<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia, Passat e Superb bocciate | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Octavia, Passat e Superb bocciate

IL gas ed il freno come vengono gestiti in queste prove?
Se parte il qlo l'ultima cosa da fare è frenare a meno di voler raccogliere margherite o peggio vederle dalla parte della radice.
Da quel che avevo capito io si rimane a gas costante e senza toccare i freni. Immagino che i freni si accendono se è l'ESP che li usa (anche per avvisare giustamente chi potrebbe essere dietro) per frenare tutta l'auto invece che una singola ruota, ma potrei sbagliarmi.

Comunque sì, nuova 208 e 308 sono molto più composte in questo test e a velocità più alte.

In ogni caso la validità del test per giudicare un'auto continua a non convincermi, la civic type r non va molto meglio di quelle del topic ma al Nurburgring non mi pare abbia avuto problemi (7'43") né mi sembra sia reputata una macchina pericolosa... ma la 208 gt line, la fiesta st, la 508 per non tirare in ballo la Giulia fanno tutte meglio (e anche non di poco) e giusto la Fabia (ad es. e con lo stesso telaio della Ibiza) fa uguale. Qualcosa mi sfugge.
 
giusto la Fabia (ad es. e con lo stesso telaio della Ibiza) fa uguale. Qualcosa mi sfugge.
la fabia ha il telaio generazione precedente anche se aggiornato ma credo cambi poco.

Anch'io comunque comprendo poco certe differenze.

la civic type r non va molto meglio di quelle del topic ma al Nurburgring non mi pare abbia avuto problemi
Al Nurburg se quidata da un pilota il fatto di essere nervosa aiuta.
Infatti mi aspetterei reazioni maggiori dagli assetti sportivi mica da quelli turistici che a mio parere dovrebbero essere più sottosterzanti.
 
stavo vedendo adesso questa discussione.
Secondo voi avere gomme troppo grandi puo' essere uno svantaggio nelle manovre eccezionali come quelle di Km77?
per esempio un'auto tipo la classica Passat , uno ci mette i 18 pensando di avere piu' sicurezza grazie alla spalla bassa e la gommatura piu' grande.. poi magari il telaio vale poco in quanto e' una golf stirata con medesime sospensioni..
parte male in partenza come qualita' dinamiche e forse una gomma piu' turistica puo' essere piu' gestibile.
Ho visto anni addietro dei test di auto che con gomme piu' sportive si "puntavano" di piu' in manovre d'emergenza e avevano un comportamento dinamico nei casi limite poco omogeneo.
Miglioravano con gomme piu' turistiche. Cosi' ricordo.
Che ne pensate?
 
Può essere. Qr ha provato 3 giulietta un bel giorno... Con 16,17 e 18 pollici. Migliore? Quella coi 17. I 16 troppo piccoli e i 18 inasprivano il comportamento... Quindi non hai detto una boiata
 
Ho visto anni addietro dei test di auto che con gomme piu' sportive si "puntavano" di piu' in manovre d'emergenza e avevano un comportamento dinamico nei casi limite poco omogeneo.
Miglioravano con gomme piu' turistiche. Cosi' ricordo.
Che ne pensate?
Secondo me il rischio esiste. Anche io ho dei vaghi ricordi (pre ESP) di situazioni simili.
La cosa fra l'altro è facilmente comprensibile: spalla ribassata e impronta maggiore rendono la guida più appagante perché l'auto diventa più reattiva.
Dall'altro proprio questi spostamenti repentini portano ad altrettanto repentine perdite e riprese d'aderenza coi risultati che a volte si vedono.
 
Di mia esperienza le gomme larghe e prestazionali danno un effettivo vantaggio se accoppiate ad un assetto adeguato sportivo, al netto di controlli elettronici. Il limite si alza ma la perdita diventa più repentina e difficile da controllare, mentre una gommatura turistica ha limite inferiore ma più progressivo e facilmente controllabile anche solo alzando il piede.

Con i controlli subentra anche il fattore taratura a seconda delle scelte progettuali, si può passare da giudizi di "troppo invasivi", allo scarso quando più permissivi se si tocca un birillo.
 
Non credo sia questione di "bontà" del telaio, piuttosto di setup del comparto sospensivo e di taratura elettronica dei dispositivi di sicurezza attiva. Anche gli pneumatici giocano un ruolo importante.
 
Può essere. Qr ha provato 3 giulietta un bel giorno... Con 16,17 e 18 pollici. Migliore? Quella coi 17. I 16 troppo piccoli e i 18 inasprivano il comportamento... Quindi non hai detto una boiata
Rammento bene quel test, me lo sono anche scansionato in PDF perché è proprio un bel servizio, tanto tecnico quanto facilmente comprensibile da tutti. Ogni auto ha la sua misura giusta, poco da fare.
 
Back
Alto