<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi pomeriggio (ri)proverò una x5 40d | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Oggi pomeriggio (ri)proverò una x5 40d

reFORESTERation ha scritto:
Un ultima precisazione a scanso di equivoci ed essere più chiaro sull'assetto nel misto stretto.
Non era una questione di assetto, di rollio, di ammortizzatori! Anzi questi sono eccellenti, morbida sui cordoli o buche, rigida e ben contrastata in curva! È più una questione di... Inerzia.. Di masse di cinetica... Non so come spiegarmi.. L'assetto rimaneva piatto e subito recuperava tra un curva e l'altra, ma la massa.. Sentivo una zavorra che mi faceva puntare verso il centro della carreggiata invece che accompagnare.. Come se ci fosse un peso sul tetto a fermarla!
La mia è diversa, con un rollio più accentuato, è più agile, leggera. Alla mia quando in curva esageri, ad esempio in una curva che volge a destra, senti che le gomme di sinistra quelle alleggerite, hanno più grip, che chiudono e attaccano per terra invece di puntare dritto..
Credo siano i 21 quintali della x5 contro i 15 della mia

Con te e il pieno sarai stato più verso i 25 q.li che verso i 20 temo...bell'esercizio di tecnica sta bavarese (e di zoologia...ramo pachidermi).
Su cambio e sei in linea non posso discutere.
PS Turbine longlife o....tradizionali? ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Una domanda esce spontanea.
Tra multilink (che ha lo snodo il giunto centrale più alto), il diffrrenziale posteriore ei posti aggiuntivi, la ruota di scorta non c'è giusto?
Ignoro, ci risponderà renexx che ce l'aveva. Tra l'altro Bmw è fissata con i r/f (a me non gustano molto, ma ti dirò che con quei cerchiazzi ....) Cmq tutti i modelli Bmw generazione ante - r/f avevano dietro lo spazio per una ruota di scorta normale; se dotate di ruotino, c'era un doppiofondo supplementare tra pianale e ruotino

In effetti, tutte le BMW con i RF non hanno ruota di scorta. Alla mia prima BMW, il 530 Touring, per farcela mettere (non mi fidavo), ho dovuto cambiare anche la vasca sotto il pianale di carico.
 
Quindi, finalmente, habemus papam!
Complimenti per la recensione, che condivido quasi del tutto, con alcuni piccoli distinguo ed alcune sottolineature.
Io avevo la X5 30sd, vale a dire la versione da 286cv, mentre la 40d ha lo stesso biturbo portato a 304, se non erro. La mia era una Attiva, tanto rigida quanto affilata per essere un bestione da due tonnellate più iva...
Il peso è il limite fisico per far sì che la X5 non possa essere agile più di tanto; però, in una strada di campagna sono stato dietro ad una vettura ben più compatta e grintosa guidata da uno che conosceva la suddetta strada molto bene. Per cui il risultato c'è, ma è relativo per una guida sportiva che possa definirsi tale; più che altro è un plus per un incrociatore da viaggio che può regalare anche un certo gusto alla guida.
Ho rilevato invece una diversa risposta nella frenata: la mia era pronta, reattiva, ben assecondata dall'ottimo steptronic (6m).
Per quanti riguarda i consumi, facevo in media 8,5 km/l, scendendo verso i 7,5 aumentando i percorsi cittadini. Non è poco, ma se pensate che QR rileva 9 km/l per il Freelander...
Infine, porrei un accento sulla grande cura costruttiva e sulle finiture che danno tanto la sensazione di un salotto da corsa, senza scricchiolii anomali, ma tanto veloce...
Se la ricomprerei? Io l'ho data via per via degli ingombri (e dei costi, ora sarebbero pesanti più che mai); se non dovessi più avere problemi di parcheggio, la comprerei di corsa, però con un bel leasing tedesco.
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ma sai che solo alla fine ho visto che forse e dico forse, mi pareva di aver visto 2 posti aggiuntivi nel bagagliaio, possibile??
Hai visto bene
Corretto, infatti uno dei motivi per i quali l'X5 e' diventato "supersize" era appunto per poter competer nel mercato americano con la possibilita' dei sette posti.

In ogni caso il vecchio X3 dicevano che era piccolo dietro, a me non pare, anzi, per le mie esigenze va benone.
Condivido, i numeri ne parlano male ma vedendo dal vivo non e' molto piu' piccolo di una buona SW media.
Le dimensioni del "vecchio" X3 sono ideali, se avesse un po' di disimpegno in piu' fuori dall'aslfato l'avrei gia' preso in seria considerazione .... :?
 
leolito ha scritto:
Le dimensioni del "vecchio" X3 sono ideali, se avesse un po' di disimpegno in piu' fuori dall'aslfato l'avrei gia' preso in seria considerazione .... :?
Quando si parla di sporcare le ruote nel fango ... Leolito c'è! :D

Allora ... l'X3 non è animale da tratturi, poco ma sicuro.
Tuttavia, dato che i suoi 20 -22 cm di altezza libera dal suolo ce li ha, considerato che la trazione è permanente sulle 4 ruote, sia pure a ripartizione variabile, se lo prendi in allestimento NON Attiva (quindi l'assetto standard del "base" dell'Eletta o del Futura), se NON metti l'assetto sportivo opzionale, se lasci la gommatura standard (mi pare 235/65/17") e se, infine, monti gomme idonee, si muove decorosamente bene. Non gli manca grip su neve (snowflake ovvio! . dai 20" in poi): http://www.youtube.com/watch?v=I7Mc7B9Gjeo

Qui si possono un po' capire i limiti ...
http://www.youtube.com/watch?v=VqWAcMZIBsw
http://www.youtube.com/watch?v=HRJhK82VZIU&feature=related

