<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olio 2 tempi vecchio | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Olio 2 tempi vecchio

Si sono d'accordo. Solo che mi chiedo: "posso andare al market che vende articoli per giardinaggio adesso?"
La aspen la vendono pure su amazon ma il prezzo....37 euro per 5 litri contro i 19 a cui la prendo di solito...tanto vale tagliare l'erba con le forbici.
Ma per capire l'olio ce l'hai, manca la benzina giusto?
 
Beh per la benzina se non ce l'hai vai con la macchina ti porti la tanichetta e ti fai qualche litro.
Poi misceli 1 litro per volta e il resto la butti in auto per consumarla.
Mai presa benzina alchilata, quella che avanzava l'ho sempre usata per auto e moto e di solito me ne avanzava pochissima. Stessa cosa per la miscela che usavo per ripulire motori o attrezzi o nel caso la consegnavo in discarica alla prima occasione.
Basta miscelare quel poco per volta.
 
Mi ha appena risposto il centro clienti dell'olio Rhutthen, dicendomi che il mio tipo di olio è semisintetico.
Cosa faccio lo uso?
 
Si usalo senza troppe remore...parti col 4 e vedi come gira, al massimo scaldalo per bene stando attento a non affogarlo se fatica ad accettare aperture del gas elevate a freddo. Se vedi che non tiene proprio oppure ti bagna la candela diluisci la benzina e riparti.
 
Ho trovato tutto chiuso, solo un distributore aveva Oleoblitz semisintetico.
Farò al 4%, d'altra parte anche il manuale diceva miscela al 4%.
Forse perché nel 1994 gli oli sintetici erano poco diffusi?
 
Probabile che il 4% su riferisse ad un minerale, all'epoca olii sintetici per giardinaggio/agricoltura erano rari. Io farei al 4 per stare tranquillo.
Pensa che ho su uno scaffale una motosega di fine anni 70 che prevedeva miscela al 6% e all' 8 durante il rodaggio, eppure da che ricordi é sempre andata con miscela al 4.
 
Probabile che il 4% su riferisse ad un minerale, all'epoca olii sintetici per giardinaggio/agricoltura erano rari. Io farei al 4 per stare tranquillo.
Pensa che ho su uno scaffale una motosega di fine anni 70 che prevedeva miscela al 6% e all' 8 durante il rodaggio, eppure da che ricordi é sempre andata con miscela al 4.
Ok, non è che mi sporcherà troppo la candela o il cielo del pistone?
Ho controllato bene e l'ho fatta esattamente al 3.7%
 
Per me andrá benissimo, nulla vieta dopo un paio d'ore di utilizzo di smontare la candela e in caso si sia sporcata eccessivamente abbassare di un punto percentuale la miscela.
 
Ho visto sul tappo ed è riportata la percentuale del 4%.
Ho portato la miscela dal 3.7% al 4%.
Se c'è scritto sia sul tappo che sul manuale un motivo ci sarà, no?
 
Sta diventando una telenovela....

1 (77).gif
1 (9).gif
 
Dai cesav che sennò ti servirà il trattore da quanto cresce l'erba!
Vai al 4 che va bene e via, piuttosto controlla di avere abbastanza filo!
 
Ho sentito il centro di assistenza di giardinaggio, mi ha detto di non usare assolutamente l'olio semisintetico perchè non lubrifica abbastanza.
Lui fa consegne a domicilio e mi faccio portare 5 litri di miscela alchilata.
La telenovela prosegue...
 
Back
Alto