<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovi/futuri modelli alfa romeo | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

nuovi/futuri modelli alfa romeo

Io preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno, altri mezzo vuoto. C'est la vie.

C'è una nuova volontà per l'Alfa Romeo e questo mi fa ben sperare.

Comunque sia, immagino che qualche insegna col biscione lo metteranno sullo stabilimento di Cassino e forse forse pure sulle tute di chi ci lavorerà, basta aspettare e vedere. Se invece sulle tute ci sarà scritto FCA capisco che la Giulia sarà inacquistabile da alcuni, comunque sarà.

Attached files /attachments/1834828=38391-bicchiere.jpg
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Hai risposto pochi secondi dopo di me, segno che non avrai letto il mio post; ma hai scritto pressoché e stesse cose.
Ciò mi conforta, vuol dire che quello che penso io è condiviso.

Il centro stile Alfa ormai è accorpato all'Officina 83, dispiace; ma per Maserati è lo stesso, anche lei ha il suo centro stile a Mirafiori, direi che è l'ultimo dei problemi.

FCA non ama Alfa, ormai è evidente. Ciò che deve confortare noi Alfisti è che se fallisce il rilancio, ed in USA non venderanno a dovere, arriverà VAG (anche perché la proprietà vorrà fare soldi e Marchionne non è eterno in quel ruolo, se va male non penso che a FCA, azienda AngloOlandese, non venga la tentazione di monetizzare e tanti saluti ad Alfa...).

Se è vero che Alfa nel mondo è ricordata per la sua storia, far progettare e costruire le vetture ad altri è un autogol clamoroso, perché l'azienda è essa stessa la storia di un marchio.

Ciao RossoAlfa, e benvenuto.

Si, non so se la mente sopraffina di Marchionne abbia controllato l'aspetto immagine di una manovra cosí fatta ( diciamo che i consulenti di corporate image Fiat sembrano in cassa integrazione da un pezzo. )

Di fatto peró si ha tutta l'impressione di assistere alla gestazione della figlia illegittima di Marchionne.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vedi, il problema qui non è, come fraintendete tu e qualcun altro, che quello che Fiat starebbe facendo "non va bene". Il problema è che non torna: è diverso. E se un noto pallista ti racconta una storia che non torna, tu cosa concludi? Tu concludi che il pallista si è ravveduto, e se ti racconta che ti fa il pianale della Giulia in carbonio placcato oro, ci credi.

Qualcun altro evidentemente si fida un po' di meno.
Mah, la cosa migliore per vedere "se torna" è vedere "se arriva". :lol:

Nel qual caso qualcuno rischia di fare la figura del peracottaro.
Nulla di male: basta alla fine ammettere di aver sbagliato.

Questa l'ho già letta. Dev'essere una delle battute migliori del tuo repertorio decennale, o sbaglio?
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vedi, il problema qui non è, come fraintendete tu e qualcun altro, che quello che Fiat starebbe facendo "non va bene". Il problema è che non torna: è diverso. E se un noto pallista ti racconta una storia che non torna, tu cosa concludi? Tu concludi che il pallista si è ravveduto, e se ti racconta che ti fa il pianale della Giulia in carbonio placcato oro, ci credi.

Qualcun altro evidentemente si fida un po' di meno.
Mah, la cosa migliore per vedere "se torna" è vedere "se arriva". :lol:

Nel qual caso qualcuno rischia di fare la figura del peracottaro.
Nulla di male: basta alla fine ammettere di aver sbagliato.

Questa l'ho già letta. Dev'essere una delle battute migliori del tuo repertorio decennale, o sbaglio?
 
alexmed ha scritto:
Io preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno, altri mezzo vuoto. C'est la vie.

C'è una nuova volontà per l'Alfa Romeo e questo mi fa ben sperare.

Comunque sia, immagino che qualche insegna col biscione lo metteranno sullo stabilimento di Cassino e forse forse pure sulle tute di chi ci lavorerà, basta aspettare e vedere. Se invece sulle tute ci sarà scritto FCA capisco che la Giulia sarà inacquistabile da alcuni, comunque sarà.

Il bicchiere a tutti gli effetti é "mezzo", e qui concordiamo.

Io non mi chiedo se sia mezzo pieno o mezzo vuoto: questa é questione di interpretazione soggettiva.

Trovo più interessante chiedermi come mai semplicemente non sia stato riempito.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vedi, il problema qui non è, come fraintendete tu e qualcun altro, che quello che Fiat starebbe facendo "non va bene". Il problema è che non torna: è diverso. E se un noto pallista ti racconta una storia che non torna, tu cosa concludi? Tu concludi che il pallista si è ravveduto, e se ti racconta che ti fa il pianale della Giulia in carbonio placcato oro, ci credi.

Qualcun altro evidentemente si fida un po' di meno.
Mah, la cosa migliore per vedere "se torna" è vedere "se arriva". :lol:

Nel qual caso qualcuno rischia di fare la figura del peracottaro.
Nulla di male: basta alla fine ammettere di aver sbagliato.

Questa l'ho già letta. Dev'essere una delle battute migliori del tuo repertorio decennale, o sbaglio?
Dipende: o ti sei preso la briga di leggere in poco tempo i miei tantissimi interventi (ricordi meglio di me da quanto tempo mi sono iscritto la prima volta?) o sei quel forumista bannnato per aver tirato troppo la corda (tirando in ballo l'allora Direttore).
 
Che il pianale della Giulia sia in alluminio ed esca un prodotto (tecnicamente) all'altezza del marchio è ormai fuori discussione (visto che ci stanno lavorando degli esterni, con commesse di N-milioni di euro, mica chiacchere...).

Le uniche riserve le ho sulle dimensioni e sul design (design di cui ho espresso la mia nell'altro topic).

Per quanto riguarda le dimensioni c'è chi dice 470 e chi 490, nel primo caso sarebbe una bella seg. D, nel secondo un'ammiraglia di seg. E (...e qui ci sarebbe da chiedersi: se la D la fanno 490, la segmento "E" cosa sarà?)

Spero comunque che esca sui 470, per competere sul serio con Serie 3.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Spero comunque che esca sui 470, per competere sul serio con Serie 3.

L'obbiettivo è chiaro, lo stesso Marchionne ha parlato esclusivamente di BMW. Io darei però una occhiata anche alla nuova MB ClasseC che a livello tecnico per me è superiore alla BMW Serie3. Spero ne smontino una anche di quelle. :D
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vedi, il problema qui non è, come fraintendete tu e qualcun altro, che quello che Fiat starebbe facendo "non va bene". Il problema è che non torna: è diverso. E se un noto pallista ti racconta una storia che non torna, tu cosa concludi? Tu concludi che il pallista si è ravveduto, e se ti racconta che ti fa il pianale della Giulia in carbonio placcato oro, ci credi.

Qualcun altro evidentemente si fida un po' di meno.
Mah, la cosa migliore per vedere "se torna" è vedere "se arriva". :lol:

Nel qual caso qualcuno rischia di fare la figura del peracottaro.
Nulla di male: basta alla fine ammettere di aver sbagliato.

Questa l'ho già letta. Dev'essere una delle battute migliori del tuo repertorio decennale, o sbaglio?
Dipende: o ti sei preso la briga di leggere in poco tempo i miei tantissimi interventi (ricordi meglio di me da quanto tempo mi sono iscritto la prima volta?) o sei quel forumista bannnato per aver tirato troppo la corda (tirando in ballo l'allora Direttore).

Ot: la prima che hai detto. Devo dire che ho fatto un po' di fatica, perché ho dovuto incrociare i post di due o tre nick diversi, qualche incidente di percorso?

Ma non credo che questo pertenga al thread.

fine ot.
 
alexmed ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Spero comunque che esca sui 470, per competere sul serio con Serie 3.

L'obbiettivo è chiaro, lo stesso Marchionne ha parlato esclusivamente di BMW. Io darei però una occhiata anche alla nuova MB ClasseC che a livello tecnico per me è superiore alla BMW Serie3. Spero ne smontino una anche di quelle. :D
Che dici, facciamo una colletta e gliene regaliamo una? :lol:
 
alexmed ha scritto:
RossoAlfa130 ha scritto:
Spero comunque che esca sui 470, per competere sul serio con Serie 3.

L'obbiettivo è chiaro, lo stesso Marchionne ha parlato esclusivamente di BMW. Io darei però una occhiata anche alla nuova MB ClasseC che a livello tecnico per me è superiore alla BMW Serie3. Spero ne smontino una anche di quelle. :D

Se prendessimo le parole di Marchionne alla lettera dovremmo pensare che Alfa farà una sua i3, i8, o quella specie di Classe B by BMW di cui ora mi sfugge il nome...

Comunque penso che metteranno dei quadrilateri alti all'anteriore ed il classico multilink dietro, ciò effettivamente la rendebbe più raffinata di Serie 3 e C-Klasse; che, se non ricordo male, davanti hanno dei semplici mcpherson con la gestione del camber in base alla sterzata.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Se prendessimo le parole di Marchionne alla lettera dovremmo pensare che Alfa farà una sua i3, i8, o quella specie di Classe B by BMW di cui ora mi sfugge il nome...
Ecco! Questa è una cosa a cui non credo molto (avere un modello Alfa da contrapporre ad ogni modello Bmw) almeno non entro il 2018.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ot: la prima che hai detto. Devo dire che ho fatto un po' di fatica, perché ho dovuto incrociare i post di due o tre nick diversi, qualche incidente di percorso?

Ma non credo che questo pertenga al thread.

fine ot.
OT: mi sento quasi lusingato di aver attratto così tanto la tua attenzione. :lol:
Certo è complicato andarsi a rileggere i miei scritti, soprattutto quelli sotto il nick capovolto di Leonardo (Da Vinci); si ci sono stati dei malintesi più che degli errori di percorso, ma nella vita ci sono ovunque.
 
RossoAlfa130 ha scritto:
Comunque penso che metteranno dei quadrilateri alti all'anteriore ed il classico multilink dietro, ciò effettivamente la rendebbe più raffinata di Serie 3 e C-Klasse; che, se non ricordo male, davanti hanno dei semplici mcpherson con la gestione del camber in base alla sterzata.

Serie 3 davanti ha un McPherson, la ClasseC ha invece una sospensione multilink a 4 bracci. Senza contare poi che la ClasseC fa largo uso di alluminio per la scocca, molto più raffinata della Serie3. Poi se rimaniamo alle sospensioni, a richiesta, ha pure quelle pneumatiche.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Vedi, il problema qui non è, come fraintendete tu e qualcun altro, che quello che Fiat starebbe facendo "non va bene". Il problema è che non torna: è diverso. E se un noto pallista ti racconta una storia che non torna, tu cosa concludi? Tu concludi che il pallista si è ravveduto, e se ti racconta che ti fa il pianale della Giulia in carbonio placcato oro, ci credi.

Qualcun altro evidentemente si fida un po' di meno.
Mah, la cosa migliore per vedere "se torna" è vedere "se arriva". :lol:

Nel qual caso qualcuno rischia di fare la figura del peracottaro.
Nulla di male: basta alla fine ammettere di aver sbagliato.
Finora non ti ho sentito mai dire"Ho sbagliato".
Eppure di piani stracciati ne abbiamo visti a iosa!
Ogni decisione di Fiat è stata giustificata sempre e comunque; direi a prescindere.
Ora, io non avrò difficoltà a gioire di un'Alfa degna di questo nome. Ma converrai con me che, a parte modelli di nicchia, non si è visto nulla.
Personalmente, non sono aduso ad esultare prima di aver conseguito il risultato. Per questo di fronte al lancio delle nuove slides non mi sono scomposto più di tanto. Se è tutto vero (ma onestamente dubito e molto) ciò che ha detto Marchionne, allora tra 3/4 anni potrò considerare l'acquisto di una macchina del biscione; ma se tutto va come è andata fino ad oggi, ci sarà solo da smoccolare.
 
Back
Alto