<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009

Un mio amico svizzero, dopo aver provato tutte le gomme possibili e immaginabili sulle strade innevate svizzere mi ha vivamente consigliato le nokian come le migliori invernali che abbia mai provato... ovviamente lo ascolterò... ;)
 
Vrs-2009 ha scritto:
Un mio amico svizzero, dopo aver provato tutte le gomme possibili e immaginabili sulle strade innevate svizzere mi ha vivamente consigliato le nokian come le migliori invernali che abbia mai provato... ovviamente lo ascolterò... ;)

Verissimo....
Le ho provate anche io e non hanno paragoni sulla neve.
Il problema è un'altro però: tenuta eccellente (e forse più) sulla neve fintanto che il battistrada è "intero", ma superati i 20-25000 Km le prestazioni calano decisamente.

All'eccellenza estrema sulla neve, si contrappone una mediocrità imbarazzante sull'umido e viscido...ed è proprio per questo che quest'anno cambierò marca.
 
Rosberg ha scritto:
Vrs-2009 ha scritto:
Un mio amico svizzero, dopo aver provato tutte le gomme possibili e immaginabili sulle strade innevate svizzere mi ha vivamente consigliato le nokian come le migliori invernali che abbia mai provato... ovviamente lo ascolterò... ;)

Verissimo....
Le ho provate anche io e non hanno paragoni sulla neve.
Il problema è un'altro però: tenuta eccellente (e forse più) sulla neve fintanto che il battistrada è "intero", ma superati i 20-25000 Km le prestazioni calano decisamente.

All'eccellenza estrema sulla neve, si contrappone una mediocrità imbarazzante sull'umido e viscido...ed è proprio per questo che quest'anno cambierò marca.

sto anche io valutando diverse invernali e le nokian erano la prima scelta. Ma dopo varie impressioni di non troppa durabilità e di scarsa aderenza su bagnato e viscido (abito e guido in zone dove il pericolo non è la neve, ma nebbia e pioggia che rende le strade umide e viscide e a volte ghiacciate) mi fa venire qualche dubbio. Cosa si consiglia per una gomma invernale sicura!?

La neve la vedranno, certo, le sciate sono frequenti, ma i 600 km settimanali li faccio praticamente su bagnato-viscido-ghiaccio!
 
Guarda io attualmente sono indeciso tra le Dunlop SP Winter Sport 3D e le GoodYear Ultragrip Performance 2.
Mi attirava anche l'idea di provare le Vredenstain Wintrac xtreme...ma non saprei...(queste costerebbero meno delle altre...)
 
Rosberg ha scritto:
Guarda io attualmente sono indeciso tra le Dunlop SP Winter Sport 3D e le GoodYear Ultragrip Performance 2.
Mi attirava anche l'idea di provare le Vredenstain Wintrac xtreme...ma non saprei...(queste costerebbero meno delle altre...)

hai qualche dato di qualcuno che ha provato una di queste gomme da te citate?
 
Penso che sia importante, come dice Brag, valutare in percentuale quanta strada si percorre sulla neve e quanta nelle condizioni di viscido/bagnato ed al limite ghiacciato, con classica chiazza sul ponticello che ti spara fuori strada (già dato grazie :evil: ).
Le Nokian leggo che sono ottime sulla neve e lo saranno sicuramente, ma sono progettate per la Finlandia dove d'inverno viaggi SEMPRE su neve e ghiaccio (le loro "provinciali" non sono nemmeno asfaltate!).
Chi vive in pianura da noi invece viaggia sempre sul pulito tranne quando aspetta che puliscano la strada.
Nel documento http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.html a pag. 6 c'è un confronto interessante:
su strada asciutta a 10° il peggior invernale perde 13 METRI in frenata da 100Km/h rispetto al miglior estivo con velocità residua di 50 km/h.
Cioè con l'estivo saresti fermo dove con l'invernale viaggi a 50 (57 se la giornata è di primavera prestiva a 20°).

Insomma ognuno dovrebbe valutare bene qual è il suo utilizzo tipico, vedere cosa ti offre il gommista, il prezzo e poi ... incrociare le dita :D .

scusate per il poema. Ciao
 
gbortolo ha scritto:
Penso che sia importante, come dice Brag, valutare in percentuale quanta strada si percorre sulla neve e quanta nelle condizioni di viscido/bagnato ed al limite ghiacciato, con classica chiazza sul ponticello che ti spara fuori strada (già dato grazie :evil: ).
Le Nokian leggo che sono ottime sulla neve e lo saranno sicuramente, ma sono progettate per la Finlandia dove d'inverno viaggi SEMPRE su neve e ghiaccio (le loro "provinciali" non sono nemmeno asfaltate!).
Chi vive in pianura da noi invece viaggia sempre sul pulito tranne quando aspetta che puliscano la strada.
Nel documento http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.html a pag. 6 c'è un confronto interessante:
su strada asciutta a 10° il peggior invernale perde 13 METRI in frenata da 100Km/h rispetto al miglior estivo con velocità residua di 50 km/h.
Cioè con l'estivo saresti fermo dove con l'invernale viaggi a 50 (57 se la giornata è di primavera prestiva a 20°).

Insomma ognuno dovrebbe valutare bene qual è il suo utilizzo tipico, vedere cosa ti offre il gommista, il prezzo e poi ... incrociare le dita :D .

scusate per il poema. Ciao

son perfettamente d'acordo con te!
Hai qualche pneumatico da consigliare. Invernale intendo!
 
sempre io a rompere le scatole.. Sto guardando gommadiretto.it. Ebbene, se inserisco la mia misura, 225/45r17, mi escono fuori 3 pagine di pneumatici. Ma il 90% è RF, XL o madonne varie.

Voi che forse ci siete già passati, mi spiegate una volta per tutte cosa devo scegliere?
Io sapevo del M+S per avere la sicurezza che in caso di obbligo di catene o pneumatici da neve fossi in regola, ma con ste xl e amici vari mi sto perdendo! :D

P.S. ho visto di interessanti le Avon. in montagna vedo spesso delle loro pubblicità, insieme alle gomme marangoni...
 
Brag ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Guarda io attualmente sono indeciso tra le Dunlop SP Winter Sport 3D e le GoodYear Ultragrip Performance 2.
Mi attirava anche l'idea di provare le Vredenstain Wintrac xtreme...ma non saprei...(queste costerebbero meno delle altre...)

hai qualche dato di qualcuno che ha provato una di queste gomme da te citate?

Ho messo l'altra discussione apposta... :)
 
Brag ha scritto:
sempre io a rompere le scatole.. Sto guardando gommadiretto.it. Ebbene, se inserisco la mia misura, 225/45r17, mi escono fuori 3 pagine di pneumatici. Ma il 90% è RF, XL o madonne varie.

Voi che forse ci siete già passati, mi spiegate una volta per tutte cosa devo scegliere?
Io sapevo del M+S per avere la sicurezza che in caso di obbligo di catene o pneumatici da neve fossi in regola, ma con ste xl e amici vari mi sto perdendo! :D

P.S. ho visto di interessanti le Avon. in montagna vedo spesso delle loro pubblicità, insieme alle gomme marangoni...

RF sta per runflat e se non le vuoi runflat, evitale.
XL sta per il bordino di rinforzo a protezione del cerchione (vivamente consigliato soprattutto sulle invernali).
Tra una gomma e l'altra, delle tante che trovi, cambia anche l'indice di carico che è quel numerino che ved prima della lettera che indica la velocità.
Devi guardare sul libretto (dovrebbe essere 91 o 94 per l'octavia). Puoi montare qualcosa di più ma non qualcosa di meno, pena multa di 370 euro, sequestro del libretto e revisione...sempre che qualcuno se ne accorga....ma non rischierei.
 
Rosberg ha scritto:
Brag ha scritto:
sempre io a rompere le scatole.. Sto guardando gommadiretto.it. Ebbene, se inserisco la mia misura, 225/45r17, mi escono fuori 3 pagine di pneumatici. Ma il 90% è RF, XL o madonne varie.

Voi che forse ci siete già passati, mi spiegate una volta per tutte cosa devo scegliere?
Io sapevo del M+S per avere la sicurezza che in caso di obbligo di catene o pneumatici da neve fossi in regola, ma con ste xl e amici vari mi sto perdendo! :D

P.S. ho visto di interessanti le Avon. in montagna vedo spesso delle loro pubblicità, insieme alle gomme marangoni...

RF sta per runflat e se non le vuoi runflat, evitale.
XL sta per il bordino di rinforzo a protezione del cerchione (vivamente consigliato soprattutto sulle invernali).
Tra una gomma e l'altra, delle tante che trovi, cambia anche l'indice di carico che è quel numerino che ved prima della lettera che indica la velocità.
Devi guardare sul libretto (dovrebbe essere 91 o 94 per l'octavia). Puoi montare qualcosa di più ma non qualcosa di meno, pena multa di 370 euro, sequestro del libretto e revisione...sempre che qualcuno se ne accorga....ma non rischierei.

Quindi, apparte l'indice di carico e di velocità, che sceglierò identico alle mie attuali gomme, come riportato a libretto, devo solo evitare RF!!

sei sicuro per xl? Io avevo sentito fosse una specifica per ruote tipo di porsche, che hanno varianti di dimensione differenti.. Ma potrebbe essere una cavolata!!!!
 
Sicuro sicuro. Se infatti provi a marcare nella home page, dopo che inserisci la misura la dicitura pneumatico rinforazto, ti escono tutti XL
 
Rosberg ha scritto:
Sicuro sicuro. Se infatti provi a marcare nella home page, dopo che inserisci la misura la dicitura pneumatico rinforazto, ti escono tutti XL

Sono appena stato in un service skoda (conce seat) per vedere se la mia auto è pronta e avevano dei pirelli sottozero in offerta... Ho chiesto informazioni ed erano XL. Confermo Extra Load, cioè rinforzati!!!

Mi ha detto che non deve essere indicato a libretto XL per poterli montare. 850 euro montate il loro preventivo.. stica***!!! :D

Ora so che su gommadiretto posso valutare anche gli xl!!!
 
gianko1982 ha scritto:
Siori e siore spulciando il sito Skoda ho trovato questo:

http://www.skoda-auto.it/service/servizi.asp

Riguarda 4 cerchi e 4 gomme invernali Continental però ignoro le misure ed il modello

Fabia: a 529? IVA inclusa
Octavia: a 569? IVA inclusa

SOLO NEI CENTRI CHE ADERISCONO ALL'INIZIATIVA!!!

Caspita bella notizia: piu o meno il budget che volevo al massimo stanziare.
Prima sentirò il mio gommista di fiducia (si sa mai vengano via a meno) poi confronto...
 
Back
Alto