Considerando un pò tutto l'insieme, trovo che quest'auto alla fine, e nel complesso sia ralativamente azzeccata, vedasi in base ai punti di vista...(produttore/cliente finale) e che risponde alla strategia da "colpo al cerchio ed uno alla botte, o 2 piccioni con una fava che dir si voglia".
- Per cominciare, già in partenza ha il vantaggio di essere prodotta su una base "modesta" e quindi economica, e questo dovrebbe andare a vantaggio sia al produttore(soprattutto), che dell'utente finale...(molto meno).
- Allo stesso tempo con la "scusa/ricetta" della compattezza che ne deriva, ne approffitti per far apparire il prodotto come "furbo", nonchè "evoluto", inquanto vai a proporre un'auto piuttosto compatta, nonchè leggera, andando così verso l'attuale/futura "formula dell'efficacia/efficienza"(rapporto prestazioni/consumi/CO2) e perfetta per rispondere all'"esame del politically correct"(hai detto niente!).
Diciamo che in pratica è stato fatto un po un'operazione alla "giapponese", abbracciando un po la filosofia di yaris, micra, swift, sirion cosa questa, che ha di certo un suo perchè.
- Se poi si considera anche che quest'auto è una "malcelata unisex"(vedasi "lady style", ma non solo comunque), nonchè anche un'ideale 2^ auto......... da qui si potrebbe dire che si "giustificherebbero" molte delle sue "modeste caratteristiche....".
"Morale della favola", è il risultato quello che conta/conterà...(da tutti i punti di vista...), indi per cui...