<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Obbligo di gomme termiche in autostrada per camion nel periodo invernale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Obbligo di gomme termiche in autostrada per camion nel periodo invernale

|Mauro65| ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
]Ce li avessi, li avrei spesi già 2 inverni fà, ma ora le mie vacche sono molto magre, e ringrazio non sò chi per la libertà di lasciarmi circolare con gomme estive amche con temperature rigide, senza farmi rischiare multe che mi toglierebbero il pane (a me e ai miei figli) con sequestro di vettura ecc.ecc.
Non fare l'ipocrita melodrammatico (in Italia si tirano sempre fuori i figli affamati)
30 - 40 euro di catene cinesi non ti mandano in rovina, ti evitano magari di schiantare l'auto che poi non puoi aggiustare (a parte il rischio di farti male) ed eviti, tu come le milionate di beoti in giro senza attrezzatura, di rompere i maroni a chi deve circolare
concordo con quanto affermi! se non si vuol montare i pneu invernali, almeno le catene bisogna averle e montarle quanto nevica; nevica, non le monti. crei casini, 5000 euro di multa e poi vediamo......
poi leggo qui che c'è gente che compra un X3 di 6 anni....ma vdk, compra una macchina piccola che avanzi i soldi per dei pneu termici
 
tanocaimano ha scritto:
Swift88 ha scritto:
LE GOMME TERMICHE NON SERVONO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER LA NEVE, MA SERVONO PER MIGLIORARE LA SICUREZZA DI MARCIA CON TEMPERATURE SOTTO I 7°.

QUINDI ANCHE SE FANNO 5 GRADI SERVONO!!!

Questo è pacifico e risaputo. Non sò, effettivamente, i benefici in tale circostanza (e forse qualcuno me li può dire) con le gomme termiche. Se in caso di neve, come ho potuto constatare di persona, la frenata e la tenuta risulta molto migliore (credo 10-15 metri in meno da 40 km/h con 2 cm di neve battuta), in caso di asfalto asciutto e zero gradi, il gap CREDO si ridurrebbe in un paio di metri al massimo.
Se così fosse, non vedo questa mia "pericolosità" non avendo tali gomme, e al limite andando leggermente più piano, rimane inalterato il fattore pericolo.

Inoltre, mettendo il caso che mediamente faccio 15000 km/anno, di cui 5 nel periodo invernale, e mettendo che con le termiche percorro circa 35-40 mila km prima di cambiarle, mi durerebbero dai 7 agli 8 anni. Ma non si dovrebbero sostituire dopo 3 max 5 anni, perchè vadano bene??

Quindi, per avere EFFETTIVAMENTE un beneficio da tali gomme per 3-5 giorni/anno (con neve) e una miglioria ad una situazione di per sè non pericolosa da novembre a marzo (temperature rigide) spendo 700?...

Ce li avessi, li avrei spesi già 2 inverni fà, ma ora le mie vacche sono molto magre, e ringrazio non sò chi per la libertà di lasciarmi circolare con gomme estive amche con temperature rigide, senza farmi rischiare multe che mi toglierebbero il pane (a me e ai miei figli) con sequestro di vettura ecc.ecc.
PUNTO 1: si trovano anche a meno.
PUNTO 2: anche se fossero 500?, i danni di carrozzeria, multa e assicurazione in caso di sinistro sono più alte.
PUNTO 3: Mi viene da ridere a vedere gente con AUDI A5, BMW serie 7 ecc ecc che non possono permettersi le gomme da neve.

P.s. questo non è rivolto assolutamente a te, ma è un discorso generale
 
E' facile fare gli sboroni per gente che deve essere attrezzzata vivendo in posti di montagna più o meno.
Chi vive in posti del genere è logico che va in giro con gli scarponi ma almeno l'altro 50% dell'Italia volete capirlo che non ne ha bisogno nei posti in cui vive?

E come se quando venite al mare da noi vi dobbiamo obbligare a prendere auto col tettuccio apribile.

Dire provvedete con catene da neve cinesi da 30 ? significa dare una falsa sicurezza alla gente che si avventura con catene che possono crearti guai comunque.

Allora io dico se rimango bloccato al passo del Tonale senza attrezzatura adeguata sono un pirla, ma se sull'adriatica fà una nevicata eccezionale e non ci sono le dovute assistenze agli automobilisti pre e post evento chi è più pirla?
La signora con le catene cinesi in macchina sula A14 che deve fare, secondo il super montanaro???
 
qualcuno mi sa dire se, noleggiando un'auto a Venezia per salire in Trentino, l'autonoleggiaatore visto le nuove norme e la nuova legge, è obbligato a darmi un' auto con gomme termiche o catene da neve?
 
valeria73-2097 ha scritto:
qualcuno mi sa dire se, noleggiando un'auto a Venezia per salire in Trentino, l'autonoleggiaatore visto le nuove norme e la nuova legge, è obbligato a darmi un' auto con gomme termiche o catene da neve?

mmmmmmmm bella domanda.

chi si prende sta patata bollente?

Al primo che dice catene da neve nel cofano lo mando a quel paese.... in trentino con bermude e infradito.
 
purtroppo nessuno mi sa rispondere, in merito all'argomento non c'è nulla su internet, ma secondo me, a prescindere che io vada in Trentino, se il noleggio avviene in una regione dove già è previsto l'obbligo fino a Marzo 2011 per legge, non dovrebbe essere una spesa a parte (anche perché tutti mi stanno rispondendo che non hanno catene da darmi), ma fare parte del normale noleggio.
 
rema007 ha scritto:
valeria73-2097 ha scritto:
qualcuno mi sa dire se, noleggiando un'auto a Venezia per salire in Trentino, l'autonoleggiaatore visto le nuove norme e la nuova legge, è obbligato a darmi un' auto con gomme termiche o catene da neve?

mmmmmmmm bella domanda.

chi si prende sta patata bollente?

Al primo che dice catene da neve nel cofano lo mando a quel paese.... in trentino con bermude e infradito.

eccomi, mi fai anche firmare le ferie e paghi viaggio e soggiorno?
 
Spiderman75 ha scritto:
Per evitare i soliti catastrofici problemi che si verificano nel nostro anarchico paese alla prima nevicata, sarebbe sufficiente imporre l'obbligo di montare pneumatici invernali a tutti i mezzi pesanti che intendono percorrere le autostrade del centro-nord Italia tra novembre e marzo. Professionisti che condicono mezzi così pericolosi, non possono mettere tutte le volte a repentaglio la sicurezza loro e degli altri.
Solo per le auto, proporrei l'alternativa delle catene a bordo.

Non si vuole montare gomme termiche o acquistare le catene? non si entra in autostrada.

Sanzione per chi viene "beccato": 10 punti patente e sospensione della stessa per un mese; sequestro del mezzo per i camionisti, con forte penale per ottenere il dissequesto (più elevata del costo di un treno di gomme).
in Austria è obbligo montare i pneu invernali; se comincia uno Stato, a ruota, seguiranno gli altri. Certo, non credo che in Italia li renderanno obbligatori da Roma in giù, ma al nord si.
 
Ma insomma questa termiche per chi vive in citta' a cosa servono, per percorrere la strada casa supermercato in minor tempo? sotto i 5 gradi vanno meglio e cioe' posso prendere una rotonda a "folle velocita'" a mio parere e' sbagliato obbligare la gente a comprarle, anche io non ho i soldi per comprarle e allora? allora vi dico guido con prudenza a se c'e' troppa neve la macchina non la uso punto.
 
|Mauro65| ha scritto:
broccoletto09 ha scritto:
Mi sono sempre chiesto se in commercio ci sono le termiche per i camion...
Ma, pensandoci, forse è per questo che una volta mi capitò sull'Autobrennero durante una nevicata di venir sorpassato a una velocità che al momento mi pareva folle da una colonna di TIR con targa tedesca e austriaca.
E si che non andavo proprio piano ma loro passavano imperturbabili (80kmh?) con il fondo stradale bello bianco e compatto. :shock:
Quindi andavi a passo di lumaca costringendo i Tir a superarti ... :twisted:
Con che gomme circolavi? :twisted:

Colpito e affondato :D

Si, ero con gli estivi ma con macchina aziendale e quindi abbstanza rilassato, penso che ero sui 50.

