<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovo doblo' metano | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

nuovo doblo' metano

gallongi ha scritto:
scusa l'intrusione,sono d'accordo con te perche' valuto ragionevoli le tue considerazioni ma aggiungo che le finiture sono probabilmente migliori sulla VW anche se detto questo,non e' una cosa da tener piu' di tanto in considerazione visto il tipo di auto e il pubblico a cui si rivolge...come motore,valuto positivo il doblo',autonomia a parte,come dimostra anche il qubo nell'ultima prova di 4r: autonomia promessa 300 km,reale 250 ( forse) :rolleyes:
Sul vecchio Doblò la cosa era scontata...sul nuovo non scommetterei una superiorità netta sul settore finiture. Poi come da buona tradizione VW commerciali sono di una linearità e tristezza esemplari. Il Doblò almeno da questo punto di vista si smarca trasmettendo una discreta vivacità. Almeno negli allestimenti superiori. Per i consumi rilevati è quasi ovvio che non coincidano con i dichiarati..non ci riescono nemmeno le tradizionali benzina/diesel..però molto dipende sempre dal piede di chi la guida e dai percorsi che si affrontano e, cosa fondamentale col metano, il distributore che ti ha rifornito. Essendo in forma gassosa anzichè liquida come gli altri carburanti, l'efficienza del distributore è fondamentale per caricare al max le bombole. Basta un giro su Metanauto per scoprire che molti le percorrenze dichiarate da Fiat non le vedono mai..e molti invece che ci riescono benissimo..ci sono Punto Evo che stanno sui 330km ogni pieno. Più di quanto dichiarato.
 
ovviamente le percorrenze dipendono sempre da tante cose: pianura o sali/scendi,piede,se si viaggia spesso da soli,urbano o extraurbano...una cosa sulle finiture pero': non sempre la linearita' e la tristezza coincidono con la qualita',sono 2 cose sostanzialmente diverse tra loro...
 
gallongi ha scritto:
ovviamente le percorrenze dipendono sempre da tante cose: pianura o sali/scendi,piede,se si viaggia spesso da soli,urbano o extraurbano...una cosa sulle finiture pero': non sempre la linearita' e la tristezza coincidono con la qualita',sono 2 cose sostanzialmente diverse tra loro...
Ma converrai con me che la linearità aiuta la precisione specie negli accoppiamenti ;)
 
penso sia sostanzialmente questione di cura che si mette nel costruire l'auto..per es,una mitsubihi o una subaru ha qualita' nelle finiture nonostante l'aspetto povero e triste dei cruscotti e delle plastiche; d'altro canto,lexus unisce la medesima qualita' su abitacoli lussuosi e ricercati...cmq,nonnego un notevole salto di quaita' nelle finiture fiat,specie nel doblo' nuovo,lontanissimo parente del modello che sostituisce!
 
matteomori ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Ma converrai con me che la linearità aiuta la precisione specie negli accoppiamenti ;)

Questa mi è nuova...

Se sai progettare, progetti bene sia cose complesse che "semplici"..

E allora ne hai imparata una nuova...Certo che se sai progettare ti vengono bene entrambe le cose. Ma nel mondo reale dove devi avere a che fare anche con i costi fare linee rette aiuta la precisione riduce i margini di errore i costi di progettazione e di produzione. Matteo fidati..è il Caddy a non valere i soldi che chiede. Più di quanto non li valga il Doblò.
 
Luigi_82 ha scritto:
è il Caddy a non valere i soldi che chiede. Più di quanto non li valga il Doblò.

Sarà il mercato a deciderlo, non tante belle parole sul modo di progettare semplice o complesso.

Per quello che ho visto con i miei occhi nei concessionari e con i preventivi che mi han fatto, per ora è il doblò che non vale quello che costa..
 
matteomori ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
è il Caddy a non valere i soldi che chiede. Più di quanto non li valga il Doblò.

Sarà il mercato a deciderlo, non tante belle parole sul modo di progettare semplice o complesso.

Per quello che ho visto con i miei occhi nei concessionari e con i preventivi che mi han fatto, per ora è il doblò che non vale quello che costa..

La ragione è che per giudicare una vettura vai di occhio...semmai riiuscissi a posare le chiappe su entrambi i suddetti mezzi noteresti quanto il Doblò è anni luce avanti al Caddy per quanto riguarda motore/cambio e comportamento stradale. Senza contare le dotazioni di sicurezza e di elettronica in generale o cose un pò meno appariscenti ma di sicura utilità come i vetri elettrici per le portiere posteriori.
 
