<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggi ho visto la mia FIAT CROMA sotto EXAMINER | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Oggi ho visto la mia FIAT CROMA sotto EXAMINER

kanarino ha scritto:
festerr ha scritto:
due ne prenderei allora, sennò tira solo al 2014: questa macchina ha la scadenza. che non scada addirittura tenendola ferma in garage.

MULTIJET: vendila, sta per iniziare il calvario, non ti rendi conto, vendila finchè va.
Non è che se un'auto ha dato problemi a te devi per forza darli a tutti.

Questo è verissimo, la Croma è una onesta lavoratrice, con un buon rapporto qualità/prezzo. Non credo che la sua difettosità sia superiore a quella di altre auto della stessa fascia.
 
Drayer ha scritto:
Questo è verissimo, la Croma è una onesta lavoratrice, con un buon rapporto qualità/prezzo. Non credo che la sua difettosità sia superiore a quella di altre auto della stessa fascia.
Ma poi perchè uno non è libero di comprare quellio che vuole? tutte le auto, chi più chi meno, hanno i loro difetti...sai quante Passat sono rimaste a piedi per via degli iniettori bloccati? a me sinceramente non me ne frega nulla, perchè personalmente non mi piace come auto e non la comprerò mai, ma non mi metto lì nel forum Vw a rompere e sfottere, rispetto i gusti e le scelte degli atri.
 
kanarino ha scritto:
festerr ha scritto:
due ne prenderei allora, sennò tira solo al 2014: questa macchina ha la scadenza. che non scada addirittura tenendola ferma in garage.

MULTIJET: vendila, sta per iniziare il calvario, non ti rendi conto, vendila finchè va.
Non è che se un'auto ha dato problemi a te devi per forza darli a tutti.

ve li darà anche a voi, ma non lo ammetterete mai.

guarda multijet con il calo di potenza da egr: si comincia da quello poi è una cascata di guai.
 
festerr ha scritto:
ve li darà anche a voi, ma non lo ammetterete mai.

guarda multijet con il calo di potenza da egr: si comincia da quello poi è una cascata di guai.
Guarda che la egr è un difetto molto comune in molte auto, non dato dalla volvola in sè quanto spesso dal gasolio sporco e come sai il gasolio non lo fabbrica la Fiat la Vw o chi per loro (infatti guarda caso esistono per tutti i tipi di motori gli additivi per proteggere il serbatoio e per pulire gli iniettori)...quindi evitiamo di dare informazioni non esatte.
 
kanarino ha scritto:
festerr ha scritto:
ve li darà anche a voi, ma non lo ammetterete mai.

guarda multijet con il calo di potenza da egr: si comincia da quello poi è una cascata di guai.
Guarda che la egr è un difetto molto comune in molte auto, non dato dalla volvola in sè quanto spesso dal gasolio sporco e come sai il gasolio non lo fabbrica la Fiat la Vw o chi per loro (infatti guarda caso esistono per tutti i tipi di motori gli additivi per proteggere il serbatoio e per pulire gli iniettori)...quindi evitiamo di dare informazioni non esatte.

mi cadi sugli additivi? ma per favore. gli additivi non servono a niente. quando si progetta una macchina bisogna tenere conto anche della qualità della nafta, che per inciso non è quella di una volta: adesso è meglio della benzina.
 
festerr ha scritto:
mi cadi sugli additivi? ma per favore. gli additivi non servono a niente. quando si progetta una macchina bisogna tenere conto anche della qualità della nafta, che per inciso non è quella di una volta: adesso è meglio della benzina.
Mi sa che vai in giro bendato e che tu rifornimento non lo fai, vatti a vedere i casi di auto con iniettori bloccati o sporchi a causa del gasolio contaminato d'acqua..che gli additivi non servono lo dici tu, evidentemente se le case li usano a qualcosa serviranno...poi dai un'occhiata a quante auto con motori diesel di ultima generazione fumano dallo scarico...questo sempre per l'elevata qualità del gasolio.
 
festerr ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Quati anni l'hai tenuta la Croma festerr?

due -lunghi- anni. 95000 km con la croma e 35000 con le sostitutive........

Quindi stai paragonando l'affidabilità di un auto presa letteralmente a calci nel di dietro con medie di 50.000km l'anno con una che ne fa manco 15.000 l'anno? :D Comunque con cosa l'hai sostituita?
 
Drayer ha scritto:
kanarino ha scritto:
festerr ha scritto:
due ne prenderei allora, sennò tira solo al 2014: questa macchina ha la scadenza. che non scada addirittura tenendola ferma in garage.

MULTIJET: vendila, sta per iniziare il calvario, non ti rendi conto, vendila finchè va.
Non è che se un'auto ha dato problemi a te devi per forza darli a tutti.

Questo è verissimo, la Croma è una onesta lavoratrice, con un buon rapporto qualità/prezzo. Non credo che la sua difettosità sia superiore a quella di altre auto della stessa fascia.

quella del multi, almeno come prezzo non pare che gliela abbiano regalata.
 
kanarino ha scritto:
festerr ha scritto:
ve li darà anche a voi, ma non lo ammetterete mai.

guarda multijet con il calo di potenza da egr: si comincia da quello poi è una cascata di guai.
Guarda che la egr è un difetto molto comune in molte auto, non dato dalla volvola in sè quanto spesso dal gasolio sporco e come sai il gasolio non lo fabbrica la Fiat la Vw o chi per loro (infatti guarda caso esistono per tutti i tipi di motori gli additivi per proteggere il serbatoio e per pulire gli iniettori)...quindi evitiamo di dare informazioni non esatte.

che gli additivi servano, può darsi.
il fatto che nessun costruttore ti obblighi ad usarli vuol dire che il motore dovrebbe funzionare bene lo stesso anche senza.
io a 90.000 ho cambiato l'egr della scenic perchè era superincrostata.
penso che sia una cosa normale come cambiare l'olio o simili( si tratta di un consumo d'uso)
il mecca mi ha detto che dipende molto da come uno usa la macchina.
se io ad esempio facessi un pò più di autostrada con qualche tirata con le marce alte il problema non lo avrei avuto.
 
conan2001 ha scritto:
che gli additivi servano, può darsi.
il fatto che nessun costruttore ti obblighi ad usarli vuol dire che il motore dovrebbe funzionare bene lo stesso anche senza.
io a 90.000 ho cambiato l'egr della scenic perchè era superincrostata.
penso che sia una cosa normale come cambiare l'olio o simili( si tratta di un consumo d'uso)
il mecca mi ha detto che dipende molto da come uno usa la macchina.
se io ad esempio facessi un pò più di autostrada con qualche tirata con le marce alte il problema non lo avrei avuto.
L'autostrada non c'entra, l'egr si sporca per:

- rifornimento con gasolio sporco (e può capitare, perchè il gasolio non è che lo "assaggi");
- rifornimento fatto continuamente quando l'auto è in riserva (e in quel momento peschi tutta la sprocizia che si deposita sul fondo del serbatoio;

Ne è conferma il fatto che mio padre sul Kyron pur facendo circa 300 km di autostrada a settimana l'ha dovuta sotituire (faceva quasi sempre rifornimento in riserva o quasi a secco).
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
che gli additivi servano, può darsi.
il fatto che nessun costruttore ti obblighi ad usarli vuol dire che il motore dovrebbe funzionare bene lo stesso anche senza.
io a 90.000 ho cambiato l'egr della scenic perchè era superincrostata.
penso che sia una cosa normale come cambiare l'olio o simili( si tratta di un consumo d'uso)
il mecca mi ha detto che dipende molto da come uno usa la macchina.
se io ad esempio facessi un pò più di autostrada con qualche tirata con le marce alte il problema non lo avrei avuto.
L'autostrada non c'entra, l'egr si sporca per:

- rifornimento con gasolio sporco (e può capitare, perchè il gasolio non è che lo "assaggi");
- rifornimento fatto continuamente quando l'auto è in riserva (e in quel momento peschi tutta la sprocizia che si deposita sul fondo del serbatoio;

Ne è conferma il fatto che mio padre sul Kyron pur facendo circa 300 km di autostrada a settimana l'ha dovuta sotituire (faceva quasi sempre rifornimento in riserva o quasi a secco).

io non arrivo mai alla riserva, anzi e se il gasolio fosse sporco ci sarebbe mezza provincia di treviso in fila per cambiare l'egr.
 
conan2001 ha scritto:
io non arrivo mai alla riserva, anzi e se il gasolio fosse sporco ci sarebbe mezza provincia di treviso in fila per cambiare l'egr.
Non è che esistono stazioni che vendono solo gasolio sporco ed altre no...putroppo, ti ripeto, può capitare.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
io non arrivo mai alla riserva, anzi e se il gasolio fosse sporco ci sarebbe mezza provincia di treviso in fila per cambiare l'egr.
Non è che esistono stazioni che vendono solo gasolio sporco ed altre no...putroppo, ti ripeto, può capitare.

per conto mio il diesel moderno ogni tanto ha bisogno di una tiratina.
ho visto sia l'egr che la variabile del turbo, quello che ho cambiato a 50.000 km ti ricordi, e sono due normalissime elettrovalvole che però lavorano in un brutto posto.
le temperature sullo scarico sono micidiali ed il fatto che se non tiri non arrivano a fare tutta la loro corsa le porta ad incrostarsi e quindi a bloccarsi.
succede lo stesso alle elettrovalvole che si trovano in una qualsiasi macchina o attrezzatura industriale.
solo che lì non lavorano a così alta temperatura.
non hai idea di quante ne ho cambiato nelle vari attrezzature che ho in fabbrica.
averne a magazzino dei tipi più adoperati è tassativo pena la sosta per l'approvigionamento.
 
kanarino ha scritto:
[
l'egr si sporca per:

- rifornimento con gasolio sporco (e può capitare, perchè il gasolio non è che lo "assaggi");
- rifornimento fatto continuamente quando l'auto è in riserva (e in quel momento peschi tutta la sprocizia che si deposita sul fondo del serbatoio;
No, nella maniera più assoluta, le cause da te tirate in ballo non c'entrano minimamente con il malfunzionamento dell'EGR.
 
Back
Alto