<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo (ennesimo) piano Alfa | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo (ennesimo) piano Alfa

modus72 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Adesso che ci penso..... la VW UP non sarà stata fatta per ripicca nei confronti di Fiat che non ha venduto Alfa !?
Fin'ora VW non aveva mai osato pestare i piedi a Fiat nel segmento A, anche perché in Germania le auto piccole non sono molto gettonate. Quello che per noi è la Grande Punto per loro è la Golf.
Ne dubito... Non credo che lo faccia per ripicca bensì per guadagnarci dei soldi... In realtà VW c'ha già provato ad entrare nel segmento A con la Lupo, l'Arosa, la Fox, e sinora gli è sempre andata male. Con la UP le premesse son diverse.

Anche con l'A2, che era un po' più pretenziosa, hanno avuto problemi. Il guaio, per l'industria nazionale, è che loro possono assorbire anche qualche insuccesso, noi siamo sempre sul filo del rasoio.
 
Fancar_ ha scritto:
Porsche da quando si è messa a fare la Panamera non ha nessuno con cui condividere il suo pianale modulare motore longitudinale e trazione posteriore. Probabilmente si metteranno a fare anche delle Audi a TP, non parlo di A4 ed A6, ma di nuove nicchie.

questo è inesatto gran parte della pianale della porsche deriva dalla a8
 
e anche la linearita del prodotto che ha la wv ,ha avuto solo batoste nel seg. a ma non rinuncia prima o poi indovina una che avra un successo e poi per il futuro terra il nome e la sviluppera ,vedi polo golf passat....,da noi negli ultimi 20 anni si e' regalato segmenti ad altre marche poi riconquistare le posizioni e' difficile
per l'alfa a marchionni gli regalerei tutta la collana di libri di Jim Kartalamakis forse capirebbe cosa e' il cuore alfa,perche' credo che voglia fare delle buone auto,infatti ha rispedito ia progettisti varie volte la giulia che non lo soddisfaceva,il problema e' che marchionni non e' crescuto in italia e non sa cosa sono l'alfa
 
BelliCapelli3 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma secondo voi perché tutto questo?

Io sono sconcertato per lo slittamento di due anni di un modello strategico come la Giulia. La prima possibile causa che mi viene da pensare è uno stravolgimento delle scelte tecniche. La seconda... 8)

Stravolgere l'impianto meccanico significa rifare il progetto dal foglio bianco. In questo caso 2 anni non bastano per tirare su un modello nuovo. Quando chassis prospettò che la.Giulia sarebbe stata solo accorciata, anche di passo, gli chiesi se con questo.stravolgimento sarebbero riusciti a tener fede alle scadenze. Mi pare che non abbia mai risposto.

Qui lo dico e qui me lo sego: Io temo che ci si debba preparare al peggio.

ciao BC3 cosa vuol dire "il peggio"??
Vedere una lancia TP oltre 5 m non è il peggio??
e la Lancia Voyager??
A questo punto l'unica cosa che può fare Fiat è rifurre drasticamente i modelli venduti sul mercato italiano!!
Forse questo è il peggio !!!

saluti zanza
 
Bah.

Io non credo che Marchionne voglia condannare il cadavere Alfa Romeo alla pena capitale.

Trovo surreale, anzi ridicola anche la storiella del ritardo della Giulia: qual è il risultato di aver disintegrato il centro stile di Arese per avere tutto sotto controllo all'ovile di Torino, e risparmare? Un'incapacita totale di procedere e la necessità di intervento diretto dell'AD, che è l'ultimo lì dentro che può capire qualcosa di auto (non dico di Alfa, per carità quello è scontato) !?
Il problema insormontabile diventa quello di non riuscire a formulare nel 2011 nella patria del design un disegno decente per un modello di vettura che deve fare più o meno la funzione di una Opel Insigna o di una Peugeot 508 !? Andiamo, non prendiamoci troppo sul serio!

La vera ragione di tutto questo è un'altra, secondo me: il cadavere c'e', ma è quello di fiat.
 
zanzano ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
stratoszero ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ma secondo voi perché tutto questo?

Io sono sconcertato per lo slittamento di due anni di un modello strategico come la Giulia. La prima possibile causa che mi viene da pensare è uno stravolgimento delle scelte tecniche. La seconda... 8)

Stravolgere l'impianto meccanico significa rifare il progetto dal foglio bianco. In questo caso 2 anni non bastano per tirare su un modello nuovo. Quando chassis prospettò che la.Giulia sarebbe stata solo accorciata, anche di passo, gli chiesi se con questo.stravolgimento sarebbero riusciti a tener fede alle scadenze. Mi pare che non abbia mai risposto.

Qui lo dico e qui me lo sego: Io temo che ci si debba preparare al peggio.

ciao BC3 cosa vuol dire "il peggio"??
Vedere una lancia TP oltre 5 m non è il peggio??
e la Lancia Voyager??
A questo punto l'unica cosa che può fare Fiat è rifurre drasticamente i modelli venduti sul mercato italiano!!
Forse questo è il peggio !!!

saluti zanza
Credo che il peggio sia il distacco definitivo del respiratore per far accertare la morte del marchio.
Spero di no. Ma comincio a pensarlo pure io.
 
SZ. ha scritto:
Bah.

Io non credo che Marchionne voglia condannare il cadavere Alfa Romeo alla pena capitale.

Trovo surreale, anzi ridicola anche la storiella del ritardo della Giulia: qual è il risultato di aver disintegrato il centro stile di Arese per avere tutto sotto controllo all'ovile di Torino, e risparmare? Un'incapacita totale di procedere e la necessità di intervento diretto dell'AD, che è l'ultimo lì dentro che può capire qualcosa di auto (non dico di Alfa, per carità quello è scontato) !?
Il problema insormontabile diventa quello di non riuscire a formulare nel 2011 nella patria del design un disegno decente per un modello di vettura che deve fare più o meno la funzione di una Opel Insigna o di una Peugeot 508 !? Andiamo, non prendiamoci troppo sul serio!

La vera ragione di tutto questo è un'altra, secondo me: il cadavere c'e', ma è quello di fiat.

Credo che tu abbia ragione, gli indizi ci sono tutti e sono chiarissimi
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Stravolgere l'impianto meccanico significa rifare il progetto dal foglio bianco. In questo caso 2 anni non bastano per tirare su un modello nuovo. Quando chassis prospettò che la.Giulia sarebbe stata solo accorciata, anche di passo, gli chiesi se con questo.stravolgimento sarebbero riusciti a tener fede alle scadenze. Mi pare che non abbia mai risposto.

Qui lo dico e qui me lo sego: Io temo che ci si debba preparare al peggio.
Ti ha risposto che utilizzare il passo 270 cm, significava prendere una diversa versione di C US Wide, che, essendo già prevista per Dodge Sedan e C-SUV, non avrebbe dato tanti problemi.

Ad ogni modo, il problema è a monte, ovvero...quell'utente vi stava semplicemente prendendo in giro, leggendo cose quà e là in altri forum e mettendole insieme in un calderone, facendo finta di essere un insider.

Quindi non ci darei peso.
 
gli ultras fiat dove sono finiti ? quelli che dicevano che fiat avrebbe fatto tornare alfa agli allori...si ma quelli dopo il bombardamento del portello nel 1943....

ha fatto più danni la fiat dei B-17
 
wilderness ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Stravolgere l'impianto meccanico significa rifare il progetto dal foglio bianco. In questo caso 2 anni non bastano per tirare su un modello nuovo. Quando chassis prospettò che la.Giulia sarebbe stata solo accorciata, anche di passo, gli chiesi se con questo.stravolgimento sarebbero riusciti a tener fede alle scadenze. Mi pare che non abbia mai risposto.

Qui lo dico e qui me lo sego: Io temo che ci si debba preparare al peggio.
Ti ha risposto che utilizzare il passo 270 cm, significava prendere una diversa versione di C US Wide, che, essendo già prevista per Dodge Sedan e C-SUV, non avrebbe dato tanti problemi.

Ad ogni modo, il problema è a monte, ovvero...quell'utente vi stava semplicemente prendendo in giro, leggendo cose quà e là in altri forum e mettendole insieme in un calderone, facendo finta di essere un insider.

Quindi non ci darei peso.

Me lo ero dimenticato....e sinceramente non me lo ricordo nemmeno ora che lo citi. Comunque, pur nell'anonimato inaggirabile nella rete, a me pareva che chassis ne sapesse decisamente qualcuna di troppo, per essere un passante. Del resto annunciava - e difendeva strenuamente - posizioni scomode da sostenere. Mi sarò sbagliato.
 
miiiiiiii ancora un altro ritardo?? Allora dobbiamo cominciare a incaxxarci anche noi!! :? :?
Sarà il momento di andare di restyling per 159, Brera e Spider?? E che ne dite di una bella GT con TCT fisso sull'opzione D della Giulietta e con mappatura ancora più sportiva del D Giulietta??? Ehi voi a Torino... c'è nessuno????????? :evil: :evil:
 
BufaloBic ha scritto:
miiiiiiii ancora un altro ritardo?? Allora dobbiamo cominciare a incaxxarci anche noi!! :? :?
Sarà il momento di andare di restyling per 159, Brera e Spider?? E che ne dite di una bella GT con TCT fisso sull'opzione D della Giulietta e con mappatura ancora più sportiva del D Giulietta??? Ehi voi a Torino... c'è nessuno????????? :evil: :evil:

Bufalo, senza offesa ma arrivi dalla luna?
non hai capito che Brera, spider e GT sono terminate, e le linee smantellate, e questo già dal 2010?
Non esistono più, finite. Stesso dicasi per 159, la cui produzione termina a settembre.
 
Back
Alto