una bella testa di belino, allora 
Allora proverò.Per mantenere il rapporto devi andare in sport/sport plus
NI, nel senso che in realtà sposto le mani solo nei tornanti o giù di li.... fino a che fai curve ad ampio raggio![]()
L'automatico e' davvero comodo ,si! Prova ,vedrai che in sport le marce le tira parecchio percui ti trovi in condizioni che la marcia e'sempre la stessa ,mentre in sport plus il tutto e' ancora estremizzato ,sembra di avere di fatto un manuale perché le marce le decidi tu
L' hai " voluto " Tu
E' l' automatico che non mi convince appieno
Sara' comodo in citta', inutile negarlo,
per il resto fa quel che vuole,
a freddo mi sembra ruvido e lento
e, a caldo, pure lento nello scalare se pesto di brutto.
Ci sara' un buco di almeno un secondo, forse 2, prima che si decida a scalare.
Se faccio una ripresa con uno col manuale che butta dentro la marcia a mano....ho gia' preso 50 metri.
E per concludere:
freno motore inesistente per la gioia dei produttori di pastiglie
Mi sembra una menata passare da D a S, scalare in manuale e tornare in D con la leva.
Coi paddles credo basti scalare, o sbaglio?
E se ti va a 1200 girti che ti importa? consuma pure meno
A parte gli scherzi, a me arriverà a metà maggio, quindi per ora vado avanti con la mia manuale; al momento dell'ordine non ho manco preso in considerazione il cambio manuale, l'unica cosa sicura della nuova auto era l'automatico, su tutto il resto l'ho deciso sul momento. Tra l'altro mia moglie ha l'Aygo automatica da un anno (un robotizzato da schifo), eppure la bavarese entra nel box il venerdì sera ed esce il lunedì' mattina, nel w.e solo Aygo e solo cambio automatico. Di manuale, a
meno di modelli spaventosamente sportivi e crudi, non voglio più sentirne parlare fino alla tomba
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa