<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009

agusmag ha scritto:
Brag ha scritto:
beh, 680 montate ed equilibrate era davvero un buon prezzo, contando che su gommadiretto.it, le tue stesse gomme le porti a casa con 624 euro, ma ci devi aggiungere il montaggio+smontaggio delle tue....

Ad esempio qui a Udine ho trovato questo negozio per le Wr G2.

http://www.puntogomme.it/vctr.php?RIF=18

Il prezzo è ottimo per il 205/50/ r17, un po' meno per il 225/45 r17, include lo stoccaggio degli estivi ma no il montaggio.

Comunque per il 205/50 r17 è allineato al prezzo su gommadiretto, col montaggio dovrei essere sui 550-560 gneuri. Solo che il non volevo il WR G2, ma come prezzo/qualità forse non c'e' di meglio....

salvo stravolgimenti di domani dal gommista di fiducia dell'azienda, io opterò per delle marangoni meteo hp.. chi le ha si dice soddisfatto e su gommadiretto son circa 95 euro a gomma per il 225/45r17 94V XL
 
hai fatto un pò di confusione nel quote, non è mia l'affermazione del bagnato.. infatti ho riletto tutto il topic per capire dove avevo scritto cosi...

Le mie valutazioni sulla nokian WR G2 erano prese solamente da pareri letti in internet e aspetto con "ansia" il tuo tra qualche tempo per metterle in lista come futuro treno di gomme invernali!
 
Brag ha scritto:
salvo stravolgimenti di domani dal gommista di fiducia dell'azienda, io opterò per delle marangoni meteo hp.. chi le ha si dice soddisfatto e su gommadiretto son circa 95 euro a gomma per il 225/45r17 94V XL

95? per delle invernali di quella misura è un ottimo prezzo... vicinissimo ad un buon estivo nella misura 205/55 16... se davvero funzionano bene avrai fatto un ottimo affare!
 
gianko1982 ha scritto:
Brag ha scritto:
salvo stravolgimenti di domani dal gommista di fiducia dell'azienda, io opterò per delle marangoni meteo hp.. chi le ha si dice soddisfatto e su gommadiretto son circa 95 euro a gomma per il 225/45r17 94V XL

95? per delle invernali di quella misura è un ottimo prezzo... vicinissimo ad un buon estivo nella misura 205/55 16... se davvero funzionano bene avrai fatto un ottimo affare!

il prezzo cosi "basso" per una 225/45r17 un pò mi lascia perplesso sulla qualità della gomma ma:
ho sentito parlarne bene, il prezzo direi che è ottimo, quindi...ci provo!

E vi saprò dire....
 
a volte un prezzo basso non è indice di qualità scadente, anche se magari inferiore a qualche concorrente, potrebbe semplicemente significare un prezzo "onesto" per un prodotto "onesto" :D
 
Brag ha scritto:
hai fatto un pò di confusione nel quote, non è mia l'affermazione del bagnato.. infatti ho riletto tutto il topic per capire dove avevo scritto cosi...

Le mie valutazioni sulla nokian WR G2 erano prese solamente da pareri letti in internet e aspetto con "ansia" il tuo tra qualche tempo per metterle in lista come futuro treno di gomme invernali!

Infatti, l'ho fatta io. Purtroppo devo dire che per quanto riguarda le misure per il 17"
le prove fatte da:

Autobild, Adac, OAMTC, PowerCar, AMS sono praticamente tutti concordi:

- rischioso per la bassa velocità limite all'acquaplaning
- debole in frenata sul bagnato.

Si dice spesso che a basse temperature l'invernale è meglio, però
dalle prove ha notato che l'estivo rimane di gran lunga superiore
come prestazioni sia su bagnato che asciutto. e qui si dovrebbe capire la temperatura a cui vengono effettuate le prove ma praticamente nessuno lo indica!

Giusto per non sparare a caso:

guardate queste tre pagine, si riferisco alle prove sul bagnato.

http://reif.ueuo.com/autobild2009w/01.jpg

http://reif.ueuo.com/autobild2009w/02.jpg

http://reif.ueuo.com/autobild2008w/03.jpg

L'invernale è sempre peggiore....dell'estivo e non di poco...anche più di 10m
in frenata a 100km/h...

