Alla fine , l'unico mezzo secondo me possibile e' la bici. Ho una bici a pedalata assistita pieghevole di 6 anni, ancora la batteria va bene. Casa ufficio 12 minuti nessuno stress, quasi tutto il percorso e' su ciclabile.
Con me sfondi una porta aperta.
Negli ultimi 16 anni sono andato a lavoro in bicicletta o a piedi.
Da quasi 5 anni abito a15km dall'ufficio e ci metto poco meno di mezz'ora. Io uso una bici da corsa in mezzo al traffico, niente pista ciclabile. Non mi stressano le auto, certo la mia strada è piacevole percorrendo il lungo lago da Padenghe a Sirmione, devo stare attento soprattutto d'estate ai turisti distratti, ma pedalare ha vantaggi :
1) un'ora di attività fisica aerobica al giorno, vado per i 50 anni di età e mi sento in forma. Tengo ancora i 33-34km/h in pianura. Nei week end poi per divertimento faccio giretti di 100-120km.
2) mi toglie lo stress dell'ufficio. Torno a casa e le endorfine fanno il loro lavoro.
3) nessun problema di parcheggio
4) risparmio per andare a lavoro circa mille euro all'anno di sola benzina, senza contare l'usura dell'auto stessa. La bicicletta ha 16 anni ed è come nuova, costi di gestione ridicoli.
Comunque è tutta questione di abitudine e mentalità. Io sono stato abituato fin da piccolo ad andare a piedi o in bicicletta a scuola e mi sembra normale pensare prima alla bici come mezzo di trasporto che all'auto.
Ho contagiato anche mia moglie che prima di conoscermi non aveva nemmeno la bicicletta. Ora con quella elettrica fa il 90% delle cose che prima faceva con l'auto, compresa la spesa quotidiana.
Abbiamo due auto, ma sono quasi sempre ferme. La mia anzi è ferma da prima di Pasqua.