<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel: leggo solo &#34;problemi&#34; sul forum | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Opel: leggo solo &#34;problemi&#34; sul forum

ugo5/2009 ha scritto:
batridro ha scritto:
otto anni di astra (1.6 benz) e nessun problema, l'ho venduta che andava ancora come un orologio.. :thumbup:
Anch'io, ma dal 92 al 2000 ,e forse erano macchine più "semplici", mai avuto il minimo problema, girato tutta l'europa, 150000 Km senza alcun inconveniente....

probabilmete hai ragione, tutta questa elettronica va spesso a discapito della affidabilità
 
Diei proprio di si. Ora le variabili che possono provocare un problema, sono pressochè infinite!
Ma questo è un discorso che vale per tutte le marche....
 
Vi aggiorno: la spia si accende molto più raramente. In media una volta ogni 2500/3000 km. Gli do una stirata di una quarantina di km e si spegne.
 
mammo4 ha scritto:
NON è assolutamente polemico, e mi dispiace se può sembrarlo. Ma basta vedere i vari thread. E poi parlo per esperienza diretta.

Diciamo che questo thread, nasconde un pò di delusione e di amarezza.

E poi, non è assolutamente vero che i pezzi di ricambi VW costino di più.

Sostituzione DPF opel meriva: 1280 EURO!
5 grammi di grasso lubrificante 27 EURO.
UN ORA DI MANODOPERA: 60 EURO.

Anche opel non scherza....
ho avuto diverse auto e posso affermare che l'unica marca che costa poco di tagliandi è la toyota
 
Richard444 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
NON è assolutamente polemico, e mi dispiace se può sembrarlo. Ma basta vedere i vari thread. E poi parlo per esperienza diretta.

Diciamo che questo thread, nasconde un pò di delusione e di amarezza.

E poi, non è assolutamente vero che i pezzi di ricambi VW costino di più.

Sostituzione DPF opel meriva: 1280 EURO!
5 grammi di grasso lubrificante 27 EURO.
UN ORA DI MANODOPERA: 60 EURO.

Anche opel non scherza....
ho avuto diverse auto e posso affermare che l'unica marca che costa poco di tagliandi è la toyota

concordo auto economicissima: 10 bulloni ruote Toyota Land Cruiser pagato euro 160; i bulloni li ho presi, ma quando dovevo sistemare le sospensioni ho rottamato l'auto: quindi ora è ancora più economica

P.S.
oltre i tagliandi in garanzia, tutto il resto lo faccio fare al mio meccanico non a quello della casa, tanto appena la macchina fa 100k km i tagliandi della casa nel libretto manutenzione non servono a niente
 
ma...diciamo che in un tagliando standard cambi olio filtro olio filtro aria, ci puoi aggiungere più raramente pastiglie dei freni o candele. Direi che il 99% del prezzo che paghi lo fa l'onestà del meccanico. Considerate che io sono passato da 400? spese in un'officina autorizzata opel alle 120? spese dal mio meccanico di fiducia...cambiando le stesse cose...quindi credo che la macchina sia il meno, perché quei componenti sono abbastanza standard...sono i meccanici che se ne approfittano
 
tipica fattura da meccanico autorizzato, non solo Opel ma di tutte le marche:
sost. olio ore 0,5
sost filtro ore 0,1
rabbocco liquido raffreddamento 0,1
rabbocco liquido lavavetri 0,1
.....

lascia stare che un'ora di manodopera la fanno pagare 60 euro, alla fine ci può stare, ma con tutti quei zero virgola per un tagliando ti sommano 2 ore di manodopera quando poi ci stanno mezzora, per non parlare di quanto ti vendono un litro d'olio, in genere sui 20/25 euro, io dal mio rivenditore di fiducia ho preso olio di marche premium, che rispetta le direttive delle case, alla massima cifra di 12 euro, ma proprio massima
 
Io ho tenuto un Kadett 1.3 S (carburatore doppio corpo Pierburg) per quasi 10 anni e 300mila Km: tutto a posto. sost. i 4 ammo, 2 volte la marmitta, 1frizione, stop.
Il Concessionario, dall'acquisto e primi 2 tagliandi, poi non mi vide più.

Corsa 1.2 Gpl: ho evitato di fare l'estensione di garanzia, perchè l'ho data dentro!
Macchina incredibile .. le aveva tutte lei.
La più grossa: trafilaggi di olio tra i dischi frizione. E ho detto tutto.

8) 8) 8) 8)
 
Back
Alto