<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo (ennesimo) piano Alfa | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo (ennesimo) piano Alfa

wilderness ha scritto:
Presentato a Francoforte...

Segmento E a trazione posteriore 2014 (inoltrato?)

Giulia slittata al 2014

Mito 5 porte 2013

4c 2013

C-SUV 2013

Spider 2014

Sai che novità!?!?!?!...
Cosa ci si aspettava?
All'alfa romeo sono ormai esperti nel rimando, grazie all'assurda politica del manager più sopravvalutato della storia dell'economia mondiale: l'uomo col maglione!
Pensiamo solo una cosa: l'Alfa Kamal sarebbe dovuta uscire credo all'incirca 6 anni fa, ma è ancora nel cassetto, la 4C sarebbe dovuta uscire già in questi mesi, la Giulia sarebbe dovuta uscire qualche mese dopo la Giulietta, per non parlare del progetto della 169 (nel cassetto credo da almeno 3-4 anni) e della 149 (nel cassetto...se non ne cestino, da almeno 4-5 anni).
Ma potrei andare indietro nel tempo...
 
umbiBerto ha scritto:
Incomincino a far andare quelle che hanno, e a rimediare ai disatri passati, altrimenti anche i modelli nuovi dureranno una cicca di tabacco !

E' fuori tema ma : Sono andato a vedere x la 500 x mia figlia e scopro che x neopatentati c'è solo il vecchio 1.2, il Diesel ha troppi cavalli il Multiair pure, bha ! Gamma scoordinata ! Come si fa a vendere la 500 solo con un diesel da 95 cavalli ? A volte non c'è l'hanno neanche macchine piu grosse !

Guarda che quel 1.2 va benissimo! È molto affidabile e collaudato ed in più ha 4 cilindri, cosa ormai non più scontata sulle piccole cilindrate. Personalmente andrei ad occhi chiusi su quel motore, equilibrato per la 500, parco nei consumi e molto affidabile. Ideale per una neopatentata! Anzi, forse all'inzio bisognerebbe imparare a guidare con una macchina vecchia, se se ne possiede una in casa. In ogni caso quel motore non dà nessun problema di DPF, di EGR, di turbina, semplicemente perché è un aspirato a benzina.
 
Guarda che quel 1.2 va benissimo! È molto affidabile e collaudato ed in più ha 4 cilindri, cosa ormai non più scontata sulle piccole cilindrate. Personalmente andrei ad occhi chiusi su quel motore, equilibrato per la 500, parco nei consumi e molto affidabile. Ideale per una neopatentata! Anzi, forse all'inzio bisognerebbe imparare a guidare con una macchina vecchia, se se ne possiede una in casa. In ogni caso quel motore non dà nessun problema di DPF, di EGR, di turbina, semplicemente perché è un aspirato a benzina.[/quote]

Vedendo cosa hannno combinato col variatore di fase della 146, le guarnizioni testa della punto coi FIRE e con le cinghie distribuzione (E questo 1.2 ha tutte e tre le cose) non sarei così sicuro. Anche perchè la garanzia di 4 anni chissà perchè la danno col TwinAir e non col FIRE !
 
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non la produrranno più, ma faranno in modo che si possa trovare nuova per molti mesi dalla fine della produzione.
..mi spieghi come faranno...

Usando le scorte. La produzione termina ora, ma hanno prodotto un certo surplus da smaltire in un anno, giusto per tenerla in listino e lasciare la gamma Alfa ridotta a mito e g10.
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non la produrranno più, ma faranno in modo che si possa trovare nuova per molti mesi dalla fine della produzione.
..mi spieghi come faranno...

Usando le scorte. La produzione termina ora, ma hanno prodotto un certo surplus da smaltire in un anno, giusto per tenerla in listino e lasciare la gamma Alfa ridotta a mito e g10.
Forse....
 
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non la produrranno più, ma faranno in modo che si possa trovare nuova per molti mesi dalla fine della produzione.
..mi spieghi come faranno...

Usando le scorte. La produzione termina ora, ma hanno prodotto un certo surplus da smaltire in un anno, giusto per tenerla in listino e lasciare la gamma Alfa ridotta a mito e g10.
Forse....

??

Secondo te invece uscirà presto dal listino anche la 159? O sparirà del tutto l'intera Alfa?
 
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non la produrranno più, ma faranno in modo che si possa trovare nuova per molti mesi dalla fine della produzione.
..mi spieghi come faranno...
La butto lì: semplificando gli allestimenti, i colori e gli optional, e producendone un quantitativo superiore per fare una scorta. Semplicando la personalizzazione della vettura, il cliente che entra in concessionaria ha sempre la sensazione di ordinare la macchina nuova, ma in realtà è già stata prodotta.
 
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non la produrranno più, ma faranno in modo che si possa trovare nuova per molti mesi dalla fine della produzione.
..mi spieghi come faranno...

Usando le scorte. La produzione termina ora, ma hanno prodotto un certo surplus da smaltire in un anno, giusto per tenerla in listino e lasciare la gamma Alfa ridotta a mito e g10.
..le scorte! e che facciamo,mettiamo in offerta
100 TBI ,100 2.0 140 CV, 100 2.0 170CV mah mi sembra molto difficile da mantenere. Io credo meglio tenere una strada ridotta che tenere scorte
 
Fancar_ ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non la produrranno più, ma faranno in modo che si possa trovare nuova per molti mesi dalla fine della produzione.
..mi spieghi come faranno...
La butto lì: semplificando gli allestimenti, i colori e gli optional, e producendone un quantitativo superiore per fare una scorta. Semplicando la personalizzazione della vettura, il cliente che entra in concessionaria ha sempre la sensazione di ordinare la macchina nuova, ma in realtà è già stata prodotta.
..idea piu logica ma non per l estero!!
 
umbiBerto ha scritto:
Vedendo cosa hannno combinato col variatore di fase della 146, le guarnizioni testa della punto coi FIRE e con le cinghie distribuzione (E questo 1.2 ha tutte e tre le cose) non sarei così sicuro. Anche perchè la garanzia di 4 anni chissà perchè la danno col TwinAir e non col FIRE !

Sì, ma qui non stiamo parlando di motori di alta gamma, ma di un motore piccolo che è il cavallo di battaglia Fiat, perché producendone tanti, ha modo di affinarlo nel tempo come fanno i tedeschi sulle cilindrate più alte. I motori più grandi invece (2.4 JTD, 1750 TBI) vengono venduti poco e possono avere più difetti.

Il 1.2 Fire Fiat è un motore che, se ben usato, fa 300.000 km, inoltre chiunque è capace a metterci le mani sopra. Cambiare la guarnizione della testa a 150.000 km su questo motore te la cavi con poca spesa.

Se dovessi prendere una 500 la prenderei Multijet solo se dovessi fare tanti kilometri, mentre il 1.4 aspirato non lo considererei perché è fiacco ai bassi regimi e quindi consuma. Nel caso quindi facessi pochi kilometri opterei senza ombra di dubbio per il 1.2 Fire. Consuma poco, ed è equilibrato per la 500.
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Non la produrranno più, ma faranno in modo che si possa trovare nuova per molti mesi dalla fine della produzione.
..mi spieghi come faranno...

Usando le scorte. La produzione termina ora, ma hanno prodotto un certo surplus da smaltire in un anno, giusto per tenerla in listino e lasciare la gamma Alfa ridotta a mito e g10.
Forse....

??

Secondo te invece uscirà presto dal listino anche la 159? O sparirà del tutto l'intera Alfa?
Volevo dire che forse non riusciranno neppure a smaltire le scorte.
Per Alfa la vedo nera. Il rischio chiusura non è mai stato così concreto (secondo me). A meno che non ci stiano riservando qualche colpo di scena. Ma dubito :twisted:
 
Kren ha scritto:
Volevo dire che forse non riusciranno neppure a smaltire le scorte.
Per Alfa la vedo nera. Il rischio chiusura non è mai stato così concreto (secondo me). A meno che non ci stiano riservando qualche colpo di scena. Ma dubito :twisted:

Concordo. Il colpo di scena potrebbe essere la vendita. Dubito che siano in grado di produrre qualcosa di degno ormai.
La chiusura non credo che convenga, non si sputa su 1 mld.
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Volevo dire che forse non riusciranno neppure a smaltire le scorte.
Per Alfa la vedo nera. Il rischio chiusura non è mai stato così concreto (secondo me). A meno che non ci stiano riservando qualche colpo di scena. Ma dubito :twisted:

Concordo. Il colpo di scena potrebbe essere la vendita. Dubito che siano in grado di produrre qualcosa di degno ormai.
La chiusura non credo che convenga, non si sputa su 1 mld.

Lancia è più congeniale a Fiat, basta vedere Ypsilon e MiTo. Senza la Giulietta avrebbero potuto fare una bellissima Delta, con uno stile più da granturismo sportiveggiante.
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
Volevo dire che forse non riusciranno neppure a smaltire le scorte.
Per Alfa la vedo nera. Il rischio chiusura non è mai stato così concreto (secondo me). A meno che non ci stiano riservando qualche colpo di scena. Ma dubito :twisted:

Concordo. Il colpo di scena potrebbe essere la vendita. Dubito che siano in grado di produrre qualcosa di degno ormai.
La chiusura non credo che convenga, non si sputa su 1 mld.
Paolo ,si vende solo se hanno in mente di sparire dall 'Italia
se rimancano non conviene vendere meglio farla soffrire............
 
Back
Alto