<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009

gbortolo ha scritto:
Caspita bella notizia: piu o meno il budget che volevo al massimo stanziare.
Prima sentirò il mio gommista di fiducia (si sa mai vengano via a meno) poi confronto...

L'ho trovata per "sbaglio" comunque credo siano le 195/65 r 15 per quella cifra + cerchi in acciaio... fai bene a sentire il tuo gommista e magari dai un'occhiata al documento del TCS (Touring Club Svizzero) che ha provato varie marche per a misura 195/65 r15 così ti fai un'idea... il prezzo mi sembra buono

informati magari anche sulla concessionaria che aderisce all'iniziativa a te più vicina e senti che modello di Continental montano
 
ho deciso...

Dopo varie informazioni ricevute e vari tentativi di autoinformazione ho deciso l'invernale che acquisterò:
Marangoni MeteoHp.

Da varie testimonianze si è rivelato affidabile su strada bagnata e asciutta in inverno (scenario in cui lo utilizzo al 80% del mio kilometraggio) e buono su neve e ghiaccio (restante 20% del mio uso).. Su gommadiretto.it l'ho trovato a 100 Euro, misura 225/45r1791V. Rispetto al libretto l'unico valore differente è il codice velocità, ma è comunque maggiore del minimo (Q) e accettabile per la mia auto, 2.0 tdi. V=240 km/h.

Allo stesso prezzo potrei optare per il 94 V XL, ma non saprei pregi e difetti di questo indice maggiore.

L'ultima frontiera per il cambio di idee siete voi! Contate che un pneumatico spero mi duri 2-3 stagioni, circa 40.000/45.000 km quindi!
Accetto anche consigli sul 91V VS 94V XL!

8)
 
Brag ha scritto:
ho deciso...

Dopo varie informazioni ricevute e vari tentativi di autoinformazione ho deciso l'invernale che acquisterò:
Marangoni MeteoHp.

Da varie testimonianze si è rivelato affidabile su strada bagnata e asciutta in inverno (scenario in cui lo utilizzo al 80% del mio kilometraggio) e buono su neve e ghiaccio (restante 20% del mio uso).. Su gommadiretto.it l'ho trovato a 100 Euro, misura 225/45r1791V. Rispetto al libretto l'unico valore differente è il codice velocità, ma è comunque maggiore del minimo (Q) e accettabile per la mia auto, 2.0 tdi. V=240 km/h.

Allo stesso prezzo potrei optare per il 94 V XL, ma non saprei pregi e difetti di questo indice maggiore.

L'ultima frontiera per il cambio di idee siete voi! Contate che un pneumatico spero mi duri 2-3 stagioni, circa 40.000/45.000 km quindi!
Accetto anche consigli sul 91V VS 94V XL!

8)

Io, in passato avevo sentito parlar abbastanza ben delle Marangoni invernali.

Devo dire che praticamente in tutti i test le stroncano di brutto mettendole come non consigliate:

sul 205/55/ r16 Meteo HP (ultima su 18 testate):

http://www.auto-motor-und-sport.de/testbericht/winterreifentest-2005-dimension-205-55-r16-652707.html?item=12

Poi mi sembra un po' vecchiotta come gomma.

Metto nella prima pagina di questo thread un link ad un motore di ricerca per test di gomme invernali ed estive veramente ben fatto. Provalo mi raccomando, anche se purtroppo vedrai che le Marangoni, quando provate non se la passano bene.
 
ho letto che questa meteohp è differente rispetto a quelle precedenti per alcuni accorgimenti costruttivi. In più è una delle poche case che parla anche del rendimento su strada asciutta!

400 euro per il treno di gomme (225/45r17) è un ottimo prezzo, se poi faran schifo le elimino la prossima stagione! Poi in montagna è pieno di pubblicità della Marangoni....

Comunque vedro il tuo link, grazie!!!
 
Appena prese... fra un mesetto le monto...
http://www.nokiantyres.com/tyre?id=10360796&group=1.01&name=Nokian+WR+G2

Guardate anche qui...
http://www.youtube.com/watch?v=kEYVxo4gVDs&feature=related
 
Vrs-2009 ha scritto:
Appena prese... fra un mesetto le monto...
http://www.nokiantyres.com/tyre?id=10360796&group=1.01&name=Nokian+WR+G2

Guardate anche qui...
http://www.youtube.com/watch?v=kEYVxo4gVDs&feature=related

Sono la mia seconda scelta alle Marangoni Meteo HP. Spesa maggiore di qualche euro, ma ciò che mi fa pensare sono i pareri letti in giro. Su asfalto asciutto (quello che alla fine dalle mie parti trovo per la maggiore, al massimo viscido causa nebbia- ghiacciato) non si sono rivelate ottime...

Ma se hai pareri di qualcuno che le ha montate fammi sapere che il mio acquisto sarà tra qualche settimana!
 
