<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> oggi presentano la Q3 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

oggi presentano la Q3

EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io l'ho visto per strada di sfuggita, quasi sicuramente durante il test drive di un potenziale cliente. Era bianco con le scritte della concessionaria in nero. Il posteriore l'ho visto dallo specchietto e mi sembra riprendere quello della A1. Ho dato un'occhiata al configuratore in internet e, mannaggia, costa veramente tantissimo. La versione 2.0 TDI 177cv integrale, nonostante i 37.900? di listino, ha il climatizzatore manuale e il volante senza comandi audio.
sono i prezzi delle premium; pensa che un forumista (che da tempo non si sente) si fece fare un preventivo per l'acquisto di una RR Sport - il cui costo era di 73000 euro - e per i tappetini gli furono chiesti 173 euro
Lo so! ma questi optional sono di serie anche in molte utilitarie! ! Secondo me avrebbero potuto sforzarsi un po' di più in una macchina di quel prezzo. Ho visto delle premium con targa tedesca in versione base base, tipo con i cerchi in acciaio, climatizzzatore manuale e vetri posteriori a manovella, ma in Italia una versione così cheap è pressochè invendibile!

EDIT: I tappetini sono prodotti da molte case di ricambi aftermarket, si possono mettere su con poca spesa.
figurati se chi spende 73000 euro per una auto non spenda i 173 euro ma, voglio dire, i marchi premium hanno i loro prezzi ed il nome lo paghi. Come per tanti altri prodotti, dai telefonini ai vestiti, dagli orologi alle scarpe.
cmq guarda qui
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/subaru-impreza-a-tokyo-i-modelli-2012
e clicca il resto
 
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io l'ho visto per strada di sfuggita, quasi sicuramente durante il test drive di un potenziale cliente. Era bianco con le scritte della concessionaria in nero. Il posteriore l'ho visto dallo specchietto e mi sembra riprendere quello della A1. Ho dato un'occhiata al configuratore in internet e, mannaggia, costa veramente tantissimo. La versione 2.0 TDI 177cv integrale, nonostante i 37.900? di listino, ha il climatizzatore manuale e il volante senza comandi audio.
sono i prezzi delle premium; pensa che un forumista (che da tempo non si sente) si fece fare un preventivo per l'acquisto di una RR Sport - il cui costo era di 73000 euro - e per i tappetini gli furono chiesti 173 euro
Lo so! ma questi optional sono di serie anche in molte utilitarie! ! Secondo me avrebbero potuto sforzarsi un po' di più in una macchina di quel prezzo. Ho visto delle premium con targa tedesca in versione base base, tipo con i cerchi in acciaio, climatizzzatore manuale e vetri posteriori a manovella, ma in Italia una versione così cheap è pressochè invendibile!

EDIT: I tappetini sono prodotti da molte case di ricambi aftermarket, si possono mettere su con poca spesa.
figurati se chi spende 73000 euro per una auto non spenda i 173 euro ma, voglio dire, i marchi premium hanno i loro prezzi ed il nome lo paghi. Come per tanti altri prodotti, dai telefonini ai vestiti, dagli orologi alle scarpe.
cmq guarda qui
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/subaru-impreza-a-tokyo-i-modelli-2012
e clicca il resto

Certamente, questo non si dicute, il nome si paga. Però, a mio parere, accanto al nome ci deve essere sostanza. E in una machina da quasi 40.000?, non dico che ci debbano essere sedili in pelle, navigatore o interni in radica, ma vista la fascia di prezzo, climatizzatore automatico e volante multifunzione penso siano il minimo sindacale. Ecco, poni ll mia attenzione la Subaru, questo è un marchio che, Trezia a parte, definisco premium: eppure i prezzi, anche se non bassi, sono pur sempre onesti e in linea coi contenuti. E che comunque, esce di fabbrica con una dotazione più che decorosa anche per le versioni base. Tra la nuova XV e la Q3 non avrei dubbi di sorta, prenderei mille volte la giapponese.
 
