Perché?.
Cioè deve risolverla entro il 4 di maggio?
Lo penso anch'ioAh....
Nelle FIAT ci han sempre messo le mani
( con successo )
un po' tutti.
Dovresti andarci senza remore....Dai....
![]()
![]()
Lo penso anch'io
E oggi nelle officine Fiat che si vedono arrivare le ibride con problemi di software....Ah....
Nelle FIAT ci han sempre messo le mani
( con successo )
un po' tutti.
Dovresti andarci senza remore....Dai....
![]()
![]()
Situazione ipotetica: la vostra auto ha un problema, non sapete di cosa si tratta, e non avete ancora un meccanico di fiducia e nessuno è in grado di consigliarvi.
1) Quali sono i fattori determinanti che vi portano a scegliere un meccanico piuttosto che un altro?
2) Se nella vostra zona è presente un'officina autorizzata dalla casa madre del marchio della vostra auto, in grado di eseguire la diagnostica con l'apparecchiatura fornita, la preferiste? La considerate superiore rispetto ad un meccanico non specializzato in quel marchio?
il problema non si pone perché Col'andare del tempo le nuove auto saranno "diagnosticate" solo dalla rete ufficiale (che potrà fare i prezzi che vuole) . e la diagnosi non vuol dire "aggiustare" ... se la casa madre non acconsente.
La casa madre per me è l'ultima spiaggia. Prima chiedo ad amici e conoscenti. Gli attuali meccanici che frequento ( 2 ) li ho trovato in questo modo e ne sono molto soddisfatto.
il problema non si pone perché Col'andare del tempo le nuove auto saranno "diagnosticate" solo dalla rete ufficiale (che potrà fare i prezzi che vuole) . e la diagnosi non vuol dire "aggiustare" ... se la casa madre non acconsente.
E oggi nelle officine Fiat che si vedono arrivare le ibride con problemi di software....
E non posso che essere d'accordo, in pratica è quello che ho fatto io: ho speso 40€ di diagnosi + 20€ per il reset degli allarmi nel mio caso specifico. Però il concetto rimane: con una spesa contenuta, ti fai fare una diagnosi che dovrebbe essere molto più affidabile di quella che ti può fare un generico. A quel punto decidi da chi farla sistemare.Martedì la porto nell'officina autorizzata e faccio la diagnostica. Una volta identificato con certezza il problema, vedo poi se continuare con loro o portarla altrove. Mi han detto che la diagnostica costa 50€ ogni ora. Poco male, faccio questo tentativo. L'importante è capire dove si trova il problema, non posso permettermi di pagare le spese del mecca mentre lui gioca all'allegro chirurgo.
E non posso che essere d'accordo, in pratica è quello che ho fatto io: ho speso 40€ di diagnosi + 20€ per il reset degli allarmi nel mio caso specifico. Però il concetto rimane: con una spesa contenuta, ti fai fare una diagnosi che dovrebbe essere molto più affidabile di quella che ti può fare un generico. A quel punto decidi da chi farla sistemare.
Può darsi, non ho esperienza diretta, ma non penso che la diagnosi di un generico possa essere più affidabile.Se è un problema elettrico, per esperienza su 2 auto, la diagnostica spesso sbarella.
Può darsi, non ho esperienza diretta, ma non penso che la diagnosi di un generico possa essere più affidabile.
zagoguitarhero - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa