eta*beta
0
È la prima che sento.Quando non è polverizzato bene fa fumo bianco grigiastro molto puzzolente
È la prima che sento.Quando non è polverizzato bene fa fumo bianco grigiastro molto puzzolente
Mai successo.Succede anche quando gli iniettori non chiudono bene e gocciolano durante la sosta, all'accensione si hanno queste fumate
Brutta storia, mi spiace. Hai acquistato da un privato?
Prova comunque a contattarlo, tentar non nuoce.Purtroppo sì. E adesso ho una paura matta di doverci poter avere nuovamente a che fare.
In questi casi uno taglia la testa al toro e prende un usato garantito da compagnie come brumbrumcar o autohero, ma era la mia prima macchina e la mia prima esperienza ed un usato certamente modico ma funzionante a prezzi più bassi sarebbe stato ottimo per me, tra tre anni al massimo, con più esperienza, avrei cambiato auto e avrei preso qualcosa di più serio e recente, adesso mi ritrovo messo peggio di prima.
Hai mai visto le Frecce Tricolori? Ti stupirà sapere che il liquido che usano per le "fumate" è.... gasolio (ovviamente colorato per il rosso e il verde)Davvero? Sapevo che il gasolio incombusto fa fumo nero, non bianco.
Questo non mi è chiaro, quale serbatoio?C'erano anche 2 litri in più di olio nel serbatoio
Prova comunque a contattarlo, tentar non nuoce.
Questo non mi è chiaro, quale serbatoio?
Era giusto provarci, a volte (raramente) capita di trovare persone oneste che ti vengono incontro.Oh l'ho già fatto, ovviamente nega tutto dicendo che per lui è una sorpresa. Purtroppo non posso dargli torto, e poi a cosa servirebbe? Ormai...
Ah, la coppa dell'olio... non avevo inteso immediatamente. 2 litri sono parecchi, li avete misurati in qualche modo? E' estremamente dannoso avere così tanto lubrificante in più, probabilmente qualche incompetente ha pasticciato l'auto alla grande... certo il problema della compressione è un'altra cosa: o sono le fasce elastiche (assai probabile) o un problema alle valvole (più raro).Serbatoio dell'olio, intendevo. Non si capisce se sia successo durante il tagliando o meno, ma l'auto viaggiava con 2 litri di olio in più del dovuto.
Ah, la coppa dell'olio... non avevo inteso immediatamente. 2 litri sono parecchi, li avete misurati in qualche modo? E' estremamente dannoso avere così tanto lubrificante in più, probabilmente qualche incompetente ha pasticciato l'auto alla grande... certo il problema della compressione è un'altra cosa: o sono le fasce elastiche (assai probabile) o un problema alle valvole (più raro).
In ogni caso, visto che abitiamo in un paese "al contrario" in cui un operaio specializzato guadagna (o costa) più di un ingegnere, ti conviene cercare un motore di rotazione da un demolitore o simili. Costa meno... di solito danno un minimo di garanzia (ma minima eh...).
Alternativa: dar dentro l'auto in una campagna rottamazione e prendere qualche trabiccolo nuovo infarcito di inutili fandonie elettro-ideologicheche però almeno va in moto...
Divergent - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa