reFORESTERation ha scritto:
Io vorrei chiarire una volta per tutte quello che è mio Haldex pensiero. Mi chiedo solo che senso abbia portarsi 50 60 kg in più dietro, per avere il 99% del tempo una trazione anteriore e se e quando l'elelettronica decide, passare a 4wd. Io preferisco avere sempre una TI permanente, possiamo discutere di che tipo, degli schemi, ma che sia permanente. Punto.
Non è una considerazione peregrina, anzi, tutt'altro.
In ogni caso la TI, anche "on demand", implica maggior consumi, non solo per i 50 - 70 kg in più, ma anche per i maggiori attriti da trascinamento passivo (queste vetture non hanno sui mozzi il dispositivo di ruota libera ...) che, per quanto ridotti, comunque ci sono.
Vanno dette però alcune cose sugli ultimi Haldex:
- in ogni caso un 5-10% di coppia va sempre al posteriore (gli Haldex sono sempre usati partendo da basi TA);in partenza sono sempre precaricati al posteriore, per cui in partenza è TIsu mezzi olivalenti e non specializzati o/r come il Free2, l'Haldex permette di fungere abbastanza bene in luogo di un differenziale centrale a blocco manuale;su vetture di base a TA è troppo costosa la trasformazione in TI permanente con tre differenziali, e l'haldex ci mette una toppa (e di buona qualità, basti pensare a come vanno la Golf o la Passat 4Motion su neve ... )
Detto questo, su un suv non mi formalizzerei sulla questione Haldex - non Haldex, andando a vedere piuttosto il risultato on the road, mentre per una berlina o sw, probabilmente punterei più su una TI permanente (se devo ballare, anch'io volglio ballare bene ...)