Interessante video test del nuovo F25, con un bel twist attorno al 1' e 30". Da notare il sistema di illuminazione a led (all'occhio umano non appare lo sfarfallio)
http://www.youtube.com/watch?v=8f0Pr_JcHww
 
Mauro 65 ha scritto:
leolito ha scritto:
Le dimensioni del "vecchio" X3 sono ideali, se avesse un po' di disimpegno in piu' fuori dall'aslfato l'avrei gia' preso in seria considerazione .... :?
Quando si parla di sporcare le ruote nel fango ... Leolito c'è! :D

Allora ... l'X3 non è animale da tratturi, poco ma sicuro.
Tuttavia, dato che i suoi 20 -22 cm di altezza libera dal suolo ce li ha, considerato che la trazione è permanente sulle 4 ruote, sia pure a ripartizione variabile, se lo prendi in allestimento NON Attiva (quindi l'assetto standard del "base" dell'Eletta o del Futura), se NON metti l'assetto sportivo opzionale, se lasci la gommatura standard (mi pare 235/65/17") e se, infine, monti gomme idonee, si muove decorosamente bene. Non gli manca grip su neve (snowflake ovvio! . dai 20" in poi): http://www.youtube.com/watch?v=I7Mc7B9Gjeo

Qui si possono un po' capire i limiti ...
http://www.youtube.com/watch?v=VqWAcMZIBsw
http://www.youtube.com/watch?v=HRJhK82VZIU&feature=related

Interessante video test del nuovo F25, con un bel twist attorno al 1' e 30". Da notare il sistema di illuminazione a led (all'occhio umano non appare lo sfarfallio)
http://www.youtube.com/watch?v=8f0Pr_JcHww
il primo video è molto molto bello,però quello è un campo dove contro una fuji, io eviterei di pormi! :D :D
per gli altri video, avrai notato la gommatura assolutamente inadatta, vero? quindi tutto sommato non sarei troppo severo vs l'xdrive
 
Mauro 65 ha scritto:
leolito ha scritto:
Le dimensioni del "vecchio" X3 sono ideali, se avesse un po' di disimpegno in piu' fuori dall'aslfato l'avrei gia' preso in seria considerazione .... :?
Quando si parla di sporcare le ruote nel fango ... Leolito c'è! :D

Allora ... l'X3 non è animale da tratturi, poco ma sicuro.
Tuttavia, dato che i suoi 20 -22 cm di altezza libera dal suolo ce li ha, considerato che la trazione è permanente sulle 4 ruote, sia pure a ripartizione variabile, se lo prendi in allestimento NON Attiva (quindi l'assetto standard del "base" dell'Eletta o del Futura), se NON metti l'assetto sportivo opzionale, se lasci la gommatura standard (mi pare 235/65/17") e se, infine, monti gomme idonee, si muove decorosamente bene. Non gli manca grip su neve (snowflake ovvio! . dai 20" in poi): http://www.youtube.com/watch?v=I7Mc7B9Gjeo

Qui si possono un po' capire i limiti ...
http://www.youtube.com/watch?v=VqWAcMZIBsw
http://www.youtube.com/watch?v=HRJhK82VZIU&feature=related

Interessante video test del nuovo F25, con un bel twist attorno al 1' e 30". Da notare il sistema di illuminazione a led (all'occhio umano non appare lo sfarfallio)
http://www.youtube.com/watch?v=8f0Pr_JcHww

Certo che con l'X3 ci hanno fatto di tutto... :shock:
 
Con l'X3 gommata con le termiche Dunlop una volta ho fatto un percorso su uno sterrato sconnesso coperto di ghiaccio e neve che avrebbe fatto la gioia di reFORESTERation... :D
 
renexx ha scritto:
Con l'X3 gommata con le termiche Dunlop una volta ho fatto un percorso su uno sterrato sconnesso coperto di ghiaccio e neve che avrebbe fatto la gioia di reFORESTERation... :D
god solo a leggerlo! comunque sarei stato avanti! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
renexx ha scritto:
Con l'X3 gommata con le termiche Dunlop una volta ho fatto un percorso su uno sterrato sconnesso coperto di ghiaccio e neve che avrebbe fatto la gioia di reFORESTERation... :D
god solo a leggerlo! comunque sarei stato avanti! :D

Senza dubbio! :D
Comunque, un tizio che abitava da quelle parti, con una Nissan X-Trail, si era prudentemente fermato a metà percorso...
 
Matteo__ ha scritto:
......anche lasciare i paraurti a terra, o quasi........ :D :D Povera macchina. :(
Se ti riferisci a quel pezzetto apparentemente di plastica, in realtà è un baffo di gomma con finalità aerodinamiche che sta davanti a ciascuna delle due ruote anteriori di quasi tutti i modelli, è fissato da due viti, costa poco e si cambia in un amen .. :oops: :lol:
 
reFORESTERation ha scritto:
renexx ha scritto:
Con l'X3 gommata con le termiche Dunlop una volta ho fatto un percorso su uno sterrato sconnesso coperto di ghiaccio e neve che avrebbe fatto la gioia di reFORESTERation... :D
god solo a leggerlo! comunque sarei stato avanti! :D
cmq, sparisci qualche giorno con il panzer, poi vai a fer il monello con le vecchie glorie ... :lol: (adesso ho capito perché con il forester non riesci a scendere sotto un tot di consumi :XD: )
 
Mauro 65 ha scritto:
cmq, sparisci qualche giorno con il panzer, poi vai a fer il monello con le vecchie glorie ...

Gli piace vincere facile... :lol:
Il bello è che vorrebbe di nuovo un'Alfa, e quelli che potrebbero rifargliela sono proprio i produttori di OTUAW... :XD:
 
Back
Alto