BelliCapelli3 ha scritto:Però rimane un dispiacere, irragionevole quanto si vuole... Mio padre nei suoi anni ruggenti ha desiderato per tanto tempo un' Alfetta, ma non se l'è mai potuta permettere. Ci sono passato vicino quando uscì la Brera. Quando lui c'era ancora, io stavo per comprarla: portai il depliant a casa sua e ci sbavammo sopra in due davanti ad una birretta, in giardino. Gli piaceva molto, ed anche a me. Ma poi non ce l'ho fatta, e lui capì, pur rimanendo un poco deluso.
anche io papà, fervente alfista degli anni che furono, non ha mai potuto comprare un'alfa di quelle vere: prima macchina nuova sua personale una regata 70s nell'84, a 27anni, poi punto, panda, renault 19...per non gravare sul bilancio della famiglia. quando io gli dico che tra un anno prenderemo una bel GT km0 lui mi dice:" eh, non sai quanto piacerebbe a me, ma costa mantenerla! lo sai che la mia prima macchina tutta mia l'ho avuta a quasi 30anni? che rabbia quando da giovane i miei amici che avevano i 112 abarth, 127 sport, 5turbo, 205 rally non erano capaci di andare e quando volevano vedere qualche numero facevano guidare me...che avevo il dyane o al massimo il 124 del nonno" ecco io penso che mio papà si meriti una bell'alfa, e siccome difficilmente ce ne saranno in futuro di quelle giuste, trovare un GT nuovo intorno ai 17-18mila? sarebbe un affare e voglio cervare di convincerlo, per lui oltre che per me. a 50 anni mi mammma gli ha detto: prendi la 147, ma di lì a poco avrei iniziato le superiori e l'azienda era in crisi e preferì rinunciare. adesso dice di accontentarsi di una panda o una punto classic, anche se l'anima smanettona non lo molla mica, ma addurrà la scusa che dovrò andare all'università l'anno prossimo e il sogno alfa forse sfumerà....