<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> oggi presentano la Q3 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

oggi presentano la Q3

matteomatte1 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
chi la va a vedere?

macchina di una tristezza infinita, molto meglio il tuo CRV...
infatti ho detto che non la cambierei; però la tristezza è tipica VW più che Audi. Almeno per me!

si si tristezza VW, anche se la A1 è sulla stessa lunghezza d'onda...
sto parlando di Audi in generale ( auto belle altro che balle, e le vendite lo stanno a dimostrare), sulla A1 concordo con te anche perchè pare un flop.
La Q3 deriva dalla A1, vedremo le vendite che sono il vero metro di giudizio.
 
bumper morgan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
chi la va a vedere?

macchina di una tristezza infinita, molto meglio il tuo CRV...
infatti ho detto che non la cambierei; però la tristezza è tipica VW più che Audi. Almeno per me!

si si tristezza VW, anche se la A1 è sulla stessa lunghezza d'onda...
sto parlando di Audi in generale ( auto belle altro che balle, e le vendite lo stanno a dimostrare), sulla A1 concordo con te anche perchè pare un flop.
La Q3 deriva dalla A1, vedremo le vendite che sono il vero metro di giudizio.

Le vendite stanno a dimostrare soprattutto che hanno dei TDI in gamma, soprattutto piccoli, da montare su auto imponenti e da infilare ovunque.
Le vendite sono legate all'immagine data dalla pubblicità e al concetto di auto come status symbol, ancora molto forte soprattutto nelle province, nei paesi.
La diffusione poi, è data dalla loro diffusione come flotte aziendali. Sempre col 2.0 TDI.

P.S. In famiglia abbiamo avuto 2 Audi 80 (prima che fossero premium-moda)... ...dal 1985 al 2005 in tutto.
 
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
chi la va a vedere?
Le vendite stanno a dimostrare soprattutto che hanno dei TDI in gamma, soprattutto piccoli, da montare su auto imponenti e da infilare ovunque.
Le vendite sono legate all'immagine data dalla pubblicità e al concetto di auto come status symbol, ancora molto forte soprattutto nelle province, nei paesi.
La diffusione poi, è data dalla loro diffusione come flotte aziendali. Sempre col 2.0 TDI.

P.S. In famiglia abbiamo avuto 2 Audi 80 (prima che fossero premium-moda)... ...dal 1985 al 2005 in tutto.

io invece non ho mai avuto una premium in vita mia e non so neppure se ne avrò mai una; l'unica tedesca che ho avuto è stata una VW Bora ( giusto per uscire dal coro) con la quale mi sono trovato bene.
 
blackblizzard82 ha scritto:
boh, a me le audi non affascinano più. va bene la qualità altissima, ma il family feeling qui è stato estremizzato.

sono d'accordo con te..pur avendo qualita' elevata,esteticamente col family feeling stanno un po' esagerando... ;)
 
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
chi la va a vedere?

macchina di una tristezza infinita, molto meglio il tuo CRV...
infatti ho detto che non la cambierei; però la tristezza è tipica VW più che Audi. Almeno per me!

si si tristezza VW, anche se la A1 è sulla stessa lunghezza d'onda...
sto parlando di Audi in generale ( auto belle altro che balle, e le vendite lo stanno a dimostrare), sulla A1 concordo con te anche perchè pare un flop.
La Q3 deriva dalla A1, vedremo le vendite che sono il vero metro di giudizio.

Le vendite stanno a dimostrare soprattutto che hanno dei TDI in gamma, soprattutto piccoli, da montare su auto imponenti e da infilare ovunque.
Le vendite sono legate all'immagine data dalla pubblicità e al concetto di auto come status symbol, ancora molto forte soprattutto nelle province, nei paesi.
La diffusione poi, è data dalla loro diffusione come flotte aziendali. Sempre col 2.0 TDI.

P.S. In famiglia abbiamo avuto 2 Audi 80 (prima che fossero premium-moda)... ...dal 1985 al 2005 in tutto.

grande,pure noi una 80..poi mi e'stata data come prima auto appena preso la patente,uno spettacolo...i suoi 350k km li ha fatti alla grandissima!! mi spiace siano un po' una moda ora ma secondo me comperarne una vale la pena sempre.. ;)
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
chi la va a vedere?

macchina di una tristezza infinita, molto meglio il tuo CRV...
infatti ho detto che non la cambierei; però la tristezza è tipica VW più che Audi. Almeno per me!

si si tristezza VW, anche se la A1 è sulla stessa lunghezza d'onda...
sto parlando di Audi in generale ( auto belle altro che balle, e le vendite lo stanno a dimostrare), sulla A1 concordo con te anche perchè pare un flop.
La Q3 deriva dalla A1, vedremo le vendite che sono il vero metro di giudizio.

Le vendite stanno a dimostrare soprattutto che hanno dei TDI in gamma, soprattutto piccoli, da montare su auto imponenti e da infilare ovunque.
Le vendite sono legate all'immagine data dalla pubblicità e al concetto di auto come status symbol, ancora molto forte soprattutto nelle province, nei paesi.
La diffusione poi, è data dalla loro diffusione come flotte aziendali. Sempre col 2.0 TDI.

P.S. In famiglia abbiamo avuto 2 Audi 80 (prima che fossero premium-moda)... ...dal 1985 al 2005 in tutto.

grande,pure noi una 80..poi mi e'stata data come prima auto appena preso la patente,uno spettacolo...i suoi 350k km li ha fatti alla grandissima!! mi spiace siano un po' una moda ora ma secondo me comperarne una vale la pena sempre.. ;)

Mah, i contenuti ci sono... ...soprattutto se prendi le Quattro dalla A4 in su... ma il differenziale (figurativo) oggi è più che altro estetico-percettivo, mentre una volta era proprio costruttivo intrinseco, soprattutto paragonato alla concorrenza di allora. Ecco che si poteva parlare di vera qualità, e non erano neppure premium.
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
chi la va a vedere?

macchina di una tristezza infinita, molto meglio il tuo CRV...
infatti ho detto che non la cambierei; però la tristezza è tipica VW più che Audi. Almeno per me!

si si tristezza VW, anche se la A1 è sulla stessa lunghezza d'onda...
sto parlando di Audi in generale ( auto belle altro che balle, e le vendite lo stanno a dimostrare), sulla A1 concordo con te anche perchè pare un flop.
La Q3 deriva dalla A1, vedremo le vendite che sono il vero metro di giudizio.

Le vendite stanno a dimostrare soprattutto che hanno dei TDI in gamma, soprattutto piccoli, da montare su auto imponenti e da infilare ovunque.
Le vendite sono legate all'immagine data dalla pubblicità e al concetto di auto come status symbol, ancora molto forte soprattutto nelle province, nei paesi.
La diffusione poi, è data dalla loro diffusione come flotte aziendali. Sempre col 2.0 TDI.

P.S. In famiglia abbiamo avuto 2 Audi 80 (prima che fossero premium-moda)... ...dal 1985 al 2005 in tutto.

grande,pure noi una 80..poi mi e'stata data come prima auto appena preso la patente,uno spettacolo...i suoi 350k km li ha fatti alla grandissima!! mi spiace siano un po' una moda ora ma secondo me comperarne una vale la pena sempre.. ;)

Mah, i contenuti ci sono... ...soprattutto se prendi le Quattro dalla A4 in su... ma il differenziale (figurativo) oggi è più che altro estetico-percettivo, mentre una volta era proprio costruttivo intrinseco, soprattutto paragonato alla concorrenza di allora. Ecco che si poteva parlare di vera qualità, e non erano neppure premium.

si vero,pero' teniamo anche presnet che tutte le case hanno fatto passi da gigante...anche se x me esiste ancora qualche tangibile differenza tra alcune case e altre...
 
bumper morgan ha scritto:
coraggio ragazzi, a breve arriveranno anch la Q4 e Q6; dalle foto pubblicate su 4r. siamo in linea con le altre Q..... :rolleyes:

vero,mi sembra che si stia esagerando con ste suv adesso :)...in generale parlando,poi tra audi e bmw non si fanno mancare niente...avevo letto tempo fa della x4...
 
Io l'ho visto per strada di sfuggita, quasi sicuramente durante il test drive di un potenziale cliente. Era bianco con le scritte della concessionaria in nero. Il posteriore l'ho visto dallo specchietto e mi sembra riprendere quello della A1. Ho dato un'occhiata al configuratore in internet e, mannaggia, costa veramente tantissimo. La versione 2.0 TDI 177cv integrale, nonostante i 37.900? di listino, ha il climatizzatore manuale e il volante senza comandi audio.
 
EdoMC ha scritto:
Io l'ho visto per strada di sfuggita, quasi sicuramente durante il test drive di un potenziale cliente. Era bianco con le scritte della concessionaria in nero. Il posteriore l'ho visto dallo specchietto e mi sembra riprendere quello della A1. Ho dato un'occhiata al configuratore in internet e, mannaggia, costa veramente tantissimo. La versione 2.0 TDI 177cv integrale, nonostante i 37.900? di listino, ha il climatizzatore manuale e il volante senza comandi audio.
sono i prezzi delle premium; pensa che un forumista (che da tempo non si sente) si fece fare un preventivo per l'acquisto di una RR Sport - il cui costo era di 73000 euro - e per i tappetini gli furono chiesti 173 euro
 
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Io l'ho visto per strada di sfuggita, quasi sicuramente durante il test drive di un potenziale cliente. Era bianco con le scritte della concessionaria in nero. Il posteriore l'ho visto dallo specchietto e mi sembra riprendere quello della A1. Ho dato un'occhiata al configuratore in internet e, mannaggia, costa veramente tantissimo. La versione 2.0 TDI 177cv integrale, nonostante i 37.900? di listino, ha il climatizzatore manuale e il volante senza comandi audio.
sono i prezzi delle premium; pensa che un forumista (che da tempo non si sente) si fece fare un preventivo per l'acquisto di una RR Sport - il cui costo era di 73000 euro - e per i tappetini gli furono chiesti 173 euro

Lo so! ma questi optional sono di serie anche in molte utilitarie! ! Secondo me avrebbero potuto sforzarsi un po' di più in una macchina di quel prezzo. Ho visto delle premium con targa tedesca in versione base base, tipo con i cerchi in acciaio, climatizzzatore manuale e vetri posteriori a manovella, ma in Italia una versione così cheap è pressochè invendibile!

EDIT: I tappetini sono prodotti da molte case di ricambi aftermarket, si possono mettere su con poca spesa.
 
Back
Alto