<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo (ennesimo) piano Alfa | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo (ennesimo) piano Alfa

BelliCapelli3 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
modus72 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
modus72 ha scritto:
Di fiattari nenche l'ombra, vedo...Quando c'è da esaltare o far pubblicità al marchio c'è la fila, quando c'è da commentare qualcosa di non favorevole si fan di nebbia...
Cuore di pietra, ci sono persone a cui si stanno sgretolando granitiche certezze e non porti nemmeno un minimo di solidarietà.
Non si fa cosi .... no no.
:D
E' il minimo nei confronti di gente che si rifiuta di accendere il cervello ed ha triturato le pelotas per anni, sempre con la solfa "ALFA ritornerà e i tedeschi stanno tremando al pensiero dei nuovi prodotti e tecnologie italiane".
Quanto è vero.
Un nome su tutti ? Comincia per M... e finisce per ultijet150 ... misteriosamente, ora risulta desaparecido...

Ma che desaparecido: nel forum Fiat è ancora attivissimo, è solo qui che non si è più visto. Sarà impegnato...
Permettimi di correggerti:
è attivissimo nel forum Fiat quando si tratta di incensare l'operato di maglionne. Sparisce dallo stesso forum quando qualcuno critica il suo idolo.

Idem in Alfa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Per me il peggio è che Alfa cessi la produzione e sia dichiarata morta, sparendo dal mercato. Adesso qualcuno subito verrà a dire che "tanto Alfa è già morta da anni". Ed ha pure ragione: in fondo lo penso anche io.

Però rimane un dispiacere, irragionevole quanto si vuole... Mio padre nei suoi anni ruggenti ha desiderato per tanto tempo un' Alfetta, ma non se l'è mai potuta permettere. Quando poi finalmente si è ingrandito, e se la sarebbe potuta permettere tranquillamente, le Alfa erano da poco sparite, in favore di quell'altra robaccia a forma di 155.

Ecco...lo so che è infantile ma...la mia aspirazione segreta, in tutti questi anni, è stata che finalmente uscisse un'Alfa degna, che me la potessi comprare e, guidandola per lui, dedicargliela.

Ci sono passato vicino quando uscì la Brera. Quando lui c'era ancora, io stavo per comprarla: portai il depliant a casa sua e ci sbavammo sopra in due davanti ad una birretta, in giardino. Gli piaceva molto, ed anche a me. Ma poi non ce l'ho fatta, e lui capì, pur rimanendo un poco deluso. Adesso che lui non c'è più, se Alfa abbassa la saracinesca, diventa un'occasione persa per sempre. Ecco, ora l'ho detto...
In che senso?
 
Maxetto ha scritto:
In che senso?

Nel senso che l'auto era bella, faceva la sua porca figura, ma poi aveva troppi difetti, tutti i soliti, che non sto qui a ricordare. Considera che all' epoca la si pagava ancora a prezzo pieno ( e non distante da quello della concorrenza), e non c'era il 1.8tbi. O ti prendevi il 2.2, o l'improbabile pentacilindrico - tetrapistoncinico con cui i giapponesi hanno impressionato km di pellicola, immortalando alfagt sul lungolago. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ci sono passato vicino quando uscì la Brera. Quando lui c'era ancora, io stavo per comprarla: portai il depliant a casa sua e ci sbavammo sopra in due davanti ad una birretta, in giardino. Gli piaceva molto, ed anche a me. Ma poi non ce l'ho fatta, e lui capì, pur rimanendo un poco deluso. Adesso che lui non c'è più, se Alfa abbassa la saracinesca, diventa un'occasione persa per sempre. Ecco, ora l'ho detto...

Grande BC3!!! e complimenti!!
Dopo queste parole scritte mi tolgo il cappello!!
ed in piccola parte do ragione allo zio ferdinanado quando diceva che il potenziale di AR è enorme!
A me la stessa cosa è successo con la GT di Bertone!!
Enstravo in conce e sbavavio come un bambino!!
Mi son fatto la 147 sperando un domani di farmi la GT.... (con gnocca incorporata)!!
Purtroppo tutti sanno che cosa è successo!!
Le magie di M stanno prendendo il sopravvento sulla passione dell'auto di molte persone!!
Poi vedi quella targheta rossa sul progilo laterale della 4C e capisci che sono vermanente cambiati i tempi e che non c'è più spazio per chi ha la passione dentro per l'auto!!
Ahhh oggi è sabato 17! Vado a vedere come stanno le eliche!!
Magari girano nel modo giusto!!
Saluti zanza
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
In che senso?

Nel senso che l'auto era bella, faceva la sua porca figura, ma poi aveva troppi difetti, tutti i soliti, che non sto qui a ricordare. Considera che all' epoca la si pagava ancora a prezzo pieno ( e non distante da quello della concorrenza), e non c'era il 1.8tbi. O ti prendevi il 2.2, o l'improbabile pentacilindrico - tetrapistoncinico con cui i giapponesi hanno impressionato km di pellicola, immortalando alfagt sul lungolago. :D

?
Me la spieghi?
 
sebaco ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
In che senso?

Nel senso che l'auto era bella, faceva la sua porca figura, ma poi aveva troppi difetti, tutti i soliti, che non sto qui a ricordare. Considera che all' epoca la si pagava ancora a prezzo pieno ( e non distante da quello della concorrenza), e non c'era il 1.8tbi. O ti prendevi il 2.2, o l'improbabile pentacilindrico - tetrapistoncinico con cui i giapponesi hanno impressionato km di pellicola, immortalando alfagt sul lungolago. :D

?
Me la spieghi?

AlfaGt è un utente storico del forum. Ora ha preso il nick di nicolavale, e guida una g10 qv. Allora aveva una "Brerozza pentacilindrica da quarantamila euro mica spiccioli", e quando imperversavano le note polemiche su quella vettura, amava raccontare di come molto spesso truppe di turisti giapponesi lo fotografassero insieme alla sua Brerozza sul lungolago di Como. In altre circostanze ci documentava quante Bmw erano uscite di strada, fra morti e feriti, nel tentativo di stargli dietro sull'appennino: per ognuno aveva una tacca sulla plancia. :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
sebaco ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
In che senso?

Nel senso che l'auto era bella, faceva la sua porca figura, ma poi aveva troppi difetti, tutti i soliti, che non sto qui a ricordare. Considera che all' epoca la si pagava ancora a prezzo pieno ( e non distante da quello della concorrenza), e non c'era il 1.8tbi. O ti prendevi il 2.2, o l'improbabile pentacilindrico - tetrapistoncinico con cui i giapponesi hanno impressionato km di pellicola, immortalando alfagt sul lungolago. :D

?
Me la spieghi?

AlfaGt è un utente storico del forum. Ora ha preso il nick di nicolavale, e guida una g10 qv. Allora aveva una "Brerozza pentacilindrica da quarantamila euro mica spiccioli", e quando imperversavano le note polemiche su quella vettura, amava raccontare di come molto spesso truppe di turisti giapponesi lo fotografassero insieme alla sua Brerozza sul lungolago di Como. In altre circostanze ci documentava quante Bmw erano uscite di strada, fra morti e feriti, nel tentativo di stargli dietro sull'appennino: per ognuno aveva una tacca sulla plancia. :lol:
Già, ma che fine ha fatto nicolavale? Non l'ho più visto sul forum.
P.S: a me mi sa che le gare le faceva sudando 7 camicie con degli ignari concorrenti che andavano allegramente per la loro strada non cagandolo nemmeno. :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
In che senso?

Nel senso che l'auto era bella, faceva la sua porca figura, ma poi aveva troppi difetti, tutti i soliti, che non sto qui a ricordare. Considera che all' epoca la si pagava ancora a prezzo pieno ( e non distante da quello della concorrenza), e non c'era il 1.8tbi. O ti prendevi il 2.2, o l'improbabile pentacilindrico - tetrapistoncinico con cui i giapponesi hanno impressionato km di pellicola, immortalando alfagt sul lungolago. :D
Però sono sicuro che a tuo padre un'Alfa by VW non interesserebbe affatto.
Quindi io spererei sempre che prima o poi le Alfa cominci a farle Fiat.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
sebaco ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
In che senso?

