<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio 2 tempi vecchio | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Olio 2 tempi vecchio

Ho sentito il centro di assistenza di giardinaggio, mi ha detto di non usare assolutamente l'olio semisintetico perchè non lubrifica abbastanza.
Lui fa consegne a domicilio e mi faccio portare 5 litri di miscela alchilata.
La telenovela prosegue...

Sicuro che non voglia venderti qualcosa?
Poi oh se ti fa chiudere la questione prima di trovarti in una situazione che ti cresce l'erba a mo' di giungla e vuoi fare come al solito fai pure...
 
No gliel'ho chiesta io la benzina alchilata e lui mi ha detto che l'olio semisintetico non va bene (io sono d'accordo al 100%).
 
No gliel'ho chiesta io la benzina alchilata e lui mi ha detto che l'olio semisintetico non va bene (io sono d'accordo al 100%).

È comunque superiore al minerale...
Comunque i decespugliatori han dei motorini mica male, ma nemmeno devi pensare che siano come una moto da pista.
So xo che hai un ricordo affettivo quindi fai bene.
 
Ho sentito il centro di assistenza di giardinaggio, mi ha detto di non usare assolutamente l'olio semisintetico perchè non lubrifica abbastanza.
Lui fa consegne a domicilio e mi faccio portare 5 litri di miscela alchilata.
La telenovela prosegue...

Ho letto la scheda tecnica dell'olio che hai ed è API TC e JASO FC/FD; FD è la specifica più severa per i 2T... che vuol dire non lubrifica abbastanza? Non mi intendo di decespugliatori e motoseghe, ma mica è un 2T da corsa...
Semmai i semisintetici alla lunga possono creare più depositi di un sintetico, ma mica lo userai per centinaia di ore...

http://faidate.rhutten.com/shop/04-moto-e-bici/olio-moto-vintage-rhutten-2t-dosatore-1l/

Giusto usare l'alchilata per la salute, anche la pre mix alchilata dovrebbe avere un olio più biodegradabile di quelli normali da 2T e probabilmente fuma meno, ma mi pare un po' esagerato dire che l'olio tradizionale (se riempie requistiti prestazionali richiesti come quello in oggetto) non lubrifica abbastanza, se fai la miscela al 4% come previsto, non vedo spiegazione tecnica.
 
Ultima modifica:
Aggiungo che ho trovato in internet il manuale d'officina della serie successiva di deve Kawasaki, il th23, e prevedono miscela al 2 di qualsiasi tipo di olio di grado JASO FC ( come il tuo ).
Mentre qui
https://www.kawasaki-engines.eu/it/...chnical-downloads/?f_series=TG&f_model=TG024D
Puoi scaricare le specifiche del tuo motore che prevedono miscela al 4 senza specificare proprio nulla per quanto riguarda il tipo di olio.
Che non vada bene quindi é una balla bella e buona, ovviamente il venditore avrá pensato beato il fesso e chi se lo cucca, aveva la possibilitá di venderti 5 litri di alchiliata...
 
Aggiungo che ho trovato in internet il manuale d'officina della serie successiva di deve Kawasaki, il th23, e prevedono miscela al 2 di qualsiasi tipo di olio di grado JASO FC ( come il tuo ).
Mentre qui
https://www.kawasaki-engines.eu/it/...chnical-downloads/?f_series=TG&f_model=TG024D
Puoi scaricare le specifiche del tuo motore che prevedono miscela al 4 senza specificare proprio nulla per quanto riguarda il tipo di olio.
Che non vada bene quindi é una balla bella e buona, ovviamente il venditore avrá pensato beato il fesso e chi se lo cucca, aveva la possibilitá di venderti 5 litri di alchiliata...
Veramente io uso la miscela alchilata da oltre 20 anni.
La miscela troppo grassa alla lunga può provocare danni anche lei. Si incostra il cielo del pistone e quando si stacca una morchia si grippa.
 
Ultima modifica:
L'alchiliata la uso pure io, fa meno fumo e non devo sbattermi a svuotare i serbatoi nel periodo di fermo, normalmente uso benzina normale ma quando sta per finire la stagione gli ultimi due pieni sono di alchiliata, sia per le motoseghe che per i dece. Il mio discorso non é sull'alchiliata in generale ma su questo caso specifico.
Se hai giá la miscela fatta stare a prendersi apposta l'alchiliata premiscelata ( ovviamente al 2 ) pagandola una fucilata mi sembra poco furbo.
 
L'alchiliata la uso pure io, fa meno fumo e non devo sbattermi a svuotare i serbatoi nel periodo di fermo, normalmente uso benzina normale ma quando sta per finire la stagione gli ultimi due pieni sono di alchiliata, sia per le motoseghe che per i dece. Il mio discorso non é sull'alchiliata in generale ma su questo caso specifico.
Se hai giá la miscela fatta stare a prendersi apposta l'alchiliata premiscelata ( ovviamente al 2 ) pagandola una fucilata mi sembra poco furbo.
Hai ragione, dovrei usare la miscela che ho già preparato.
Putroppo il mio carattere mi porta ad essere avventato e poi a pentirmene.
Tra l'altro la miscela alchilata ASPEN è al 2%, la MARLINE al 2,8%.
Il meccanico usa quest'ultima, dite che è troppo grassa?
Però ha olio sintetico FD, al posto di FC dell'Aspen.
 
Marline mai usata, quasi sempre Aspen, qualche volta quella efco/oleomac

Per fortuna che non lo fai di mestiere, un professionista a quest'ora il bidone di miscela di cui parlavi ieri l'aveva giá consumato tutto, e quelli che conosco comprano benzina normale, miscela al 2 e via...e comunque decespugliatore con su migliaia di ore e tutto liscio come l'olio.
E tagliala l'erba che con un 24cc su erba di 40cm lo ammazzi quel poveretto...
 
Marline mai usata, quasi sempre Aspen, qualche volta quella efco/oleomac

Per fortuna che non lo fai di mestiere, un professionista a quest'ora il bidone di miscela di cui parlavi ieri l'aveva giá consumato tutto, e quelli che conosco comprano benzina normale, miscela al 2 e via...e comunque decespugliatore con su migliaia di ore e tutto liscio come l'olio.
E tagliala l'erba che con un 24cc su erba di 40cm lo ammazzi quel poveretto...
Si domani il meccanico mi porta la benzina, così dopo domani inizio. Comunque l'erba è ancora bassa...
 
Alla fine il negozio mi ha portato questa benzina alchilata Arnold 2% olio sintetico, durata 4 anni.
La miscela al 2% mi garba, mi garba meno la specifica dell'olio che è FC invece di FD.
 
Non vorrei andare fuori discussione (se interessa ne apro una in stanza "off-topic"), ma cosa ne dite se cambiassi il decespugliatore?
E' un Kawasaki TG24 di metà anni '90, usato pochissimo (è stato fermo per 2 periodi di circa 10 anni l'uno) funziona bene ed è un ricordo.
Però ha ancora la testina col filo manuale.
Mi piacerebbe al massimo se non cambiarlo affiancarlo con un moderno Kawasaki TJ34...motore più prestante (24 vs 34 di cilindrata) anche se lo uso per un'ora un paio di volte al mese.
Voi che cosa dite?
 
Chiama un giardiniere, in un battibaleno ti fa il lavoro, non dovrai "scervellarti" con benzine e miscele, e alla fine ti costerà meno.
 
Back
Alto