<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi motori "B47" | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi motori "B47"

E continuiamo....
Parlavo delle ultime 2 righe, quelle del post di Mauro
riguardo
" qualita' produttiva e di finitura".
Da qualche altra parte ho parlato anche di prezzi che potrebbero essere calmierati visti i prezzacci che propone Alfa
Cui infatti Mauro ha ammiccato


Qualità produttiva e di finitura ok...in senso alle BMW? Beh mettendo Mercedes lì e Audi sopra ,decisamente sopra ,che cosa dovremmo guardare in questo settore di mercato come riferimento ? Chiedo senza ironia
 
Da quel che dice Mauro che e' l' esperto massimo di BMW....
La qualita' BMW non e' quella di una volta e i prezzi son da fuori di testa....( ricordo una veemente arringa riguardo l' X1 ad esempio )
Per non parlare della recente Sua prova di Stelvio che paragonata alla X4 che provo' asuo tempo, e' superiore.
E, a costi da saldo.
Per quello si diceva che l'Alfa odierna, potrebbe stimolare BMW a " migliorarsi " un po' in tutto, vedendo la sua supremazia almeno un pochino intaccata.
 
Giusto per completezza e correttezza.
L'X1 F48 l'ho criticato e lo critico tutt'ora per il "gran tradimento"
Poi, l'altro giorno ho avuto modo di fargli un bell'esame statico e sarei disonesto se non riconoscessi che in molti dettagli, anche di sostanza, si stacca nettamente dalla marea dei suv plasticoni a base trazione anteriore. Tanto che mi è venuta la curiosità di provarlo su strada, cosa che farò in settimana. Dopo di che trarrò la mia personale conclusione.

Quanto all'essere "massimo esperto"... per carità, sono solo un vecchio dinosauro in via di estinzione. Confermo che tra Stelvio e X4 non avrei alcun dubbio, Stelvio uber alles. Ma, per l'appunto, è una valutazione da dinosauro
 
Da quel che dice Mauro che e' l' esperto massimo di BMW....
La qualita' BMW non e' quella di una volta e i prezzi son da fuori di testa....( ricordo una veemente arringa riguardo l' X1 ad esempio )
Per non parlare della recente Sua prova di Stelvio che paragonata alla X4 che provo' asuo tempo, e' superiore.
E, a costi da saldo.
Per quello si diceva che l'Alfa odierna, potrebbe stimolare BMW a " migliorarsi " un po' in tutto, vedendo la sua supremazia almeno un pochino intaccata.


Con Mauro ho già avuto modo di parlare e con serenità massima ,su certe cose non sono d'accordo...la X1 sarà tecnicamente peggiorata ,anche se parlerei di diversità a essere più onesti ,ma ha molte qualità quali il rapporto tra bagagliaio / spazi interni e lunghezza ,motori fatti bene ancorché semplificati ( si anche il 3 cilindri ,non è che tutti i 3 cilindri sono uguali ) ,comportamento stradale. qualità della roba scelta nonché una certa cura costruttiva che rispetto alla concorrenza e' ancora superiore...se poi si vuole criticare il prezzo ,giusto perché non si può andare troppo oltre ,mi sta bene ma oggettivamente ci sono da mettere dei puntini sulle I...a me sta bene tutto ,ma posso in cuor mio accettare che uno si sia comprato ,boh ,una tucson perché si è accontentato e ha risparmiato 10.000€ ma se ci raccontiamo che hanno paritetica qualità ,beh mi riservo di crederci come no...parlo di roba tangibile ,che facendo il confronto diretto emerge chiaramente..poi ognuno che compri quello che vuole ,anche se a volte vedo che la scelta di ognuno dice più di molte parole ;)
 
un bell'esame statico e sarei disonesto se non riconoscessi che in molti dettagli, anche di sostanza, si stacca nettamente dalla marea dei suv plasticoni a base trazione anteriore.


Evidenzio qui non tanto per quotare te ma per rendere l'idea...questo che dici e' TUTTO quel che c'è da dire...se si stacca ,c'è maggiore qualità ,se c'è maggiore qualità vuol dire che c'è un plusvalore ...non mischierei troppo la valutazione personale di una gamma e di un mondo automobilistico che soddisfa meno le proprie aspettative con una bassa qualità che non esiste perché non è corretto ...io non critico di certo la Ferrari perché non posso comprarla né tantomeno il sistema ibrido Toyota perché maldigerisco benzina aspirati e tantomeno le pile ..riconosco dove c'è da riconoscere e compro altro... ;)
 
E aggiungo ...so anche io che il manuale e' meglio dal punto di vista economico ,anche se poi il buon U2511 c'ha lasciato la ghirba ugualmente , però l'automatico e" meglio in toto e si addice meglio a questi turbodiesel ( se fatto BENE come lo ZF s'intende )
 
.
La qualita' BMW non e' quella di una volta e i prezzi son da fuori di testa....(.


Io penso in verità che il prezzo sia la vera critica del discorso...ripeto ,confrontando ogni BMW in ogni settore con la concorrenza italiana ,o meglio del mercato italiano ,fuori Mercedes e Audi dove trovo di meglio o pari? A me spiacerebbe se perché la volpe non può arrivare all'uva allora critica..io piuttosto che criticare l'ho presa usata ,poi :)
 
Io invece non sono per nulla d'accordo con Mauro (U2511).
O meglio, anch'io amo il manuale, e fino a qui siamo in perfetta sintonia.
Su altri due punti invece sono in disaccordo:
1)- Le palette al volante. La versione "porsche", ovvero entrambe le palette scalano o passano al rapporto superiore, sono scomodissime e poco intuitive. E lo dicono anche i tester delle varie riviste di auto.
Le palette fisse (maserati-alfa). Pur se di dimensioni "johnholmesche", sono scomodissime. Non sposto mai le mani dalle canoniche 09.30, e non riesco a trovare le palette quando servono. Inoltre allontanano troppo le leve delle frecce.
Molto comode invece le palette tipo Audi, la destra passa al rapporto superiore, la sx scala. perfette.

2)- La Stelvio. Bellissima fuori, bellissima dentro. Da guidare mi ha lasciato l'amaro in bocca. Ed il cambio, non è così in simbiosi come su Bmw, anzi, sembra tarato per un'altra vettura. Eppure su GIULIA è perfetto.
boh.
 
Ma nel rapporto
qualita'
prestazioni
costi
rispetto le nuove Alfa?

Lo dirà il tempo...la Giulia ,per me molto filo tedesco ,tralasciando il test drive successivo perché nulla da dire ,anzi tantissima roba ,ha un suo perché in tutto e per tutto...bei sedili ,bella pelle ,bel disegno della pelle ( anche quello fa ) ,bella plancia ,bel cockpit ( moderno anche se graficamente indietro rispetto ai migliori audi in testa ) ,bei comandi piacevoli da azionare ,bella impostazione di guida ,bella linea ...abitabilità dietro un po' così così ,accessibilità al divano pessima ( paga la linea ) ,scendere dal divano e' un impresa e ci si fanno gli addominali ,ma cosa dire? Su strada eccellente ,lo avevo detto chiaramente ,per me e la mia - modesta- guida e' uno spettacolo,tanta tanta roba. Ma perché è accattivante ? Non neghiamo che hanno pantografato la mia F31 ,che poi ho comprato appunto perché mi piace e mi piace la Giulia...ma la BMW sappiamo cosa dara' dopo tot anni ,la Giulia o la Stelvio no e lo scopriremo! Per ora da nuove nulla da dire se non un prezzo congruo alla qualità a cui il pubblico deve abituarsi dopo anni di Fiat e pure malfatte ;) tutto imho
 
Con
prestazioni superiori*
consumi inferiori*
e
a prezzi " stracciati "....
Ecco da dove viene l' uscita
" sara' di stimolo per BMW ?"
P.s.:
Se in piu' dura....ma? Chi puo' saperlo?

* almeno dalle prove di mezzo mondo
 
Ultima modifica:
Si beh,in pista ha sempre l'elettronica che la vigilia eh ..e la 3 er e' lì vicino con 5 anni di anzianità in più ;) ...consumi si ,ma sono ben abituato con la mia :) ..prezzi stracciati magari col tempo lo saranno ,se non vendono devono cedere prima o poi...la prova interessante sarà ,ripeto ,il tempo...finché non vedo non credo ma comincio a leggere qui e la di qualche problemino e in USA abbiamo visto che l'hanno già mezza affossata ..purtroppo non conosco un possessore " reale " e mi farebbe tanto,piacere scambiarci quattro chiacchiere :)
 
Mauro scrivo certe cose perchè meriti l'automatico...
comunque vi lasciano scegliere tra manuale e automatico solo nelle potenze basse, appena si sale di potenza... automatico....:)
 
Le supercar sono solo automatiche ,ci sarà un motivo :) a parte auto d'élite come la Porsche gt3 RS ,ma il rapporto prestazioni / confort e' impareggiabile ..così come un sei cilindri non può che essere automatico
 
Back
Alto