<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ogni tanto qualcuno ragiona | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ogni tanto qualcuno ragiona

99octane ha scritto:
Il mercato. E' semplicissimo.
Ma questo esula dalla mentalita' dei bamboccioni "pappapronta" italiani.
Non ti sta bene quel che prendi? Cambia azienda, proponiti chiedendo di piu'.
Ma se nessuno ti da' piu' di 1000 euro, vuol dire che non vali piu' di mille euro.
Fatichi a tira' a campa'? Ingegnati. Fai dei corsi di aggiornamento. Ce ne sono persino di gratuiti istituiti dalle regioni che sono molto validi. Lavora di piu'. FA QUALCOSA invece di pretendere che ti diano di piu' solo perche' quello che hai non ti basta.
Volere di piu' senza fare niente per meritarselo si chiama RUBARE. Alla faccia dei Mikuni che pensano che chi prende uno stipendio senza produrre niente non fa danni.
La prima cosa da fare e' diventare "imprenditori di se stessi" investendo in miglioramenti, cambiando se non ci piace il posto di lavoro, proponendosi meglio, e via dicendo. E' ora di finirla con la favoletta da sottosviluppati del "posto fisso garantito" che ancora oggi i bamboccioni italiani pietiscono, quando non esiste nemmeno piu' in Giappone, terra del feudalesimo industriale.

Il mercato è lo stesso che dice che se un prodotto X fatto in Italia costa 10, è fuori mercato. Se fatto in Cina o in India costa 1 e io lo posso vendere a 5 guadagano 4 e dunque vado a produrlo all'estero.

Cosa c'entra il lavoratore?

La colpa è anche del tessuto imprenditoriale italiano, che NON si è innovato, che è "vecchio", che non ha ricevuto ossigeno da quasi 30 anni.
E intanto "noi" stiamo ancora avvitando bulloni sui frigoriferi e mobilio scadente mentre all'estero hanno fatto ricerca, innovazione e oggi producono beni di alta tecnologia (aereospaziale, biochimica, farmaceutica, informatica ecc tutti settori in cui l'italia è assente).
Purtroppo da noi, l'imprenditore e l'industriale ha preferito tenersi in tasca i guadagni piuttosto che investire nel futuro dell'impresa e questi sono i risultati.
Però, mentre il lavoratore non ha scelta, "loro" se ne scappano in Cina e continuano a produrre li quello che fino ad ieri facevano qui.

E non diciamo che gli imprenditori NON hanno guadagnato perchè erano tenuti sotto scacco dallo Stato e dalle Imposte. Dai una occhiata agli Yacht da 60 metri tutti che costano dai 2 MILIONI di Euro in su, poi guarda le auto di lusso ecc ecc.

PS: non illudiamoci che l'Italia sia tutta Ferrari e Dolce&Gabbana.
 
moogpsycho ha scritto:
99octane ha scritto:
PS: se tutto quello che prendi sono 1000 euro al mese perche' in vita tua hai sempre fatto flanella e ti sei sempre fatto i comodi tuoi, senza mai sbatterti mentre gli altri si facevano il mazzo per ottenere la preparazione e le qualifiche che ora gli permettono di fare un lavoro da 2000 euro al mese, CHE CAZZO VUOI? :rolleyes:
Scusa il francese... ma giusto per essere chiari fino in fondo.

Ognuno prende per quel che rende.
O almeno, dovrebbe.
La realta' italiana e' che c'e' molta piu' gente senza arte ne' parte che prende stipendi a ufo in posti raccomandati e sinecure di stato che non gente abile e competente ma sottopagata.
E, soprattutto, sparissero i primi, sparirebbero pure i secondi, sta tranquillo.

ti sbagli alla grandissima caro octane!
pensa che oggi uno studente che esce con ottimi voti da ingegneria prende dagli 800 euro al mese agli 800 euro per sei mesi per un contratto di tirocinio a tempo determinato con la CERTEZZA di non essere assunto.
questa è la realtà odierna, non dico sia solo colpa delle società, ma di certo il loro è un atteggiamento scorretto che approfitta della scusa della crisi per sfruttare le persone.

e non venirmi a dire che uno al primo impiego si dev accontentare, perchè con 600 euro al mese semplicemente non ci vivi a roma o milano..

...E?
E si torna al punto di partenza. Ossia che in Italia non c'e' spazio per i giovani (ma qui si va OT) e che c'e' un mercato del lavoro distrutto da ingerenze di ogni tipo, perche' nel mondo lavoro mettono mano tutti.... meno quelli che lavorano!
 
FedeSiena82 ha scritto:
99octane ha scritto:
Ci riesce molta gente.

Anche in Romania "molta gente" vive con 350 Euro al mese.

Bisogna vedere COME.

99octane ha scritto:
Dov'e' il problema? Le aziende sborsano per il dipendente un SACCO DI SOLDI.
Se ne arrivano pochissimi al dipendente, e' perche' buona parte li preleva lo Stato.
Naturalmente e' bene che sia cosi', dicono i velinari di regime, e han sicuramente ragione loro, dunque di che ci lamentiamo? In fondo, son soldi che diamo allo Stato e che non dobbiamo tirare fuori dopo, perche' ci vengono garantiti servizi eccellenti, quindi va per definizione e certamente tutto bene.
Il contrario sarebbe IMPENSABILE, quindi ti prego di non cercare di avanzare discorsi sovversivi. ;)

Non è che lo dicono i velinari di regime.
Lo dice chiunque abbia un minimo di buon senso e che tenga allo Stato Sociale.
Quindi, il sistema va bene così, che poi in Italia, questo sistema venga storpiato, snaturato e che sia corrotto non è sufficiente a dimostrare che bisogna cambiare sistema ed adottare il modello liberista Americano.
Caso mai, si correggono le imperfezioni del nostro sistema.
Le tasse ci sono ovunque, caro Octane, anche in USA. E' solo un problema di percentuali e di spesa pubblica.

Ripeto, dobbiamo correggere il nostro sistema. Non cambiarlo.

99octane ha scritto:
PS: se tutto quello che prendi sono 1000 euro al mese perche' in vita tua hai sempre fatto flanella e ti sei sempre fatto i comodi tuoi, senza mai sbatterti mentre gli altri si facevano il mazzo per ottenere la preparazione e le qualifiche che ora gli permettono di fare un lavoro da 2000 euro al mese, CHE CAZZO VUOI? :rolleyes:
Scusa il francese... ma giusto per essere chiari fino in fondo.

Ci sono anche quelli che hanno molto più di 1000 Euro al mese, non perchè siano bravi e competenti o perchè abbiano qualifiche particolari, ma più semplicemente perchè evadono le imposte.
Pur rimanendo 4 zoticoni cialtroni furbastri senza alcuna cultura.

99octane ha scritto:
Ognuno prende per quel che rende.
O almeno, dovrebbe.
La realta' italiana e' che c'e' molta piu' gente senza arte ne' parte che prende stipendi a ufo in posti raccomandati e sinecure di stato che non gente abile e competente ma sottopagata.
E, soprattutto, sparissero i primi, sparirebbero pure i secondi, sta tranquillo.

E i 4 zoticoni furbastri di cui sopra dove li metti? :lol:


Nessuno pretende che ci si viva bene, con 1000 euro al mese.
Lo Stato Sociale? Sai cosa e' stato detto, in merito all'assistenzialismo? Dai a un uomo un pesce, e lo sfamerai un giorno. Insegnagli a pescare, e lo sfamerai tutta la vita.
L'ha detto un comunista, pensa un po'.
Ma forse il punto e' che l'assistenzialismo crea clientelismi ed e' fondamentale per la sopravvivenza dell'oligarchia regnante.
"Risolvere i problemi del sistema, non cambiarlo" e' la formula di propaganda per dire "lasciare tutto come sta". Sono cinquant'anni che lo dicono, sono cinquant'anni che tutto resta com'e'.
Ergo: sono PALLE!
La VERITA'? Non bisogna cambiare sistema, non bisogna risolvere problemi.
BISOGNA CAMBIARE LE PERSONE.
Non c'e' altro modo.