Nel senso che l'auto era bella, faceva la sua porca figura, ma poi aveva troppi difetti, tutti i soliti, che non sto qui a ricordare. Considera che all' epoca la si pagava ancora a prezzo pieno ( e non distante da quello della concorrenza), e non c'era il 1.8tbi. O ti prendevi il 2.2, o l'improbabile pentacilindrico - tetrapistoncinico con cui i giapponesi hanno impressionato km di pellicola, immortalando alfagt sul lungolago. :D

?
Me la spieghi?

AlfaGt è un utente storico del forum. Ora ha preso il nick di nicolavale, e guida una g10 qv. Allora aveva una "Brerozza pentacilindrica da quarantamila euro mica spiccioli", e quando imperversavano le note polemiche su quella vettura, amava raccontare di come molto spesso truppe di turisti giapponesi lo fotografassero insieme alla sua Brerozza sul lungolago di Como. In altre circostanze ci documentava quante Bmw erano uscite di strada, fra morti e feriti, nel tentativo di stargli dietro sull'appennino: per ognuno aveva una tacca sulla plancia. :lol:

Umh, ricordo che anni fa, su un altro lungolago (quello di Zurigo) qualche turista giapponese si era fermato a immortalare anche mia figlia, di circa un anno e mezzo, che tenevo sulle spalle (poi non so dire se fossero primi piani o fossi compreso anch'io, opterei per la prima, comunque)... devo preoccuparmi?

continua a sfuggirmi i tetrapistoncinico...

Piuttosto, tu che la sai lunga, che ne è di chassis?
Ci ha lasciato con tre righe enigmatiche che sembravano evocare un si salvi chi può; che è successo? I navy seals hanno individuato l'insider talebano e l'hanno terminato? La missione in incognito è finita (o è diventata inutile, visto lo slittamento del progetto e probabilmente una sua profonda rivisitazione) e sono tornati a prenderselo? Si è licenziato (o congedato...) vista l'aria che tira? E' in ferie?
Ti sei fatto qualche idea in proposito?
Per il resto concordo sul fatto che per essere un banfatore dal punto di vista tecnico era un po' troppo ferrato... stupidaggini ne diceva poche (fatto qualche breve controllo incrociato con amici che lavorano nel settore...)
 
Maglionne mi è nuovo ..... :p Fino ad ora c'era Minchionne, Tirchionne ... ;) ;)

Poche idee .. ma ben confuse direi ! Forse se si buttasse nel settore del cachemire farebbe meglio ..
 
sebaco ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
sebaco ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
In che senso?

Nel senso che l'auto era bella, faceva la sua porca figura, ma poi aveva troppi difetti, tutti i soliti, che non sto qui a ricordare. Considera che all' epoca la si pagava ancora a prezzo pieno ( e non distante da quello della concorrenza), e non c'era il 1.8tbi. O ti prendevi il 2.2, o l'improbabile pentacilindrico - tetrapistoncinico con cui i giapponesi hanno impressionato km di pellicola, immortalando alfagt sul lungolago. :D

?
Me la spieghi?

AlfaGt è un utente storico del forum. Ora ha preso il nick di nicolavale, e guida una g10 qv. Allora aveva una "Brerozza pentacilindrica da quarantamila euro mica spiccioli", e quando imperversavano le note polemiche su quella vettura, amava raccontare di come molto spesso truppe di turisti giapponesi lo fotografassero insieme alla sua Brerozza sul lungolago di Como. In altre circostanze ci documentava quante Bmw erano uscite di strada, fra morti e feriti, nel tentativo di stargli dietro sull'appennino: per ognuno aveva una tacca sulla plancia. :lol:

Umh, ricordo che anni fa, su un altro lungolago (quello di Zurigo) qualche turista giapponese si era fermato a immortalare anche mia figlia, di circa un anno e mezzo, che tenevo sulle spalle (poi non so dire se fossero primi piani o fossi compreso anch'io, opterei per la prima, comunque)... devo preoccuparmi?

continua a sfuggirmi i tetrapistoncinico...

