<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi motori "B47" | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi motori "B47"

non ho parole.... andre non hanno capito o forse non guidano, un automatico come quello che hai tira fuori il massimo dal tuo motore, non parlo del mio perchè anche se non avesse un cambio sarebbe bello lo stesso.....:) comunque..... tristezza... però giustamente tutti possono dire la loro..
 
delle ultime 2 righe:
Non farmi una domanda, mettendomi nel contempo in bocca una Tua risposta....
Ad altro


Aspetta,forse non ci siamo capiti...non sono d'accordo che BMW debba essere stimolata da alfa se questo intendi . Lo ZF che monta la tedesca non pensò proprio abbia nulla da invidiare alla Giulia / Stelvio..potrà essere più sportivo nelle italiane ,sembra ,ma non per questo migliore visto che per il 99% degli utilizzatori ,test drive di professionisti compresi ! ,lo reputano al top e adeguato alle vetture su cui è montato
 
non ho parole.... andre non hanno capito o forse non guidano, un automatico come quello che hai tira fuori il massimo dal tuo motore, non parlo del mio perchè anche se non avesse un cambio sarebbe bello lo stesso.....:) comunque..... tristezza... però giustamente tutti possono dire la loro..


Si ,cioè ,se uno preferisce smanettare col manuale lo capisco ma oggettivamente e non soggettivamente lo ZF montato sulle BMW e' pennellato per questi motori ...li tiene nel range ideale e lo testimonia il basso consumo ( con 184 cv e un convertitore che quindi tira sempre consumo poco di più della precedente A4 senza DPF e cambio manuale )
 
non ho parole.... andre non hanno capito o forse non guidano, un automatico come quello che hai tira fuori il massimo dal tuo motore, non parlo del mio perchè anche se non avesse un cambio sarebbe bello lo stesso.....:) comunque..... tristezza... però giustamente tutti possono dire la loro..
Prendo spunto da qui, ma è rivolto a tutti.

Non mi pare di aver mai detto che l'automatico in sè e per sè sia una schifezza. Mi sembra, al contrario, di aver sempre detto che a me non piace, che io in generale non mi ci trovo granché con gli automatici a convertitore idraulico, foss'anche lo ZF8 attuale. Mi sono anche permesso di dire che, pur non amando lo ZF8, Alfa Romeo ne ha montato una variante che deve far arrossire Monaco di Baviera (non perché non ne siano capaci, ma a causa di Diess, l'ho scritto l'altro giorno). Magari sono stato sviato dall'erogazione del turbo benzina che forse si accoppia meglio del turbodiesel a quella trasmissione, non lo so, non sono un pilota, mi accontento di andare a fare la spesa con una macchinetta del cavolo da pensionato delle Poste. Ho anche detto, e lo ripeto nel caso che gli astanti non avessero visto il messaggio, che su certi mezzi (suv) pure io, disadattato sociale che non capisce l'utilità e la bellezza del cambio automatico, trovo interessante, utile e fors'anche gradevole un buon automatico. Ho motivato le mie idee o, meglio ho fornito quelle io ritengo motivazioni valide. Non mi sono mai permesso di dire a chicchessia che è un incapace perché opta per l'automatico, sono scelte di cui ho il massimo rispetto. Troppe sono le variabili in gioco quando ci si sceglie l'auto per formulare concetti assoluti.

Ciò che io contesto nel modo più feroce è il mainstream, il pensiero unico che ci ha ridotto ad essere l'unico paese più o meno civile in cui Bmw (faccio un esempio) non fornisce le 320i e le 328i, perché tutti devono andare a gasolio. E contesto lo stesso pensiero unico per cui tutti devono andare a gasolio con cambio automatico, e che, tra un po', metterà all'indice chi non ha una vettura con assistenza automatica alla guida o, addirittura, guida automatica. Tra l'altro, opinione personale di un incapace come il sottoscritto, il cambio automatico si è rivelato un'ottima panacea per tanti motori turbodiesel mal progettati e/o con potenze unitarie eccessive.

Ciò che parimenti contesto e mi fa andare fuori dai gangheri è il sorrisetto di benevolo compatimento con cui sono accolto quando esterno le mie preferenze, quasi fossi un soggetto da proporre per un TSO. Non parliamo poi se accenno a debraiate o mezze debraiate con il naftone agricolo con cui mi trovo costretto (costretto per colpa del mainstream!) a girare, sia mai, come bestemmiare in chiesa.

Beh, mi spiace, sono un diverso, un asociale, uno che non guida, uno che, alla fine, non ne capisce un cavolo.

Saluti
 
Prendo spunto da qui, ma è rivolto a tutti.

Non mi pare di aver mai detto che l'automatico in sè e per sè sia una schifezza. Mi sembra, al contrario, di aver sempre detto che a me non piace, che io in generale non mi ci trovo granché con gli automatici a convertitore idraulico, foss'anche lo ZF8 attuale. Mi sono anche permesso di dire che, pur non amando lo ZF8, Alfa Romeo ne ha montato una variante che deve far arrossire Monaco di Baviera (non perché non ne siano capaci, ma a causa di Diess, l'ho scritto l'altro giorno). Magari sono stato sviato dall'erogazione del turbo benzina che forse si accoppia meglio del turbodiesel a quella trasmissione, non lo so, non sono un pilota, mi accontento di andare a fare la spesa con una macchinetta del cavolo da pensionato delle Poste. Ho anche detto, e lo ripeto nel caso che gli astanti non avessero visto il messaggio, che su certi mezzi (suv) pure io, disadattato sociale che non capisce l'utilità e la bellezza del cambio automatico, trovo interessante, utile e fors'anche gradevole un buon automatico. Ho motivato le mie idee o, meglio ho fornito quelle io ritengo motivazioni valide. Non mi sono mai permesso di dire a chicchessia che è un incapace perché opta per l'automatico, sono scelte di cui ho il massimo rispetto. Troppe sono le variabili in gioco quando ci si sceglie l'auto per formulare concetti assoluti.

Ciò che io contesto nel modo più feroce è il mainstream, il pensiero unico che ci ha ridotto ad essere l'unico paese più o meno civile in cui Bmw (faccio un esempio) non fornisce le 320i e le 328i, perché tutti devono andare a gasolio. E contesto lo stesso pensiero unico per cui tutti devono andare a gasolio con cambio automatico, e che, tra un po', metterà all'indice chi non ha una vettura con assistenza automatica alla guida o, addirittura, guida automatica. Tra l'altro, opinione personale di un incapace come il sottoscritto, il cambio automatico si è rivelato un'ottima panacea per tanti motori turbodiesel mal progettati e/o con potenze unitarie eccessive.

Ciò che parimenti contesto e mi fa andare fuori dai gangheri è il sorrisetto di benevolo compatimento con cui sono accolto quando esterno le mie preferenze, quasi fossi un soggetto da proporre per un TSO. Non parliamo poi se accenno a debraiate o mezze debraiate con il naftone agricolo con cui mi trovo costretto (costretto per colpa del mainstream!) a girare, sia mai, come bestemmiare in chiesa.

Beh, mi spiace, sono un diverso, un asociale, uno che non guida, uno che, alla fine, non ne capisce un cavolo.

Saluti
Beh se ti può consolare non sei solo, condivido in toto le tue opinioni, tanto che sulla serie 3 appena acquistata ho tenuto il caro vecchio manuale che mi soddisfa molto di più del pur ottimo zf8.
Purtroppo per kilometraggio sono costretto a prendere il diesel, anche se va detto onestamente pur con tutte le cautele del caso gli N47 prima ed il B47 ora è quanto di più vicino ci possa essere ad un benzina. Si la doppietta si fa anche con il diesel perchè anche con il diesel puoi guidare in modo sportivo e se scali senza farla prova un pò a vedere cosa succede. E' così importante che in BMW hanno pensato bene di farla fare in automatico.
 
Comunque, finché si potrà scegliere tra manuale e automatico, saremo tutti contenti.
Il problema verrà dopo....e se andiamo avanti così mi sa che tra 10 anni il problema sarà già evidente.
Insieme alla serie 1 che tira davanti
 
Purtroppo per kilometraggio sono costretto a prendere il diesel...
Ci mancherebbe altro, per carità.
Dispiace dover "emigrare" per prendere un motore ad accensione comandata che non sia il piccolo 1.5 da 136cv né il bellissimo, ma per molti improponibile 6L con 1.100 euro annui di extra gabella a titolo di superbollo.

Comunque il tricilindrico consente un non disprezzabile 8,9" nello 0-100

(che diventano 9,1" con lo Steptronic :emoji_innocent: )
 
Aspetta,forse non ci siamo capiti...non sono d'accordo che BMW debba essere stimolata da alfa se questo intendi . Lo ZF che monta la tedesca non pensò proprio abbia nulla da invidiare alla Giulia / Stelvio..potrà essere più sportivo nelle italiane ,sembra ,ma non per questo migliore visto che per il 99% degli utilizzatori ,test drive di professionisti compresi ! ,lo reputano al top e adeguato alle vetture su cui è montato

E continuiamo....
Parlavo delle ultime 2 righe, quelle del post di Mauro
riguardo
" qualita' produttiva e di finitura".
Da qualche altra parte ho parlato anche di prezzi che potrebbero essere calmierati visti i prezzacci che propone Alfa
Cui infatti Mauro ha ammiccato
 
, il cambio automatico si è rivelato un'ottima panacea per tanti motori turbodiesel mal progettati e/o con potenze unitarie eccessive.


Io volevo e voglio sottolineare due cose :

- il cambio automatico zf8 e' ben poco contestabile in senso oggettivo ma lo diventa in senso soggettivo (" io preferisco manuale " e questo ci sta tutto )

- il B/N 47 e' un signor motore in senso assoluto ,penso che contestando questo uno ( in genere parlando ) e' meglio che non guardi nemmeno alle altre diesel ( e per questioni economiche / anagrafiche un po' di td me ne intendo )

Tutto qui senza polemica :)
 
Back
Alto