Lo Stato Sociale funziona dove vi sia civismo, responsabilita', senso d'appartenenza allo Stato, legalita', reciprocita' di diritti e doveri tra Stato e Cittadino. Tutto cio' MANCA in Italia.
Dunque uno Stato Sociale non puo' funzionare e non puo' tradursi in altro che nel sistema assistenziale, clientelare e lottizzato che abbiamo davanti agli occhi.
 
FedeSiena82 ha scritto:
99octane ha scritto:
E' un articolo di Repubblica. E Repubblica e' fiction.

Repubblica è il miglior giornale sul mercato.

Libero, Il Giornale e La Nazione sono le vere fiction.

Evidentemente molti abboccano.

Io, quando li leggo, mi metto a ridere. Ma ci sarebbe da piangere.
a proposito di informazione ridicola, l'autorità per l'informazione ha comminato una multa di 180.000 euro al tg 4 per "leccobardaggine"....
 
è perfettamente legittimo, da ogni punto di vista, che un ricco appartenga al partito dei ricchi e cerchi di difendere i propri interessi( ovviamente nel rispetto delle leggi);
è altrettanto legittimo che un lavoratore sostenga un partito dei lavoratori( se c'è), e cerchi di tutelare i propri diritti associandosi a sindacati o altro...
è altamente "idiota" che un "morto di fame"( lavoratore, pensionato , precario disoccupato etc etc) voti e sostenga il partito dei ricchi o di coloro che lo sfruttano e lo opprimono....
 
FedeSiena82 ha scritto:
Il mercato è lo stesso che dice che se un prodotto X fatto in Italia costa 10, è fuori mercato. Se fatto in Cina o in India costa 1 e io lo posso vendere a 5 guadagano 4 e dunque vado a produrlo all'estero.

Cosa c'entra il lavoratore?

La colpa è anche del tessuto imprenditoriale italiano, che NON si è innovato, che è "vecchio", che non ha ricevuto ossigeno da quasi 30 anni.
E intanto "noi" stiamo ancora avvitando bulloni sui frigoriferi e mobilio scadente mentre all'estero hanno fatto ricerca, innovazione e oggi producono beni di alta tecnologia (aereospaziale, biochimica, farmaceutica, informatica ecc tutti settori in cui l'italia è assente).
Purtroppo da noi, l'imprenditore e l'industriale ha preferito tenersi in tasca i guadagni piuttosto che investire nel futuro dell'impresa e questi sono i risultati.
Però, mentre il lavoratore non ha scelta, "loro" se ne scappano in Cina e continuano a produrre li quello che fino ad ieri facevano qui.