E qui mi sorge il dubbio su cosa fare. Perchè il WR G2 mi alletta per il prezzo, ma se già l'invernale migliore è molto inferiore alle estive a 10C, io vorrei un invernale per essere più sicuro sul bagnato tutto l'inverno e cavarmela quando viene la neve quelle 3-4 volte. Ma il WR G2 è appunto poco prestazionale sul bagnato...

Non so, sono molto molto indeciso... vorrei prendere l'invernale ma le prestazioni degli invernali rispetto al clima delle zone che frequento non sono convicenti....anche perchè sto a 170m sul livello del mare....ma ho la montagna a 50km da casa.... boh!

Voi che dite?
 
Caro Agusmag io non vedo i tuoi link.. li hai postati male te oppure sono io che ho dei problemi??

Secondo me ti conviene optare su di un invernale che si comporti meglio con le condizioni atmosferiche invernali tipiche della tua zona.. tipo acqua e gelo ma non neve... tanto credo che a 2 gradi o anche meno un estivo sia pegiore di un buon invernale... oppure se la cosa non ti convince cerca un estivo studiato appositamente per la pioggia, con scanalature profonde e larghe, così andrà meglio di un comune estivo anche se dovesse cadere qualche fiocco di neve...
 
gianko1982 ha scritto:
Caro Agusmag io non vedo i tuoi link.. li hai postati male te oppure sono io che ho dei problemi??

Secondo me ti conviene optare su di un invernale che si comporti meglio con le condizioni atmosferiche invernali tipiche della tua zona.. tipo acqua e gelo ma non neve... tanto credo che a 2 gradi o anche meno un estivo sia pegiore di un buon invernale... oppure se la cosa non ti convince cerca un estivo studiato appositamente per la pioggia, con scanalature profonde e larghe, così andrà meglio di un comune estivo anche se dovesse cadere qualche fiocco di neve...

sono delle immagini... adesso ho messo il tag url intorno, va meglio?
 
agusmag ha scritto:
sono delle immagini... adesso ho messo il tag url intorno, va meglio?

io continuo a non vedere nulla ma potrebbe essere un problema mio, non scannarti, aspetta altre risposte, magari gli altri utenti vedono tutto e bene :D

ah dimenticavo, non so che misura vorresti montare, le Octavia restiling hanno le 205/50 17 come invernali?

Se non hai questa stupida misura (più che altro per il costo, altrimenti sarebbe la più proporzionata all'auto) io andrei sui 205/55 16... costano meno ed hanno minore sensibilità all'acquaplaning
 
gianko1982 ha scritto:
agusmag ha scritto:
sono delle immagini... adesso ho messo il tag url intorno, va meglio?

io continuo a non vedere nulla ma potrebbe essere un problema mio, non scannarti, aspetta altre risposte, magari gli altri utenti vedono tutto e bene :D

ah dimenticavo, non so che misura vorresti montare, le Octavia restiling hanno le 205/50 17 come invernali?

Se non hai questa stupida misura (più che altro per il costo, altrimenti sarebbe la più proporzionata all'auto) io andrei sui 205/55 16... costano meno ed hanno minore sensibilità all'acquaplaning

Sì, anch'io andrei sul 205/55/16 ma dovrei comprare i cerchi in lega....che quelli in acciaio non mi piacciono ed eventualmente è difficile trovare copricerchi da 16" Skoda, mi pare li abbia solo la Superb.

Per cui se il 205/50/17 viene via ad un buon prezzo, questo è omologato come M+S sulla Facelift...ed è un po' più stretto della 225.
 
doby651 ha scritto:
Se vi può essere utile vi segnalo il link delle caratteristiche dei cerchi originali Skoda :

http://new.skoda-auto.com/cze/service/accessories/pages/accessories.aspx?c=0000000109&p=2

vi riporto quelle dei Pagasus 7j x 17? H2 ET 54

ciao

Caro Agusmag ti riporto un link postato da doby651 dove su un sito ceco sono in vendita dei cerchi ad un prezzo tutto sommato onesto

però non voglio farti spendere una montagna di soldi, sia chiaro.. per i copricerchi il catalogo accessori skoda che ho a casa parla di copricerchi modello "Freedom" 6.0Jx16", set di 4 pezzi (CDB 600 001).. se ti interessano però ti conviene informarti direttamente in concessionaria o spulciare sempre sul link sopra..

Se trovi ad un prezzo decente le 205/50 17 allora non sarebbe una brutta cosa.. manterresti i bei cerchi da 17", anche se personnalmente credo che continuare a scalzare la gomma dai cerchi possa rovinare la stessa, a lungo andare, informatene dal gommista di fiducia... per dirti io, appena dovrò cambiare le gomme montero i cerchi in lega (da 16" o da 17" vedremo) per le estive e mi terrò gli odierni cerchi in lamiera da 15" per le invernali. se il libretto te lo consente potresti ripiegare anche te sui 15" che con circa 400? ti compri 4 gomme di marca
 
Il 15" ce l'ho, ma per come guido io il 195 è un po' piccolino....prendo sempre le rotonde e le curve abbastanza allegramente, quindi preferisco un'appoggio un po più solido...

I copricerchi costano 62£....ovvero 69 euro.... mmm

CDB600001.jpg


http://www.accessories.skoda.co.uk/productdetail.aspx?p_no=CDB600001

Effettivamente la soluzione potrebbe essere:

mi compro 3 cerchi in acciaio da 16" + 4 copricerchi + 1 cerchio in acciaio lo recupero dalla ruota di scorta che tanto è identico.

Per l'inverno uso un cerchio in lega come ruota di scorta e per l'estate uso un cerchio da 16" con gomma invernale giusto per arrivare al primo gommista...

Che ne pensate?

L'altra alternativa sarebbero i cerchi Audi A3 7J x16....usati (molti li tolgono per passare al 17").

questi per intenderci:

http://cgi.ebay.it/Cerchi-in-lega-o...temQQimsxZ20091020?IMSfp=TL091020206001r17546

o questi:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170372373675#ht_500wt_1182
 
bravissimo,, i copricerchi a cui mi riferivo son proprio quelli.. mi ero dimenticato di inserirti l'immagine, scusa :oops:

beh se ti aggiudichi all'asta 4 cerchi in lega senza dissanguarti passa direttamente alla lega ;)

sennò anche 3 in lamiera + il cerchio di scorta non è malaccio... in fondo le gomme termiche le tieni solo per 4 mesi l'anno, almeno dalle mie parti...

giusto per mettere i puntini sulle "i" io trovo che l'appoggio della nostra beneamata sia impeccabile anche coi 15" ;) poi vabbè se sei abituato ai 17" con 3 cm di battistrada in più per ogni gomma credo che ti sembri di guidare un'utilitaria però io non scarterei l'idea... soprattutto se hai già i cerchi e non devi spendere ulteriori soldi
 
agusmag ha scritto:
Non so, sono molto molto indeciso... vorrei prendere l'invernale ma le prestazioni degli invernali rispetto al clima delle zone che frequento non sono convicenti....anche perchè sto a 170m sul livello del mare....ma ho la montagna a 50km da casa.... boh!

Voi che dite?

E' un bel dilemma: anch'io sto pensando di passare agli invernali anche se vivo in pianura ed in montagna ci vado poco. La temperatura dei test è determinante (fra l'altro mi chiedo come siano paragonabili i test di frenata di 4R, dei vari modelli di auto, fra estate ed inverno) in quanto sotto i 7° le prestazioni degli estivi crollano. Siccome per ghiaccio 20anni fa sono già "volato" in un fosso (con pneumatici estivi nuovi) ora che posso vorrei mettermi un po' più al sicuro.

Per i motivi che tu dici ho provato a rifare la classifica partendo dai dati TCS (credo siano gli stessi di ADAC) per la misura 185/60 14" e pesando in modo diverso i vari tipi di fondo (molto asciutto e bagnato poco ghiaccio e neve):
Il Kleber è passato fra i migliori!

Devo verificare l'offerta Skoda (529? con cerchi e Conti): se confermata dalla mia officina li monto (30? meno che il gommista con GoodYear).
Per l'Octavia Skoda che misura offre a 569? ?

Ciao
 
Back
Alto