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io l'ho visto per strada di sfuggita, quasi sicuramente durante il test drive di un potenziale cliente. Era bianco con le scritte della concessionaria in nero. Il posteriore l'ho visto dallo specchietto e mi sembra riprendere quello della A1. Ho dato un'occhiata al configuratore in internet e, mannaggia, costa veramente tantissimo. La versione 2.0 TDI 177cv integrale, nonostante i 37.900? di listino, ha il climatizzatore manuale e il volante senza comandi audio.
sono i prezzi delle premium; pensa che un forumista (che da tempo non si sente) si fece fare un preventivo per l'acquisto di una RR Sport - il cui costo era di 73000 euro - e per i tappetini gli furono chiesti 173 euro
Lo so! ma questi optional sono di serie anche in molte utilitarie! ! Secondo me avrebbero potuto sforzarsi un po' di più in una macchina di quel prezzo. Ho visto delle premium con targa tedesca in versione base base, tipo con i cerchi in acciaio, climatizzzatore manuale e vetri posteriori a manovella, ma in Italia una versione così cheap è pressochè invendibile!

EDIT: I tappetini sono prodotti da molte case di ricambi aftermarket, si possono mettere su con poca spesa.
figurati se chi spende 73000 euro per una auto non spenda i 173 euro ma, voglio dire, i marchi premium hanno i loro prezzi ed il nome lo paghi. Come per tanti altri prodotti, dai telefonini ai vestiti, dagli orologi alle scarpe.
cmq guarda qui
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/subaru-impreza-a-tokyo-i-modelli-2012
e clicca il resto

Certamente, questo non si dicute, il nome si paga. Però, a mio parere, accanto al nome ci deve essere sostanza. E in una machina da quasi 40.000?, non dico che ci debbano essere sedili in pelle, navigatore o interni in radica, ma vista la fascia di prezzo, climatizzatore automatico e volante multifunzione penso siano il minimo sindacale. Ecco, poni ll mia attenzione la Subaru, questo è un marchio che, Trezia a parte, definisco premium: eppure i prezzi, anche se non bassi, sono pur sempre onesti e in linea coi contenuti. E che comunque, esce di fabbrica con una dotazione più che decorosa anche per le versioni base. Tra la nuova XV e la Q3 non avrei dubbi di sorta, prenderei mille volte la giapponese.
eeeeee ma poi come ti fai bello d'avanti al bar con gli amici? :D :D
 
ottovalvole ha scritto:
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io l'ho visto per strada di sfuggita, quasi sicuramente durante il test drive di un potenziale cliente. Era bianco con le scritte della concessionaria in nero. Il posteriore l'ho visto dallo specchietto e mi sembra riprendere quello della A1. Ho dato un'occhiata al configuratore in internet e, mannaggia, costa veramente tantissimo. La versione 2.0 TDI 177cv integrale, nonostante i 37.900? di listino, ha il climatizzatore manuale e il volante senza comandi audio.
sono i prezzi delle premium; pensa che un forumista (che da tempo non si sente) si fece fare un preventivo per l'acquisto di una RR Sport - il cui costo era di 73000 euro - e per i tappetini gli furono chiesti 173 euro
Lo so! ma questi optional sono di serie anche in molte utilitarie! ! Secondo me avrebbero potuto sforzarsi un po' di più in una macchina di quel prezzo. Ho visto delle premium con targa tedesca in versione base base, tipo con i cerchi in acciaio, climatizzzatore manuale e vetri posteriori a manovella, ma in Italia una versione così cheap è pressochè invendibile!

EDIT: I tappetini sono prodotti da molte case di ricambi aftermarket, si possono mettere su con poca spesa.
figurati se chi spende 73000 euro per una auto non spenda i 173 euro ma, voglio dire, i marchi premium hanno i loro prezzi ed il nome lo paghi. Come per tanti altri prodotti, dai telefonini ai vestiti, dagli orologi alle scarpe.
cmq guarda qui
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/subaru-impreza-a-tokyo-i-modelli-2012
e clicca il resto

Certamente, questo non si dicute, il nome si paga. Però, a mio parere, accanto al nome ci deve essere sostanza. E in una machina da quasi 40.000?, non dico che ci debbano essere sedili in pelle, navigatore o interni in radica, ma vista la fascia di prezzo, climatizzatore automatico e volante multifunzione penso siano il minimo sindacale. Ecco, poni ll mia attenzione la Subaru, questo è un marchio che, Trezia a parte, definisco premium: eppure i prezzi, anche se non bassi, sono pur sempre onesti e in linea coi contenuti. E che comunque, esce di fabbrica con una dotazione più che decorosa anche per le versioni base. Tra la nuova XV e la Q3 non avrei dubbi di sorta, prenderei mille volte la giapponese.
eeeeee ma poi come ti fai bello d'avanti al bar con gli amici? :D :D

