loopo ha scritto:stenmor ha scritto:Visto le matematiche giulia-suv,
Certo.
E ti dico di più: le abbiam visto anche noi. Su delle foto inserite nel piano industriale![]()
Certo ci dovremmo fare veramente una bella risata
loopo ha scritto:stenmor ha scritto:Visto le matematiche giulia-suv,
Certo.
E ti dico di più: le abbiam visto anche noi. Su delle foto inserite nel piano industriale![]()
stenmor ha scritto:loopo ha scritto:stenmor ha scritto:Visto le matematiche giulia-suv,
Certo.
E ti dico di più: le abbiam visto anche noi. Su delle foto inserite nel piano industriale![]()
Certo ci dovremmo fare veramente una bella risata![]()
....se fiat ha così tanti soldi da spendere a modena nel progetto AR con 300 persone ora e tra poco 600...da non aver ancora fatto matematiche dei nuovi modelli....
stenmor ha scritto:Fosse stata l'audi dei poveri sarebbe andata meglio?
Io non devo catechizzare nessuno (tra l'altro a me il canadese non piace affatto) dico solo che quello che dicono per una volta lo stanno facendo veramente visto coi miei occhi, non vi piace? lo considerante la stessa cosa di fare una giulietta allungata prodotta-progettata in usa?
Ok nessun problema, bmw vende da anni ottime TP, vuoi un'auto per essere "ben visto" dappertutto audi ha una gamma sterminata.
Cmq ti ripeto penso che anch'io se non avessi visto non ci crederei![]()
del resto le dichiarazioni del canadese su alfa sono quelle delle favola di "al lupo al lupo"
![]()
con la premessa che anche così com'è è imho sostanzialmente apprezzabile (anche perchè si rifà alla sua antenata)...RossoAlfa130 ha scritto:Mettiamola così, secondo te il design di Giulia (nello specifico, il frontale ed i fari) avranno più successo tra gli estimatori di Giulietta-MiTo o di 156/147?
RossoAlfa130 ha scritto:...
Se è vero che Alfa nel mondo è ricordata per la sua storia, far progettare e costruire le vetture ad altri è un autogol clamoroso, perché l'azienda è essa stessa la storia di un marchio.
vecchioAlfista ha scritto:RossoAlfa130 ha scritto:...
Se è vero che Alfa nel mondo è ricordata per la sua storia, far progettare e costruire le vetture ad altri è un autogol clamoroso, perché l'azienda è essa stessa la storia di un marchio.
dogma
Come non era riferito a me?pilota54 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Beh, ragionamento un poco strano, il tuo.Kren2 ha scritto:Finora non ti ho sentito mai dire"Ho sbagliato".
Eppure di piani stracciati ne abbiamo visti a iosa!
Ogni decisione di Fiat è stata giustificata sempre e comunque; direi a prescindere.................................................................................................................................................................
Se Fiat non realizza tutti i piani programmati io dovrei dire "ho sbagliato"?
Non li decido io i loro piani industriali.
Casomai potrei dire ho creduto ad un certo piano: Fabbrica Italia, ad esempio, mi parve un bel piano di rilancio. Ho sbagliato a crederci? Alla luce della situazione di allora, si potrebbe dire di no (crisi ancora non presente). Sempre se senza crisi avessero realizzato il piano.
Ma giustifico e concordo nell'aver rinunciato, vista la crisi appunto.
Comunque se ogni tanto mi ricordi un qualche errore eventualmente commesso te ne sarei grato.
Non ho problemi ad ammettere di aver sbagliato.
Se lo riportavi per intero il discorso di Kren2 in realtà non fa una grinza ed era più generale credo, non riferito solo a te. Gli errori poi comunque li facciamo tutti.
La seconda parte del post di Kren2 diceva ciò:
"Ora, io non avrò difficoltà a gioire di un'Alfa degna di questo nome. Ma converrai con me che, a parte modelli di nicchia, non si è visto nulla.
Personalmente, non sono aduso ad esultare prima di aver conseguito il risultato. Per questo di fronte al lancio delle nuove slides non mi sono scomposto più di tanto. Se è tutto vero (ma onestamente dubito e molto) ciò che ha detto Marchionne, allora tra 3/4 anni potrò considerare l'acquisto di una macchina del biscione; ma se tutto va come è andata fino ad oggi, ci sarà solo da smoccolare."
Discorso per me condivisibile, anche se tendente al pessimismo. Diciamo che io voglio essere solo un po' più ottimista.
alexmed ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:RossoAlfa130 ha scritto:...
Se è vero che Alfa nel mondo è ricordata per la sua storia, far progettare e costruire le vetture ad altri è un autogol clamoroso, perché l'azienda è essa stessa la storia di un marchio.
dogma
Però non ho mica capito chi sono "gli altri".
..Scusa perché metti i tecnici Fiat tra parentisi? non credi che cio sia una vera offesa visto che non conosci di persona questi tecnici......come se loro siano i veri colpevoli, diciamo, di questa miseria. Pensa a cio che succede in Ferrari di Formula uno al momento.RossoAlfa130 ha scritto:alexmed ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:RossoAlfa130 ha scritto:...
Se è vero che Alfa nel mondo è ricordata per la sua storia, far progettare e costruire le vetture ad altri è un autogol clamoroso, perché l'azienda è essa stessa la storia di un marchio.
dogma
Però non ho mica capito chi sono "gli altri".
Minuto 2:30 e minuto 3:26: http://youtu.be/Hf41wAGiQpk
Comunque (per il mio modesto parere) se della nuova Alfa faranno parte i tecnici Ferrari; Maserati (e mettiamoci anche Fiat), sarà solo un bene.
Visto che "ai tempi che furono" le migliori menti dell'Alfa vennero spostate verso i reparti "più nobili" (due nomi su tutti: ing. D'Agostino ed ing. Felisa).
In ogni caso è un discorso che vale per una futura Alfa, per adesso è un capannone temporaneo destinato a creare qualche Alfa Romeo premium...nulla più, nulla di diverso da prima.
alexmed ha scritto:...
Fino ad ora una libertà progettuale è stata data a Ferrari e poi a Maserati, non siete contenti se ora danno questa possibilità ad AlfaRomeo che tra l'altro ritornerà ad avere un bilancio suo?
RossoAlfa130 ha scritto:Minuto 2:30 e minuto 3:26: http://youtu.be/Hf41wAGiQpk
Comunque (per il mio modesto parere) se della nuova Alfa faranno parte i tecnici Ferrari; Maserati (e mettiamoci anche Fiat), sarà solo un bene.
Visto che "ai tempi che furono" le migliori menti dell'Alfa vennero spostate verso i reparti "più nobili" (due nomi su tutti: ing. D'Agostino ed ing. Felisa).
In ogni caso è un discorso che vale per una futura Alfa, per adesso è un capannone temporaneo destinato a creare qualche Alfa Romeo premium...nulla più, nulla di diverso da prima.
alexmed ha scritto:Però non ho mica capito chi sono "gli altri". Se come dicono stanno creando un gruppo di tecnici solo per AlfaRomeo presi all'interno del gruppo... per forza di cose arrivano chi da Fiat, chi da Maserati chi da Ferrari.
Fino ad ora una libertà progettuale è stata data a Ferrari e poi a Maserati, non siete contenti se ora danno questa possibilità ad AlfaRomeo che tra l'altro ritornerà ad avere un bilancio suo?
Capisco il discorso di Rosso, ma ritengo che lo stabilimento di produzione non sia troppo importante.vecchioAlfista ha scritto:quoto Rosso
Ammetto che vedo solo ora il video, e non mi ha fatto gran impressione vedere "sbandierata" l'egidia di Maserati.
Capisco il tentativo del marketing di "allacciare" idealmente Alfa Romeo ai grandi must di Modena, per sganciarla dalla sua immagine "Mirafiori", però o step successivo deve essere "Alfa rinasce e cammina da sola".
Speriamo di veder novità in tal senso in futuro.
gbortolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa