Carissimi ,apro questa nuova per chiedere consiglio a voi tutti , il forum di Subaru lo seguo sempre con interesse,purtroppo non ho ricevuto risposte alla seguente domanda inserita da alcuni giorni.
Non trovando in commercio Castrol 0/W20 Acea A3 o A5 e dovendo affrontare a breve il mio primo cambio olio motore ,nel libretto uso e manutenzione x Outback 2.5 benzina consigliano 0/w20 Acea A3 o A5 ,ma anche ( come seconda scelta) 5W30 ,non parla di rabbocco, anzi consiglia se si e' in climi torridi una maggiore viscosita' rispetto al 0/w20, tipo ,suppongo, nelle nostre estati padane forse potrebbe andare bene 5/w30.
Il capo meccanico del conce mi ha detto che usano il motul x i cambi oli, senza specificare se 0/w20 o altro,al solo nominare quella marca (ho strappato l'etichetta posticcia Subaru consiglia Motul appena acquistata l'auto) mi si e' accaponata la pelle , chiedendo ,che preferirei al primo
cambio (e successive ) Castrol, e mi ha risposto che non c'e' problema, hanno anche il Castrol 5/w30. secondo voi puo' essere una buona alternativa oppure cercare uno 0/w30.
E' da tener presente che da quando ho acquistato l'auto (febbraio) che a freddo il motore con lieve accelerazione (1000-1200 giri) si sente un leggero ma fastidioso ticchettìo (tatatatata)che sale dal motore e continua x circa 3 km (solamente in accelerazione) fino a che il motore non va in temperatura e poi scompare. L'ho fatto notare piu' volte al concessionario e finalmente ieri mi hanno detto che non sono il primo e che quindi SI
sta studiando come rimediare (secondo loro e' l'olio che fatica a freddo a lubrificare .....) e che sicuramente entro qualche mese mi faranno sapere come intervenire.
Anche x questo motivo penso che la scelta del prossimo cambio olio sia importante
Non trovando in commercio Castrol 0/W20 Acea A3 o A5 e dovendo affrontare a breve il mio primo cambio olio motore ,nel libretto uso e manutenzione x Outback 2.5 benzina consigliano 0/w20 Acea A3 o A5 ,ma anche ( come seconda scelta) 5W30 ,non parla di rabbocco, anzi consiglia se si e' in climi torridi una maggiore viscosita' rispetto al 0/w20, tipo ,suppongo, nelle nostre estati padane forse potrebbe andare bene 5/w30.
Il capo meccanico del conce mi ha detto che usano il motul x i cambi oli, senza specificare se 0/w20 o altro,al solo nominare quella marca (ho strappato l'etichetta posticcia Subaru consiglia Motul appena acquistata l'auto) mi si e' accaponata la pelle , chiedendo ,che preferirei al primo
cambio (e successive ) Castrol, e mi ha risposto che non c'e' problema, hanno anche il Castrol 5/w30. secondo voi puo' essere una buona alternativa oppure cercare uno 0/w30.
E' da tener presente che da quando ho acquistato l'auto (febbraio) che a freddo il motore con lieve accelerazione (1000-1200 giri) si sente un leggero ma fastidioso ticchettìo (tatatatata)che sale dal motore e continua x circa 3 km (solamente in accelerazione) fino a che il motore non va in temperatura e poi scompare. L'ho fatto notare piu' volte al concessionario e finalmente ieri mi hanno detto che non sono il primo e che quindi SI
sta studiando come rimediare (secondo loro e' l'olio che fatica a freddo a lubrificare .....) e che sicuramente entro qualche mese mi faranno sapere come intervenire.
Anche x questo motivo penso che la scelta del prossimo cambio olio sia importante