Concordo con quanto scrivi, ma purtroppo questa e' una teoria che poi viene smentita dalla realta' dove purtroppo ci sono molti "furbi" a cui non e' possibile dare fiducia.I controlli in parte servono ma devono essere legati alla comprensione della responsabilità individuale assieme al rispetto delle regole, se manca uno di questi elementi non si raggiunge lo scopo
Esatto.Se però poi questi "sudditi", posto che veramente mettano il folle limite dei 30 generalizzato in tutta la città - io ci credo poco, ma.... - continueranno a dar loro fiducia, beh allora ci sarà poco da lamentarsi : una volta si diceva "Chi è causa del suo mal, pianga se stesso".
Chi risiede a Bruxelles racconta storie differenti, a partire da una certa inabilità alla guida dei locali …A Bruxelles funziona
https://city30.brussels/basics
a Parigi anche
https://www.paris.fr/pages/generali...-km-h-les-parisiens-ont-donne-leur-avis-16967
Perchè a Milano non dovrebbe funzionare?
la velocità (e la disattenzione) sono le maggiori cause di incidenti e mortalità in città.
La risposta è molto semplice: no.Non é che mi sbaglio ,non sapevo!
La domanda é : Milano sará capace entro i 12 anni che mancano ad essere mobilitata in tale modo sviluppato e moderno??
Perché a Milano come nel resto d’Italia i controlli sono più che rari, come le multe. In Svizzera non lo è.Mi sembra che la storia insegni che senza i controlli la gente non rispetta le regola. Nei paesi dove c'e' piu' rispetto non c'e' maggior civilta' ma solo maggiori controlli.
Quando vai in Svizzera sembra tutto perfetto, ma quando giri a Milano vede macchine con targa svizzera fare quello che vogliono !!
Che c’azzecca l’inabilità coi limiti di velocità?Chi risiede a Bruxelles racconta storie differenti, a partire da una certa inabilità alla guida dei locali …
I controlli avranno la loro bella parte, tuttavia mi pare abbastanza evidente che in alcuni Paesi ci sia un maggiore autocontrollo nonché una maggiore partecipazione verso quelle che sono le regole del vivere civile : in Svizzera, ad esempio, fanno referendum su questioni che da noi sarebbero probabilmente trascurate e giudicate di scarsa importanza, eppure la gente li vota.Mi sembra che la storia insegni che senza i controlli la gente non rispetta le regola. Nei paesi dove c'e' piu' rispetto non c'e' maggior civilta' ma solo maggiori controlli.
Quando vai in Svizzera sembra tutto perfetto, ma quando giri a Milano vede macchine con targa svizzera fare quello che vogliono !!
Non direi : la cronaca è altra cosa.E' la differenza fra Politica e Cronaca....
Chissa'
??
Che devono ridurre i limiti perché guidano da cani, così mi diconoChe c’azzecca l’inabilità coi limiti di velocità?
Quindi un guidatore tedesco è più abile di uno italiano perché non ha limiti di velocità, ed uno svizzero è più incapace di un italiano?
Che c’azzecca l’inabilità coi limiti di velocità?
Quindi un guidatore tedesco è più abile di uno italiano perché non ha limiti di velocità, ed uno svizzero è più incapace di un italiano?
sarà....I limiti vengono ridotti per cercare di ridurre i morti sulle strade.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa