U2511
0
Gli olii moderni super fluidi tendono ad evaporare parecchio.
Inoltre il motore giovane mangia un po’ più lubrificante di uno “maturo”.
Fino a che sei in garanzia vai in conce, così oltre a tutto hai una traccia ufficiale del “consumo” in caso di futuri problemi (tocchiamo ferro).
Dopo scegli un lubrificante di qualità, volendo risparmiare piuttosto di marchi sconosciuti da grande distribuzione prendi l’olio marchiato Norauto o simili, non sarà il massimo ma non possono nemmeno permettersi di vendere schifezze.
Tieni conto che alla produzione l’olio “di marca” costa circa un paio di euro al litro … i margini di filiera sono impressionanti (un po’ come le lenti da vista).
Inoltre il motore giovane mangia un po’ più lubrificante di uno “maturo”.
Fino a che sei in garanzia vai in conce, così oltre a tutto hai una traccia ufficiale del “consumo” in caso di futuri problemi (tocchiamo ferro).
Dopo scegli un lubrificante di qualità, volendo risparmiare piuttosto di marchi sconosciuti da grande distribuzione prendi l’olio marchiato Norauto o simili, non sarà il massimo ma non possono nemmeno permettersi di vendere schifezze.
Tieni conto che alla produzione l’olio “di marca” costa circa un paio di euro al litro … i margini di filiera sono impressionanti (un po’ come le lenti da vista).