Piuttosto, tu che la sai lunga, che ne è di chassis?
Ci ha lasciato con tre righe enigmatiche che sembravano evocare un si salvi chi può; che è successo? I navy seals hanno individuato l'insider talebano e l'hanno terminato? La missione in incognito è finita (o è diventata inutile, visto lo slittamento del progetto e probabilmente una sua profonda rivisitazione) e sono tornati a prenderselo? Si è licenziato (o congedato...) vista l'aria che tira? E' in ferie?
Ti sei fatto qualche idea in proposito?
Per il resto concordo sul fatto che per essere un banfatore dal punto di vista tecnico era un po' troppo ferrato... stupidaggini ne diceva poche (fatto qualche breve controllo incrociato con amici che lavorano nel settore...)
sarà andato a Detroit a riferire quali ruote far girare :D :D :D poi ritorna e ci fa un resoconto :D
 
ottovalvole ha scritto:
sebaco ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
sebaco ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
In che senso?

Nel senso che l'auto era bella, faceva la sua porca figura, ma poi aveva troppi difetti, tutti i soliti, che non sto qui a ricordare. Considera che all' epoca la si pagava ancora a prezzo pieno ( e non distante da quello della concorrenza), e non c'era il 1.8tbi. O ti prendevi il 2.2, o l'improbabile pentacilindrico - tetrapistoncinico con cui i giapponesi hanno impressionato km di pellicola, immortalando alfagt sul lungolago. :D

?
Me la spieghi?

AlfaGt è un utente storico del forum. Ora ha preso il nick di nicolavale, e guida una g10 qv. Allora aveva una "Brerozza pentacilindrica da quarantamila euro mica spiccioli", e quando imperversavano le note polemiche su quella vettura, amava raccontare di come molto spesso truppe di turisti giapponesi lo fotografassero insieme alla sua Brerozza sul lungolago di Como. In altre circostanze ci documentava quante Bmw erano uscite di strada, fra morti e feriti, nel tentativo di stargli dietro sull'appennino: per ognuno aveva una tacca sulla plancia. :lol:

Umh, ricordo che anni fa, su un altro lungolago (quello di Zurigo) qualche turista giapponese si era fermato a immortalare anche mia figlia, di circa un anno e mezzo, che tenevo sulle spalle (poi non so dire se fossero primi piani o fossi compreso anch'io, opterei per la prima, comunque)... devo preoccuparmi?

continua a sfuggirmi i tetrapistoncinico...

Piuttosto, tu che la sai lunga, che ne è di chassis?
Ci ha lasciato con tre righe enigmatiche che sembravano evocare un si salvi chi può; che è successo? I navy seals hanno individuato l'insider talebano e l'hanno terminato? La missione in incognito è finita (o è diventata inutile, visto lo slittamento del progetto e probabilmente una sua profonda rivisitazione) e sono tornati a prenderselo? Si è licenziato (o congedato...) vista l'aria che tira? E' in ferie?
Ti sei fatto qualche idea in proposito?
Per il resto concordo sul fatto che per essere un banfatore dal punto di vista tecnico era un po' troppo ferrato... stupidaggini ne diceva poche (fatto qualche breve controllo incrociato con amici che lavorano nel settore...)
sarà andato a Detroit a riferire quali ruote far girare :D :D :D poi ritorna e ci fa un resoconto :D

Mi sa che l'unica cosa che spunta è di far girare le ruote dietro quando si va in retromarcia.
 
sebaco ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
sebaco ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
sebaco ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
In che senso?

Nel senso che l'auto era bella, faceva la sua porca figura, ma poi aveva troppi difetti, tutti i soliti, che non sto qui a ricordare. Considera che all' epoca la si pagava ancora a prezzo pieno ( e non distante da quello della concorrenza), e non c'era il 1.8tbi. O ti prendevi il 2.2, o l'improbabile pentacilindrico - tetrapistoncinico con cui i giapponesi hanno impressionato km di pellicola, immortalando alfagt sul lungolago. :D

?
Me la spieghi?