" bello :?: ", con un Q3, magari da 30.600 E :D :?: :shock:
ma che bar frequenti :D :?: :shock:
scherzo ;)
 
EdoMC ha scritto:
ok, costa di più rispetto ad un suv generico tipo Kuga, Rav4 per i quali ci vogliono 33/35 mila euro, quindi 3/4mila euro in più rispetto un Q3 a gasolio da 177 cv e già dotato di cambio automatico.
Conderiamo che:
ha da 27 a 37 cv in più di potenza e la TI permanente gestita elettronicamente a differenza degli altri che hanno la TI on demand che presumo costi qualcosia meno. Ovviamente ci sono anche 4 anelli che hanno il loro valore
Tutte cose costano ma che valgono e ciò fa avvicinare la forbice tra i prezzi.

Ovvio che se si comincia con gli optional.......
PS: concordo con te quando dici che tra Q3 e Subaru XV opteresti per quest'ultima; lo farei anch'io.
 
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
ok, costa di più rispetto ad un suv generico tipo Kuga, Rav4 per i quali ci vogliono 33/35 mila euro, quindi 3/4mila euro in più rispetto un Q3 a gasolio da 177 cv e già dotato di cambio automatico.
Conderiamo che:
ha da 27 a 37 cv in più di potenza e la TI permanente gestita elettronicamente a differenza degli altri che hanno la TI on demand che presumo costi qualcosia meno. Ovviamente ci sono anche 4 anelli che hanno il loro valore
Tutte cose costano ma che valgono e ciò fa avvicinare la forbice tra i prezzi.

Ovvio che se si comincia con gli optional.......
PS: concordo con te quando dici che tra Q3 e Subaru XV opteresti per quest'ultima; lo farei anch'io.

Più che a Kouga e Rav4 il mio pensiero volge alla X1. La XDrive 20d Eletta, con l'aggiunta dello Steptronic viene esattamente 150? più della Q3 di pari potenza. E la Bmw, oltre ad avere già clima bizona e coputer di bordo di serie, è costruito, al pari della vecchia Serie 1, sulla base della 3er, dunque una piattaforma di categoria superiore rispetto a quella della Q3, che sostanzialmente è quella della Golf.

EDIT: La frase chiave è proprio l'ultima: "se si comincia con gli optional...". Con la dotazione della versione base, si è costretti ad aggiungere opzioni, altrimenti ci si ritrova con un'Audi dotata al pari di una Duster.
 
ottovalvole ha scritto:
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io l'ho visto per strada di sfuggita, quasi sicuramente durante il test drive di un potenziale cliente. Era bianco con le scritte della concessionaria in nero. Il posteriore l'ho visto dallo specchietto e mi sembra riprendere quello della A1. Ho dato un'occhiata al configuratore in internet e, mannaggia, costa veramente tantissimo. La versione 2.0 TDI 177cv integrale, nonostante i 37.900? di listino, ha il climatizzatore manuale e il volante senza comandi audio.
sono i prezzi delle premium; pensa che un forumista (che da tempo non si sente) si fece fare un preventivo per l'acquisto di una RR Sport - il cui costo era di 73000 euro - e per i tappetini gli furono chiesti 173 euro
Lo so! ma questi optional sono di serie anche in molte utilitarie! ! Secondo me avrebbero potuto sforzarsi un po' di più in una macchina di quel prezzo. Ho visto delle premium con targa tedesca in versione base base, tipo con i cerchi in acciaio, climatizzzatore manuale e vetri posteriori a manovella, ma in Italia una versione così cheap è pressochè invendibile!

EDIT: I tappetini sono prodotti da molte case di ricambi aftermarket, si possono mettere su con poca spesa.
figurati se chi spende 73000 euro per una auto non spenda i 173 euro ma, voglio dire, i marchi premium hanno i loro prezzi ed il nome lo paghi. Come per tanti altri prodotti, dai telefonini ai vestiti, dagli orologi alle scarpe.
cmq guarda qui
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/subaru-impreza-a-tokyo-i-modelli-2012
e clicca il resto

Certamente, questo non si dicute, il nome si paga. Però, a mio parere, accanto al nome ci deve essere sostanza. E in una machina da quasi 40.000?, non dico che ci debbano essere sedili in pelle, navigatore o interni in radica, ma vista la fascia di prezzo, climatizzatore automatico e volante multifunzione penso siano il minimo sindacale. Ecco, poni ll mia attenzione la Subaru, questo è un marchio che, Trezia a parte, definisco premium: eppure i prezzi, anche se non bassi, sono pur sempre onesti e in linea coi contenuti. E che comunque, esce di fabbrica con una dotazione più che decorosa anche per le versioni base. Tra la nuova XV e la Q3 non avrei dubbi di sorta, prenderei mille volte la giapponese.
eeeeee ma poi come ti fai bello d'avanti al bar con gli amici? :D :D

Per farmi bello al bar ho investito la cifra necessaria per l'acquisto di un'utilitaria per una "vecchietta" che fa ancora il suo effetto. E su strada è Mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto più divertente di una quasiasi Q3!
 
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io l'ho visto per strada di sfuggita, quasi sicuramente durante il test drive di un potenziale cliente. Era bianco con le scritte della concessionaria in nero. Il posteriore l'ho visto dallo specchietto e mi sembra riprendere quello della A1. Ho dato un'occhiata al configuratore in internet e, mannaggia, costa veramente tantissimo. La versione 2.0 TDI 177cv integrale, nonostante i 37.900? di listino, ha il climatizzatore manuale e il volante senza comandi audio.
sono i prezzi delle premium; pensa che un forumista (che da tempo non si sente) si fece fare un preventivo per l'acquisto di una RR Sport - il cui costo era di 73000 euro - e per i tappetini gli furono chiesti 173 euro
Lo so! ma questi optional sono di serie anche in molte utilitarie! ! Secondo me avrebbero potuto sforzarsi un po' di più in una macchina di quel prezzo. Ho visto delle premium con targa tedesca in versione base base, tipo con i cerchi in acciaio, climatizzzatore manuale e vetri posteriori a manovella, ma in Italia una versione così cheap è pressochè invendibile!

EDIT: I tappetini sono prodotti da molte case di ricambi aftermarket, si possono mettere su con poca spesa.
figurati se chi spende 73000 euro per una auto non spenda i 173 euro ma, voglio dire, i marchi premium hanno i loro prezzi ed il nome lo paghi. Come per tanti altri prodotti, dai telefonini ai vestiti, dagli orologi alle scarpe.
cmq guarda qui
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/subaru-impreza-a-tokyo-i-modelli-2012
e clicca il resto

Certamente, questo non si dicute, il nome si paga. Però, a mio parere, accanto al nome ci deve essere sostanza. E in una machina da quasi 40.000?, non dico che ci debbano essere sedili in pelle, navigatore o interni in radica, ma vista la fascia di prezzo, climatizzatore automatico e volante multifunzione penso siano il minimo sindacale. Ecco, poni ll mia attenzione la Subaru, questo è un marchio che, Trezia a parte, definisco premium: eppure i prezzi, anche se non bassi, sono pur sempre onesti e in linea coi contenuti. E che comunque, esce di fabbrica con una dotazione più che decorosa anche per le versioni base. Tra la nuova XV e la Q3 non avrei dubbi di sorta, prenderei mille volte la giapponese.
eeeeee ma poi come ti fai bello d'avanti al bar con gli amici? :D :D

Per farmi bello al bar ho investito la cifra necessaria per l'acquisto di un'utilitaria per una "vecchietta" che fa ancora il suo effetto. E su strada è Mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto più divertente di una quasiasi Q3!
eeeeeeeeeeee io un bel Q7 di 15° mano di dubbia provenienza :D
 
EDIT: La frase chiave è proprio l'ultima: "se si comincia con gli optional...". Con la dotazione della versione base, si è costretti ad aggiungere opzioni, altrimenti ci si ritrova con un'Audi dotata al pari di una Duster.[/quote]
ma no dai....la qualità degli interni è quella che è, molto buona, tipica Audi e scusa se è poco, la plancia - in plastica morbida - ha tutti i comandi ben disposti ed una dotazione di serie di base che non sto ad elencarti. I vari optional sono (secondo gli elenchi che trovo nel listino elettronico che è veramente ben fatto) sono 87 ( da 1 a 55 ciò che è presente, da 56 a 142 gli optional); capirai quindi perchè non li elenco.
Per quanto mi riguarda, meno male che sedili in pelle sono optional...li odio.
PS: la X1 mi piace e dovessi cambiare la mia, è l'unica premium che prenderei in considerazione.
 
O.T. Io mi chiedo:

PERCHE' NELLA PUBBLICITA' FANNO VEDERE ARCHITETTI GIOVANI (CHE ADDIRITTURA PROGETTANO) COME IDEALI CLIENTI DI UNA MACCHINA COSTOSA!?!? Non è una presa per il cubo?

fine O.T. ;)
 
elancia ha scritto:
O.T. Io mi chiedo:

PERCHE' NELLA PUBBLICITA' FANNO VEDERE ARCHITETTI GIOVANI (CHE ADDIRITTURA PROGETTANO) COME IDEALI CLIENTI DI UNA MACCHINA COSTOSA!?!? Non è una presa per il cubo?

fine O.T. ;)

...perchè sono ragazzi che hanno studiato e che hanno o avranno talento e nella vita potranno aspirare a qualcosa in più di quelle amebe psicotiche che frequentano talk show e grande fratello, ecco perchè.
Probabilmente nella loro carriera ci sarà spazio anche per sogni e auto di questo tipo....smettila di frequentare i bar! ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
elancia ha scritto:
O.T. Io mi chiedo:

PERCHE' NELLA PUBBLICITA' FANNO VEDERE ARCHITETTI GIOVANI (CHE ADDIRITTURA PROGETTANO) COME IDEALI CLIENTI DI UNA MACCHINA COSTOSA!?!? Non è una presa per il cubo?

fine O.T. ;)

...perchè sono ragazzi che hanno studiato e che hanno o avranno talento e nella vita potranno aspirare a qualcosa in più di quelle amebe psicotiche che frequentano talk show e grande fratello, ecco perchè.
Probabilmente nella loro carriera ci sarà spazio anche per sogni e auto di questo tipo....smettila di frequentare i bar! ;)

Pensa che sono uno di loro, macchina a parte! :D
Per i colleghi (che si pagano e mantengono l'auto coi loro guadagni) è spesso già un miraggio avere l'auto propria... ma forse non hanno talento ah ah! ;)

P.S. parlo di italiani trentenni, dell'età dei modelli che appaiono nella pubblicità.
 
elancia ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
elancia ha scritto:
O.T. Io mi chiedo:

PERCHE' NELLA PUBBLICITA' FANNO VEDERE ARCHITETTI GIOVANI (CHE ADDIRITTURA PROGETTANO) COME IDEALI CLIENTI DI UNA MACCHINA COSTOSA!?!? Non è una presa per il cubo?

fine O.T. ;)

...perchè sono ragazzi che hanno studiato e che hanno o avranno talento e nella vita potranno aspirare a qualcosa in più di quelle amebe psicotiche che frequentano talk show e grande fratello, ecco perchè.
Probabilmente nella loro carriera ci sarà spazio anche per sogni e auto di questo tipo....smettila di frequentare i bar! ;)

Pensa che sono uno di loro, macchina a parte! :D
Per i colleghi (che si pagano e mantengono l'auto coi loro guadagni) è spesso già un miraggio avere l'auto propria... ma forse non hanno talento ah ah! ;)

P.S. parlo di italiani trentenni, dell'età dei modelli che appaiono nella pubblicità.

questo periodo storico è un'eccezione non la regola, ricordi qualche anno fa? pensi che nella pubblicità dove si deve lanciare un sogno, un'idea, una rivoluzione possano mettere dei clochard? dai cerchiamo di essere più elastici.... ;) poi chi la può avere l'abbia, chi non può è inutile che sfoga la sua verde invidia in questo thread (non sei tu) addirittura paragonandola alla hypercheap francoromena... :thumbdown: si sfiora il ridicolo!!!!!! :lol: :lol: :lol:
 
seatibizatdi ha scritto:
elancia ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
elancia ha scritto:
O.T. Io mi chiedo:

PERCHE' NELLA PUBBLICITA' FANNO VEDERE ARCHITETTI GIOVANI (CHE ADDIRITTURA PROGETTANO) COME IDEALI CLIENTI DI UNA MACCHINA COSTOSA!?!? Non è una presa per il cubo?