Sei l'esempio LAMPANTE e PERFETTO della sinistra italiana e della totale mancanza di responsabilita' dello Stato italiano a qualsiasi livello, sotto ogni aspetto e da qualsiasi punto di vista.
La colpa e' sempre dell'imprenditore.
ECCO COME STANNO LE COSE EFFETTIVAMENTE.
Se in Italia non si fa ricerca e' perche' lo Stato e' IL PRIMO a non fare ricerca.
E' IL PRIMO a non stanziare fondi.
E' IL PRIMO a prosciugare ogni risorsa.
All'estero le spese di ricerca e sviluppo vengono DEDOTTE. Questo in Italia e' impossibile, perche' lo Stato deve ramazzare ogni centesimo possibile per finanziare i propri manutengoli, garantire il perpetuarsi del carrozzone clientelare e per coprire le VERGOGNOSE EVIDENZE DELLA SUA INETTITUDINE (nella migliore delle ipotesi) E CORRUZIONE (nella peggiore).
Chiaro che la gente poi non investe nella ricerca. Almeno nella grande industria, che e' solo un serbatoio di voti per la politica e di potere extra-democratico per i Sindacati.
Nella piccola-media impresa e' diverso, e le aziende dinamiche e avanzate esistono. E come funziona? Funziona che se io, giovane italiano, fondo un'azienda web che chiamo Boogle, e ci investo, e sto a lavorare anche la notte, 18 ore al giorno, e perdo 10 chili in un anno e riesco a farla funzionare e guadagno N, e poi l'anno successivo riesco, rovinandomi la salute, a farla funzionare anche meglio, e guadagno N x 2, lo Stato fa la proiezione della crescita, mi fa pagare l'anticipo delle tasse dell'anno successivo per N x 4 e se io non riesco a raddoppiare di nuovo ma, per esempio, mi livello, VADO IN FALLIMENTO PER MANCANZA DI LIQUIDITA' PERCHE' NON RIESCO A PAGARE IL PIZZO LEGALIZZATO ALLO SCERIFFO DI NOTTINGHAM.
Questa e' l'imprenditorialita' in Italia con il coltello alla gola e come funzionano le tasse, che strangolano qualsiasi tentativo di impresa.
Questo grazie a sessant'anni di "logica" cattocomunista secondo la quale il lucro e' un male e chi guadagna ruba, dunque tutto cio' che prende deve andare allo Stato.
Per questo c'e' sempre meno gente che imprende in Italia e che se ne va all'estero a farlo, e per questo siamo sempre meno competitivi: per questo e altri motivi direttamente correlati e direttamente provocati da politiche di sinistra non solo scollate dalla realta', ma CRIMINALI e rese legali solo perche' chi le ha attuate e' anche quello che fa le leggi e controlla la Polizia.

E non diciamo che gli imprenditori NON hanno guadagnato perchè erano tenuti sotto scacco dallo Stato e dalle Imposte. Dai una occhiata agli Yacht da 60 metri tutti che costano dai 2 MILIONI di Euro in su, poi guarda le auto di lusso ecc ecc.

PS: non illudiamoci che l'Italia sia tutta Ferrari e Dolce&Gabbana.

Gli Yacht li hanno i manutengoli del regime, brutto ipocrita falso e fariseo!
Tu non hai nemmeno lume di cosa significhi imprendere e farsi un mazzo tanto e lavorare tanto da non vedere nemmeno la luce del sole e poi vederti andare tutto in malora perche' lo Stato non paga le fatture, ma tu le tasse le paghi tutte, e anticipate, e magari arrivi a casa a fine mese e dici ai tuoi figli che bisogna fare dei sacrifici perche' non ci sono soldi da portare a casa perche' non vuoi licenziare magari ragazzi giovani che si stan facendo una famiglia.
Ma ne e' rimasta poca, di corda da tirare. Ha da veni' nuttata...
 
giacomogiuseppe ha scritto:
Evidentemente molti abboccano.

Io, quando li leggo, mi metto a ridere. Ma ci sarebbe da piangere.
a proposito di informazione ridicola, l'autorità per l'informazione ha comminato una multa di 180.000 euro al tg 4 per "leccobardaggine"....[/quote]

Il TG4 e' la versione del centrodestra (qualsiasi cosa sia) di Repubblica.
Entrambi sono strumenti della pantomima della destra contro la sinistra.
 
99octane ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
Evidentemente molti abboccano.

Io, quando li leggo, mi metto a ridere. Ma ci sarebbe da piangere.
a proposito di informazione ridicola, l'autorità per l'informazione ha comminato una multa di 180.000 euro al tg 4 per "leccobardaggine"....

Il TG4 e' la versione del centrodestra (qualsiasi cosa sia) di Repubblica.
Entrambi sono strumenti della pantomima della destra contro la sinistra.[/quote]esatto, sceneggiate di regime....
 
Ma veniamo ai 1000 euro di cui sopra.
Come funziona DAVVERO?

Con 1000 euro si campa male? Eh, bhe. A parte il discorso del "Potevi pensarci prima" e del "Puoi pensarci anche adesso e fare qualcosa per cambiare la situazione, invece di lagnarti e basta" che restano sacrosanti, c'e' una considerazione FONDAMENTALE a monte.

Si ritorna al fatto che in Italia abbiamo gli stipendi piu' bassi d'Europa.
E lo stato e i suoi velinari di regime sul forum ci raccontano che la colpa e' degli imprenditori che non sganciano.

