sarà che noi lo facciamo da anni lo smart working, sarà proprio il tipo di lavoro , ma io gli straordinari non li vedo ormai da anni ma proprio perchè esiste lo smartworking , che non è solo lavorare da casa.
Prima io dovevo prendere l'auto, andare in ufficio con i soliti 45 minuti id traffico, e se avevo un esigenza dovevo prendermi le ore di permesso e saltava il pomeriggio. Ora mi alzo comodamente alle 7.30 porto la bimba a scuola e intanto che si prepara gia mi collego, senza stare a vedere se è prima dell'orario di inizio attività, poi se mi capita che devo fare una cosa interrompo per 30 minuti e la riprendo successivamente sempre senza stare a vedere l'orologio, se poi mi devo assentare di più poi la sera mi ricollega e magari davanti ad un film proseguo il lavoro.
Per me questo è tutto un altro modo di vivere, ho il tempo che voglio, risparmio soldi in benzina e usura delle vettura, e francamente non ho neanche tutta questa esigenza di avere i soldi degli straordinari o di aumenti proprio per il risparmi di cui dicevo.
Prima io dovevo prendere l'auto, andare in ufficio con i soliti 45 minuti id traffico, e se avevo un esigenza dovevo prendermi le ore di permesso e saltava il pomeriggio. Ora mi alzo comodamente alle 7.30 porto la bimba a scuola e intanto che si prepara gia mi collego, senza stare a vedere se è prima dell'orario di inizio attività, poi se mi capita che devo fare una cosa interrompo per 30 minuti e la riprendo successivamente sempre senza stare a vedere l'orologio, se poi mi devo assentare di più poi la sera mi ricollega e magari davanti ad un film proseguo il lavoro.
Per me questo è tutto un altro modo di vivere, ho il tempo che voglio, risparmio soldi in benzina e usura delle vettura, e francamente non ho neanche tutta questa esigenza di avere i soldi degli straordinari o di aumenti proprio per il risparmi di cui dicevo.