suiller ha scritto:mettevelo in testa... finchè la fiat punterà su mjet... di metano turbizzati li vedrete col contagocce, mica si fanno concorrenza da soli...
suiller ha scritto:mettevelo in testa... finchè la fiat punterà su mjet... di metano turbizzati li vedrete col contagocce, mica si fanno concorrenza da soli...
matteomori ha scritto:Chiesto ieri preventivo:
1.4 tjet NP Dynamic
Radio-MP3 + blu&me + comandi al volante
Clima automatico
Cruise control
sensori di parcheggio
Vernice metallizzata
Vetri scuri
Listino 24.600 ? - sconto di 1.400 euro
Senza usato . ? 23.400 c.i.m.
Secondo me è decisamente caro.
Senza contare che provarlo era impossibile ("fiat ne manda pochissimi e nessuno fa magazzino") e quindi era da ordinare a scatola chiusa.
Come sperano di venderli?
gallongi ha scritto:beh,il listino caro e' giustificabile:" costa cara perche' poi spenderai poo di carburante,ovviamente da qualche parte dovremo pur prendere"...
suppasandro ha scritto:ma difatti, torno a dire, il gpl o il metano sono solo una moda....le auto costan di più e hanno autonomie ridicole....sarà forse che una parte degli introiti servono x indennizzare i petrolieri x il mancato abbeveramento di tali mezzi presso le loro stazioni? misteri italiani....
C'è solo un elemento che non hai preso in considerazione: supponiamo che sia vero che Fiat ti fà pagare l'impianto 2.900?, ma il Caddy costa quanto il Doblo'?matteomori ha scritto:Non è del tutto vero quello che dici.
Se ci riferiamo a fiat, questo è vero.
Se per esempio ci riferiamo a VW, in particolare al Caddy, il prezzo della versione CNG è praticamente allineato a quello della versione 2.0 tdi+dpf.
E come autonomia, siamo a buon punto perchè con 26 Kg di gas (versione STD) e 37 Kg (versione Maxi) abbiamo autonomie realistiche di 400 Km (versione std) e 600 Km (versione Maxi). Con un deciso risparmio sui costi, siamo attorno ai 35% in meno rispetto al diesel 2.0 tdi.
Senza pensare che se VW decidesse di calare nel cofano del caddy il 1.4 tsi, i consumi scenderebbero ancora, con aggravio dei costi di acquisto ma con una maggiore economia di esercizio.
E poi, niente blocchi del traffico con il metano.
E' solo fiat che ci fa dentro, facendo pagare 2.900 euro un impianto metano montato in fabbrica.
Hai detto bene una tua idea...se vuoi farti un'idea più precisa ti consiglio di andare in un concessionario Fiat, e vedrai che sarà ben diversomatteomori ha scritto:A pari allestimento, il caddy costa 500 euro in più di listino.
E considerando i 2 soldi che ti fa fiat di sconto, secondo me arriva a costare uguale, o forse meno. Ma questa è una mia idea.
Tutti dicono che il doblò è il più voluminoso della categoria, ma la sensazione è che il caddy all'interno abbia più spazio.
Ad ogni modo, non so in quanti saranno disposti ad ordinare un'auto da 23.000 euro senza nemmeno averla vista dal vero..
E poi, l'affidabilità di questo motore?
kanarino ha scritto:Hai detto bene una tua idea...se vuoi farti un'idea più precisa ti consiglio di andare in un concessionario Fiat, e vedrai che sarà ben diverso![]()
Kentauros - 11 giorni fa
agricolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa