<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Obbligo di gomme termiche in autostrada per camion nel periodo invernale | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Obbligo di gomme termiche in autostrada per camion nel periodo invernale

Suby01 ha scritto:
Pensavi meglio? vuol dire che se le estive si fermano in 40 metri con le invernali ti fermi 10-12 metri prima... sono praticamente due macchine e mezza.

Hai letto su 4r di questo mese? da frenare in 47 metri a frenare in 42 (partendo da 100kmh) è come urtare a 27kmh...
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Pensavi meglio? vuol dire che se le estive si fermano in 40 metri con le invernali ti fermi 10-12 metri prima... sono praticamente due macchine e mezza.

Hai letto su 4r di questo mese? da frenare in 47 metri a frenare in 42 (partendo da 100kmh) è come urtare a 27kmh...

Infatti.. non so cosa si pretenda dalle termiche, alla fine sono sempre gomme e la neve è sempre neve. Io ero molto scettico sulle gomme da neve prima di provarle, pensavo ci fossero leggerissime differenze e invece sono rimasto piacevolmente sorpreso la prima volta che le ho provate sotto una fitta nevicata in montagna.
Ed erano le Barum, quindi non certo il top....
 
|Mauro65| ha scritto:
rema007 ha scritto:
Comunque vedevo un test interessante http://www.youtube.com/watch?v=_XxqPjqTAkw in cui il vantaggio delle gomme termiche risulta pari al 20-30% nello spazio d'arresto in frenata.
Pensavo meglio, onestamente.
E' bene comunque avere una buona distanza di sicurezza anche con le termiche, quindi.
Certo, ma su neve il rapporto è da 1:2 (minimo) fino anche 1:3. Invece con 10 - 12 °C le invernali vanno peggio delle estive. Sono molte le variabili con cui confrontarsi ...

MI ha anche parlato di un nuovo sistema, tipo cinghiette che avvolgono il battistrada e passano nel cerchio, ti risultano?
Sono di plastica, quindi legalmente non sono parificate alle catene, tanto vale usare le calze, molto più pratiche e veloci da mettere. Un prodotto ottimo, veloce da mettere ... molto costoso .. sono le Track della Maggi o le K-Summit della Konig ... ma per Roccaraso bastano delle catene normali o anche meno ;)

Si Le avevo viste le Track e le K-Summit, però quasi quasi un paio di calzette usa e getta non è male come idea.

Le avete viste voi all'opera, funzionano? Sempre il poliziotto mi ha detto che i ricambisti non possono vendere roban non omologata, quindi dovrei andare sulla baia.

Grazie Mauro.
 
Suby01 ha scritto:
rema007 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
rema007 ha scritto:
Uè ma non eri del Tirolo te?
No, Trieste

E dimmi na cosa le catene le porti nel cofano??
Sì, nella stagione invernale sempre e da sempre, le carico quando monto le gomme invernali. Talora mi sono servite, forse più in città che in montagna. In auto tengo pure i rampini da ghiaccio da sottoscarpa, serviranno forse ogni 4 o 5 anni, ma quella volta che servono ce li ho e magari ti salvano il femore 8)

Non quelle per gli schiavi ne quelle per i giochini hard, dico quelle per la neve. Io ho preso le Lampa R-9 per andare in montagna con gomme da 17" Continental Sportpack, che dici hanno un pò gli occhi a mandorla o vanno tranquille?
Sulla mogliemobile (che attualmente è l'auto di famiglia) ho preso delle Konig (sono molto affezionato a questa casa, le prime le presi nel 1984 ...) che mi sono venute circa 80 euro, per la Smart ho dato 35 euro per delle cinesi importate dalla Weissenfels. Provando a montarle in garage, la differenza c'è e non è poca, a partire dalla rapidità e comodità di montaggio. Ma, per l'uso probabile sullo scatolo urbano, vanno più che bene

Vorrei prendere le gomme termiche ma le sfrutterei poco per tenerle in garage a far polvere e ridurre lo spazio.
Devi valutare te, non rammento dove vivi e viaggi, le termiche vanno peggio delle estive se non fa freddo ... catene o calze sono comunque buone soluzioni.

