<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove voci..... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuove voci.....

SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
E allora perchè mai le Audi sono TA e TI? Come posso credere che di colpo un due tre stella e ti fanno l'Alfa TP? Sveglia sveglia!!! E nemmeno a livello motoristico vedo tutta questa eccellenza rispetto una BMW...Alfa sotto VW resterà sempre inferiore ad una BMW,lo è adesso e lo sarà in futuro.

Tra il livello a cui è l'Alfa di oggi e quello a cui è BMW, c'è un abisso di posizioni intermedie su cui collocarsi, tutte più decorose di quella attuale. Non è necessario ambire a progettare una BMW-killer per fare una gamma migliore di quella di oggi. Tant'è che Fiat stessa oggi dichiara di guardare a VW, come concorrente di riferimento per le sue auto, ma senza riuscire ad eguagliarla in molti campi. Se ne deduce che un'Alfa fatta da VW ( fotocopiando l'originale )oggi non potrebbe che essere migliore sotto molti aspetti, senza introdurre nuove tecnologie.

Ovviamente poi sarebbe una VW, un'auto non italiana, e capisco che faccia impressione.

Ma se si considera che l'Alfa è morta, ed ogni Alfa oggi è una Fiat, a me personalmente non c'è nulla che possa fare più impressione.... e la sua italianità mi consola poco.
Onestamente fra una Giulietta fatta con motori e pianale Fiat e una Giulietta fatta con motori e pianale VW non saprei dove sta il salto di qualità,nemmeno per la MiTo o la 159. Il salto di quailtà si può vedere dalla gamma che manca all'Alfa sempre restando comunque TA e TI!

E se fossero invece a TP? Non vedo perchè nel caso di acquisizione del marchio non dovrebbero farle a TP, proprio non capisco il tuo ragionamento.
L'ho scritto qualche pagina fa,hanno tutto il budget e il konwhow tecnologico per portare un marchio come Seat ad essere anche superiore a BMW ma non lo hanno fatto,potrebbero reinventare anche un marchio nuovo di pacca e non lo fanno...preferiscono far calare Porsche d'immagine proponendo qualcosa di quasi vicino alla Brera oltre che il suv e la berlina sportiva a 4 porte e non buttarsi SERIAMENTE su un marchio sportivo da anteporre a BMW. e ripoeto hanno soldi e capacità per farlo,cosa che invece manca al gruppo Fiat. Quindi come non sono stati a fare di Seat un marchio sportivo non saranno capaci nemmeno con Alfa,è solo questione di volontà che evidentemente manca. La TP avrebbero avuto tempo dall'Audi 80 in poi a metterla quando già BMW e Mercedes la mettevano....

Questo è veramente comico!!!! :lol: :lol: :lol:
E poi, ma cosa mi vieni dicendo, che la Brera è una schifezza? è anni luce lontana da una porsche, mamma mia che mal di pancia dalle risate!!!

La TP fino ad ora non è mai stata adottata dal gruppo VW perchè non avevano un marchio che storicamente giustificasse l'impiego della TP.
 
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Questo è veramente comico!!!! :lol: :lol: :lol:
E poi, ma cosa mi vieni dicendo, che la Brera è una schifezza? è anni luce lontana da una porsche, mamma mia che mal di pancia dalle risate!!!

La TP fino ad ora non è mai stata adottata dal gruppo VW perchè non avevano un marchio che storicamente giustificasse l'impiego della TP.
Non diciamo ingenuità. VW non adotta la TP perché costa. Ha Audi e SEAT e nessuna delle due è riuscita a diventare un marchio sportivo serio. E se è vero che mantenere un marchio sportivo puro è non conveniente per il mercato di oggi, è pur vero che un modello sportivo su una gamma ampia è una strada che i giapu dimostrano essere praticabile. Ora: sono riusciti a rendere Audi un marchio d'alto livello, ma hanno fallito nel rendere SEAT sportivo.