Luigi_82 ha scritto:
semmai riiuscissi a posare le chiappe su entrambi i suddetti mezzi noteresti quanto il Doblò è anni luce avanti al Caddy per quanto riguarda motore/cambio e comportamento stradale. Senza contare le dotazioni di sicurezza e di elettronica in generale o cose un pò meno appariscenti ma di sicura utilità come i vetri elettrici per le portiere posteriori.

Tu l'hai provato il doblò a metano?

Cos'ha in più il doblo del caddy, a livello di accessori (a parte gli importantissimi vetri elettrici posteriori...)?

Siccome dici che il doblò è avanti anni luce, sono finalmente riusciti ad integrare l'indicatore livello gas nel quadro, oppure c'è ancora un bellissimo scatolino con 4-5 led? :shock:
 
matteomori ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
semmai riiuscissi a posare le chiappe su entrambi i suddetti mezzi noteresti quanto il Doblò è anni luce avanti al Caddy per quanto riguarda motore/cambio e comportamento stradale. Senza contare le dotazioni di sicurezza e di elettronica in generale o cose un pò meno appariscenti ma di sicura utilità come i vetri elettrici per le portiere posteriori.

Tu l'hai provato il doblò a metano?

Cos'ha in più il doblo del caddy, a livello di accessori (a parte gli importantissimi vetri elettrici posteriori...)?

Siccome dici che il doblò è avanti anni luce, sono finalmente riusciti ad integrare l'indicatore livello gas nel quadro, oppure c'è ancora un bellissimo scatolino con 4-5 led? :shock:

ASSURDO! Non l'hai manco visto...ma di che parliamo? Ma perchè perdo il mio tempo con te che sei ostinato nel voler continuare a non vedere la realtà.
 
Luigi_82 ha scritto:
ASSURDO! Non l'hai manco visto...ma di che parliamo? Ma perchè perdo il mio tempo con te che sei ostinato nel voler continuare a non vedere la realtà.

Senti piantala di fare il fenomeno per favore!
Qui a parma i saloni non l'hanno nemmeno ancora visto loro dal vivo quelllo a metano, lo stesso a reggio emilia e modena, nonchè piacenza!

Visto che tu sai tutto del doblò a metano, invece di fare il sotuttoio vedi di rispondere alle domande che ti vengono fatte invece di screditare a man bassa tutto ciò che non è fiat!
 
matteomori ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
ASSURDO! Non l'hai manco visto...ma di che parliamo? Ma perchè perdo il mio tempo con te che sei ostinato nel voler continuare a non vedere la realtà.

Senti piantala di fare il fenomeno per favore!
Qui a parma i saloni non l'hanno nemmeno ancora visto loro dal vivo quelllo a metano, lo stesso a reggio emilia e modena, nonchè piacenza!

Visto che tu sai tutto del doblò a metano, invece di fare il sotuttoio vedi di rispondere alle domande che ti vengono fatte invece di screditare a man bassa tutto ciò che non è fiat!

Vai sul sito e prenota una prova invece di rompere al sottoscritto. Qui il fenomeno lo stai facendo tu ridicolizzandoti con battutine sull'indicatore o sugli accessori. Vuoi info? Impara a cercarle cosi come ho fatto io.
Non sai nulla del doblò però sai che il Caddy è migliore. E dovrei risponderti?
 
ho letto proprio ora che e' uscito il caddy nuovo...adesso sono 2 modelli freschi freschi in contmporanea,quindi la cosa si fa interessante...
 
gallongi ha scritto:
ho letto proprio ora che e' uscito il caddy nuovo...adesso sono 2 modelli freschi freschi in contmporanea,quindi la cosa si fa interessante...
Design aggiornato (?)..dotazioni aggiornate..interni migliorati..meccaniche vecchie. Ragazzi c'è poco da girarci intorno. Il caddy pesa uno sproposito, anche perchè stiva 26 kg di metano, ma 17 e passa quintali (dichiarati) da smuovere con un 2,0l aspirato da 109cv e coppia max di 160Nm a 3500giri sono da farsi il segno della croce soprattutto se c'è folla a bordo. Per restare in casa VW e trovare un mezzo a metano VALIDO dalla buona autonomia e con un comportamento dinamico di livello meglio puntare su Passat.
 
beh,certo,pero' non sono paragonabili direttamente...come motore ,tornando al discorso,e' meglio sicuramente ii doblo' ma pecca un po' di autonomia...
 
Back
Alto