Vivo a Bari qui raramente si va sotto i 3 gradi e la neve è un evento.

Nell'entroterra murgiano le termiche cominciano ad avere un senso infatti mio fratello le usa.

Comunque vedevo un test interessante http://www.youtube.com/watch?v=_XxqPjqTAkw in cui il vantaggio delle gomme termiche risulta pari al 20-30% nello spazio d'arresto in frenata.

Pensavo meglio, onestamente.

E' bene comunque avere una buona distanza di sicurezza anche con le termiche, quindi.

Andrò a Roccaraso per le feste, spero di non essere costretto a montare le catenazze, se sarà necessario mi ha detto un mio amico poliziotto dovrebbe esserci una postazione mobile a segnalarlo/imporlo.

MI ha anche parlato di un nuovo sistema, tipo cinghiete che avvolgono il battistrada e passano nel cerchio, ti risultano?

Pensavi meglio? vuol dire che se le estive si fermano in 40 metri con le invernali ti fermi 10-12 metri prima... sono praticamente due macchine e mezza.

Be scusa se mi aspettavo più del 20-30%, su una strada saponetta in cui le estive scivolano come l'olio.

Sarebbe interessate e propedeutico per molti discutere sulla distanza da mantenere in base alla velocità anche su gomme termiche.
 
rema007 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
rema007 ha scritto:
Comunque vedevo un test interessante http://www.youtube.com/watch?v=_XxqPjqTAkw in cui il vantaggio delle gomme termiche risulta pari al 20-30% nello spazio d'arresto in frenata.
Pensavo meglio, onestamente.
E' bene comunque avere una buona distanza di sicurezza anche con le termiche, quindi.
Certo, ma su neve il rapporto è da 1:2 (minimo) fino anche 1:3. Invece con 10 - 12 °C le invernali vanno peggio delle estive. Sono molte le variabili con cui confrontarsi ...

MI ha anche parlato di un nuovo sistema, tipo cinghiette che avvolgono il battistrada e passano nel cerchio, ti risultano?
Sono di plastica, quindi legalmente non sono parificate alle catene, tanto vale usare le calze, molto più pratiche e veloci da mettere. Un prodotto ottimo, veloce da mettere ... molto costoso .. sono le Track della Maggi o le K-Summit della Konig ... ma per Roccaraso bastano delle catene normali o anche meno ;)

Si Le avevo viste le Track e le K-Summit, però quasi quasi un paio di calzette usa e getta non è male come idea.

Le avete viste voi all'opera, funzionano? Sempre il poliziotto mi ha detto che i ricambisti non possono vendere roban non omologata, quindi dovrei andare sulla baia.

Grazie Mauro.
devo dirti cosa penso di quel poliziotto?
autosock ad esempio è perfettamente omologato, tant'è vero che in austria è valido. e ad ogni modo ha ottenuto il tuv. questo significa che può essere venduto tranquillamente. al limite mancando dell'omologazione cuna non sarà pari alla catena, ma idoneo a muoversi lo è dunque per emergenza è utilizzabile (per inciso non conosco nessuno che abbia avuto problemi in caso di utilizzo perchè le forze dell'ordine chiudono un occhio).
Vidi dei test (se li recupero li posto): tranne in neve alta tiene in curva e frena meglio delle catene metalliche. penso sia sufficiente per lo scopo.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Pensavi meglio? vuol dire che se le estive si fermano in 40 metri con le invernali ti fermi 10-12 metri prima... sono praticamente due macchine e mezza.

Hai letto su 4r di questo mese? da frenare in 47 metri a frenare in 42 (partendo da 100kmh) è come urtare a 27kmh...

Perchè vai a 100 km/h in quelle condizioni stradali, ovvero ghiaccion e neve?
 
Suby01 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Pensavi meglio? vuol dire che se le estive si fermano in 40 metri con le invernali ti fermi 10-12 metri prima... sono praticamente due macchine e mezza.

Hai letto su 4r di questo mese? da frenare in 47 metri a frenare in 42 (partendo da 100kmh) è come urtare a 27kmh...

Infatti.. non so cosa si pretenda dalle termiche, alla fine sono sempre gomme e la neve è sempre neve. Io ero molto scettico sulle gomme da neve prima di provarle, pensavo ci fossero leggerissime differenze e invece sono rimasto piacevolmente sorpreso la prima volta che le ho provate sotto una fitta nevicata in montagna.
Ed erano le Barum, quindi non certo il top....
di meglio non possono fare. le gomme termiche in questi giorni sono l'ideale è inutile negarlo. dato che dopo la burrasca torna sempre il sereno io dopo aver visto i test su asciutto ed ultimamente anche su bagnato continuo a non apprezzarle appieno ed infatti prefreisco tenermi le catene e le estive. ma non me la sento di criticare chi viaggia con le invernali, se non coloro i quali le tengono tutto l'anno.
 
rema007 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Pensavi meglio? vuol dire che se le estive si fermano in 40 metri con le invernali ti fermi 10-12 metri prima... sono praticamente due macchine e mezza.

Hai letto su 4r di questo mese? da frenare in 47 metri a frenare in 42 (partendo da 100kmh) è come urtare a 27kmh...

Perchè vai a 100 km/h in quelle condizioni stradali, ovvero ghiaccion e neve?

dove l'ho scritto?

c'è un tizio in questo thread che dice "cosa vuoi che sia il 20-30% di spazio frenante in meno", la condizione che ti ho descritto è un 10% scarso in meno, e guarda che botto fai.
 
skamorza ha scritto:
rema007 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
rema007 ha scritto:
Comunque vedevo un test interessante http://www.youtube.com/watch?v=_XxqPjqTAkw in cui il vantaggio delle gomme termiche risulta pari al 20-30% nello spazio d'arresto in frenata.
Pensavo meglio, onestamente.
E' bene comunque avere una buona distanza di sicurezza anche con le termiche, quindi.
Certo, ma su neve il rapporto è da 1:2 (minimo) fino anche 1:3. Invece con 10 - 12 °C le invernali vanno peggio delle estive. Sono molte le variabili con cui confrontarsi ...

MI ha anche parlato di un nuovo sistema, tipo cinghiette che avvolgono il battistrada e passano nel cerchio, ti risultano?
Sono di plastica, quindi legalmente non sono parificate alle catene, tanto vale usare le calze, molto più pratiche e veloci da mettere. Un prodotto ottimo, veloce da mettere ... molto costoso .. sono le Track della Maggi o le K-Summit della Konig ... ma per Roccaraso bastano delle catene normali o anche meno ;)

Si Le avevo viste le Track e le K-Summit, però quasi quasi un paio di calzette usa e getta non è male come idea.

Le avete viste voi all'opera, funzionano? Sempre il poliziotto mi ha detto che i ricambisti non possono vendere roban non omologata, quindi dovrei andare sulla baia.

Grazie Mauro.
devo dirti cosa penso di quel poliziotto?
autosock ad esempio è perfettamente omologato, tant'è vero che in austria è valido. e ad ogni modo ha ottenuto il tuv. questo significa che può essere venduto tranquillamente. al limite mancando dell'omologazione cuna non sarà pari alla catena, ma idoneo a muoversi lo è dunque per emergenza è utilizzabile (per inciso non conosco nessuno che abbia avuto problemi in caso di utilizzo perchè le forze dell'ordine chiudono un occhio).
Vidi dei test (se li recupero li posto): tranne in neve alta tiene in curva e frena meglio delle catene metalliche. penso sia sufficiente per lo scopo.

Cavolo allora la gente bloccata sulla strada potrebbe essere aiutata semplicemente facendosi fornire, da poliziotti o società autostrade, ovviamente a pagamento, delle calze da neve.
Magari i disagi tipo sulla A11 sarebbero notevolmente diminuiti, che ne pensate?
 
rema007 ha scritto:
skamorza ha scritto:
rema007 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
rema007 ha scritto:
Comunque vedevo un test interessante http://www.youtube.com/watch?v=_XxqPjqTAkw in cui il vantaggio delle gomme termiche risulta pari al 20-30% nello spazio d'arresto in frenata.
Pensavo meglio, onestamente.
E' bene comunque avere una buona distanza di sicurezza anche con le termiche, quindi.
Certo, ma su neve il rapporto è da 1:2 (minimo) fino anche 1:3. Invece con 10 - 12 °C le invernali vanno peggio delle estive. Sono molte le variabili con cui confrontarsi ...

MI ha anche parlato di un nuovo sistema, tipo cinghiette che avvolgono il battistrada e passano nel cerchio, ti risultano?
Sono di plastica, quindi legalmente non sono parificate alle catene, tanto vale usare le calze, molto più pratiche e veloci da mettere. Un prodotto ottimo, veloce da mettere ... molto costoso .. sono le Track della Maggi o le K-Summit della Konig ... ma per Roccaraso bastano delle catene normali o anche meno ;)

Si Le avevo viste le Track e le K-Summit, però quasi quasi un paio di calzette usa e getta non è male come idea.

Le avete viste voi all'opera, funzionano? Sempre il poliziotto mi ha detto che i ricambisti non possono vendere roban non omologata, quindi dovrei andare sulla baia.

Grazie Mauro.
devo dirti cosa penso di quel poliziotto?
autosock ad esempio è perfettamente omologato, tant'è vero che in austria è valido. e ad ogni modo ha ottenuto il tuv. questo significa che può essere venduto tranquillamente. al limite mancando dell'omologazione cuna non sarà pari alla catena, ma idoneo a muoversi lo è dunque per emergenza è utilizzabile (per inciso non conosco nessuno che abbia avuto problemi in caso di utilizzo perchè le forze dell'ordine chiudono un occhio).
Vidi dei test (se li recupero li posto): tranne in neve alta tiene in curva e frena meglio delle catene metalliche. penso sia sufficiente per lo scopo.

Cavolo allora la gente bloccata sulla strada potrebbe essere aiutata semplicemente facendosi fornire, da poliziotti o società autostrade, ovviamente a pagamento, delle calze da neve.
Magari i disagi tipo sulla A11 sarebbero notevolmente diminuiti, che ne pensate?
no quello no. se non rispondono appieno al cds non potrà certo essere un poliziotto a fornirle. per emergenza io parlo ad esempio ad un tratto di strada secondaria per raggiungere la casa in montagna, piuttosto che consentire l'uscita da un garage sotteraneo dopo un'improvvisa nevicata. per questo motivo dire che "i ricambisti non possono venderle" è sbagliato.
ribadisco però che se la polizia vede una vettura muoversi con autosock nelle condizioni autostradali dei giorni scorsi chiude un occhio volentieri, ma da lì a consigliarle...... o venderle.......
 
skamorza ha scritto:
di meglio non possono fare. le gomme termiche in questi giorni sono l'ideale è inutile negarlo. dato che dopo la burrasca torna sempre il sereno io dopo aver visto i test su asciutto ed ultimamente anche su bagnato continuo a non apprezzarle appieno ed infatti prefreisco tenermi le catene e le estive. ma non me la sento di criticare chi viaggia con le invernali, se non coloro i quali le tengono tutto l'anno.

Io ho Dunlop SP Sport 01 come treno di gomme estive, e Pirelli Sottozero S2 come gomme invernali.

Le prime, come si abbassa la temperatura, diventano di pietra. La sensazione di aderenza cala notevolmente.

Le sensazioni sono completamente ribaltate con le gomme invernali.

Logico che, con temperature un po' più alte (+10/12°) gli spazi di frenata si allungano un po'. Ma ritengo molto più pericoloso camminare su neve e ghiaccio con le estive (rischiando reazioni imprevedibili dell'auto), piuttosto che con le gomme invernali a temperature un po' sopra la media, dove sai che la macchina frena più lungo, e quindi basta un minimo di accortezza.

Poi è altrettanto logico che quando le temperature si mantengono alte, è ora di rimettere le estive.