Sulla mia comunque monto regolarmante gli invernali.
 
rema007 ha scritto:
E' facile fare gli sboroni per gente che deve essere attrezzzata vivendo in posti di montagna più o meno.
Chi vive in posti del genere è logico che va in giro con gli scarponi ma almeno l'altro 50% dell'Italia volete capirlo che non ne ha bisogno nei posti in cui vive?
E come se quando venite al mare da noi vi dobbiamo obbligare a prendere auto col tettuccio apribile.
Dire provvedete con catene da neve cinesi da 30 ? significa dare una falsa sicurezza alla gente che si avventura con catene che possono crearti guai comunque.
Allora io dico se rimango bloccato al passo del Tonale senza attrezzatura adeguata sono un pirla, ma se sull'adriatica fà una nevicata eccezionale e non ci sono le dovute assistenze agli automobilisti pre e post evento chi è più pirla?
La signora con le catene cinesi in macchina sula A14 che deve fare, secondo il super montanaro???

La signora Pina bloccata (di suo, non da altri) su A14 è una emerita pirla (ad essere molto gentili), perché (a libera scelta):
  • non si è informata delle condizioni meteo prima di partire (c'è un 3d di "nikolapak" che doveva fare un viaggio da Macerata a Padova il 15 e chiedeva lumi in merito ... buona parte a dirgli "vai tranquillo", io gli ho postato il meteo che dava neve in abboondanza e gli ho detto, visto che non era attrezzato, vai in treno ... e gli ho postato le foto dello scorso anno (stessi casini);si è informata ma ha detto "parto lo stesso, Dio vede e provvede"informata o disinformata, ha detto "in baule ho le catene, io non le so montare, ma almeno non mi fanno la multa"

Accetto la critica sulle catene cinesi, è vero, meglio spendere il doppio per un prodotto di qualità (che si monta pure più facilmente), ma qui siamo in presenza di chi dice "non ho i soldi" (ma per le cicche mafgari sì)
Le catene cinesi sono quello che sono, ma in frangenti di emergenza fungono allo scopo.

Quando la Polstrada ha creato 20 km di coda per verificare gli equipaggiamenti auto per auto, tutti a dire "pazzi furiosi"

E comnque, caro rema, vivo al mare ... e non per questo mi esimo dall'attrezzare a dovere anche l'utilitarua che in montagna non ci va :twisted:
 
Evoig ha scritto:
Ma insomma questa termiche per chi vive in citta' a cosa servono, per percorrere la strada casa supermercato in minor tempo? sotto i 5 gradi vanno meglio e cioe' posso prendere una rotonda a "folle velocita'" a mio parere e' sbagliato obbligare la gente a comprarle, anche io non ho i soldi per comprarle e allora? allora vi dico guido con prudenza a se c'e' troppa neve la macchina non la uso punto.
Ti auguro di cuore una mega multa, ho le palle piene di gente come te che "tanto guido con prudenza" (e poi bloccano tutti procedendo come beoti a 5 km/h quando si potrebbero tenere i 50 - 60 o più :evil:
No, se non ce la fai ad acquistare nemmeno un paio di catene l'auto in caso di neve la lasci ferma e basta, e non rompi i maroni altrui :evil:
 
|Mauro65| ha scritto:
rema007 ha scritto:
E' facile fare gli sboroni per gente che deve essere attrezzzata vivendo in posti di montagna più o meno.
Chi vive in posti del genere è logico che va in giro con gli scarponi ma almeno l'altro 50% dell'Italia volete capirlo che non ne ha bisogno nei posti in cui vive?
E come se quando venite al mare da noi vi dobbiamo obbligare a prendere auto col tettuccio apribile.
Dire provvedete con catene da neve cinesi da 30 ? significa dare una falsa sicurezza alla gente che si avventura con catene che possono crearti guai comunque.
Allora io dico se rimango bloccato al passo del Tonale senza attrezzatura adeguata sono un pirla, ma se sull'adriatica fà una nevicata eccezionale e non ci sono le dovute assistenze agli automobilisti pre e post evento chi è più pirla?
La signora con le catene cinesi in macchina sula A14 che deve fare, secondo il super montanaro???

