<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009

Rosberg ha scritto:
Anche io avevo le Bridgestone che hai citato tu. Incollato alla strada e silenziose...fino a 20.000 Km, poi ...il crollo di prestazioni e soprattutto di silenziosità: sembrava ci fossero costanti raffiche di vento.
Ora ho le Dunlop Sport Maxx da 17 pollici e mi trovo alla grande (ci ho fatto però 15.000 Km perchè poi ho messo le invernali): eccellenti su asciutto e su bagnato. Personalmente preferisco sempre le direzionali e simmetriche (come appunto le Dunlop Maxx che ho) perchè danno maggior precisione di guida.
Le Dunlop Sport SP9000 che avevo invece sulla Seat Cordoba, hanno percorso con me 45.000 Km.

ciao sul cerchio 18" monto le sportmaxx di serie e devo dire che con circa 25000km (le alterno alle invernali) iniziano a darmi problemi di rumorosità. Sono al limite della sopportazione, ma devo resistere fino a ottobre così le finisco completamente. Dopodichè metterò su le nokian termiche per l'ultimo inverno.
Quindi a primavera 2010 metterò su le scarpe nuove.

Tornando alle dunlop, nulla da eccepire in termini di tenuta e consumo; però ora sul bagnato tendono un po' a scivolare e sulle giunture dei ponti in curva il culetto tende ad allargarsi per poi riprendere il grip. (mhhhh a 160km/h però in salita.... :lol: )

Probabile che passi alle michelin ps2 anche se costano davvero un botto; il battistrada è fatto per macinare km in autostrada in assoluto silenzio.

ciao manuel
 
il mio amico aveva le ps2 sulla sua a3... ha detto che sono le gomme con la piu alta tenuta che abbia mai provato ma dopo 20000Km le ha buttate perchè il battistrada era finito! ha detto che si scioglievano come burro al sole...
 
Vrs-2009 ha scritto:
il mio amico aveva le ps2 sulla sua a3... ha detto che sono le gomme con la piu alta tenuta che abbia mai provato ma dopo 20000Km le ha buttate perchè il battistrada era finito! ha detto che si scioglievano come burro al sole...

ciao, io faccio parecchia autostrada, quindi tendo a consumare poco le gomme.Pertanto una gomma morbida è preferibile altrimenti mi diventano pietre.
Non tendo a spalancare il gas, quindi morbide vanno bene.

ciao manuel
 
manuel76 ha scritto:
Vrs-2009 ha scritto:
il mio amico aveva le ps2 sulla sua a3... ha detto che sono le gomme con la piu alta tenuta che abbia mai provato ma dopo 20000Km le ha buttate perchè il battistrada era finito! ha detto che si scioglievano come burro al sole...

ciao, io faccio parecchia autostrada, quindi tendo a consumare poco le gomme.Pertanto una gomma morbida è preferibile altrimenti mi diventano pietre.
Non tendo a spalancare il gas, quindi morbide vanno bene.

ciao manuel
allora sono sicuramente un'ottima scelta... :thumbup:
 
ho letto tanto sui vari forum.....ma nulla di certo per la scelta di un pneumatico 225/45/17 per la mia octy elegans, che sia silenzioso e performante ......anche dopo 30.000 km....

ciao
 
alvaroo ha scritto:
direi che dopo 30.000 km sono già belli da cambiare :D

ma no dai.. mio zio sulla Opel Antara c'ha fatto più di 70000 km con le gomme da 18".... quasi tutti in superstrada.... poi molto dipende dallo stile di guida e dal motore eh... i moderni diesel con tutta la coppia che hanno tendono a sgranare il battistrada...
 
flambi ha scritto:
ho letto tanto sui vari forum.....ma nulla di certo per la scelta di un pneumatico 225/45/17 per la mia octy elegans, che sia silenzioso e performante ......anche dopo 30.000 km....

ciao

Se non ho capito male vorretsi un pneumatico silenziono anche dopo i 30.000 Km.

Beh, considerando che la vita utile di un pneumatico è calcolata a 40.000 km...
Prova Yokohama avs decibel.
 
ho trovato, su gommadiretto, le WANLI S1063 225/45 R17 94W XL, a ? 63,50 ...valutazione provadellagomma 2,1 .....qualcuno di voi le ha mai provate ?

perche costano così poco?

ciao
 
Per esperienza personale, ti posso dire che sia il digegno del battistrada sia la composizione della gomma contribuiscono ad influenzare la silenziosità; per esempio, i tipici disegni a freccia risultano diventare rumorosi quando sono vicino a metà vita e possono trasmettere vibrazioni al volante su asfalto drenante, altro apetto la composizione che vede i pneumatici sportivi più performanti ma meno confortevoli.
Se ti può essere di aiuto attualmente monto toyo CF1 dopo 25 mila km restano silenziosi.
 
pato70 ha scritto:
Per esperienza personale, ti posso dire che sia il digegno del battistrada sia la composizione della gomma contribuiscono ad influenzare la silenziosità; per esempio, i tipici disegni a freccia risultano diventare rumorosi quando sono vicino a metà vita e possono trasmettere vibrazioni al volante su asfalto drenante, altro apetto la composizione che vede i pneumatici sportivi più performanti ma meno confortevoli.
Se ti può essere di aiuto attualmente monto toyo CF1 dopo 25 mila km restano silenziosi.

Verissimo! E anche la mescola!
 
Back
Alto