D'altra parte i miei cerchi per le estive non sono (non erano) catenabili, per cui di opzioni me ne restavano pochine. Poi ci dimentichiamo la comodità di non dover star lì a montare e smontare catene o quant'altro?
 
CinghialeMannaro ha scritto:
rema007 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Pensavi meglio? vuol dire che se le estive si fermano in 40 metri con le invernali ti fermi 10-12 metri prima... sono praticamente due macchine e mezza.

Hai letto su 4r di questo mese? da frenare in 47 metri a frenare in 42 (partendo da 100kmh) è come urtare a 27kmh...

Perchè vai a 100 km/h in quelle condizioni stradali, ovvero ghiaccion e neve?

dove l'ho scritto?

c'è un tizio in questo thread che dice "cosa vuoi che sia il 20-30% di spazio frenante in meno", la condizione che ti ho descritto è un 10% scarso in meno, e guarda che botto fai.

quel "tizio" sono io
si e allora?
non che sia poco ma pensavo meglio c'è qualcosa di male a dirlo?

test Michelin
http://auto.viamichelin.it/vm_mz_others.aspx?article=94969

Test effettuati su strada innevata hanno dimostrato che a 50 km/h, la distanza di frenata con un pneumatico estativo di dimensione standard (195/65/15) è di 63 m, contro 40 m con un pneumatico invernale! A 80 km/h, la distanza in frenata con un pneumatico estivo è di 108 m contro 67 m con un pneumatico invernale. ......... mi pare più del 30% no?

e io ti ripeto a 100 km/h vai su neve e ghiaccio?

Sarebbe utile che tu specificassi anche le condizioni stradali e la temperatura di esercizio del pneumatico.

Puoi postare il link?
 
skamorza ha scritto:
rema007 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
rema007 ha scritto:
Comunque vedevo un test interessante http://www.youtube.com/watch?v=_XxqPjqTAkw in cui il vantaggio delle gomme termiche risulta pari al 20-30% nello spazio d'arresto in frenata.
Pensavo meglio, onestamente.
E' bene comunque avere una buona distanza di sicurezza anche con le termiche, quindi.
Certo, ma su neve il rapporto è da 1:2 (minimo) fino anche 1:3. Invece con 10 - 12 °C le invernali vanno peggio delle estive. Sono molte le variabili con cui confrontarsi ...

MI ha anche parlato di un nuovo sistema, tipo cinghiette che avvolgono il battistrada e passano nel cerchio, ti risultano?
Sono di plastica, quindi legalmente non sono parificate alle catene, tanto vale usare le calze, molto più pratiche e veloci da mettere. Un prodotto ottimo, veloce da mettere ... molto costoso .. sono le Track della Maggi o le K-Summit della Konig ... ma per Roccaraso bastano delle catene normali o anche meno ;)

Si Le avevo viste le Track e le K-Summit, però quasi quasi un paio di calzette usa e getta non è male come idea.

Le avete viste voi all'opera, funzionano? Sempre il poliziotto mi ha detto che i ricambisti non possono vendere roban non omologata, quindi dovrei andare sulla baia.

Grazie Mauro.
devo dirti cosa penso di quel poliziotto?
autosock ad esempio è perfettamente omologato, tant'è vero che in austria è valido. e ad ogni modo ha ottenuto il tuv. questo significa che può essere venduto tranquillamente. al limite mancando dell'omologazione cuna non sarà pari alla catena, ma idoneo a muoversi lo è dunque per emergenza è utilizzabile (per inciso non conosco nessuno che abbia avuto problemi in caso di utilizzo perchè le forze dell'ordine chiudono un occhio).
Vidi dei test (se li recupero li posto): tranne in neve alta tiene in curva e frena meglio delle catene metalliche. penso sia sufficiente per lo scopo.

Se non ricordo male sono omologate per l'uso stradale e perfettamente utilizzabili. Non sono equiparate a catene e gomme M+S (credo per un difetto d'usura se in contatto con l'asfalto..), quindi non utilizzabili quando vige l'obbligo di catene o ruote da neve.
 
Back
Alto