non si può biasimarli.
Sono luoghi comuni all'italiana.
 
Molto spesso abbiamo opinioni simili, stavolta abbiamo opinioni diverse.
Non mi dispiace, perché il dibattito rimane su binari di rispetto reciproco e di buona educazione.
Non offenderti se non cambio opinione, eh ? ;)

Assolutamente.
Anzi devo dire che sono rimasto sorpreso anche io quando ho letto il tuo nickname e mi sono accorto che stavo battibeccando con un utente con cui di solito mi trovo quasi sempre d'accordo.
L'importante è farlo civilmente :emoji_v:
 
Back
Alto