<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Officina autorizzata: le batte tutte? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Officina autorizzata: le batte tutte?

Se erano nuovi non c'era bisogno di provarli su un altra auto. Se posso, quanto li hai pagati i 4 iniettori?

No beh, alla fine non li ho sostituiti. Secondo il pompista, i miei iniettori non avevano nulla che non andasse. Io ho insistito affinché facesse una prova con una serie diversa, ma quando ha escluso che il problema dipendesse dagli iniettori, mi ha rimesso i miei senza nemmeno chiedermelo. E forse è meglio così, perché se risolvere il vero problema mi costerà una cifra non indifferente in aggiunta a tutto quello che ho già speso, non ha senso sostituire parti ancora buone.
Prima le cose davvero necessarie, e soprattutto, prima un preventivo alla mano.

Alla fine sono consapevole che la mia auto ha purtroppo gli anni contati e che prima o poi sarò costretto a cambiarla per le norme euro ambientali sempre più stringenti e il passaggio all'elettrico. Una cosa che mi rattrista molto.
 
All'avvio del motore, a freddo, spara una fumarola bianca dallo scarico. Tanto fumo bianco, dall'odore pungente e acre. Poi si attenua, e se guido piano, a giri bassi, smette quasi del tutto, ma se comincio a spingere un po' di più sull'acceleratore ricomincia a fumare, anche peggio di prima.
In più, sento uno strano rumore galoppante provenire dal motore. Sembra quasi una ventola, ma potrei sbagliarmi su questo.

Il computer di bordo non segnala problemi.
Ho sostituito batteria, kit di distribuzione, cinghia dei servizi, fatto tagliando completo, quindi olio, filtri e via discorrendo. L'ho portata dal pompista che ha controllato pompa degli iniettori e poi ha sostituito tutti gli iniettori mettendone di nuovi e non è cambiato nulla. Ho controllato anche la valvola EGR, ma niente.
E' una Bravo 1.6 Multijet da 105 CV ma non ha il FAP, monta il catalizzatore.

Io sospetto un danno alla turbina.

Ho avuto problemi agli iniettori, le auto erano a metano/ GPL ( l' ultima poco più di un mese fa), nessuna delle due scaricava fumo bianco. Sicuro non sia un problema alla sonda Lambda?
 
Ho avuto problemi agli iniettori, le auto erano a metano/ GPL ( l' ultima poco più di un mese fa), nessuna delle due scaricava fumo bianco. Sicuro non sia un problema alla sonda Lambda?

Sarò onesto, non so nemmeno cosa sia. Comunque è un diesel.

Questa mattina un amico di un parente ha dato uno sguardo all'auto. Lui è convinto che la puzza di fumo non è olio bruciato ma bensì gasolio. Ha chiamato un pompista di cui si fida, anche lui ha osservato il comportamento dell'auto ed entrambi hanno poi contestato l'operato e le capacità dell'altro pompista da cui l'ho portata, sostenendo che è un imbecille. Mi ha detto che non serve portarla al centro autorizzato perché se non ci sono spie accese la diagnostica è superficiale e che in caso di controlli su pompe e iniettori loro si rivolgono sempre a pompisti esterni per avere un responso. Anzi, ha asserito di possedere dei mezzi di diagnostica per problemi legati ad iniettori e simili di cui non è fornito l'officina autorizzata. Insomma, ha sminuito l'efficienza del centro FIAT.

A me sembra una grossa cazzata, come credo sia impossibile credere che un centro autorizzato non abbia un pompista nel team.
 
Sarò onesto, non so nemmeno cosa sia. Comunque è un diesel.

