<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove voci..... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Nuove voci.....

156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
sicuramente una seat tp non avrebbe senso, ma il (presunto) progetto di vw per alfa è un'altro: rivaleggiare direttamente con bmw sul tema della sportività offrendo prodotti con impostazione tecnica simile al concorrente, quindi ciò differenzierebbe molto alfa anche da audi, che non ha la tp.
quindi non sarebbe un'alfa spagnola, ma un'alfa tedesca, che conserva tutto il pathos latino. spero.

eccolo qui un'altro!!! perche non montare una tp su Seat e farla rivaleggiare con BMW? Perche al cliente interessa........dimmelo tu!
cosa c'entra una seat tp, che è un investimento costoso con dubbio ritorno di vendite!!
alfa ha senso a tp perchè lo è sempre stata, appartiene al suo dna!!
seat non ha un vero e proprio dna, ma una storia di 15 anni (post fiat, quando produceva rottami)
 
eccolo qui un'altro!!! perche non montare una tp su Seat e farla rivaleggiare con BMW? Perche al cliente interessa........dimmelo tu!

perchè SEAT non avrà mai il nome..la storia...il marchio...il brand....il carisma...ecc ecc x poter essere un rivale degno di bmw...nemmeno se costruiscono a nome SEAT uno shuttle con le ruote....
x poter fare una operazione del genere ci vuole un nome che faccia sognare e che sia riconosciuto in tutto il mondo automobilistico...dall'europa alla papuasia...e dopo ovviamente crederci su...

qual'è il primo che vi viene in mente ??
 
billarini ha scritto:
eccolo qui un'altro!!! perche non montare una tp su Seat e farla rivaleggiare con BMW? Perche al cliente interessa........dimmelo tu!

perchè SEAT non avrà mai il nome..la storia...il marchio...il brand....il carisma...ecc ecc x poter essere un rivale degno di bmw...nemmeno se costruiscono a nome SEAT uno shuttle con le ruote....
x poter fare una operazione del genere ci vuole un nome che faccia sognare e che sia riconosciuto in tutto il mondo automobilistico...dall'europa alla papuasia...e dopo ovviamente crederci su...

qual'è il primo che vi viene in mente ??

Ma infatti...è quello che dico io . Alla gente le prestazioni non interessano piu. conta lo stemma. e in questo senso una Alfa tedesca venderà piu di Seat a parità di modello (identico con il solo stemma differente) ma meno di BMW AuDI e MB perche la loro immagine è superiore a Alfa lexus Infinity Acura etc....
 
Ma infatti...è quello che dico io . Alla gente le prestazioni non interessano piu. conta lo stemma. e in questo senso una Alfa tedesca venderà piu di Seat a parità di modello (identico con il solo stemma differente) ma meno di BMW AuDI e MB perche la loro immagine è superiore a Alfa lexus Infinity Acura etc....

negli usa è il contrario....laggiù infiniti..lexus ( sopratutto ) e acura se le mangiano le bmw le daimler e le audi...
in europa se sviluppi alfa come si deve i numeri li raggiungi...è pieno di appassionati o ex appassionati alfa + o meno orfani...e poi te l'ho detto...il marchio fa miracoli...l'alfa vag farebbe scattare una strana chimica...lo stile italiano..la guidabilità alfa....unita alla concretezza e alla tradizione di solidità tedesca...
in europa esce fuori un mix irrestistibile...
 
billarini ha scritto:
Ma infatti...è quello che dico io . Alla gente le prestazioni non interessano piu. conta lo stemma. e in questo senso una Alfa tedesca venderà piu di Seat a parità di modello (identico con il solo stemma differente) ma meno di BMW AuDI e MB perche la loro immagine è superiore a Alfa lexus Infinity Acura etc....

negli usa è il contrario....laggiù infiniti..lexus ( sopratutto ) e acura se le mangiano le bmw le daimler e le audi...
in europa se sviluppi alfa come si deve i numeri li raggiungi...è pieno di appassionati o ex appassionati alfa + o meno orfani...e poi te l'ho detto...il marchio fa miracoli...l'alfa vag farebbe scattare una strana chimica...lo stile italiano..la guidabilità alfa....unita alla concretezza e alla tradizione di solidità tedesca...
in europa esce fuori un mix irrestistibile...

