<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo X3 visto e toccato | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo X3 visto e toccato

Fancar_ ha scritto:
Autozittung confronta l'X3 ed il Q5

http://www.autozeitung.de/auto-vergleichstest/diesel-suv-im-test-audi-q5-bmw-x3-und-vw-tiguan

Oh be', la vittoria della nuova X3 era prevedibile, ma la Q5 si difende veramente molto bene.
E, tutto sommato, anche il Tiguan fa la sua porca figura...
 
Sarebbe interessante sapere se sono entrambi equipaggiati o meno di optional dinamici.
Sul Q5 ad esempio il solo sterzo dinamico cosa più di 1.000 ?.
 
Mi chiedo sempre come mai nei vari discorsi la glk 220, meglio ancora 250 cdi, viene lasciata da parte. Io concordo pienamente sulla x3 (l'ho acquistata) ma francamente prima di farlo sono stato molto indeciso proprio sulla glk 250 cdi. Sulla qualità della q5 non si discute (finiture, linea, e sensazione al tatto, no sulle motorizzazioni) ma io ho provato il 250 cdi ed il motore (anche se un pò più ruvido) è veramente valido, iniettori a parte. Gli interni sono molto curati, è molto confortevole e il prezzo c'è! Eccome. Ecco trovo che, gusti a parte sulla linea, la glk 250 cdi è una degna concorrente del confronto x3 - q5.
 
nerio50 ha scritto:
Mi chiedo sempre come mai nei vari discorsi la glk 220, meglio ancora 250 cdi, viene lasciata da parte. Io concordo pienamente sulla x3 (l'ho acquistata) ma francamente prima di farlo sono stato molto indeciso proprio sulla glk 250 cdi. Sulla qualità della q5 non si discute (finiture, linea, e sensazione al tatto, no sulle motorizzazioni) ma io ho provato il 250 cdi ed il motore (anche se un pò più ruvido) è veramente valido, iniettori a parte. Gli interni sono molto curati, è molto confortevole e il prezzo c'è! Eccome. Ecco trovo che, gusti a parte sulla linea, la glk 250 cdi è una degna concorrente del confronto x3 - q5.

Effettivamente la glk fa parte del gruppo, se non fosse per quella linea troppo "ricercata" sarebbe un'ottima rivale....
PS: hai preso la migliore.. ;)
 
nerio50 ha scritto:
Mi chiedo sempre come mai nei vari discorsi la glk 220, meglio ancora 250 cdi, viene lasciata da parte. Io concordo pienamente sulla x3 (l'ho acquistata) ma francamente prima di farlo sono stato molto indeciso proprio sulla glk 250 cdi. Sulla qualità della q5 non si discute (finiture, linea, e sensazione al tatto, no sulle motorizzazioni) ma io ho provato il 250 cdi ed il motore (anche se un pò più ruvido) è veramente valido, iniettori a parte. Gli interni sono molto curati, è molto confortevole e il prezzo c'è! Eccome. Ecco trovo che, gusti a parte sulla linea, la glk 250 cdi è una degna concorrente del confronto x3 - q5.
A me piace il Glk (il 220cdi mi basterebbe ed avanzerebbe), soprattutto per la possibilità di configurarlo con assetto o/r. Il punto dolente (per me) è il cambio automatico obbligatorio se si vuole la trazione integrale (nonostante tutto continuo a preferire la trasmissione tradizionale). Mettici poi quell'osceno sistema di selezione destra/sinistra (ho i paddles sulla Smart e non li riprendo più, perlomeno come sono fatti in MB, mi danno parecchio fastidio quando sterzo, (anche) in questo Bmw è avanti anni luce). Per il resto il Glk mi garba molto
 
In effetti il GLK viene sovente ignorato; la linea è discutibile, ma le doti meccaniche e la qualità generale ci sono, eccome.
Nella prova viene ribadito, ancora una volta, il primato di Audi sul piano della qualità e delle finiture, ma si sottolinea anche il grande balzo in avanti di BMW in quel campo.
Personalmente, trovo il GLK molto ben rifinito, mi piacerebbe fosse inserito in questi confronti.