AlfaGt è un utente storico del forum. Ora ha preso il nick di nicolavale, e guida una g10 qv. Allora aveva una "Brerozza pentacilindrica da quarantamila euro mica spiccioli", e quando imperversavano le note polemiche su quella vettura, amava raccontare di come molto spesso truppe di turisti giapponesi lo fotografassero insieme alla sua Brerozza sul lungolago di Como. In altre circostanze ci documentava quante Bmw erano uscite di strada, fra morti e feriti, nel tentativo di stargli dietro sull'appennino: per ognuno aveva una tacca sulla plancia. :lol:

Umh, ricordo che anni fa, su un altro lungolago (quello di Zurigo) qualche turista giapponese si era fermato a immortalare anche mia figlia, di circa un anno e mezzo, che tenevo sulle spalle (poi non so dire se fossero primi piani o fossi compreso anch'io, opterei per la prima, comunque)... devo preoccuparmi?

continua a sfuggirmi i tetrapistoncinico...

Piuttosto, tu che la sai lunga, che ne è di chassis?
Ci ha lasciato con tre righe enigmatiche che sembravano evocare un si salvi chi può; che è successo? I navy seals hanno individuato l'insider talebano e l'hanno terminato? La missione in incognito è finita (o è diventata inutile, visto lo slittamento del progetto e probabilmente una sua profonda rivisitazione) e sono tornati a prenderselo? Si è licenziato (o congedato...) vista l'aria che tira? E' in ferie?
Ti sei fatto qualche idea in proposito?
Per il resto concordo sul fatto che per essere un banfatore dal punto di vista tecnico era un po' troppo ferrato... stupidaggini ne diceva poche (fatto qualche breve controllo incrociato con amici che lavorano nel settore...)
sarà andato a Detroit a riferire quali ruote far girare :D :D :D poi ritorna e ci fa un resoconto :D

Mi sa che l'unica cosa che spunta è di far girare le ruote dietro quando si va in retromarcia.
vorresti dire che guido l'unica monovolume coupè TP che ha una sola marcia in avanti e 5 per la retromarcia??? :D :D :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Però rimane un dispiacere, irragionevole quanto si vuole... Mio padre nei suoi anni ruggenti ha desiderato per tanto tempo un' Alfetta, ma non se l'è mai potuta permettere. Ci sono passato vicino quando uscì la Brera. Quando lui c'era ancora, io stavo per comprarla: portai il depliant a casa sua e ci sbavammo sopra in due davanti ad una birretta, in giardino. Gli piaceva molto, ed anche a me. Ma poi non ce l'ho fatta, e lui capì, pur rimanendo un poco deluso.[quote/]

anche io papà, fervente alfista degli anni che furono, non ha mai potuto comprare un'alfa di quelle vere: prima macchina nuova sua personale una regata 70s nell'84, a 27anni, poi punto, panda, renault 19...per non gravare sul bilancio della famiglia. quando io gli dico che tra un anno prenderemo una bel GT km0 lui mi dice:" eh, non sai quanto piacerebbe a me, ma costa mantenerla! lo sai che la mia prima macchina tutta mia l'ho avuta a quasi 30anni? che rabbia quando da giovane i miei amici che avevano i 112 abarth, 127 sport, 5turbo, 205 rally non erano capaci di andare e quando volevano vedere qualche numero facevano guidare me...che avevo il dyane o al massimo il 124 del nonno" ecco io penso che mio papà si meriti una bell'alfa, e siccome difficilmente ce ne saranno in futuro di quelle giuste, trovare un GT nuovo intorno ai 17-18mila? sarebbe un affare e voglio cervare di convincerlo, per lui oltre che per me. a 50 anni mi mammma gli ha detto: prendi la 147, ma di lì a poco avrei iniziato le superiori e l'azienda era in crisi e preferì rinunciare. adesso dice di accontentarsi di una panda o una punto classic, anche se l'anima smanettona non lo molla mica, ma addurrà la scusa che dovrò andare all'università l'anno prossimo e il sogno alfa forse sfumerà....
 
Back
Alto