<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi motori "B47" | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi motori "B47"

Si beh,in pista ha sempre l'elettronica che la vigilia eh ..e la 3 er e' lì vicino con 5 anni di anzianità in più ;) ...consumi si ,ma sono ben abituato con la mia :) ..prezzi stracciati magari col tempo lo saranno ,se non vendono devono cedere prima o poi...la prova interessante sarà ,ripeto ,il tempo...finché non vedo non credo ma comincio a leggere qui e la di qualche problemino :)


Gia'....
Ma Tu in room Alfa non ci vai....:emoji_wink:
 
Gia'....
Ma Tu in room Alfa non ci vai....:emoji_wink:


Eh ma avrei una piccola remora che essendo alfisti ,chiaramente avranno un comprensibile entusiasmo a prescindere ;) l'interessante potrebbe essere parlare con uno che era stato indeciso tra bmw e audi,per dire , e ha scelto giulia..come gli ha reso nel tempo,ma è appunto presto :)
 
nel 2009 sono stato non "indeciso", ma ho preso in considerazione (ordine alfabetico)

- AR Brera 2.0 170 cv mjet; llinea migliore delle concorrenti, handling scarso, troppo peso all'avantreno, componentistica "povera" in particolare il cruscotto, accessibilità posteriore al di sotto del minimo accettabile; prezzo netto km zero 23 k euro;

- AUDI A5 2.0 sia benzina che diesel trazione anteriore (la versione "quattro" era "fuori budget"); linea un gradino sotto Brera, ma comunque (ex post, la giudico invecchiata male, apparenza peggiore di BMW serie 3 coupè E92); handling...trazione ant, migliore rispetto a Brera, componentistica apparentemente di massima soddisfazione, accessibilità ant e post più che buona; prezzo "netto" versione base oltre 41 k euro (peggior rapporto qualità/prezzo), indisponibilità km zero;

- BMW serie 3 coupè, dopo aver provato la 320i ho trovato una 320d E92 km zero assetto Msport, con molti optionals a buon prezzo e l'ho comprata, handling best in show, componentistica di buona soddisfazione, accessibilità ant più che buona; post accettabile, assistenza e applicazione garanzia OK; 8 anni, 172 k km, esperienza positiva;
unica pecca: quest'anno in sede di rientro della 320d, valutando la sostituzione con 420d xDrive gran copuè luxury, prezzo offerto dal conc scarsissimo (come del resto in Audi per la nuova A5 oppure una...insana Q5)

- MB E coupè, TP ma assetto...morbido, buono il cambio 7Gtronic sulla 350 diesel, scarso il NAG offerto nel 2009 sulla 250 diesel, rapporto qualità/prezzo da manipolazione del cervello, scartata
 
nel 2009 sono stato non "indeciso", ma ho preso in considerazione (ordine alfabetico)

- AR Brera 2.0 170 cv mjet; llinea migliore delle concorrenti, handling scarso, troppo peso all'avantreno, componentistica "povera" in particolare il cruscotto, accessibilità posteriore al di sotto del minimo accettabile; prezzo netto km zero 23 k euro;

- AUDI A5 2.0 sia benzina che diesel trazione anteriore (la versione "quattro" era "fuori budget"); linea un gradino sotto Brera, ma comunque (ex post, la giudico invecchiata male, apparenza peggiore di BMW serie 3 coupè E92); handling...trazione ant, migliore rispetto a Brera, componentistica apparentemente di massima soddisfazione, accessibilità ant e post più che buona; prezzo "netto" versione base oltre 41 k euro (peggior rapporto qualità/prezzo), indisponibilità km zero;

- BMW serie 3 coupè, dopo aver provato la 320i ho trovato una 320d E92 km zero assetto Msport, con molti optionals a buon prezzo e l'ho comprata, handling best in show, componentistica di buona soddisfazione, accessibilità ant più che buona; post accettabile, assistenza e applicazione garanzia OK; 8 anni, 172 k km, esperienza positiva;
unica pecca: quest'anno in sede di rientro della 320d, valutando la sostituzione con 420d xDrive gran copuè luxury, prezzo offerto dal conc scarsissimo (come del resto in Audi per la nuova A5 oppure una...insana Q5)

- MB E coupè, TP ma assetto...morbido, buono il cambio 7Gtronic sulla 350 diesel, scarso il NAG offerto nel 2009 sulla 250 diesel, rapporto qualità/prezzo da manipolazione del cervello, scartata


E hai scelto giulia quindi :) però sarà presto per delle conclusioni ;) mi fa strano il.pensiero su un audi anteriore nella tua disamina
 
mi fa strano il.pensiero su un audi anteriore nella tua disamina

A5 presa in considerazione TA, e scartata, solo perchè la versione "quattro" era decisamente "fuori budget"


dal 1998 al 2009 MB CLK 200 kompressor (quindi TP benzina) con percorrenza annua sotto i 10 k km

2009 -2012 con 320d E92 circa 30 k km/anno, poi percorrenza...ridotta

per i prossimi anni posso ipotizzare tra i 20 ed i 30 k km, troppi per tornare ad un motore a benzina
 
A5 presa in considerazione TA, e scartata, solo perchè la versione "quattro" era decisamente "fuori budget"


dal 1998 al 2009 MB CLK 200 kompressor (quindi TP benzina) con percorrenza annua sotto i 10 k km

2009 -2012 con 320d E92 circa 30 k km/anno, poi percorrenza...ridotta

per i prossimi anni posso ipotizzare tra i 20 ed i 30 k km, troppi per tornare ad un motore a benzina


Si decisamente troppi...va beh,ci sono validi diesel in giro...col due litri bmw ho trovato una bella quadra ma anche i mb/audi fanno il loro mestiere..non saprei se riescono a consumare cosi poco,audi non credo mb conosco poco direttamente
 
con 2.0d BMW (motore N47 177 cv 350 Nm, TP, cambio manuale) percorrenza tra i 18 ed i 19 km/litro (a seconda delle gomme e del tipo di strada)

con il 2143 cc AR in alluminio (210 cv 470 Nm, trazione integrale Q4 cambio automatico) primo...risultato 16,94 Km/litro (560 km),

occorre considerare però, da un lato, che il motore è...nuovo e si deve ancora "slegare"

dall'altro lato, ho tenuto il piede leggero per (pseudo) rodaggio, sicuramente NON sfruttati i 470 Nm di coppia max
 
con 2.0d BMW (motore N47 177 cv 350 Nm, TP, cambio manuale) percorrenza tra i 18 ed i 19 km/litro (a seconda delle gomme e del tipo di strada)

con il 2143 cc AR in alluminio (210 cv 470 Nm, trazione integrale Q4 cambio automatico) primo...risultato 16,94 Km/litro (560 km),

occorre considerare però, da un lato, che il motore è...nuovo e si deve ancora "slegare"

dall'altro lato, ho tenuto il piede leggero per (pseudo) rodaggio, sicuramente NON sfruttati i 470 Nm di coppia max

Bei consumi..io guida sciolta,n47 184 cv automatico,sto sui 16,5 senza troppe attenzioni e un misto autentico, urbano ,extraurbano e tratte autostradali appenniniche :)
 
Cdb molto vicino al reale secondo me e velocità media intorno ai 50..in.soldoni,nel quotidiano vado tranquillo anche perché ho due tratte tutorate che percorro sempre poi se c'è da fare la tirata,la faccio che male non fa
 
Mi sembra una menata passare da D a S, scalare in manuale e tornare in D con la leva.
Coi paddles credo basti scalare, o sbaglio?
Si, coi paddles non ti serve passare da D a S.
Come ho già scritto, così facendo però non ti mantiene il rapporto, ma dopo un tot di secondi torna in automatico e lo decide lui, a seconda del gas utilizzato e dei giri motore.
 
Back
Alto