<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> olio RN17 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

olio RN17

Gli olii moderni super fluidi tendono ad evaporare parecchio.
Inoltre il motore giovane mangia un po’ più lubrificante di uno “maturo”.
Fino a che sei in garanzia vai in conce, così oltre a tutto hai una traccia ufficiale del “consumo” in caso di futuri problemi (tocchiamo ferro).
Dopo scegli un lubrificante di qualità, volendo risparmiare piuttosto di marchi sconosciuti da grande distribuzione prendi l’olio marchiato Norauto o simili, non sarà il massimo ma non possono nemmeno permettersi di vendere schifezze.

Tieni conto che alla produzione l’olio “di marca” costa circa un paio di euro al litro … i margini di filiera sono impressionanti (un po’ come le lenti da vista).
 
Personalmente, visto che il castrol lo prendo a 15 euro al litro in autoricambi, quando lo cambio da me non sto a guardare i 30 euro l’anno.
Prendo il castrol e spendo 60 invece che 30 e metto quello indicato dalla casa
 
Ma in concessionaria ti hanno detto se il consumo è normale per quel motore?
Per la i10 ci hanno detto che un consumo normale sarebbe fino a un massimo di 600 gr di olio ogni 1000 km.
Che comunque è quasi come consumava la vecchia y a 245000 km.
hai già detto tutto tu, non vado a farmi ridere dietro, per una cosa che per me è giusto così...comunque in conce mi hanno aggiunto 0,5 lt e fatto pagare 16€, il flacone da 1 lt. veniva 39! Tutto detto...considera anche che è un discorso lungo, ne più ne meno che per il consumo di benzina...
 
Last edited:
hai già detto tutto tu, non vado a farmi ridere dietro, per una cosa che per me è giusto così...comunque in conce mi hanno aggiunto 0,5 lt e fatto pagare 16€, il flacone da 1 lt. veniva 39! Tutto detto...considera anche che è un discorso lungo, ne più ne meno che per il consumo di benzina...
Cioè, ho capito bene ? per un banale rabbocco dell'olio, sei andato in officina autorizzata ?? pagando l'olio alla fine ben oltre il doppio di quanto serve dagli autoricambi..... e per che cosa ? perché non ti era chiaro quanto metterne ? quando poi la differenza tra livello min e max è di 1 litro, cosa che (da quanto ho visto io) i costruttori mantengono costante, anche su motori che hanno capacità d'olio molto differente : sulla mia iQ (3,7 litri d'olio) la differenza è 1 L, sulla M6 (9,5 litri d'olio) era 1 L......
 
Last edited:
Cioè, ho capito bene ? per un banale rabbocco dell'olio, sei andato in officina autorizzata ?? pagando l'olio alla fine ben oltre il doppio di quanto serve dagli autoricambi..... e per che cosa ? perché non ti era chiaro quanto metterne ? quando poi la differenza tra livello min e max è di 1 litro, cosa che (da quanto ho visto io) i costruttori mantengono costante, anche su motori che hanno capacità d'olio molto differente : sulla mia iQ (3.7 litri d'olio) la differenza è 1 L, sulla M6 (9,5 litri d'olio) era 1 L......
no, hai capito tutto sbagliato...sapevo benissimo quanto metterne e tutto il resto. Rimane il fatto che ho aperto il discorso per vedere se c'era un olio equivalente a prezzo logico, tutto il resto è venuto fuori per conto suo!! Per me, ultimo intervento.
 
Last edited:
E' quello che ci va per la sandero, la casa prescrive il Castrol, l'ho visto oggi all'OBI marca Maximum oil 4lt a 30€, proprio poco. So che qui ci sono esperti di oli e a loro chiedo se è possibile o se è una presa per lo retro :emoji_joy: so che c'è anche il Motul, ma di sicuro non a quel prezzo...tralasciando internet, solo ricambisti
L'olio visto da te costa 29 €, un Total sintetico costa 33 €, sempre in latta da 4 L : evidentemente questa confezione consente un sensibile risparmio su quelle da 1 L.
Pensare ad una fregatura mi pare assurdo : è un olio sintetico, semplicemente non ha un marchio altrettanto noto e famoso, quindi è venduto, come è ovvio, a prezzo un po' inferiore : succede per tutte le cose.
Ma, se dichiara di superare le specifiche tecniche (API ecc.) del caso, non vedo perché non dovrebbe essere vero.
In realtà, più che chiedersi come mai costi "così poco" quello, ci sarebbe da chiedersi come mai costino così tanto gli altri, quelli dei marchi famosi, e più che mai quando i prezzi sono quelli - abbastanza folli - delle officine autorizzate.
L'amico U2511 ha detto che il costo industriale dei lubrificanti si aggira sui 2 € al litro, e questo spiegherebbe molte cose.....
 
Faccio una precisazione.
Nel nostro caso non siamo mai andati in officina solo per fare rabboccare l'olio,ma visto che purtroppo la i10 ha avuto bisogno di diverse visite in officina quando è capitato abbiamo chiesto di controllare anche i livelli e il meccanico ha sempre rabboccato l'olio senza chiedere nulla visto che l'auto era in garanzia e hanno impiegato un sacco di tempo per risolvere un problema allo sterzo.
Che tra l'altro non hanno ancora risolto del tutto dopo quasi 2 anni perché dopo la sostituzione del pezzo che faceva rumore sullo sconnesso l'auto tira di lato e dobbiamo portargliela un'altra volta per risolvere.
 
L'olio visto da te costa 29 €, un Total sintetico costa 33 €, sempre in latta da 4 L : evidentemente questa confezione consente un sensibile risparmio su quelle da 1 L.
Pensare ad una fregatura mi pare assurdo : è un olio sintetico, semplicemente non ha un marchio altrettanto noto e famoso, quindi è venduto, come è ovvio, a prezzo un po' inferiore : succede per tutte le cose.
Ma, se dichiara di superare le specifiche tecniche (API ecc.) del caso, non vedo perché non dovrebbe essere vero.
In realtà, più che chiedersi come mai costi "così poco" quello, ci sarebbe da chiedersi come mai costino così tanto gli altri, quelli dei marchi famosi, e più che mai quando i prezzi sono quelli - abbastanza folli - delle officine autorizzate.
L'amico U2511 ha detto che il costo industriale dei lubrificanti si aggira sui 2 € al litro, e questo spiegherebbe molte cose.....
C’è da dire che non si paga solo il prezzo di costo ma anche lo sviluppo, gli studi…
Poi certo il ricarico è comunque elevato, dal ricambista… non parliamo delle officine dove te lo fanno pagare più del Barolo
 
Back
Top