<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo X3 visto e toccato | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo X3 visto e toccato

Ho postato un "reclamo" nella sezione dedicata alla prova, sa per la gommatura improbabile sia per le misure della volumetria (qualcuno se n'è forse accorto? :twisted: )

http://forum.quattroruote.it/forums/show/230.page
 
|Mauro65| ha scritto:
Ho postato un "reclamo" nella sezione dedicata alla prova, sa per la gommatura improbabile sia per le misure della volumetria (qualcuno se n'è forse accorto? :twisted: )

http://forum.quattroruote.it/forums/show/230.page

Giuste osservazioni. Io non ho ancora avuto il tempo di leggere la prova con la dovuta attenzione, ma dubito che me ne sarei accorto.
La gommatura che BMW ha fornito è veramente improponibile, però sarebbe anche interessante valutarne l'incidenza rispetto a pneus più "umani".
 
renexx ha scritto:
gluca66 ha scritto:
renexx ha scritto:
gluca66 ha scritto:
renexx ha scritto:
gluca66 ha scritto:
salve a tutti

sono nuovo del forum ma sono (ero) un felicciismo possessore di una x3 restyling di fine 2006 che ho appena venduto privatamente (con facilità).

Ad inizio anno ho venduto la mia X3 del febbraio 2008, ma mica con tanta facilità.
A che prezzo l'hai piazzata rispetto alla quotazione di QR?

Non ricordo le quotazioni di qr , comunque l'ho venduta a 21200 euro (2.0 d eletta con qualche accessorio)

Su QR di ottobre era valutata 20200; devi dirmi in che zona abiti, la prossima vengo a venderla da quelle parti. La mia del 2008, Futura automatica con diversi
accessori, valutazione 34mila, l'ho venduta a 31; i conce, in media me ne offrivano 28.

In realtà l'auto in questione era in ottime condizioni (a detta di alcuni, quasi maniacali) e soprattutto aveva pochi chilometri (48.000).
Cosa hai acquistato dopo l'x3?

Be', la mia aveva solo alcuni graffi sul paraurti post, ma per il resto era molto ben tenuta (modestia a parte) ed aveva 41mila km...
Ho preso un X5 30sd usato, che ho permutato recentemente con un GLK 220cdi 4-matic.

Io invece l'ho venduta x evitare una maggiore svalutazione derivante dalla commercializzazione del nuovo modello che ho, peraltro, già ordinato.
 
gluca66 ha scritto:
Io invece l'ho venduta x evitare una maggiore svalutazione derivante dalla commercializzazione del nuovo modello che ho, peraltro, già ordinato.

Infatti io l'avevo inserzionata ad inizio anno per quel motivo; ciò non toglie che sia riuscito a spuntare null'altro che una cifra inferiore di 3mila euro alla quotazione di QR.
Poi avevo scelto un X5 usato perchè meno caro di un X3 nuovo, e perchè dotato di maggior spazio interno.
 
Letta la prova ma hoo un dubbio,mi pareva che x3 futura montasse il navigatore base mentre questa ha il professional e non lo citano fra gli accessori.
E poi parlano del dinamic dumper control pure questo non indicato fra gli accessri....viene il dubbio che prova sia stata scritta in fretta e furia......
da vero flame la descrizione dell'accellerazione...
"Batte la q5 di un secolo ai semafori"
furetto elevera'proteste ufficiali!!
 
ms123d ha scritto:
Letta la prova ma hoo un dubbio,mi pareva che x3 futura montasse il navigatore base mentre questa ha il professional e non lo citano fra gli accessori.
E poi parlano del dinamic dumper control pure questo non indicato fra gli accessri....viene il dubbio che prova sia stata scritta in fretta e furia......
da vero flame la descrizione dell'accellerazione...
"Batte la q5 di un secolo ai semafori"
furetto elevera'proteste ufficiali!!

Ma è la verità! :)
Guarda qui e considera che la Q5 era ancora Euro 4 !

Q5 2.0 TDI Quattro DSG / X3 2.0d Steptronic

0-100 = 10,1 / 8,6

fai te... ;)
 
renexx ha scritto:
La gommatura che BMW ha fornito è veramente improponibile, però sarebbe anche interessante valutarne l'incidenza rispetto a pneus più "umani".

Eppure ho come l'impressione che quelle saranno tra le gomme più gettonate...., anzi ci sono pure quelle da 20, ma credo che mantengano la stessa larghezza.

La larghezza giusta sarebbe stata quella 235 con diametro da 18, ma hanno deciso di farle a partire da 245 sia con i 17 che con i 18.