Per quanto riguarda l'obiezione di Mauro sul cambio automatico "obbligatorio" del GLK, io che non posso più rinunciarvi da quando presi il 530 con tale trasmissione, apprezzo il fatto di non dover sborsare un paio di mille euro abbondanti in optional. Rimane il fatto che non poter disporre di un manuale, se non sul 2WD, sia un piccolo limite comunque.
 
Vedo che quando si parla di glk c'è fermento nel forum. Volevo porre un altro quesito a tutti Voi. Sui consumi della x3 (f25 2.0d steptronic) siamo così sicuri che saranno decisamente migliori della precedente. Daccordo sul fatto che con l'8 marce avranno ottimizzato il range di lavoro del motore, lo start&stop farà la sua parte, un piccolo miglioramento del cx sembrerebbe esserci, ma 18 q.li e un motore da 184 cv se vuoi farlo andare devi dargli da mangiare. Io ho un piede molto leggero e in un percorso VERO, normale casa lavoro 90 km giornalieri, con l'x3 precedente facevo max 12.5. Questi signori Bmw mi sembra vendano 14 km e più con troppa facilità :rolleyes:
 
renexx ha scritto:
Per quanto riguarda l'obiezione di Mauro sul cambio automatico "obbligatorio" del GLK, io che non posso più rinunciarvi da quando presi il 530 con tale trasmissione, apprezzo il fatto di non dover sborsare un paio di mille euro abbondanti in optional. Rimane il fatto che non poter disporre di un manuale, se non sul 2WD, sia un piccolo limite comunque.
A dire il vero ho notato che tra il funzionamento del modello di prova in presentazione e quello che ho guidato lo scorso mese (nuovo da immatricolare) c'è una differenza chiaramente percepibile (nel senso che è molto migliorato come prontezza di risposta e riduzione dello slittamento)
Dovessi prenderla oggi, se non fosse che un suv come il Glk 2wd mi pare francamente ridicolo, prenderei il 2wd proprio per il cambio manuale
Comunque ieri sera ho provato a configurare un X3 2.0d eletta ... nulla di trascendentale come optional (per capirci: no navi, sedili in stoffa e cambio manuale) .. ho sforato agevolmente i 51.000 euro... esticapperi .... :rolleyes: :evil:
 
|Mauro65| ha scritto:
A dire il vero ho notato che tra il funzionamento del modello di prova in presentazione e quello che ho guidato lo scorso mese (nuovo da immatricolare) c'è una differenza chiaramente percepibile (nel senso che è molto migliorato come prontezza di risposta e riduzione dello slittamento)
Dovessi prenderla oggi, se non fosse che un suv come il Glk 2wd mi pare francamente ridicolo, prenderei il 2wd proprio per il cambio manuale
Comunque ieri sera ho provato a configurare un X3 2.0d eletta ... nulla di trascendentale come optional (per capirci: no navi, sedili in stoffa e cambio manuale) .. ho sforato agevolmente i 51.000 euro... esticapperi .... :rolleyes: :evil:

Mi ripeto, ma quando ho provato ad allestire l'X3 come piace a me, futura con navi, steptronic, tetto, ecc..., sono arrivato a 58 mila.

Il motivo per cui non ho potuto aspettare per permutare il mio vecchio X3 con questo nuovo...
 
renexx ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Comunque ieri sera ho provato a configurare un X3 2.0d eletta ... nulla di trascendentale come optional (per capirci: no navi, sedili in stoffa e cambio manuale) .. ho sforato agevolmente i 51.000 euro... esticapperi .... :rolleyes: :evil:
Mi ripeto, ma quando ho provato ad allestire l'X3 come piace a me, futura con navi, steptronic, tetto, ecc..., sono arrivato a 58 mila.Il motivo per cui non ho potuto aspettare per permutare il mio vecchio X3 con questo nuovo...
Sì rammento bene e ti ho pensato mentre guardavo sconsolato il configuratore, e d'altra parte aggiungendoci step e navi (oltre 4.000 slo questi due pezzi), pelle (2.000?) più qualche inserto o cavolata che ora non mi sovviene ci siamo
In pratica il Glk ti è venuto via "relativamente" in saldo :shock:

AndreaFlanaghan ha scritto:
In tutta sincerità, a questi prezzi, possono pure rimanere in conce.
Idem. Guarda, nel 2005, quando tutta l'economia tirava e girava bene ed i clienti pagavano puntualmente :twisted: mi feci scrupolo di uscuire d'un botto di 30 - 32 mila euro per un ferro nuovo (allora ero in dubbio tra Rav 4 e 318i - 320i), mi autoimposi (senza reale necessità se non la prudenza) un budget dimezzato valutando una Focus SW e poi alla fine trovai il biemme che cercavo al prezzo giusto. Oggi, con la famiglia incrementata (e non hai idea di cosa "assorba" la piccola belva :D ), con la situazione che è quella che è, non ci penso neppure per un secondo.
Piuttosto, sto facendo un pensierino su una cosa del genere (da abbinare alla Smart):
http://www.subito.it/auto/bmw-x3-terni-16706887.htm
Ok, lo so che un 2.0 benzina su un bestione simile è assetato, ma farei pochi km; lo so che non spinge come il 20d, ma tra tutor crescenti e balle varie sto cercando di "moderarmi"
Il prezzo (ipotizzo trattabile, visto che l'annuncio originario è addirittura di agosto) è interessante, la manutenzione accettabile. Il colore è forse il punto debole ...
 
|Mauro65| ha scritto:
Comunque ieri sera ho provato a configurare un X3 2.0d eletta ... nulla di trascendentale come optional (per capirci: no navi, sedili in stoffa e cambio manuale) .. ho sforato agevolmente i 51.000 euro... esticapperi .... :rolleyes: :evil:

Ciao Mauro, per cortesia puoi fare questa prova? Configura la Futura con gli stessi optional che ti interessano e dimmi quanto ti viene a costare.

L'allestimento Eletta non è per niente competitivo e non ha neanche gli xeno, i sensori, il cruise ecc...
 
|Mauro65| ha scritto:
Piuttosto, sto facendo un pensierino su una cosa del genere (da abbinare alla Smart):
http://www.subito.it/auto/bmw-x3-terni-16706887.htm
Ok, lo so che un 2.0 benzina su un bestione simile è assetato, ma farei pochi km; lo so che non spinge come il 20d, ma tra tutor crescenti e balle varie sto cercando di "moderarmi"
Il prezzo (ipotizzo trattabile, visto che l'annuncio originario è addirittura di agosto) è interessante, la manutenzione accettabile. Il colore è forse il punto debole ...

Pochi kilometri questo X3 che hai trovato.

Certo prima di gridare all'occasione bisogna controllare bene, ma a te non ho certamente da spiegarlo! ;-)
 
Comunque l'allestimento Eletta su X3 è fatto per essere lasciato cosi com'è...

Il pacchetto Futura invece ha molte cose interessanti, in primis Navi a colori con cartografia, Sensori ant e post, biXeno, Cerchi 18, Adaptive light, pacchetto luci.
 
Comunque in questo giorni sto pensando alla Serie 3.......

Esteticamente ed internamente non mi entusiasma ormai più ( e mai l'ha fatto più di tanto) ma è veramente da furbi comprarla.

La Futura ora ha pure i sedili in pelle di serie, ma anche accessoriandola con il mondo sopra ( Voice tronic, volante riscaldabile, Navi professional ecc ecc) viene via a prezzi che l'X3 si sogna.

E pensare che Serie 3 e nuovo X3 sono fatti della stessa materia.....

Fateci caso; i sedili del nuovo X3 sono identici alla Serie 3, identici in tutto, persino nella stoffa...e nel motivo della stoffa, il climatizzatore è lo stesso....

Però l'A3 è nuovo ed anche se è fatto con gli stessi pezzi bisogna pagarlo di più, mentre la Serie 3 la puoi prendere con i sedili sportivi in misto pelle o pelle totale, il navigatore più bello ecc ecce e la porti a casa con 15.000 ? in meno....
 
Back
Alto