Questa mattina un amico di un parente ha dato uno sguardo all'auto. Lui è convinto che la puzza di fumo non è olio bruciato ma bensì gasolio. Ha chiamato un pompista di cui si fida, anche lui ha osservato il comportamento dell'auto ed entrambi hanno poi contestato l'operato e le capacità dell'altro pompista da cui l'ho portata, sostenendo che è un imbecille. Mi ha detto che non serve portarla al centro autorizzato perché se non ci sono spie accese la diagnostica è superficiale e che in caso di controlli su pompe e iniettori loro si rivolgono sempre a pompisti esterni per avere un responso. Anzi, ha asserito di possedere dei mezzi di diagnostica per problemi legati ad iniettori e simili di cui non è fornito l'officina autorizzata. Insomma, ha sminuito l'efficienza del centro FIAT.

A me sembra una grossa cazzata, come credo sia impossibile credere che un centro autorizzato non abbia un pompista nel team.
l'attrezzatura di un pompista è molto costosa, infatti loro fanno solo quello, motivo per cui non mi stupisco che un'officina generica come l'autorizzato non ce l'abbia...poi chi ha ragione fra i due, ce lo dirai tu!
 
Sarò onesto, non so nemmeno cosa sia. Comunque è un diesel.

Questa mattina un amico di un parente ha dato uno sguardo all'auto. Lui è convinto che la puzza di fumo non è olio bruciato ma bensì gasolio. Ha chiamato un pompista di cui si fida, anche lui ha osservato il comportamento dell'auto ed entrambi hanno poi contestato l'operato e le capacità dell'altro pompista da cui l'ho portata, sostenendo che è un imbecille. Mi ha detto che non serve portarla al centro autorizzato perché se non ci sono spie accese la diagnostica è superficiale e che in caso di controlli su pompe e iniettori loro si rivolgono sempre a pompisti esterni per avere un responso. Anzi, ha asserito di possedere dei mezzi di diagnostica per problemi legati ad iniettori e simili di cui non è fornito l'officina autorizzata. Insomma, ha sminuito l'efficienza del centro FIAT.

A me sembra una grossa cazzata, come credo sia impossibile credere che un centro autorizzato non abbia un pompista nel team.


Vai verso la fine dell' articolo, quando parla del malfunzionamento. I sintomi sono identici ai tuoi.
 


Vai verso la fine dell' articolo, quando parla del malfunzionamento. I sintomi sono identici ai tuoi.
Se vai all'inizio, specifica che la sinda lambda è per i motori ad accensione comandata, questo è un diesel, accensione spontanea. Come fa?
 
Se vai all'inizio, specifica che la sinda lambda è per i motori ad accensione comandata, questo è un diesel, accensione spontanea. Come fa?

Giusto!!!
È un gran grattacapo. Facendo una ricerca in rete, il fumo bianco allo scarico e la perdita di potenza può essere imputabile a vari fattori: acqua o condensa nel serbatoio, perdita d' acqua dal circuito, problema alla turbina, problemi all' alimentazione ( iniettori, pompa).
 
Giusto!!!
È un gran grattacapo. Facendo una ricerca in rete, il fumo bianco allo scarico e la perdita di potenza può essere imputabile a vari fattori: acqua o condensa nel serbatoio, perdita d' acqua dal circuito, problema alla turbina, problemi all' alimentazione ( iniettori, pompa).

Non lo so ragazzi, veramente non lo so. Anch'io so che il gasolio incombusto è nero. Il tipo ha messo la mano davanti allo scarico e poi se l'è annusata, sostenendo fosse la puzza di gasolio.

A me fa solo ridere che ogni volta che ho chiesto se il problema dipendesse dalla turbina tutti mi hanno risposto con molto scetticismo senza però mai averla controllata, mentre invece la prontezza con la quale dicono sia colpa degli iniettori è quasi divina oserei dire. Boh!

Il nuovo pompista vuole controllarmi di nuovo gli iniettori con i suoi super mezzi esclusivi e per farlo mi ha chiesto 150€.
Poi mi ha detto che se non trova problemi legati al sistema di alimentazione mi fa una diagnostica meccanica ma a quel punto mi devo trovare io il meccanico per le riparazioni perché lui non le fa.
In sostanza, solo per queste diagnosi vuole 150€.

Io continuo a pensare che dovrei andare al centro autorizzato e basta.
 
Back
Alto