fine O.T. ;)

...perchè sono ragazzi che hanno studiato e che hanno o avranno talento e nella vita potranno aspirare a qualcosa in più di quelle amebe psicotiche che frequentano talk show e grande fratello, ecco perchè.
Probabilmente nella loro carriera ci sarà spazio anche per sogni e auto di questo tipo....smettila di frequentare i bar! ;)

Pensa che sono uno di loro, macchina a parte! :D
Per i colleghi (che si pagano e mantengono l'auto coi loro guadagni) è spesso già un miraggio avere l'auto propria... ma forse non hanno talento ah ah! ;)

P.S. parlo di italiani trentenni, dell'età dei modelli che appaiono nella pubblicità.

questo periodo storico è un'eccezione non la regola, ricordi qualche anno fa? pensi che nella pubblicità dove si deve lanciare un sogno, un'idea, una rivoluzione possano mettere dei clochard? dai cerchiamo di essere più elastici.... ;) poi chi la può avere l'abbia, chi non può è inutile che sfoga la sua verde invidia in questo thread (non sei tu) addirittura paragonandola alla hypercheap francoromena... :thumbdown: si sfiora il ridicolo!!!!!! :lol: :lol: :lol:

Hai ragione in generale... ...la mia era una provocazione "particolare".
Spero non debbano mettere dei clochards nelle future pubblicità di sfasciacarrozze cinesi, tra qualche decennio, tra una generazione. Ma ora è bello così, piace pure a me.
 
seatibizatdi ha scritto:
elancia ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
elancia ha scritto:
O.T. Io mi chiedo:

PERCHE' NELLA PUBBLICITA' FANNO VEDERE ARCHITETTI GIOVANI (CHE ADDIRITTURA PROGETTANO) COME IDEALI CLIENTI DI UNA MACCHINA COSTOSA!?!? Non è una presa per il cubo?

fine O.T. ;)

...perchè sono ragazzi che hanno studiato e che hanno o avranno talento e nella vita potranno aspirare a qualcosa in più di quelle amebe psicotiche che frequentano talk show e grande fratello, ecco perchè.
Probabilmente nella loro carriera ci sarà spazio anche per sogni e auto di questo tipo....smettila di frequentare i bar! ;)

Pensa che sono uno di loro, macchina a parte! :D
Per i colleghi (che si pagano e mantengono l'auto coi loro guadagni) è spesso già un miraggio avere l'auto propria... ma forse non hanno talento ah ah! ;)

P.S. parlo di italiani trentenni, dell'età dei modelli che appaiono nella pubblicità.

questo periodo storico è un'eccezione non la regola, ricordi qualche anno fa? pensi che nella pubblicità dove si deve lanciare un sogno, un'idea, una rivoluzione possano mettere dei clochard? dai cerchiamo di essere più elastici.... ;) poi chi la può avere l'abbia, chi non può è inutile che sfoga la sua verde invidia in questo thread (non sei tu) addirittura paragonandola alla hypercheap francoromena... :thumbdown: si sfiora il ridicolo!!!!!! :lol: :lol: :lol:

Mi sento chiamato in causa, visto che ho tirato io in ballo la Duster. L'ho pargonata per via della dotazione di serie, del tutto paragonabile a quella della Duster Lauréate. L'unica cosa che sfiora il ridicolo, infatti è proprio vedere una macchina da 37.900? senza computer di bordo e con un misero clima caldo-freddo. Quanto all'invidia, se ti riferisci a me sbagli di grosso. La Q3 è bella esteticamente ma non la prenderei nemmeno in considerazione nemmeno potessi permettermela. In primis perchè sul mercato ci sono auto, anche dello stesso genere, che mi piacciono ben di più, una su tutte la X1, o, rimanendo in casa Audi farei volentieri a meno di 30cv e del cambio automatico e ci butterei su quei 500? in più per prendere A4 Avant quattro, che ha veramente soluzioni tecniche di primo piano (la trazione è la quattro vera, quella permanente col differenziale centrale meccanico, non quella VW per i motori trasversali che ha anche la Q3). Infine, non scambierei nè la mia Astra Twintop nè tantomeno la mia Boxster (di 6 anni fa pagata quanto un'utilitaria) per una Q3.
 
Back
Alto