Ci sono delle gomme 225/60 R17 sulla base, ma forse sono fin troppo strette ai fini dell'estetica....
 
|Mauro65| ha scritto:
Le gommone da Formula 1 incidono parecchio.
Se rammenti, black da qualche parte (non trovo il post) ci raccontava che montando sulla MiTo della moglie le invernali "strette" da 195/60/15" contro le estiva da (mi pare 215/??/17", le percorrenze si erano allungate di un paio di km/litro, fermo restando tutto il resto (piede e tragitti)
I consumi di omologazione, per quanto in ogni caso assolutamente "teorici", anzi "teoretici" :p :twisted: , sono sempe rilevati con la misura più stretta
Da ultimo, valuta che il cambio automatico "pesa" di solito 1 litro / 100km come media (di più in città, dove il convertitore lavora molto, meno in autostrada) e che i cv non sono mai gratuiti. Ci sono oltre 2" in meno nello 0 - 100

Diciamo però che le gomme extra size sono solo quelle posteriori, perchè quelle anteriori sono da 245 come sui cerchi meno grandi....

Il nuovo cambio automatico ad 8 marce (sempre secondo i dati dichiarati e la cartella stampa) non dovrebbe incidere sui consumi rispetto al manuale.

È vero che il motore da 184 cv è più prestante del vecchio, ma la cilindrata è sempre quella e a pari richiesta di prestazioni i consumi dovrebbero mantenersi sugli stessi livelli. Il vecchio X3 (prima del 2007) non aveva l'Efficient Dynamics, mentre il nuovo si. Ora qualcuno potrà obiettare che questo pacchetto sia più fumo che altro, eppure su Serie 1 e Serie 3 ha dimostrato grandi cose.

Purtroppo sulla prova che ho del vecchio X3 non c'è il dato rilevato della massa, forse avrebbe potuto svelarci qualcosa in più....

Insomma, mi sarei aspettato un miglioramento nei consumi più tangibile ed invece....
Le prestazioni in accelerazione invece sono notevoli per la cilindrata, considerando che la 520d Touring ha fatto 0-100 in 9,2 e l'X3 in 8,6.

Invece per quanto riguarda la ripresa :

520d Touring (F10)

70-120 km/h 7,9/8,9 (min carico/max carico)

X3 2.0d (E83)

70-120 km/h 8,1/8,9 ( // // )
 
Letto attentamente la prova e sono d'accordo con chi ha già scritto sul sito che sembra "affrettata". Se analizziamo bene i dati ritengo che le cos che stonano parecchio sono consumi e velocità.
Con il precedente x3 da 177 cv gomme 235/18 step facevo 12 di media con piede leggero. Probabilmente le attese erano tante, ma da questa prova, vedi gomme extra e macchina non rodata vel. max (200'6) e consumi (10,8 km), hanno un pò deluso.
Attendiamo qualcuno che in possesso del nuovo x3 ci dia dati reali sul forum. La mia dovrebbe arrivare a fine gennaio.
 
Comunque non dimentichiamoci che l'auto è cresciuta in dimensioni, quindi non è che possa consumare ancora meno della precedente, se le affiancate una all'altra (viste parcheggiate in concessionaria) vi accorgereste dell'aumento, quindi le prestazioni rilevate (considerando anche la generosa gommatura) ci stanno; interessante l'introduzione dello start & stop anche nella versione con cambio automatico che grazie a un pistone caricato a molla permette di tenere l'olio del cambio in pressione anche a motore spento.
PS: a me me piasce questa X3... ;)
 
Fancar_ ha scritto:
La larghezza giusta sarebbe stata quella 235 con diametro da 18, ma hanno deciso di farle a partire da 245 sia con i 17 che con i 18.
Ci sono delle gomme 225/60 R17 sulla base, ma forse sono fin troppo strette ai fini dell'estetica....
Se la prendessi (periodo ipotetico dell'irrealtà, a prescindere dal fatto che non mi convince troppo, i prezzi e la situazione economica mi inducono a prudente attesa ... :cry: ), monterei dunque la gommatura base 225/60/17 come equipaggiamento snowflake, e penso i 245/18 come estive, ma non differenziate ant/post, se possibile. Non mi piace l'avantreno che allarga, sulla Smartina ha un senso per via del passo ridottissimo e della propensione a ruotare quindi sul proprio asse, oppure su un mezzo molto performante come la zeus-mobile per scaricare meglio cavalli e coppia al suolo, ma su un'auto come l'X3 preferisco una gommatura più "convenzionale"
 
nerio50 ha scritto:
Attendiamo qualcuno che in possesso del nuovo x3 ci dia dati reali sul forum. La mia dovrebbe arrivare a fine gennaio.
Ma questi motori iniziano a sgranchirsi appena verso i 10 - 20 miale km ... pensa che nei long test di 4R a 50.000 km vanno molto meglio che non a 2 - 3 mila km e spesso a 100.000 consumano ancora un pelino in meno ...
 
Caro Mauro allora per me dovrai aspettare 3/4 anni.
Io i primi dati comunque ve li do appena posso.
Ordinata con gommatura 245/18 estiva 225/60/17 invernale
 
Tranquillo dopo i primi 1000 km farò un resoconto dettagliato di ciò che succede alla mia.

Leggendo Automobilismo (prove sui rulli?) le differenze con 4r sono alquanto notevoli. In particolar modo della frenata da 100 kmh: 37,1 - 41,2 (stessa gommatura). Diversità davvero inaccettabili; sulla sicurezza nessun qualunquismo è ammesso.
 
Back
Alto