La signora Pina bloccata (di suo, non da altri) su A14 è una emerita pirla (ad essere molto gentili), perché (a libera scelta):
  • non si è informata delle condizioni meteo prima di partire (c'è un 3d di "nikolapak" che doveva fare un viaggio da Macerata a Padova il 15 e chiedeva lumi in merito ... buona parte a dirgli "vai tranquillo", io gli ho postato il meteo che dava neve in abboondanza e gli ho detto, visto che non era attrezzato, vai in treno ... e gli ho postato le foto dello scorso anno (stessi casini);si è informata ma ha detto "parto lo stesso, Dio vede e provvede"informata o disinformata, ha detto "in baule ho le catene, io non le so montare, ma almeno non mi fanno la multa"

Accetto la critica sulle catene cinesi, è vero, meglio spendere il doppio per un prodotto di qualità (che si monta pure più facilmente), ma qui siamo in presenza di chi dice "non ho i soldi" (ma per le cicche mafgari sì)
Le catene cinesi sono quello che sono, ma in frangenti di emergenza fungono allo scopo.

Quando la Polstrada ha creato 20 km di coda per verificare gli equipaggiamenti auto per auto, tutti a dire "pazzi furiosi"

E comnque, caro rema, vivo al mare ... e non per questo mi esimo dall'attrezzare a dovere anche l'utilitarua che in montagna non ci va :twisted:

Giustissimo, non ho i soldi per le catene ma ne ho tanti per le chicche:

- circa 18? alla settimana per 4 pizze da asporto che lussuosamente ci concediamo alla domenica, più una bustina di gormiti/cuccioli cerca amici quando capita (forse 1 volta al mese). Ho fatto un incidente nel '98 e ho fatto 3500? di danni alla macchina (che valeva la metà) e per fortuna ho trovato un usato di 8 anni a 4000 euri perchè ero già ampiamente fuori budget.

Se non sai le cose, visto che mi sento tirato in mezzo, adotta un minimo di silenzio, per favore. Se tu hai la disponibilità per le gomme e le chicche, buon per te; ma non spalare merda alla gente che si tira il collo per arricvare a fine mese e opta per spendere soldi cercando di far avere una vita decente ai figli, magari speculando su gomme termiche che usa si e no 3 giorni all'anno.

Se abitassi in montagna, ti darei anche ragione, ma andando esclusivamente in pianura, son 20 anni che ne faccio senza, e anche se ieri ho visto, usando l'auto di mia moglie, che vanno molto meglio, a meno che faccia una vincita, o che il lavoro riprenda con lar maiuscola, non le monto. Se poi mi intraverso per strada perchè sono un coglione e secondo te sarei da incarcerare, dovremmo farlo anche con tutti quelli che per caso tamponano e bloccano il traffico......miiii...facciamo perdere preziosissimi minuti di vita altrui, alla gogna
 
|Mauro65| ha scritto:
Evoig ha scritto:
Ma insomma questa termiche per chi vive in citta' a cosa servono, per percorrere la strada casa supermercato in minor tempo? sotto i 5 gradi vanno meglio e cioe' posso prendere una rotonda a "folle velocita'" a mio parere e' sbagliato obbligare la gente a comprarle, anche io non ho i soldi per comprarle e allora? allora vi dico guido con prudenza a se c'e' troppa neve la macchina non la uso punto.
Ti auguro di cuore una mega multa, ho le palle piene di gente come te che "tanto guido con prudenza" (e poi bloccano tutti procedendo come beoti a 5 km/h quando si potrebbero tenere i 50 - 60 o più :evil:
No, se non ce la fai ad acquistare nemmeno un paio di catene l'auto in caso di neve la lasci ferma e basta, e non rompi i maroni altrui :evil:

Bene, io sono abituato a guidare con la nebbia, e con visibilità bassissime tengo tranquillamente i 40-60 all'ora.
Immancabilmente trovo quelli che fanno i 20...
Che stiano a casa???? Alla gogna pure loro???

La libertà stà anche nel poter circolare alla velocità con la quale ci sentiamo sicuri.
Difatti, non credo ci sia niente di menzionato a riguardo sul CdS
 
Back
Alto