renexx ha scritto:
Grande Mauro!
A questo punto, mi sorge un quesito. Sulla neve, che più facilmente di fango e pietraie una berlina o sw, ma anche un suv, si trova ad affrontare, dove sta il punto di forza della trazione Subaru?
Nella room suddetta, si sta nuovamente dileggiando l'Haldex, ma il Freelander se la cava bene, direi, per cui?
Ed infine, sempre su neve, mi sono trovato bene sia con l'X-drive (X3), che con il 4-Matic (GLK): solo fortuna? Volevi una domanda, eccotene tre...
:XD:
1) per quanto ho potuto riscontrare, su strade innevate e neve mediamente battuta, quanto a mera "motricità", non dico che un sistema valga l'altro (haldex incluso, anzi, va benissimo in queste condizioni e non solo), ma quasi (a parte alcune ben note sole ...) la differenza la senti quando inizi ad alzare il ritmo. Una guida con trazione permanente 50-50 la percepisci alla prima curva, e considera che le Subaru hanno un baricentro basso e sono leggere.
2) l'Haldex, che inizialmente nasceva come dispositivo attuato solo idraulicamente (e quindi con il pregio dell'affidabilità ed il difetto della "lentezza"), ha avuto grandissimi benefici dall'interazione con l'elettronica, ed il Freelander che citi ne è forse l'esempio migliore (come motricità, chiaro che non ti metti a fare una prova speciale sul Pordoi con un Free2 ...), ma anche l'XC60, che monta la stessa versione Haldex installata sul Free2 SENZA T.R. va alla grande
In pratica, più che il sistema, conta l'implementazione dello stesso ... (merita il confronto sui kg di tiro tra Kuga e XC60 di qualche anno fa ... non so se Kuga avesse Haldex o pacco di frizioni elettroattuato
3) Sotto quel profilo, ti troveresti bene anche con una Tucson/Sportage (vecchio tipo di sicuro, ma mi pare anche le nuove) che, forse non te l'aspetti, sostanzialmente montano l'xdrive :lol: Essì, quel pezzo di powertrain delle Coreane è fatto dalla Magna

ovviamente adattato al motore trasversale (All4 su Mini 8) ), probabilmente il software è meno "raffinato" (a parte che è studiato in funzione di una gestione Torque On Demand ... )
Anche i sistemi All Mode Nissan e le varie tipologie Suzuki funzionano alla grande ...
In sostanza (a pari driver 8) ), generlamente è la macchina nel suo complesso che va o non va bene su neve etc, non lo specifico sistema di trazione. Tanto per dirne una, le Subaru sulle automatiche non montano tre differenziali ma due differenziali + ripartitore di coppia ... e vanno benissimo lo stesso
L'X3 gommato allseason tirava e girava abbestia su neve, incomparabilmente meglio dell'E46 gommatissimo snowflake (ci mancavano solo i chiodi ...), ma in frenata era il panico (20 quintali su schifezze nominalmente allseason contro 15 quintali su gomme giuste appunto ... )
Poi, chiaramente, agli appassionati piace un certo tipo di disposizione meccanica: un po' come nel campo degli orologi 8)
EDIT
P.S. io ho già messo in conto di prendermi le Trak, perché me la sono già messa via che, vuoi la differente curva di coppia del turbonafta, vuoi l'aumento della misura più piccola ammessa (205/195), l'E91 non grimperà su neve come l'E46/3 :cry: E visto che immagino di dover catenare più di una volta, tanto vale farlo in velocità e senza infangarsi ...