Gia,
e questo anche se non fossero all'altezza di Bmw scommetto.
Spiacente ma ma io resto dell'idea che perdere Alfa proprio adesso che c'è la possibilità di fare contenti proprio molti vecchi alfisti e anche nuovi sia un errore enorme. Non se VW ci guadagnerà ma sicurametne Fiat ci perderà molto
 
Gia,
e questo anche se non fossero all'altezza di Bmw scommetto.
Spiacente ma ma io resto dell'idea che perdere Alfa proprio adesso che c'è la possibilità di fare contenti proprio molti vecchi alfisti e anche nuovi sia un errore enorme. Non se VW ci guadagnerà ma sicurametne Fiat ci perderà molto

questo allora è un problema di fiat..se accade ciò è la conseguenza di ciò che ha seminato in questi 25 anni...
i vecchi alfisti..come molti hanno già fatto...cambiano semplicemente indirizzo
 
fabioklr ha scritto:
156jtd. ha scritto:
billarini ha scritto:
Ma infatti...è quello che dico io . Alla gente le prestazioni non interessano piu. conta lo stemma. e in questo senso una Alfa tedesca venderà piu di Seat a parità di modello (identico con il solo stemma differente) ma meno di BMW AuDI e MB perche la loro immagine è superiore a Alfa lexus Infinity Acura etc....

negli usa è il contrario....laggiù infiniti..lexus ( sopratutto ) e acura se le mangiano le bmw le daimler e le audi...
in europa se sviluppi alfa come si deve i numeri li raggiungi...è pieno di appassionati o ex appassionati alfa + o meno orfani...e poi te l'ho detto...il marchio fa miracoli...l'alfa vag farebbe scattare una strana chimica...lo stile italiano..la guidabilità alfa....unita alla concretezza e alla tradizione di solidità tedesca...
in europa esce fuori un mix irrestistibile...

Gia,
e questo anche se non fossero all'altezza di Bmw scommetto.
Spiacente ma ma io resto dell'idea che perdere Alfa proprio adesso che c'è la possibilità di fare contenti proprio molti vecchi alfisti e anche nuovi sia un errore enorme. Non se VW ci guadagnerà ma sicurametne Fiat ci perderà molto

Scusa se mi intrometto, ma quali sarebbero le possibilita' di fare contenti molti vecchi alfisti?
Mi interessa...mi piacerebbe poter comprare Alfa in futuro

secondo me la possibilità di fare delle Tp dal segmento D in su c'è grazie all'allenaza con Chrysler
 
Io dico che in tempi brevi Fiat non venderà un bel niente.
Almeno deve prima giocarsi tutte le carte che ha, il piano industriale presentato. Poi se proprio andrà male se ne riparlerà.
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
perchè sarebbe inutile una seat tp, non ha il prestigio che può giustificarlo, logico, no?

Esatto, alla gente la tecnica non interessa piu se non allo 0,01% degli utenti.
:?

alla gente interessano i marchi che han dimostrato di saper fare della buona tecnica... sono questi i valori che portano gli stemmi ;)
seat non ha mai dimostrato di saper fare tp, quindi avrà poca credibilità se dovesse proporre un modello di quel tipo.
è inutile piangere colpevolizzando le mode, l'appeal te lo crei negli anni, e sei di moda se te lo meriti, anche grazie alla tecnica al contrario di quanto dici tu
 
moogpsycho ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
perchè sarebbe inutile una seat tp, non ha il prestigio che può giustificarlo, logico, no?

Esatto, alla gente la tecnica non interessa piu se non allo 0,01% degli utenti.
:?

alla gente interessano i marchi che han dimostrato di saper fare della buona tecnica... sono questi i valori che portano gli stemmi ;)
seat non ha mai dimostrato di saper fare tp, quindi avrà poca credibilità se dovesse proporre un modello di quel tipo.
è inutile piangere colpevolizzando le mode, l'appeal te lo crei negli anni, e sei di moda se te lo meriti, anche grazie alla tecnica al contrario di quanto dici tu

quindi secondo te varrebbe lo stesso discorso fatto per Seat sotto Vw anche per Alfa sotto Vw ?!
 
La questione è ormai divenuta una faccenda di tifo (cui neppure lo scrivente si sottrae). Da un lato i favorevoli ad un' Alfa made in VW, di cui si dice tutto il bene possibile (ormai siamo all'idolatria), dall'altra gli strenui sostenitori della permanenza nell'orbita Fiat.
Se così è, conviene dire subito per che squadra si tifa. Con disincanto e disillusione, la mia prima scelta sarebbe la CHIUSURA del marchio Alfa.
In subordine, propendo per concedere l'ultima possibilità alla Fiat.
Assolto l'obbligo, alcune considerazioni.
Ai fautori dell'opzione VW dico, non confondiamo i sogni, le nostre proiezioni, con la realtà. La vostra operazione è: sarebbe bello che l'Alfa fosse così; se VW l'acquistasse, l'Alfa diventerebbe così. E dove sta scritto.
VW non ha più possibilità di consegnare ad Alfa la TP di quante ne abbia Fiat.
Obietterete, ma VW ha la seria volontà di gestire e sviluppare i marchi che possiede. Ma, gestire bene un marchio è una cosa, dare ad Alfa quello che la sua storia reclama, è altra cosa.
Tanto più che, se usciamo dalla visione fantastica di una VW capace di tutto, sol che lo voglia, il gruppo non ha tradizione nella TP.
Continuate ad affermare che, in ambito VW, Alfa diventerebbe il 4° marchio premium europeo e verrebbe contrapposto a Bmw, dato che Audi ha caratteristiche in parte diverse. Mi sfuggirà qualcosa, ma continuo a non vedere, in seno alla VW, lo spazio sufficiente per un altro marchio da affiancare ad Audi e contrapporre a Bmw. Non che non veda le differenze tra Audi e Bmw, ma questo non significa che ci sia lo spazio per un altro marchio.
Capitolo motori. Finendo in VW, si dice, per Alfa sarebbe una pacchia, tale è la quantità di motori di tutti i frazionamenti possibili immaginabili presenti nel gruppo.
Trovo l'argomento motori uno dei meno convincenti. Per i 4 cilindri, sia Fiat che VW hanno quel che serve; optare per l'una o l'altra è questione di tifo.
Nei 6 cilindri, VW ha il proprio prodotto, ottimo, moderno, ma tutto quì.
Fiat ha il Pentastar, rivisitato, rifatto, dite come volete, il risultato lo vedremo tra un pò. A priori non possiamo dirne ne bene ne male. Certo, i motoristi di derivazione Alfa e Ferrari presenti in FPT, VW non li ha. Bisognerà vedere quanta mano libera sarà data loro.
Per il diesel 6 cilindri, ormai è assodato, anche Fiat ha il proprio, migliore o peggiore di quelli della concorrenza si vedrà.
L'ho già detto, solo con la prossima Giulia (o come accidenti la chiameranno) si capirà quali saranno le vere intenzioni del gruppo sul futuro dell' Alfa.
Quali soluzioni tecniche verranno prese; il pianale sarà il C Compact, ma con quali caratteristiche? tipo di trazione, sospensioni, ecc.. Di sicuro col modello di segmento D non potranno fare come sulla Giulietta. Passare dal Quadrilatero alto al MacPherson, spiegando che come qualità dinamiche non si è perso nulla. Con la Giulia non potrà funzionare.
Entro due anni, anche prima, avremo le risposte.
Vorrei dire una cosa su De Silva. Ogni volta che parla di auto con un giornalista italiano, non perde occasione per sparare sulla Fiat.
Ora, va bene che parlar male di Fiat è come sparare sulla croce rossa, però è chiaro che il Nostro ha una buona dose di rancore nei confronti del suo ex datore di lavoro. Perciò un pò di tara su quello che dice di Fiat, credo vada fatta.
Sulle disponibilità finanziarie del gruppo VW, anche qui non esageriamo. Sta certamente meglio di Fiat, ma anche loro, come tutti, non possono sprecare denaro e sbagliare progetti importanti. E quanto a economie di scala, a messa in comune del maggior numero di componenti, non sono secondi a nessuno.
 
Io credo che VW sia interessata ad Alfa per un semplice motivo: avere un altro marchio con il quale aumentare il numero di modelli prodotti sulla stessa piattaforma in modo da rientrare più rapidamente degli investimenti.

Questo, sempre secondo me, è anche il motivo per cui FIAT non dovrebbe vendere Alfa: se davvero maglioncino vuole arrivare a produrre 5 - 6 milioni di auto all'anno servono tutti i marchi possibili ed è necessario coprire tutti i segmenti del mercato.

Non mi addentro nel dibattito sui possibili scenari ma sicuramente VW non si sprecherà ad investimenti ingenti per ridare la TP agli alfisti per un (bel) po' di anni avremo probabilmente semplici ricarrozzamenti.

Se avessero voluto davvero creare un marchio sportivo differenziato da Audi potevano rispolverare qualche nome glorioso dal passato (Auto Union per esempio) e con quello produrre le berline sportive con la TP.

In conclusione penso che ci siano migliori prospettive per Alfa sotto Fiat che non con VW dove finirebbe per essere un dei tanti marchi di secondo piano.

Ciao
Spino
 
billarini ha scritto:
il problema non è tanto marchionne quanto quelli venuti prima di lui e le scelte fatte prima di lui...

marchionne è un manager che bada ai conti..non deve fare il parafulmine x errori altrui....

anche a me l'ipotesi di un alfa fatta in germania o in spagna fa girare le palle...da italiano..ma tant'è..alfa non siamo stati capaci di gestirla...nè lo stato nè fiat successivamente ( basta vedere le vendite )..tanto vale dare una possibilità anche a chi da diversi anni cresce a ritmo vorticoso e dimostra di impegnarsi nelle sfide....

poi c'è il marchio e le sue conseguenze...vag si vende meglio di fiat..parecchi italiani ( tra cui io ) l'equazione ALFA=FIAT non l'hanno mai buttata giù..in europa idem perchè la reputazione di fiat oltre le alpi è quello che è....
Ma secondo me l'Alfa può essere fabbricata in Italia a prescindere,indipendentemente dal gruppo d'appartenenza...c'è anche Termini Imerese scoperta (ma com'è finita con la proposta di Rossignolo? l'hanno accettata?) l'unica cosa che fa la differenza è la provenienza del capitale da investire e la qualità dei componenti da usare.
 
Back
Alto