oggi di rientro dalle vacanze invernali ho stabilito il mio nuovo record di percorrenza
sono riuscito a fare da sesto(bz) pssando per san candido dobbiaco cortina e poi prendendo l'a27 a belluno, la bellezza di 206 km in sole 5 ore e 40 minuti, che dire proprio un bel viaggiare :lol: :lol:
va bene che oggi davano forti nevicate su tutto l'arco alpino, ma da dobbiaco a san vito di cadore la strada era un unica lastra di ghiaccio senza che ci sia stato il minimo intervento di uno spargisale, manco uno,solo 2 spala neve, che toglievano la neve e lasciavano in bella mostra lo strato di ghiaccio.
l'ANAS dovrebbe vergognarsi di lasciare in queste condizioni le strade, io pur con i pneumatici invernali in più di un occasione ho avuto parecchi problemi a ripartire da fermo mentre si procedeva in coda, in frenata poi non ne parliamo, sembrava una pista di bob. l'unica soluzione in questo caso sarebbero state le vecchie ma utilissime catene che chi ne era dotato ha visto bene di montare date le condizioni impraticabili della statale.
cortina per passarla ci sono volute + di 2 ore , e questo dopo il disastro del 26 dicembre scorso, quando hanno chiuso la statale alemagna.
oggi ho chiaramente capito come l'incuria e la non manutenzione e o pulizia delle strade sia la norma nel nostro Paese.
PS: unica consolazione prima della partenza, è stata rifornirmi di benzina pagandola solo 1,37 euro, appena passato il confine austriaco a sillian.
va bene che oggi davano forti nevicate su tutto l'arco alpino, ma da dobbiaco a san vito di cadore la strada era un unica lastra di ghiaccio senza che ci sia stato il minimo intervento di uno spargisale, manco uno,solo 2 spala neve, che toglievano la neve e lasciavano in bella mostra lo strato di ghiaccio.
l'ANAS dovrebbe vergognarsi di lasciare in queste condizioni le strade, io pur con i pneumatici invernali in più di un occasione ho avuto parecchi problemi a ripartire da fermo mentre si procedeva in coda, in frenata poi non ne parliamo, sembrava una pista di bob. l'unica soluzione in questo caso sarebbero state le vecchie ma utilissime catene che chi ne era dotato ha visto bene di montare date le condizioni impraticabili della statale.
cortina per passarla ci sono volute + di 2 ore , e questo dopo il disastro del 26 dicembre scorso, quando hanno chiuso la statale alemagna.
oggi ho chiaramente capito come l'incuria e la non manutenzione e o pulizia delle strade sia la norma nel nostro Paese.
PS: unica consolazione prima della partenza, è stata rifornirmi di benzina pagandola solo 1,37 euro, appena passato il confine austriaco a sillian.