<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> olio motore Motul 0/w20 ACEA A3-A5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

olio motore Motul 0/w20 ACEA A3-A5

Ok come procediamo, non ho capito ancora se i conce Subaru usano il Motul 0w-20 o 5w-30.
Poi sono andato un po' nel pallone, xche' parlando ora con un meccanico privato che prepara auto da rally e macchine d'epoca, mi ha fatto capire che sono un rompi c... e che Motul e' un ottima marca
con prodotti di prima qualita' pari a Castrol .........

I due che ho contatto io qui in zona Padova per il tagliando usano entrambi Motul 5w30
 
I due che ho contatto io qui in zona Padova per il tagliando usano entrambi Motul 5w30
Come immaginavo nonostante che sul tappo
Della mia è indicato 0w20 non per essere puntiglioso ma se da libretto e da tappo indicano 0w20 questi concessionari che la smettano di speculare. Fanno pagare le auto uno sproposito e poi te le consegnano con gomme di serie C e ti cambiano l olio con quello indicato come rabbocco e ci accorgiamo che le ns Subaru non performano al meglio dacome dovrebbero
 
Come immaginavo nonostante che sul tappo
Della mia è indicato 0w20 non per essere puntiglioso ma se da libretto e da tappo indicano 0w20 questi concessionari che la smettano di speculare. Fanno pagare le auto uno sproposito e poi te le consegnano con gomme di serie C e ti cambiano l olio con quello indicato come rabbocco e ci accorgiamo che le ns Subaru non performano al meglio dacome dovrebbero

In realtà sono "autorizzati" da Subaru Italia in questo senso: a suo tempo avevo sollevato la tua stessa questione contattando per email il front office di SI, ricevendo questa risposta:
"Nel merito, rileviamo che, seppur sul Libretto di Uso e Manutenzione in dotazione al veicolo, sia indicato l'utilizzo di olio motore con gradazione di viscosità 0W20, Le comunichiamo che, Casa Madre per le nostre latitudini prevede anche l'utilizzo di olio alternativo con viscosità 5W30 (segnalato su libretto per rabbocchi), seppur debba necessariamente rispettare la specifica ACEA prevista."
 
"Nel merito, rileviamo che, seppur sul Libretto di Uso e Manutenzione in dotazione al veicolo, sia indicato l'utilizzo di olio motore con gradazione di viscosità 0W20, Le comunichiamo che, Casa Madre per le nostre latitudini prevede anche l'utilizzo di olio alternativo con viscosità 5W30 (segnalato su libretto per rabbocchi), seppur debba necessariamente rispettare la specifica ACEA prevista."
Il clima giapponese non è certo più rigido di quello che possiamo trovare nel Nord Italia eh

https://www.marcotogni.it/clima-giappone

E poi, ripeto allo sfinimento, gli oli OW- lavorano meglio anche a caldo ...
 
Il clima giapponese non è certo più rigido di quello che possiamo trovare nel Nord Italia eh

https://www.marcotogni.it/clima-giappone

E poi, ripeto allo sfinimento, gli oli OW- lavorano meglio anche a caldo ...
Non intendo contestare questo; però, se è possibile citare altri forum, ci sarebbe un thread interessante da segnalare di un possessore di un Forester del 2011 con motore FB20 che ha avuto dei benefici, soprattutto in termini di consumo olio (che forse in quella versione del Forester sono più accentuati), passando a un 5w30, nello specifico questo:
https://www.motor-oel-guenstig.de/s...liter-addinol-sae-5w-30-mega-power-mv-0538-c2
 
Non intendo contestare questo; però, se è possibile citare altri forum, ci sarebbe un thread interessante da segnalare di un possessore di un Forester del 2011 con motore FB20 che ha avuto dei benefici, soprattutto in termini di consumo olio (che forse in quella versione del Forester sono più accentuati), passando a un 5w30, nello specifico questo:
https://www.motor-oel-guenstig.de/s...liter-addinol-sae-5w-30-mega-power-mv-0538-c2
FB20 nel 2011? Doveva essere uno dei primi.
In generale non è vietato linkare altri siti se utili e coerenti alla discussione.
 
I due che ho contatto io qui in zona Padova per il tagliando usano entrambi Motul 5w30
Allora devono avergli tirato le orecchie (soprattutto a quello che le vende anche) a me al primo tagliando ci mise un 5W40 perché tanto va bene uguale, io gli risposi che anche dare i miei soldi ad altra officina andava bene uguale.
Da lì in poi andai all’altro service che metteva olio Elf Msx 5W30 acea C3 con il quale non ho avuto problemi.
 
Scusa ma non ho capito ,gentilmente me lo puoi spiegare grazie
Se capisco bene, l’Acea ha aggiornato le caratteristiche dei lubrificanti pur mantenendo le sigle già note (C2, C3...) adeguandole alle specifiche dei nuovi motori.
Quindi sul mercato può esserci stata una compresenza di uno stesso olio classificato C3, ma con additivi o contenuto di ceneri diversi.
 
Se capisco bene, l’Acea ha aggiornato le caratteristiche dei lubrificanti pur mantenendo le sigle già note (C2, C3...) adeguandole alle specifiche dei nuovi motori.
Quindi sul mercato può esserci stata una compresenza di uno stesso olio classificato C3, ma con additivi o contenuto di ceneri diversi.

Quindi dal 1 gennaio 2019 solo il nuovo aggiornamento in commercio, ma ora uno 0w20 Acea A3 o A5 è diverso da quello in commercio fino a ieri? Migliorato o peggiorato?
 
Back
Alto