<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Officina autorizzata: le batte tutte? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Officina autorizzata: le batte tutte?

Signori, abbiamo la risposta.
È stato eseguito il test di compressione del motore, che è risultata essere molto bassa. È stato ipotizzato quindi che il danno si trova alle fasce elastiche dei pistoni. Molto probabilmente va rifatto il motore.
Su una macchina del 2009, che ho acquistato a Dicembre e che non ho mai ancora guidato.
Non ne vale la pena.

Eppure quando quella sera la provammo, a lungo e approfonditamente, spingendola al massimo, non presentava il minimo segno di usura. C'erano anche 2 litri in più di olio nel serbatoio, non ho capito se a causa di chi mi ha fatto il tagliando o per un fatto strano dell'auto stessa.

In questo momento mi sento umiliato e offeso, stanco e sconfitto, ed ho come la sensazione che non riuscirò a liberarmene rivendendola così com'è.
Cosa posso fare?
 
Probabilmente hanno messo qualche additivo per limitare i problemi (fumosità ecc ecc) durante la prova pre acquisto e così ti trovi anche con maggior lubrificante.
 
Brutta storia, mi spiace. Hai acquistato da un privato?

Purtroppo sì. E adesso ho una paura matta di doverci poter avere nuovamente a che fare.

In questi casi uno taglia la testa al toro e prende un usato garantito da compagnie come brumbrumcar o autohero, ma era la mia prima macchina e la mia prima esperienza ed un usato certamente modico ma funzionante a prezzi più bassi sarebbe stato ottimo per me, tra tre anni al massimo, con più esperienza, avrei cambiato auto e avrei preso qualcosa di più serio e recente, adesso mi ritrovo messo peggio di prima.
 
Purtroppo sì. E adesso ho una paura matta di doverci poter avere nuovamente a che fare.

In questi casi uno taglia la testa al toro e prende un usato garantito da compagnie come brumbrumcar o autohero, ma era la mia prima macchina e la mia prima esperienza ed un usato certamente modico ma funzionante a prezzi più bassi sarebbe stato ottimo per me, tra tre anni al massimo, con più esperienza, avrei cambiato auto e avrei preso qualcosa di più serio e recente, adesso mi ritrovo messo peggio di prima.
Prova comunque a contattarlo, tentar non nuoce.
 
Serbatoio dell'olio, intendevo. Non si capisce se sia successo durante il tagliando o meno, ma l'auto viaggiava con 2 litri di olio in più del dovuto.
Ah, la coppa dell'olio... non avevo inteso immediatamente. 2 litri sono parecchi, li avete misurati in qualche modo? E' estremamente dannoso avere così tanto lubrificante in più, probabilmente qualche incompetente ha pasticciato l'auto alla grande... certo il problema della compressione è un'altra cosa: o sono le fasce elastiche (assai probabile) o un problema alle valvole (più raro).

In ogni caso, visto che abitiamo in un paese "al contrario" in cui un operaio specializzato guadagna (o costa) più di un ingegnere, ti conviene cercare un motore di rotazione da un demolitore o simili. Costa meno... di solito danno un minimo di garanzia (ma minima eh...).
Alternativa: dar dentro l'auto in una campagna rottamazione e prendere qualche trabiccolo nuovo infarcito di inutili fandonie elettro-ideologiche :emoji_sweat_smile: che però almeno va in moto...
 
Ah, la coppa dell'olio... non avevo inteso immediatamente. 2 litri sono parecchi, li avete misurati in qualche modo? E' estremamente dannoso avere così tanto lubrificante in più, probabilmente qualche incompetente ha pasticciato l'auto alla grande... certo il problema della compressione è un'altra cosa: o sono le fasce elastiche (assai probabile) o un problema alle valvole (più raro).

In ogni caso, visto che abitiamo in un paese "al contrario" in cui un operaio specializzato guadagna (o costa) più di un ingegnere, ti conviene cercare un motore di rotazione da un demolitore o simili. Costa meno... di solito danno un minimo di garanzia (ma minima eh...).
Alternativa: dar dentro l'auto in una campagna rottamazione e prendere qualche trabiccolo nuovo infarcito di inutili fandonie elettro-ideologiche :emoji_sweat_smile: che però almeno va in moto...

Non so dirti di preciso. Quando sono andato a ritirare l'auto al centro FIAT il meccanico mi ha detto così.

Ho chiesto in giro, ma mi è stato detto che non è semplicissimo trovare un motore per la Bravo in buone condizioni, o almeno decenti, e che se anche fossimo fortunati i prezzi per sistemarla si aggirano intorno ai 1100-1200 euro. Ed io non so se voglio ancora rischiare puntando su un cavallo che fin'ora si è dimostrato inaffidabile.

Ieri poi davo uno sguardo agli incentivi di rottamazione. Mi pare di aver capito che un auto più è vecchia e più è datata la classe emissioni e più alto è l'incentivo. C'è un però: l'auto deve essere di tua proprietà da almeno 12 mesi, altrimenti significa che stai lucrando su finanziamenti statali.
Poi, se ce ne sono di diversi non lo so, ma ho letto questo ed è stata un'altra mazzata, dato che questa ce l'ho da 2 mesi.
 
Back
Alto