Io invece ho l'impressione di essere circondato da sedicenti piloti, cambianti o meno.Purtroppo è molto semplice ottenere una patente di guida.
E ho l’impressione che si diano l’appuntamento intorno a me...
Io invece ho l'impressione di essere circondato da sedicenti piloti, cambianti o meno.Purtroppo è molto semplice ottenere una patente di guida.
E ho l’impressione che si diano l’appuntamento intorno a me...
Cambianti?Io invece ho l'impressione di essere circondato da sedicenti piloti, cambianti o meno.
Non entro nel merito di Octavia e Passat, non ho visto il video.Sì, se prendi quella stradina a 70 all'ora te lo meriti quello che ti capita, mica devi fare una tappa di un rally.
Parlando in termini di test capisco che una sia meglio dell'altra ma questo non significa che sia meglio sempre, bisognerebbe vedere che succede con altre manovre o un in altre condizioni.
Non è che voglio difendere il telaio vw, ho ben presente i limiti soprattutto della mia e quando affronto le stradine cerco di evitare di doverli testare.
Vero... Ma se dovessi scegliere tra una macchina che mi permette di farlo a 80km/h e una che a 50 mi manda per campi scelgo la prima.. Perché comunque in extraurbano ci vai a 90.Comunque se eri su una rotonda a 80 quasi certamente eri 30km/h sopra il limite....
A parità di auto, sicuramente con esp affronta la prova meglio quella con l'esp.Con differenze del genere certo, ma qui parliamo di 5km/h per non sfiorare un brillo, seguendo questo test alla lettera invece della 911 compro una Giulia (cosa che farei comunque ma questo è un altro discorso).
Senza esp... mi ricorda le prime discussioni abs si o no... Senza esp devi essere un manico solo per controllare l'auto per evitare un 360 dopo la prima manovra, stare nel percorso a queste velocità (che poi è tutto lì il problema) senza esp io lo ritengo impossibile per il semplice fatto che anche le migliori se osservi stanno nel percorso solo inchiodando 1 ruota anteriore o posteriore per contrastare sovrasterzo o sottosterzo. Non avrebbero possibilità senza.
Non ho trovato video adatti (non sono certo le auto di cui parlavi e nemmeno le condizioni del test di km77) però questi danno un'idea del controllo necessario senza esp. Il problema è che se anche controlli l'auto comunque vai fuori dal percorso.
Ritengo solo che molte auto fossero fatte meglio (a livello di telaio)
Con differenze del genere certo, ma qui parliamo di 5km/h per non sfiorare un brillo, seguendo questo test alla lettera invece della 911 compro una Giulia (cosa che farei comunque ma questo è un altro discorso).
Senza esp... mi ricorda le prime discussioni abs si o no... Senza esp devi essere un manico solo per controllare l'auto per evitare un 360 dopo la prima manovra, stare nel percorso a queste velocità (che poi è tutto lì il problema) senza esp io lo ritengo impossibile per il semplice fatto che anche le migliori se osservi stanno nel percorso solo inchiodando 1 ruota anteriore o posteriore per contrastare sovrasterzo o sottosterzo. Non avrebbero possibilità senza.
Non ho trovato video adatti (non sono certo le auto di cui parlavi e nemmeno le condizioni del test di km77) però questi danno un'idea del controllo necessario senza esp. Il problema è che se anche controlli l'auto comunque vai fuori dal percorso.
Sarei molto curioso anch'io, allora lo standard, le prestazioni e gommature erano quelle e ci si faceva ľabitudine, come al dosare ľinchiodata in epoca pre-abs.A parità di auto, sicuramente con esp affronta la prova meglio quella con l'esp.
Ritengo solo che molte auto fossero fatte meglio (a livello di telaio) un tempo, quando l'esp non c'era o non era di serie. Per quello sarei curioso di vederne qualcuna in questa prova
Era dovuto al fatto che uno aveva l'ESP e l'altro no.io ora vorrei sapere perche la fiat fiorino va bene, mentre la citroen nemo si ribalta, cosa hanno di diverso , se sono la stessa auto, insieme al peugeot bipper, costruiti in turchia
Carloantonio70 - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa