<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo arrivo in fattoria.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo arrivo in fattoria....

francisco2010 ha scritto:
Chi si permette il lusso di un aggeggio del genere ha altre due o tre macchine e un reddito diciamo alto.
Presumo lo stesso concetto potresti applicarlo a chi contento usa una "maximoto" da 1000cc.
Poi magari scopri si tratta di una Guzzi SP del 1980 presa come cadavere ad un'asta della Polizia, e restaurata amorevolmente.
A volte e' meglio non aprire bocca .... :lol:
 
Ma poi è possibile che si debba sindacare sugli acquisti altrui ?

7000? non mi sembrano poi sta cifrà assurda che dovrebbe far pensare a chissà quali reddito nascosti ha il singor a_gricolo....ma poi non saranno affari suoi ? Mah!

Fossi stato in lui manco avrei spiegato al tizio che la usavo solo per qualche giro la domenica. Troppe giustificazioni ha dato ad uno che non si doveva permettere a fare una domanda del genere.
 
Eldinero ha scritto:
Ma poi è possibile che si debba sindacare sugli acquisti altrui ?

7000? non mi sembrano poi sta cifrà assurda che dovrebbe far pensare a chissà quali reddito nascosti ha il singor a_gricolo....ma poi non saranno affari suoi ? Mah!

Fossi stato in lui manco avrei spiegato al tizio che la usavo solo per qualche giro la domenica. Troppe giustificazioni ha dato ad uno che non si doveva permettere a fare una domanda del genere.

Se gli avessi risposto come meritava sarei passato io per maleducato....
 
Eldinero ha scritto:
Ma poi è possibile che si debba sindacare sugli acquisti altrui ?

7000? non mi sembrano poi sta cifrà assurda che dovrebbe far pensare a chissà quali reddito nascosti ha il singor a_gricolo....ma poi non saranno affari suoi ? Mah!

Fossi stato in lui manco avrei spiegato al tizio che la usavo solo per qualche giro la domenica. Troppe giustificazioni ha dato ad uno che non si doveva permettere a fare una domanda del genere.

sarà stata invidia? :hunf:
 
leolito ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
Chi si permette il lusso di un aggeggio del genere ha altre due o tre macchine e un reddito diciamo alto.
Presumo lo stesso concetto potresti applicarlo a chi contento usa una "maximoto" da 1000cc.
Poi magari scopri si tratta di una Guzzi SP del 1980 presa come cadavere ad un'asta della Polizia, e restaurata amorevolmente.
A volte e' meglio non aprire bocca .... :lol:

....o cmq contare fino a 10..........
 
a_gricolo ha scritto:
dexxter ha scritto:
quanti cavalli ha? e che cilindrata?

286 CV, 4 litri
ascolta, se non sbaglio avevi parlato di un bollo di 800 euro; sei sicuro? te lo chiedo perchè un mio conoscente ha preso una 335i da 272 cv e mi ha detto che paga circa 500 euro.
 
dexxter ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
dexxter ha scritto:
quanti cavalli ha? e che cilindrata?

286 CV, 4 litri
ascolta, se non sbaglio avevi parlato di un bollo di 800 euro; sei sicuro? te lo chiedo perchè un mio conoscente ha preso una 335i da 272 cv e mi ha detto che paga circa 500 euro.

Eh no..... 210 kW euro 2. fa 818,72 Euro, per la precisione. La 335 del tuo amico che Euro è? Perchè se anche è Euro 4 risulta 711,28....
 
dexxter ha scritto:
ascolta, se non sbaglio avevi parlato di un bollo di 800 euro; sei sicuro? te lo chiedo perchè un mio conoscente ha preso una 335i da 272 cv e mi ha detto che paga circa 500 euro.
In molte Regioni e' stato introdotto qualche anno fa un moltiplicatore per la classe Euro del veicolo, che potrebbe influenzare i dati che stai confrontando.

Merita qualche riga ricordare a tutti che questo moltiplicatore e' nato come una eco-tassa per punire i "suv" e grazie al 'pecorame' e' diventato un'obolo aggiuntivo solo per i mezzi piu' datati .... :rolleyes: :?
 
leolito ha scritto:
dexxter ha scritto:
ascolta, se non sbaglio avevi parlato di un bollo di 800 euro; sei sicuro? te lo chiedo perchè un mio conoscente ha preso una 335i da 272 cv e mi ha detto che paga circa 500 euro.
In molte Regioni e' stato introdotto qualche anno fa un moltiplicatore per la classe Euro del veicolo, che potrebbe influenzare i dati che stai confrontando.

Merita qualche riga ricordare a tutti che questo moltiplicatore e' nato come una eco-tassa per punire i "suv" e grazie al 'pecorame' e' diventato un'obolo aggiuntivo solo per i mezzi piu' datati .... :rolleyes: :?

Mi sono preso la briga di fare il calcolo su una Euro 4 da 272 CV. La differenza tra classi euro non è così enorme
 
a_gricolo ha scritto:
leolito ha scritto:
dexxter ha scritto:
ascolta, se non sbaglio avevi parlato di un bollo di 800 euro; sei sicuro? te lo chiedo perchè un mio conoscente ha preso una 335i da 272 cv e mi ha detto che paga circa 500 euro.
In molte Regioni e' stato introdotto qualche anno fa un moltiplicatore per la classe Euro del veicolo, che potrebbe influenzare i dati che stai confrontando.

Merita qualche riga ricordare a tutti che questo moltiplicatore e' nato come una eco-tassa per punire i "suv" e grazie al 'pecorame' e' diventato un'obolo aggiuntivo solo per i mezzi piu' datati .... :rolleyes: :?

Mi sono preso la briga di fare il calcolo su una Euro 4 da 272 CV. La differenza tra classi euro non è così enorme
che ti frega, tra pochi anni pagherai 25, 82 ? annui come la mia supercinque :D :D :D

e il bello è che non è una tassa obbligatoria ma un bollo di circolazione....se nell'anno solare non circola, niente bollo ;)

e in più ci sono le assicurazioni agevolatissime, dove pagheresti una scemenza per goderti il tuo bolide d'altri tempi (recenti) :D ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
che ti frega, tra pochi anni pagherai 25, 82 ? annui come la mia supercinque :D :D :D

e il bello è che non è una tassa obbligatoria ma un bollo di circolazione....se nell'anno solare non circola, niente bollo ;)

e in più ci sono le assicurazioni agevolatissime, dove pagheresti una scemenza per goderti il tuo bolide d'altri tempi (recenti) :D ;)

Perchè credi che l'abbia comprata se no? ;)
 
a_gricolo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
che ti frega, tra pochi anni pagherai 25, 82 ? annui come la mia supercinque :D :D :D

e il bello è che non è una tassa obbligatoria ma un bollo di circolazione....se nell'anno solare non circola, niente bollo ;)

e in più ci sono le assicurazioni agevolatissime, dove pagheresti una scemenza per goderti il tuo bolide d'altri tempi (recenti) :D ;)

Perchè credi che l'abbia comprata se no? ;)
si, avevo già letto in apertura ;)
era per ricordarlo "agli altri" :D :D :D
 
a_gricolo ha scritto:
dexxter ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
dexxter ha scritto:
quanti cavalli ha? e che cilindrata?

286 CV, 4 litri
ascolta, se non sbaglio avevi parlato di un bollo di 800 euro; sei sicuro? te lo chiedo perchè un mio conoscente ha preso una 335i da 272 cv e mi ha detto che paga circa 500 euro.

Eh no..... 210 kW euro 2. fa 818,72 Euro, per la precisione. La 335 del tuo amico che Euro è? Perchè se anche è Euro 4 risulta 711,28....

è sicuramente euro 4; glielo richiederò. Tuttavia, se non ricordo male, mi pare di avere letto su 4r che il bollo di un auto (mi pare di parlasse del suv Mazda) fosse di poco meno 600 euro. Boh....avrò letto male.
 
Back
Alto