Naturalmente le cose stanno in maniera MOLTO diversa.
Con 1000 euro si campa male.
E con 2000?
Con 2000 si campa bene, o benino, eh?
Per forza, visto che la maggioranza degli Italiani prende tra i 1200 e i 2000 euro e riesce a farsi il terzo telefonino dell'anno, l'auto Euro 5 e le vacanze a Riccione.
Si campa bene, quindi.
Bhe: un'azienda paga circa 2000 euro di stipendio al dipendente che ne vede 1000.
Gia'.
Quindi, se piu' di meta' di cio' che viene infilato nella nostra busta paga, viene prelevato prima che ci arrivi, con chi ce la dobbiamo prendere?
Indovina indovinello.

Ora, io non credo nello stato sociale, ma comunque sono una persona ragionevole, e mi saprei accontentare, diciamo, se lo Stato Sociale tanto sventolato da certa parte dell'oligarchia funzionasse.
Invece no.
Mi sfilano di tasca meta' stipendio e...
... E niente. Basta.

Ora: se uno ti prende 1000 euro di tasca e ti da' un Rolex, tu magari il Rolex non lo volevi, pero' sticazzi, qualcosa c'e', non si puo' dire che ti abbia derubato.
Ma se uno ti prende i soldi sotto la minaccia delle armi, e non ti da' niente, a casa mia questa si chiama RAPINA.
Ed e' esattamente quanto accade.

Ora, qui sul forum compaiono i soliti velinari di regime, manutengoli del potere che con forbite parole altisonanti che parlano di doveri sacri e di responsabilita' ci vengono a raccontare FAVOLE in merito al fatto che CHI CI HA APPENA PAGATO 2000 EURO E' BRUTTO E CATTIVO PERCHE' CE NE ARRIVANO SOLO 1000. :shock:

MA LA SENTO SOLO IO LA PUZZA DELLE STRONZATE CHE DICONO?
 
99octane ha scritto:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io almeno mi rendo conto quando mi dicono quel che voglio sentirmi dire.
Repubblica e' FICTION. Punto.

Povero te...sei da compiangere. Leggi pure Il Giornale e Libero. E segui bene Studio Aperto, che ha detto che nel processo Mills papi è stato assolto.
 
biscotto51 ha scritto:
99octane ha scritto:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io almeno mi rendo conto quando mi dicono quel che voglio sentirmi dire.
Repubblica e' FICTION. Punto.

Povero te...sei da compiangere. Leggi pure Il Giornale e Libero. E segui bene Studio Aperto, che ha detto che nel processo Mills papi è stato assolto.

Grazie per la dimostrazione perfetta della mentalita' Italiota che tiene gli oligarchi al potere.
"Se uno non legge Repubblica, allora legge il Giornale".
Bha!

Comunque, andiamo fuori tema.
Si parlava di inadeguatezza degli stipendi.
Che ci siano gli "arpagoni" e' indubbio, ma la realta' e' che, in generale, l'Italia ha il costo del lavoro piu' alto. Dunque gli stipendi piu' bassi.
Cosi' ci smenano gli imprenditori, ci smenano i lavoratori e chi ci guadagna?
I pochi che mangiano.

Io voglio sperare che certa gente qui (Mikuni, FedeSiena) abbia detto le cose che ha detto perche' non si rende conto. Ma date le cose scritte piu' e piu' volte, temo che non si tratti di incomprensione.

In Italia chi imprende onestamente e in modo dinamico, intelligente, moderno c'e' eccome e sono la maggioranza, ma viene "tirato giu'" dal sistema. Gente che in altri paesi farebbe i soldi veri.
E infatti sempre piu' giovani imprenditori vanno a imprendere altrove, con riflessi negativi considerevoli sul futuro della nazione.
 
Secondo me il discorso è più terra terra, ci hanno fatto invadere da gente disperata ( si proprio coloro che dicono di tenere alla classe operaia) che si accontenta dei mille euro perchè tanto al suo paese sono un mucchio di soldi e qui tira la cinghia del tipo che vivono in dieci in un trilocale e via discorrendo e quando avranno da parte il gruzzoletto torneranno al loro paese a fare una vita decente, lo si sapeva che le manovalanze in questa maniera sarebbero andate a picco, ma nessuno a fatto niente (e a chi voleva farlo è stato dato del razzista) "chi è causa del suo mal pianga se stesso" dovrebbero darti 1500 euro a te quando il disperato fa la stessa cosa per mille o anche di meno? e senza tante storie sulla 626?
Qualcuno propose di creare le gabbie salariali per non fare fuggire gli imprenditori a creare fabbriche nei paesi dell'est e farle nelle regioni del sud, ma niente, anche qui "razzista", e anche qui dico....chi è causa del suo mal pianga sè stesso!
e intanto io dopo oltre vent'anni di fabbrica mi ritrovo con un lavoro precario e sottopagato rispetto alle mie capacità, e a chi mi propongo se sono tutti con personale in esubero? eppure ci hanno dato da bere che queste centinaia di migliaia di persone servivano assolutamente, così adesso a chi osa alzare la testa viene servito pure un calcio in culo, è si l'han fatta grossa gli amici della sinistra, quelli che dovrebbero essere dalla parte degli operai che poi però vanno a vedere il gp di montecarlo con lo yacht!
 
Ci hanno dato da bere molte cose... :rolleyes:
E continuano a farlo.
Alla fine pero', se getti via le parole e ti attieni ai FATTI, la verita' viene subito a galla.
Come sempre, la domanda che bisogna porsi e' quella di Medea: "Cui prodest"?
A chi giova?
E sono sempre i soliti.
Quelli che ci vengono a dire che che lo Stato Sociale non si tocca, che le posizioni sindacali non si toccano, che se prendi la meta' di quello che l'azienda ti paga e non ti basta, l'azienda deve pagarti di piu', perche' il prelievo fiscale non si tocca.... e bla, e bla, e bla.
Lo puoi leggere qui sul forum, negli interventi di alcuni.
Pero', permettimi un'osservazione.
Di chi e' la colpa? Loro che ci danno a bere le fregnacce di cui sopra, o anche un pochettino nostra, che ce le beviamo senza accendere il cervello? O di chi se le beve perche' gli fa comodo bersele?
Salvo poi lagnarsi quando il tempo dei regali finisce, necessariamente, perche' non si puo' andare avanti a fare regali a ufo per sempre...
 
giacomogiuseppe ha scritto:
è perfettamente legittimo, da ogni punto di vista, che un ricco appartenga al partito dei ricchi e cerchi di difendere i propri interessi( ovviamente nel rispetto delle leggi);
è altrettanto legittimo che un lavoratore sostenga un partito dei lavoratori( se c'è), e cerchi di tutelare i propri diritti associandosi a sindacati o altro...
è altamente "idiota" che un "morto di fame"( lavoratore, pensionato , precario disoccupato etc etc) voti e sostenga il partito dei ricchi o di coloro che lo sfruttano e lo opprimono....

Nel diciannovesimo secolo, dove i contabili di Dickens si dovevano pagare il carbone per lavorare la notte di Natale, forse.
Oggi lo scenario economico e' un tantino progredito, e anche quello sociale.
Senza lavoratori competenti e soddisfatti, l'azienda non produce. Senza imprenditori seri e dinamici, la gente non ha lavoro. In altri paesi l'han capito. Paesi la cui economia svetta sopra la nostra, e che ci stanno sempre piu' relegando al terzo mondo a cui apparteniamo a buon diritto.
Qui siamo fermi alla "dialettica storica" del'operaio contro il padrone.
L'unica cosa in cui riusciamo a svettare e' la cretineria.
Ma anche qui le cose stanno cambiando. Persino gli operai piu' duri e puri cominciano a non poterne piu' delle minchiate dei sindacati italiani. :rolleyes:

Ma questo thread non dovrebbe stare in zona OFF TOPIC??? :shock:
 
Back
Alto