Vrs-2009 ha scritto:
ho seguito il consiglio di un mio amico... me ne ha parlato molto bene.... poi con un 225/40 r18 come invernali tutto è relativo...

concordo.. Infatti io monterei un 225/45r17, comunque grande per avere "aderenza" ottima sulla neve...
Ci ritroveremo qua tra qualche mese e ci scambieremo le opinioni, tu per le nokian e io per marangoni cosi al prossimo acquisto abbiamo informazioni in più! tanto da quanto ricordo di strada ne facciamo entrambi!!!
 
Buongiorno, spero di postare nella sezione corretta, se cosi non fosse , scusatemi.
Sono interessato all'acquisto di un'Octavia SW 1.6 TDI CR, allestimento Ambiente o Elegance, vorrei sapere da uno dei possessori, quali misure di pneumatici/cerchi sono montati di base e quali misure sono a libretto. Questo perchè dovendo poi montare pneumatici invernali, mi interesserebbe valutare i costi e la possibilità di ricuperare 4 cerchi economici in acciaio. Grazie
 
mariner ha scritto:
Buongiorno, spero di postare nella sezione corretta, se cosi non fosse , scusatemi.
Sono interessato all'acquisto di un'Octavia SW 1.6 TDI CR, allestimento Ambiente o Elegance, vorrei sapere da uno dei possessori, quali misure di pneumatici/cerchi sono montati di base e quali misure sono a libretto. Questo perchè dovendo poi montare pneumatici invernali, mi interesserebbe valutare i costi e la possibilità di ricuperare 4 cerchi economici in acciaio. Grazie

Benvenuto!
E' la discussione giusta, tranquillo.
Credo che tu possa montare cerchi da 15-16 o 17 pollici, dipende anche dall'allestimento.
Comunque qualcuno ti risponderà più precisamente.
 
Ecco le misure di una 1.4 TSI Elegance:

tyres.gif


Occhio che il 205/50 r17 è omologato SOLO per le invernali (quindi niente estive in quella misura) almeno nell'interpretazione più restrittiva della legge.
Quella misura è stata pensata per essere abbinata ai cerchi Flash da 6Jx17" (non ancora disponibil in Italia) in modo tale che si possano montare anche le catene... questi qui sotto:

New_Octavia_accessories_200x100_3.jpg


Anche tutte le altre misure puoi farle diventare invernali, anche fino al codice di velocità Q -&gt Leggi la prima pagina di questo thread!

Sull'RS c'e' anche la misura 225/40 r18.

Ciao A.
 
Grazie mille! le 18" le eviterei...sono costosette, questa dovrebbe essere una vettura "da lavoro", ed io comunque preferisco su queste auto gomme di misura ragionevole, con spalla abbastanza alta etc.
Trovo abbastanza assurdo che su vetture orientate al risparmio si debbano avere gomme che costano un'occhio, con altezze ridicole. Benissimo metterel come optional per chi vuole, ma le gomme di partenza devono essere ragionevoli.
 
Son perfettamente d'accordo con te!
Infatti le Octavia vendute in tutto il resto d'Europa hanno i cerchi di diametro con 1 pollice in meno (es. in Germania la Elegance ha i 16") rispetto all'Italia (siamo speciali noi! :evil: )

Alla fine ho preso l'Elegance con i 17" ma le ho provate tutte per avere i 16".
Purtroppo adesso ho le 17" e me le tengo... :rolleyes:

Quindi sulla Elegance avrai cerchi Pegasus 7Jx17" con 225/45 r17 W,
mentre sulla Ambition avrai cerchi Pixis 6,5Jx16"con 205/55 r16 H.

Esiste inoltre la versione Giro D'Italia, che in sostanza è un'Ambition, ma monta i cerchi Pallas (bellissimi) 7Jx17" con 225/45 r17 W.

La seconda soluzione (quella da 16") è la migliore in assoluto come gomma su un'auto del peso e delle prestazioni dell'Octavia.
 
agusmag ha scritto:
Son perfettamente d'accordo con te!
Infatti le Octavia vendute in tutto il resto d'Europa hanno i cerchi di diametro con 1 pollice in meno (es. in Germania la Elegance ha i 16") rispetto all'Italia (siamo speciali noi! :evil: )

No...seguiamo troppo le mode però....

Comunque le ruote da 16 pollici sono il compromesso ottimale.
 
"speciali" è un eufemismo... :D :D :D , diciamo che forse la cosa è un pò pilotata anche dalle riviste, non ricordo di aver letto molti articoli che criticavano certe gomme.
Dico "criticare" perchè , secondo me, è assurdo proporre come unica misura di pneumatici su una vettura un qualcosa che ti fa costare il cambio gomme come il valore della macchina.
Dato che per lavoro gironzolo abbastanza, in Germania o negli USA ho visto delle cose assurde, tipo cerchi cromati con gomme /40 e simili..c'è molta più libertà, se uno vuole risparmiare..monta le gomme /65 e via.
Tra l'altro mi domando in termini di sicurezza stradale quanto tutto ciò "costi": forse se si evitasse di omologare utilitarie etc con solo i 17" o i 18" da 225 (credo sia cosi la Bravo) ..i proprietari sarebbero invogliati a non sfruttare le gomme sino all'ultimo mm utile.
Chiarisco: a me la "gommazza" piace, ma distinguo sfizio da necessità.
 
Back
Alto