Anche ammettendo che comprassero ALFA (operazione economicamente svantaggiosissima) si metterebbero a rimarchiare la Golf come fanno con tutti. Nè di più nè di meno. D'altra parte anche BMW un pensierino alla TA fino alla Serie3 ce lo sta facendo.

Piccola nota: a guardare FIAT si direbbe che gli assemblaggi li hanno imparati a fare, unendo, per di più, un design decisamente più gradevole. La distanza è corta.
Certo, se chi la prova neanche si rende conto dove stia la trazione tanto vale che risparmino anche loro... cosi se poi allargano la TA anche ai segmenti superiori anche BMW va a farsi benedire :D :( :D
 
fpaol68 ha scritto:
Riporto testuale da autoblog:

"Un tedesco innamorato della bella milanese, sfiorita ma ancora piacente. E legata in vincolo ad un partner distratto, poco coinvolto, interessato alle bellezze d?oltreoceano. Solo gossip? Un cassetto pieno di disegni, bozzetti, sogni, speranze proverebbe il contrario. Secondo quanto riporta Quattoruote, la dirigenza del gruppo Vokswagen ha accelerato le operazioni per definire il futuro di Alfa Romeo qualora Fiat decida di privarsene. Walter de? Silva, responsabile dello stile per il gruppo tedesco, avrebbe infatti convinto il numero uno di VAG Martin Winterkorn nell?investire almeno un miliardo di Euro per l?acquisizione del Biscione ed avviare in seguito un ambizioso piano di rilancio strutturato attorno ad otto modelli. Anticipati da altrettanti disegni, riposti nei cassetti del reparto stile.

L?Alfa Romeo tedesca avrà una gamma così composta: oltre ai modelli baricentrici di segmento B e C su base A1 e A3, si aggiungeranno una vettura medio-grande con carrozzeria berlina e station wagon, una sportiva ed una coupé derivati dalla BlueSport, un?ammiraglia di segmento E ed una sportiva a motore centrale erede della 8C prodotta in ?grande? serie (circa 5.000 esemplari annui) su base R8. Non sono previsti né SUV né crossover per non appannare l?immagine sportiva del marchio milanese, che andrebbe così a sfidare BMW per piacere di guida e comportamento stradale. Il raggiungimento di un accordo fra Volkswagen e Fiat sarebbe inoltre favorito dal lieto fine sull?avvenire di Pomigliano, che il Lingotto avrebbe volentieri incluso nell?affare nonostante la netta opposizione della controparte."

Al di là della notizia, che ormai comincia a diventare insistente, mi piace sottolineare la considerazione dell'articolista su come la fiat ha fino adesso, ed a maggior ragione in futuro, gestito e considerato Alfa!
E secondo te, alfista doc, questi modelli VW sarebbero delle vere Alfa?
 
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Questo è veramente comico!!!! :lol: :lol: :lol:
E poi, ma cosa mi vieni dicendo, che la Brera è una schifezza? è anni luce lontana da una porsche, mamma mia che mal di pancia dalle risate!!!

La TP fino ad ora non è mai stata adottata dal gruppo VW perchè non avevano un marchio che storicamente giustificasse l'impiego della TP.
Non diciamo ingenuità. VW non adotta la TP perché costa. Ha Audi e SEAT e nessuna delle due è riuscita a diventare un marchio sportivo serio. E se è vero che mantenere un marchio sportivo puro è non conveniente per il mercato di oggi, è pur vero che un modello sportivo su una gamma ampia è una strada che i giapu dimostrano essere praticabile. Ora: sono riusciti a rendere Audi un marchio d'alto livello, ma hanno fallito nel rendere SEAT sportivo.

Anche ammettendo che comprassero ALFA (operazione economicamente svantaggiosissima) si metterebbero a rimarchiare la Golf come fanno con tutti. Nè di più nè di meno. D'altra parte anche BMW un pensierino alla TA fino alla Serie3 ce lo sta facendo.

Piccola nota: a guardare FIAT si direbbe che gli assemblaggi li hanno imparati a fare, unendo, per di più, un design decisamente più gradevole. La distanza è corta.

Nessuna ingenuità, il senso della mia affermazione è proprio questo: su nessuno dei marchi del gruppo VW (Porsche a parte) vale la pena investire di più per una TP perchè nessuno storicamente giustifica tale impiego.
Per BMW cari miei rassegnatevi anche la prossima serie 1 sarà a TP.
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Riporto testuale da autoblog:

"Un tedesco innamorato della bella milanese, sfiorita ma ancora piacente. E legata in vincolo ad un partner distratto, poco coinvolto, interessato alle bellezze d?oltreoceano. Solo gossip? Un cassetto pieno di disegni, bozzetti, sogni, speranze proverebbe il contrario. Secondo quanto riporta Quattoruote, la dirigenza del gruppo Vokswagen ha accelerato le operazioni per definire il futuro di Alfa Romeo qualora Fiat decida di privarsene. Walter de? Silva, responsabile dello stile per il gruppo tedesco, avrebbe infatti convinto il numero uno di VAG Martin Winterkorn nell?investire almeno un miliardo di Euro per l?acquisizione del Biscione ed avviare in seguito un ambizioso piano di rilancio strutturato attorno ad otto modelli. Anticipati da altrettanti disegni, riposti nei cassetti del reparto stile.

L?Alfa Romeo tedesca avrà una gamma così composta: oltre ai modelli baricentrici di segmento B e C su base A1 e A3, si aggiungeranno una vettura medio-grande con carrozzeria berlina e station wagon, una sportiva ed una coupé derivati dalla BlueSport, un?ammiraglia di segmento E ed una sportiva a motore centrale erede della 8C prodotta in ?grande? serie (circa 5.000 esemplari annui) su base R8. Non sono previsti né SUV né crossover per non appannare l?immagine sportiva del marchio milanese, che andrebbe così a sfidare BMW per piacere di guida e comportamento stradale. Il raggiungimento di un accordo fra Volkswagen e Fiat sarebbe inoltre favorito dal lieto fine sull?avvenire di Pomigliano, che il Lingotto avrebbe volentieri incluso nell?affare nonostante la netta opposizione della controparte."

Al di là della notizia, che ormai comincia a diventare insistente, mi piace sottolineare la considerazione dell'articolista su come la fiat ha fino adesso, ed a maggior ragione in futuro, gestito e considerato Alfa!
E secondo te, alfista doc, questi modelli VW sarebbero delle vere Alfa?

Ragazzi ma quando imparate a leggere?? O il tifo vi oscura la vista?
Ho scritto che sono contento e che apprezzo gli ipotetici modelli Alfa by VW?
Per chiarire definitivamente: dal 1992 non esiste e sottolineo non esiste più una vera Alfa. La produzione successiva è stata un simulacro più o meno riuscito della vera Alfa. IMHO. Sottoscrivo l'ultima affermazione e me ne assumo la responsabilità.
 
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nessuna ingenuità, il senso della mia affermazione è proprio questo: su nessuno dei marchi del gruppo VW (Porsche a parte) vale la pena investire di più per una TP perchè nessuno storicamente giustifica tale impiego.
Per BMW cari miei rassegnatevi anche la prossima serie 1 sarà a TP.
La Tp non la fa la storia, altrimenti tutte le case userebbero la TP. Semplicemente vale investire soldi in TP se sussistono le condizioni economiche. Se VW non l'ha mai usata è perché usare lo stesso pianale su 4/5 marchi (e più modelli per ogni marchio) conviene economicamente. E converrà economicamente fare una futura ALFA segmento C su pianale e con la stessa guidabilità di una Golf.
Non è che adesso chiudono SEAT (uscita soldi) comprano ALFA (altra uscita soldi) e fanno subito una TP (ennesima uscita soldi) DECENTE (non ne parliamo proprio). Anzi VW è uno tra i gruppi più taccagni del panorama.

Non vogliamo capire. Ovvio che la TP non fa la storia, è la storia che fa la TP. E' più chiaro ora?
Se poi VW dovesse realmente comprare Alfa vedremo che modelli farà. Riguardo la taccagneria di VW non penso meriti esprimere una sola parola al riguardo. Bastano gli innumerevoli modelli e loro varianti motori trasmissioni ecc ecc a smentire una simile sciocchezza.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Riporto testuale da autoblog:

"Un tedesco innamorato della bella milanese, sfiorita ma ancora piacente. E legata in vincolo ad un partner distratto, poco coinvolto, interessato alle bellezze d?oltreoceano. Solo gossip? Un cassetto pieno di disegni, bozzetti, sogni, speranze proverebbe il contrario. Secondo quanto riporta Quattoruote, la dirigenza del gruppo Vokswagen ha accelerato le operazioni per definire il futuro di Alfa Romeo qualora Fiat decida di privarsene. Walter de? Silva, responsabile dello stile per il gruppo tedesco, avrebbe infatti convinto il numero uno di VAG Martin Winterkorn nell?investire almeno un miliardo di Euro per l?acquisizione del Biscione ed avviare in seguito un ambizioso piano di rilancio strutturato attorno ad otto modelli. Anticipati da altrettanti disegni, riposti nei cassetti del reparto stile.

L?Alfa Romeo tedesca avrà una gamma così composta: oltre ai modelli baricentrici di segmento B e C su base A1 e A3, si aggiungeranno una vettura medio-grande con carrozzeria berlina e station wagon, una sportiva ed una coupé derivati dalla BlueSport, un?ammiraglia di segmento E ed una sportiva a motore centrale erede della 8C prodotta in ?grande? serie (circa 5.000 esemplari annui) su base R8. Non sono previsti né SUV né crossover per non appannare l?immagine sportiva del marchio milanese, che andrebbe così a sfidare BMW per piacere di guida e comportamento stradale. Il raggiungimento di un accordo fra Volkswagen e Fiat sarebbe inoltre favorito dal lieto fine sull?avvenire di Pomigliano, che il Lingotto avrebbe volentieri incluso nell?affare nonostante la netta opposizione della controparte."

Al di là della notizia, che ormai comincia a diventare insistente, mi piace sottolineare la considerazione dell'articolista su come la fiat ha fino adesso, ed a maggior ragione in futuro, gestito e considerato Alfa!
E secondo te, alfista doc, questi modelli VW sarebbero delle vere Alfa?

Ragazzi ma quando imparate a leggere?? O il tifo vi oscura la vista?
Ho scritto che sono contento e che apprezzo gli ipotetici modelli Alfa by VW?
Per chiarire definitivamente: dal 1992 non esiste e sottolineo non esiste più una vera Alfa. La produzione successiva è stata un simulacro più o meno riuscito della vera Alfa. IMHO. Sottoscrivo l'ultima affermazione e me ne assumo la responsabilità.
Ma se Alfa non esiste più è più logico che tu prenda ad apprezzare le BMW anzicchè un'Alfa fatta da VW.
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Riporto testuale da autoblog:

"Un tedesco innamorato della bella milanese, sfiorita ma ancora piacente. E legata in vincolo ad un partner distratto, poco coinvolto, interessato alle bellezze d?oltreoceano. Solo gossip? Un cassetto pieno di disegni, bozzetti, sogni, speranze proverebbe il contrario. Secondo quanto riporta Quattoruote, la dirigenza del gruppo Vokswagen ha accelerato le operazioni per definire il futuro di Alfa Romeo qualora Fiat decida di privarsene. Walter de? Silva, responsabile dello stile per il gruppo tedesco, avrebbe infatti convinto il numero uno di VAG Martin Winterkorn nell?investire almeno un miliardo di Euro per l?acquisizione del Biscione ed avviare in seguito un ambizioso piano di rilancio strutturato attorno ad otto modelli. Anticipati da altrettanti disegni, riposti nei cassetti del reparto stile.

L?Alfa Romeo tedesca avrà una gamma così composta: oltre ai modelli baricentrici di segmento B e C su base A1 e A3, si aggiungeranno una vettura medio-grande con carrozzeria berlina e station wagon, una sportiva ed una coupé derivati dalla BlueSport, un?ammiraglia di segmento E ed una sportiva a motore centrale erede della 8C prodotta in ?grande? serie (circa 5.000 esemplari annui) su base R8. Non sono previsti né SUV né crossover per non appannare l?immagine sportiva del marchio milanese, che andrebbe così a sfidare BMW per piacere di guida e comportamento stradale. Il raggiungimento di un accordo fra Volkswagen e Fiat sarebbe inoltre favorito dal lieto fine sull?avvenire di Pomigliano, che il Lingotto avrebbe volentieri incluso nell?affare nonostante la netta opposizione della controparte."

Al di là della notizia, che ormai comincia a diventare insistente, mi piace sottolineare la considerazione dell'articolista su come la fiat ha fino adesso, ed a maggior ragione in futuro, gestito e considerato Alfa!
E secondo te, alfista doc, questi modelli VW sarebbero delle vere Alfa?

Ragazzi ma quando imparate a leggere?? O il tifo vi oscura la vista?
Ho scritto che sono contento e che apprezzo gli ipotetici modelli Alfa by VW?
Per chiarire definitivamente: dal 1992 non esiste e sottolineo non esiste più una vera Alfa. La produzione successiva è stata un simulacro più o meno riuscito della vera Alfa. IMHO. Sottoscrivo l'ultima affermazione e me ne assumo la responsabilità.
Ma se Alfa non esiste più è più logico che tu prenda ad apprezzare le BMW anzicchè un'Alfa fatta da VW.

Infatti a prescindere di chi sarà l'Alfa, la mia prossima auto sarà una BMW ;)
 
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nessuna ingenuità, il senso della mia affermazione è proprio questo: su nessuno dei marchi del gruppo VW (Porsche a parte) vale la pena investire di più per una TP perchè nessuno storicamente giustifica tale impiego.
Per BMW cari miei rassegnatevi anche la prossima serie 1 sarà a TP.
La Tp non la fa la storia, altrimenti tutte le case userebbero la TP. Semplicemente vale investire soldi in TP se sussistono le condizioni economiche. Se VW non l'ha mai usata è perché usare lo stesso pianale su 4/5 marchi (e più modelli per ogni marchio) conviene economicamente. E converrà economicamente fare una futura ALFA segmento C su pianale e con la stessa guidabilità di una Golf.
Non è che adesso chiudono SEAT (uscita soldi) comprano ALFA (altra uscita soldi) e fanno subito una TP (ennesima uscita soldi) DECENTE (non ne parliamo proprio). Anzi VW è uno tra i gruppi più taccagni del panorama.

Non vogliamo capire. Ovvio che la TP non fa la storia, è la storia che fa la TP. E' più chiaro ora?
Se poi VW dovesse realmente comprare Alfa vedremo che modelli farà. Riguardo la taccagneria di VW non penso meriti esprimere una sola parola al riguardo. Bastano gli innumerevoli modelli e loro varianti motori trasmissioni ecc ecc a smentire una simile sciocchezza.
Se la TP facesse la storia non scordiamoci che la 131 era TP!!! ahahahah
 
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
S-edge ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nessuna ingenuità, il senso della mia affermazione è proprio questo: su nessuno dei marchi del gruppo VW (Porsche a parte) vale la pena investire di più per una TP perchè nessuno storicamente giustifica tale impiego.
Per BMW cari miei rassegnatevi anche la prossima serie 1 sarà a TP.
La Tp non la fa la storia, altrimenti tutte le case userebbero la TP. Semplicemente vale investire soldi in TP se sussistono le condizioni economiche. Se VW non l'ha mai usata è perché usare lo stesso pianale su 4/5 marchi (e più modelli per ogni marchio) conviene economicamente. E converrà economicamente fare una futura ALFA segmento C su pianale e con la stessa guidabilità di una Golf.
Non è che adesso chiudono SEAT (uscita soldi) comprano ALFA (altra uscita soldi) e fanno subito una TP (ennesima uscita soldi) DECENTE (non ne parliamo proprio). Anzi VW è uno tra i gruppi più taccagni del panorama.

Non vogliamo capire. Ovvio che la TP non fa la storia, è la storia che fa la TP. E' più chiaro ora?
Se poi VW dovesse realmente comprare Alfa vedremo che modelli farà. Riguardo la taccagneria di VW non penso meriti esprimere una sola parola al riguardo. Bastano gli innumerevoli modelli e loro varianti motori trasmissioni ecc ecc a smentire una simile sciocchezza.
Se la TP facesse la storia non scordiamoci che la 131 era TP!!! ahahahah

Infatti la 131 ha fatto la storia vincendo un mondiale rally ;)

E poi continui a non leggere è la storia di un marchio che giustifica o meno la TP ai tempi di oggi. E' chiaro ora???
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Riporto testuale da autoblog:

"Un tedesco innamorato della bella milanese, sfiorita ma ancora piacente. E legata in vincolo ad un partner distratto, poco coinvolto, interessato alle bellezze d?oltreoceano. Solo gossip? Un cassetto pieno di disegni, bozzetti, sogni, speranze proverebbe il contrario. Secondo quanto riporta Quattoruote, la dirigenza del gruppo Vokswagen ha accelerato le operazioni per definire il futuro di Alfa Romeo qualora Fiat decida di privarsene. Walter de? Silva, responsabile dello stile per il gruppo tedesco, avrebbe infatti convinto il numero uno di VAG Martin Winterkorn nell?investire almeno un miliardo di Euro per l?acquisizione del Biscione ed avviare in seguito un ambizioso piano di rilancio strutturato attorno ad otto modelli. Anticipati da altrettanti disegni, riposti nei cassetti del reparto stile.

L?Alfa Romeo tedesca avrà una gamma così composta: oltre ai modelli baricentrici di segmento B e C su base A1 e A3, si aggiungeranno una vettura medio-grande con carrozzeria berlina e station wagon, una sportiva ed una coupé derivati dalla BlueSport, un?ammiraglia di segmento E ed una sportiva a motore centrale erede della 8C prodotta in ?grande? serie (circa 5.000 esemplari annui) su base R8. Non sono previsti né SUV né crossover per non appannare l?immagine sportiva del marchio milanese, che andrebbe così a sfidare BMW per piacere di guida e comportamento stradale. Il raggiungimento di un accordo fra Volkswagen e Fiat sarebbe inoltre favorito dal lieto fine sull?avvenire di Pomigliano, che il Lingotto avrebbe volentieri incluso nell?affare nonostante la netta opposizione della controparte."

Al di là della notizia, che ormai comincia a diventare insistente, mi piace sottolineare la considerazione dell'articolista su come la fiat ha fino adesso, ed a maggior ragione in futuro, gestito e considerato Alfa!
E secondo te, alfista doc, questi modelli VW sarebbero delle vere Alfa?

Ragazzi ma quando imparate a leggere?? O il tifo vi oscura la vista?
Ho scritto che sono contento e che apprezzo gli ipotetici modelli Alfa by VW?
Per chiarire definitivamente: dal 1992 non esiste e sottolineo non esiste più una vera Alfa. La produzione successiva è stata un simulacro più o meno riuscito della vera Alfa. IMHO. Sottoscrivo l'ultima affermazione e me ne assumo la responsabilità.
Ma se Alfa non esiste più è più logico che tu prenda ad apprezzare le BMW anzicchè un'Alfa fatta da VW.

Infatti a prescindere di chi sarà l'Alfa, la mia prossima auto sarà una BMW ;)
Io ripeto secondo me (ma parliamo solo per ipotesi) un'Alfa sotto il gruppo VW NON sarà TP,NON sarà leggera,NON avrà dei motori migliori della BMW,probabilmente sarà migliore dell'Alfa di adesso ma seconda è ora e seconda resterà. Che te ne fai di una Passat coi mcparsons 4 cerchi da 18" e il 2.0 TDI 170cv? Ecco cosa sarà l'Alfa VW,e probabilmente avrà la gemella VW e Skoda...figurati quando finalmente la 159 non ha nessuna cugina Fiat e Lancia come gemelle ci auguriamo d'avere l'ennesima Alfa-Tempra o Marea?
 
io dico: proviamo a dare questa possibilità a vw, tanto peggio di così non può andare, o sbaglio?
marchionne ha appena dichiarato che i modelli principali per alfa saranno in questi anni mito e giulietta e la giulia non si sa come sarà: vi sembra che abbiamo tanto da perdere?
 
AlfistaMilano ha scritto:
io dico: proviamo a dare questa possibilità a vw, tanto peggio di così non può andare, o sbaglio?
marchionne ha appena dichiarato che i modelli principali per alfa saranno in questi anni mito e giulietta e la giulia non si sa come sarà: vi sembra che abbiamo tanto da perdere?
A parte che, ad occhio e croce, la decisione spetterà a Fiat e VW; a parte, inoltre, che se Alfa passasse in altre mani, non è che prima di 2/3 anni troveremmo nei concessionari chissà quanti modelli. Solo i meri rimarchiamenti sono velocissimi.
Ma, a parte ciò, a quelli che sono, legittimamente, favorevoli al trapasso in mani tedesche, chiedo un gioco di razionale fantasia, e provare ad immaginare, per esempio, le carattaristiche della futura 159 (non sappiamo come la chiamerebbero) made in VW.
Che trazione avrebbe?
Che motori 6 cilindri monterebbe?
Che qualità dinamiche avrebbe?
Tali domande non sono peregrine.
 
nella migliore delle ipotesi un'Audi A4 rimarchiata,nella peggior ipotesi una Octavia rimarchiata. Per avere una Giulia come la desidera l'Alfista DOC bisogna partire da carta bianca,dal nulla,dallo 0 assoluto,e unica casa in grado di fare questo mettendoci passione e capitali più di ogni altro è Tata perchè un marchio sportivo come AlfaRomeo è l'anello mancante della sua produzione. Tutti gli altri gruppi compreso GM vanno al risparmio,guardano che ingredienti hanno nel frigo e da quelli cercano di tirar fuori una macchina con una linea sportiva usando gli stessi componenti del gruppo. Una Giulia by GM? Sempre TA sempre con mcparsons e forse i multilink dietro e dei ultrasupermodernissimi motori....magari mettiamoci pure il pianale della Signum! O è meglio quello della Chevrolet Cruze? Magari facciamo la Giulietta con 200kg in più rimarchiando l'Astra! E se l'Alfa passasse al gruppo Mercedes Benz? Ecco...forse qualcosa uscirebbe fuori ma poi come si fa col compare AMG? e chi glielo dice che adesso deve fermarsi di fare il tuner e cercare di sistemare una Classe C a mò di Alfetta? Gliela diamo alla Geely che ha appena comprato la Volvo? WOW!!! si si voglio l'Alfa da 15000 euro fatta di cartone pressato!!! Oppure una bella Mondeo rimarchiata chissà come verrebbe...mha! No no forse la 159 criticatela quanto volete ma almeno ha qualcosa di suo!
 
Back
Alto